Brilla Campi – Obiettivo raggiunto

Obiettivo raggiunto, il Brilla conquista la permanenza in Eccellenza Pugliese grazie al pareggio per 2-2 sul sintetico del Via del Mare di Matino. Uno scontro diretto, quello contro i padroni di casa Polisportiva Virtus Matino che si è messo subito in salita, al minuto 3 Pirretti, con una punizione velenosa, porta i suoi in vantaggio. I giallorossi di mister Patruno non subiscono il colpo e si mettono subito alla ricerca del pari. Ci va vicino al minuto 9 Facecchia, la cui conclusione è fermata da Colazo. Pochi minuti dopo padroni di casa vicini al raddoppio, Maraschio spara alto da buona posizione. Il Brilla spinge e costringe gli avversari a difendersi.

Al minuto 20 Caravaglio stacca di testa sugli sviluppi di un corner ben calciato da Marti e mette la sfera in porta, è il gol dell’1-1. Prima della fine del primo tempo Facecchia porta il Brilla Campi in vantaggio, il nove giallorosso lascia partire un destro forte dal limite dell’area, la cui traiettoria a giro si insacca a fil di palo, 2-1, un gran bel gol che fa esultare il settore ospiti, numeroso e caloroso a seguito della squadra. Si va al riposo in vantaggio.

Nella ripresa pronti via e il Matino agguanta il pari, ancora con Pirretti che ribatte in rete dopo un salvataggio di Laghezza su un tiro insidioso da dentro l’area. Le due squadre iniziano ad abbassare i ritmi a causa del forte caldo che limita la tenuta atletica di entrambe le formazioni. I giallorossi ci provano con le conclusioni di Marti e Poleti, mentre dall’altra parte ci prova Garcia. In pieno recupero Turco non sfrutta al meglio un assist di Marti e la sua conclusione viene deviata in corner.

Al triplice fischio esplode la gioia per l’ Usd Brilla Campi insieme ai propri tifosi per il raggiungimento della meritata salvezza. Il Matino invece disputerà l’unico playout del girone B, affrontando in casa il Novoli.
Un traguardo storico, quello dei giallorossi, ottenuto attraverso un percorso ricco di grandi prestazioni e vittorie e anche di amare sconfitte, ma che permette al Brilla Campi di chiudere la sua prima stagione in Eccellenza al settimo posto in classifica e con 34 punti.
Grazie ai nostri giovani tifosi Quelli del Brilla per la calorosa accoglienza per lo staff e la squadra al ritorno a Campi.






Fonte: Facebook official page

Incedit Calcio Foggia – Alcuni scatti di Incedit Nuova Spinazzola

𝗙𝗢𝗧𝗢𝗚𝗔𝗟𝗟𝗘𝗥𝗬 Alcuni scatti di Incedit – Nuova Spinazzola






Fonte: Facebook official page

Molfetta Calcio – Real Siti, il video completo della gara

Fonte: Facebook official page

Si conclude con una bella vittoria casalinga il campionato del Don Uva

BISCEGLIE – Si conclude con una bella vittoria casalinga il campionato del Don Uva, che ha battuto 3-2 il Bitritto-Norba chiudendo al meglio una stagione certamente positiva: settimi a quota 37 punti.
Il tabellino si sblocca al 21’ col gol di Petrignani che da sinistra si accentra e calcia.
Al 36’ gli ospiti pareggiano grazie a un rigore trasformato da Lepore.
Conte riporta i biancogialli in vantaggio con un’inzuccata vincente al 4’ della ripresa, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Bruno.
Il botta e risposta continua: al 36’ Giacomo Daddabbo segna il 2-2 con un tiro potente (Papagni intercetta ma senza successo).La chiude Vecchio al 40’ a tu per tu, regalando ai suoi l’ultima gioia di questo campionato.

“Sono contento del risultato raggiunto. – ha commentato il dg Emanuele Troilo – Sognavamo qualcosina in più, ma è stata una stagione positiva e siamo comunque molto soddisfatti del nostro settimo posto. Anche quest’anno hanno esordito un paio di ragazzi provenienti dal settore giovanile. Abbiamo puntato su una squadra giovane, costruita con criterio assieme al ds de Lorenzo Gennaro e guidata da mister Capurso e dal suo valido team tecnico che ringrazio di cuore.

“Ci tengo a ringraziare anche gli sponsor, che ci hanno sostenuto passo dopo passo in questo cammino e senza dei quali nulla sarebbe possibile. Grazie anche a tutti gli addetti ai lavori, preziosissimi collaboratori e, ovviamente, ai ragazzi, che hanno onorato sempre questa maglia con impegno e dedizione.
Ora ci godiamo un po’ di meritato riposo per poi capire, nelle prossime settimane, cosa ci riserverà il futuro” ha concluso Emanuele Troilo.

Don Uva-Bitritto Norba: 3-2
Marcatori: Petrignani (DU al 21’ pt), Lepore (BN al 36’ pt. su rig.), Conte (DU al 4’ st), Daddabbo Giacomo (BN al 36’ st), Vecchio (DU al 40’ st).

ASD DON UVA CALCIO 1971
Troilo R. (Papagni P. dal 31’ st), Amoruso, Preziosa, Murolo, Cataldo, Troilo D. (D’Addato dal 4’ st), Conte, Prekducaj, (Modugno dal 20’ st), Camporeale (Lorusso dal 24’ st), Bruno, Petrignani (Vecchio dal 7’ st).
A disposizione: Papagni F., Favuzzi, Garbetta, Ricatti.
All. Capurso.

BITRITTO NORBA
Pomes (Cassano dal 1’ st), Eramo, Grandolfo (Siciliani dal 1’ pt), Badjie, Daddabbo Giovanni, Tanzella, Strambelli, Antro, Lepore (Magno dal 15’ st), Minervino (Daddabbo Giacomo dal 27’ st), Cfarku (Ruta dal 30’ st).
A disposizione: Carella, Mosaico, Doronzo, Rizza.
All. De Francesco.

Arbitro: Moreo di Brindisi.
Assistenti: Barile di Brindisi e Mandurino di Taranto.

Fonte: Facebook official page

𝗠𝗨𝗥- 𝗗𝗔𝗡𝗘𝗦𝗘: 𝗣𝗔𝗥𝗜 𝗘 𝗣𝗔𝗧𝗧𝗔 𝗧𝗥𝗔 𝗚𝗔𝗟𝗔𝗧𝗢𝗡𝗘 𝗘 𝗚𝗥𝗢𝗧𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜𝗘





Pari e patta per 2-2 al Rizzo di 𝐆𝐚𝐥𝐚𝐭𝐨𝐧𝐞 tra i padroni di casa e il 𝐆𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐞 nell’ultima giornata del campionato di 𝐏𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 Girone B. Iniziale vantaggio biancazzurro firmato da 𝐌𝐮𝐫, poi ci ha pensato 𝐌𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚 con una doppietta a ribaltare il risultato. Nel finale arriva il definitivo pareggio di 𝐃𝐚𝐧𝐞𝐬𝐞.

Subito in avvio Mirarco sbarra la strada a Sowe. La reazione del Galatone arriva al 6′ con Mangia che direttamente su calcio di punizione sfiora il palo. Passa meno di un minuto e Filoni solo davanti a Tursi spara alto. Biancazzurri che passano in vantaggio al 22′ con Sowe che dalla destra serve 𝐌𝐮𝐫 al centro che in corsa fa 1-0. La reazione dei padroni non si fa attendere e si concretizza con la rete del pareggio al 34′. Punizione battuta veloce che sorprende il Grottaglie, De Leo serve al centro 𝐌𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚 che pareggia i conti.

Nella ripresa sono addirittura i leccesi a firmare la rete del sorpasso al 67′. Il direttore di gara decreta un penalty a favore dei padroni di casa per una trattenuta di Pisano ai danni di Albano. Dagli 11 metri è glaciale 𝐌𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚 nello spiazzare Tursi e nel firmare la rete del 2-1. I ragazzi di Mignogna si sbilanciano alla ricerca del gol del pareggio che arriva a 5 minuti dalla fine. Cross dalla sinistra di Mur per 𝐃𝐚𝐧𝐞𝐬𝐞 che sottoporta buca Mirarco e realizza la rete del definitivo pareggio.

Punto che consente al Grottaglie di mantenere il terzo posto (a pari punti con il Leverano ma davanti per gli scontri diretti) che consentirà ai biancazzurri di disputare la semifinale playoff tra le mura amiche con il vantaggio del doppio risultato. Le speranze di permanenza invece del Galatone passeranno dal playout casalingo contro il Veglie.

𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐌𝐀𝐓𝐂𝐇

𝐏𝐎𝐋𝐈𝐒𝐏𝐎𝐑𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐆𝐀𝐋𝐀𝐓𝐎𝐍𝐄: Mirarco, Filoni, Albano, Levanto, Dollorenzo (72′ Bruno), Mastellone, Mangia (80′ Tundo E.), De Leo C. (75′ Inguscio), Filoni, De Leo D. (91′ Tundo A.), Papa. Verdesca, Antico, Petrelli, Ancora. All. Renna

𝐀𝐒𝐃 𝐆𝐑𝐎𝐓𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈𝐄 𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎: Tursi, Signorelli (46′ Casaccio), Rossini, Rossetti, Danese, Pisano, Borda (91′ Formuso), Mur, Sowe, Vallejos (73′ Mignogna), Santoro. In panchina: Kassab, Bottiglione, Massimo, Bonsignore, De Carolis, Monticelli. All. Carrieri.

𝐌𝐀𝐑𝐂𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈: 22′ Mur, 34′ Mangia, 67′ Mangia (rigore), 85′ Danese.
𝐀𝐌𝐌𝐎𝐍𝐈𝐓𝐈: De Leo C. (Galatone), Tursi, Vallejos (Grottaglie).

Articolo a cura di: Francesco Pio Magazzino – 𝘢𝘥𝘥𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘮𝘱𝘢

Il Leverano Football chiude la Regular Season con una bella vittoria

Il Leverano Football chiude la Regular Season con una bella vittoria ai danni di una mai doma Rinascita Refugees, non sufficiente però ad ottenere il terzo posto in virtù del pareggio tra Galatone e Grottaglie.

Gara che si apre con l’immediato vantaggio bianconero al 3′. Punizione dalla sinistra di De Carlo, il pallone resta in area e Ortiz in mischia è lesto ad infilare la porta da pochi metri.
Lo stesso attaccante argentino è costretto uscire per noie muscolari al 20′, lasciando il posto a Dimastrogiovanni. Altro squillo bianconero al 26′, ma la conclusione di De Carlo è centrale. I Refugees rispondono con una fortissima conclusione dai 40 metri di Thiobane che Bruno toglie letteralmente dall’incrocio. Dall’altra parte ci prova Palazzo ma la conclusione è a lato.

Avvio di ripresa che si apre con Diagouraga che esce in ritardo a valanga su Pinto. Per il direttore di gara l’intervento vale il penalty per i bianconeri: sul dischetto De Carlo spiazza il portiere granata per il raddoppio Leverano.
Rinascita Refugees che aumenta il ritmo per rientrare in partita e ci prova con una conclusione di Marong che fa tremare il palo alla destra di Bruno. Nonostante i tentativi ospiti, il Leverano Football tiene bene il campo e resiste sul doppio vantaggio fino al triplice fischio finale.

Fonte: Facebook official page

𝐋’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐨𝐥𝐞𝐚𝐝𝐚 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐚 𝐚𝐢 𝐩𝐥𝐚𝐲𝐨𝐟𝐟

𝐴𝑙 “𝐷𝑖 𝐿𝑖𝑑𝑑𝑜” 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑧𝑧𝑢𝑟𝑟𝑖 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟 13-0 𝑙𝑎 𝑀𝑜𝑙𝑓𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑆𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑚𝑎, 𝑝𝑒𝑟 1 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑖 𝑝𝑙𝑎𝑦𝑜𝑓𝑓.

BISCEGLIE – Si conclude con una larga vittoria il cammino in Eccellenza della stagione 23/24 dell’Unione. La combinazione favorevole agli azzurri non si concretizza e l’affermazione, scontata, sulla Molfetta Sportiva non cambia il risultato in classifica. Il successo della Molfetta Calcio sul Reali Siti (5-0) lascia 7 punti di distacco sull’Unione e quindi si disputerà lo spareggio playoff del girone tra Bisceglie e Molfetta Calcio. Rimane l’ottimo risultato della squadra della famiglia Pedone, con 50 punti e il miglior piazzamento delle otto stagioni nel Campionato di Eccellenza.

La gara ha poco da commentare, con gli ospiti che disputano la gara in 12 calciatori opponendo una scarsa opposizione alla manovra azzurra. Mister Monopoli fa ampio turnover con il debutto dal primo minuto del 2006 Pedico e dei tre under Conversano, Dell’Endice e Cirulli in un 4-2-4 molto spregiudicato.

Il primo gol arriva al 6’ con Di Palma che intercetta una rimessa dal fondo e si invola verso la porta ospite, la sua prima conclusione viene murata dal 2008 Altamura, che nulla può sul tap-in. Al 29’ Dell’Endice crossa dalla destra con Dell’Olio ben appostato sul secondo palo in volée fa 2-0. Al 31’ Cirulli intercetta la manovra ospite e serve Saani che deposita in rete per il 3-0.

La seconda frazione vede l’Unione sprintare e la Sportiva risentire dei ritmi vertiginosi imposti dagli azzurri e appena dopo un minuto di gioco splendida azione corale che porta Cirulli a segnare con una conclusione dal limite. Al 55’ buco centrale della difesa ospite con Saani che si imbuca e spiazza il portiere per il 5-0. 4 minuti di lancette e Dell’Olio crossa bene dalla destra con il neoentrato Amoroso che di testa sigla il 6-0. Al 62’ ancora Amoroso conclude dal limite con il pallone che si stampa sulla traversa rientrando in gioco sulla schiena del portiere ospite per il 7-0. Al 66’ punizione dal limite di Vitale con un super parata di Altamura con Amoroso che in tap-in fa 8-0. Un minuto dopo azione personale in slalom di Zinetti che sigla il 9-0. Al 71’ lancio illuminante di Zinetti per Vitale che supera il portiere ospite in uscita e deposita in rete il 10-0. Al 75’ angolo dalla sinistra di Zinetti e Amoroso in torsione di testa fa l’11-0. Cinque giri di lancette e si ripete il corner di Zinetti dalla destra e sul secondo palo Saani si libera bene di testa e complice un intervento di Diarrassouba fa il 12-0. Sulla ripresa del gioco Violante prova a beffare Quagliarella da centrocampo con la palla che esce di poco sopra la traversa. Al 82’ si chiude il match quando Vitale crossa basso dalla sinistra verso Dell’Olio che è anticipato da uno sfortunato tocco di Lanza che fa l’autogol per il 13-0 finale.

L’Unione non va ai playoff per 1 punto, la Molfetta Sportiva retrocede in Promozione: questi i verdetti dell’ultima stagionale.

TABELLINO

Marcatori: 6′ Di Palma, 29′ Dell’Olio, 31′ Saani, 46′ Cirulli, 55′ Saani, 59′ Amoroso, 62′ Amoroso, 66′ Amoroso, 67′ Zinetti, 71′ Vitale, 75′ Amoroso, 80′ Saani, 82′ autogol

Unione: Dicandia (47’ Quagliarella), Dell’Endice (54’ Zinetti), A. G. Monopoli (cap) (54’ Vitale), Baggini, Conversano, Pedico (47’ S. Farinola), De Marco, Cirulli (56’ Amoroso), Di Palma, Saani, Dell’Olio. All. A. Monopoli Panchina: Quagliarella, Vitale, S. Farinola, Amoroso, Zinetti, Di Pierro, Mbaye, Bufi, Binetti.

Molfetta Sportiva: Altamura, Stragapede, Valrosso, Enni, Crudele (cap.), Papey, Diarrassouba, Violante, Lanza, Sgherza, Rutigliano (28’ Schiraldi). Panchina: Schiraldi.

Recupero: 1’+0’

Marco Pappalettera
Comunicazione&Stampa
Unione Calcio Bisceglie

Fonte: Facebook official page