27 NOVEMBRE 2023 – SERIE C: SALA STAMPA TARANTO – CASERTANA 0-1
27 NOVEMBRE 2023 – SERIE C. SALA STAMPA VIRTUS FRANCAVILLA – BRINDISI 2-0
Top & Flop di Virtus Francavilla-Brindisi
Alla ‘Nuovarredo Arena‘, la Virtus Francavilla ritrova la via della vittoria aggiudicandosi per 2-0 il derby contro il Brindisi (gara valida per la quindicesima giornata del Girone C di Serie C). Avvio propositivo e aggressivo da parte dei padroni di casa che provano a non far ragionare i portatori di palla avversari. Quattro minuti sul cronometro e la Virtus Francavilla sfiora il gol con Macca che dall’interno dell’area di rigore colpisce in pieno il palo su suggerimento dalla destra di Carella. Pochi istanti più tardi, ecco il vantaggio della squadra di casa con un colpo di testa vincente di Artistico su cross di De Marino. Sotto nel punteggio, gli ospiti escono alla distanza e costringono i ragazzi di Occhiuzzi alla difensiva. Gli uomini di Danucci, però, riescono solo alla mezz’ora ad andare vicini al gol con Galano che raccoglie un traversone di Albertini e conclude privo di marcature sul fondo. Mentre il Brindisi comanda la partita, Artistico sfiora in contropiede il raddoppio: il nove della Virtus supera in velocità Cappelletti ma a tu per tu con Albertazzi finisce poi per defilarsi troppo e sciupare una grossa chance a fine frazione. Anche nella ripresa, la Virtus Francavilla parte forte e dopo pochi secondi si rende pericoloso con il solito Artistico, bravo a impegnare l’estremo difensore avversario con una girata piuttosto velenosa. Accusato il brivido iniziale, il Brindisi prende in mano le redini del match e allo scoccare dell’ora di gioco minaccia seriamente la porta difesa da Forte: palla inattiva di Galano e colpo di testa a centro area di Bellucci che si perde di poco sopra la traversa. Per gli ultimi venti minuti, la Virtus Francavilla lascia costantemente il pallino del gioco agli avversari senza riscontrare grosse difficoltà e allo scadere con una ripartenza di Giovinco punisce Albertazzi (uscito dai pali per l’ultima azione della sua squadra) e firma a porta vuota il risultato finale del derby sul 2-0. Grazie a questa vittoria, la Virtus Francavilla sale a una lunghezza dalla zona salvezza dopo il solo punto raccolto in sette partite mentre il Brindisi rimedia il sesto ko consecutivo e resta penultimo in classifica con la panchina di Danucci sempre più traballante. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Gabriele Artistico (Virtus Francavilla): buona gara del giovane classe 2001. Lotta costantemente con i difensori avversari e dà una grossa mano ai compagni in fase difensiva. Sblocca il match dopo pochi minuti e va vicino alla doppietta anche in altre due occasioni. Quinto centro stagionale per un attaccante sempre più importante per la sua squadra. INCISIVO
Cristian Galano (Brindisi): il migliore degli adriatici. Si rende protagonista delle principali occasioni della sua squadra. Sfiora il gol in due circostanze e serve anche un assist d’oro da palla inattiva a Bellucci, per poi lasciare il campo stremato al settantaquattresimo. Se in condizione può essere utile e non poco. NOTA LIETA
FLOP:
Nessuno (Virtus Francavilla): prova positiva sotto tanti punti di vista. I ragazzi di Occhiuzzi sanno quando attaccare e anche quando aspettare l’avversario per non concedere spazi. La Virtus costruisce diverse occasioni e rischia di prendere davvero gol soltanto dagli sviluppi di una palla inattiva. Ottimo esordio per Occhiuzzi che sembra già entrato nella testa dei giocatori e non era assolutamente facile. SOLIDI E CORAGGIOSI
Cristian Bunino (Brindisi): non una gran partita da parte del miglior marcatore brindisino. Trova pochi spazi nell’area di rigore avversaria sin dalle battute iniziali e non riesce mai a rendersi veramente pericoloso. Gestisce male diversi palloni negli ultimi trenta metri e spesso appare fuori dal vivo del gioco della sua squadra. SOTTOTONO
Fonte:TuttoC.comTop & Flop di Taranto-Casertana
Vittoria preziosa per la Casertana che per la prima volta nella sua storia espugna lo stadio Iacovone e conquista i suoi tre punti. Per il Taranto è la seconda sconfitta casalinga del campionato. Una sconfitta che arriva nonostante una costante proiezione offensiva per più di un ora grazie all’inferiorità numerica della Casertana per la sciocca espulsione di Casoli. Nel primo tempo ottima partenza della Casertana che dimostra grande proprietà di palleggio e forza atletica. Taranto che sembra in imbarazzo e che fa fatica a fare gioco. E sono proprio i campani ad avere la prima chance con Tavernelli che gira in area di rigore di prima un bell’assist di Calapai ma Vannucchi risponde alla grande. Subito dopo arriva il vantaggio della Casertana con Tavernelli che di testa sfrutta al meglio un bel cross di Anastasio dalla sinistra. Poi arriva il fattaccio per la Casertana. Su un calcio d’angolo di Tavernelli, Casoli colpisce un calciatore del Taranto e viene espulso. Casertana in dieci ed inerzia della partita che cambia. E’ il Taranto a prendere coraggio e ha una doppia occasione per pareggiare. Prima è Kanoutè che supera Venturi in velocità e va al tiro con Anastasio che è bravissimo a respingere sulla linea e a deviare in corner. Subito dopo è Riggio che di testa sfiora il palo alla destra di Venturi. Nella ripresa il Taranto si appropria letteralmente della metà campo ospite ma non riesce ad essere particolarmente incisiva. Il tutto anche per una difesa arcigna della Casertana che costringe il Taranto a dover effettuare una serie infinita di passaggi senza poter trovare il giusto pertugio. Pochissime le conclusioni per il Taranto ed è, anzi, la Casertana ad avere la palla del raddoppio con l’ottimo Tavernelli che con una conclusione impegna Vannucchi che, prima ancora, aveva deviato un tiro pericoloso di Anastasio. Unico sussulto del Taranto una conclusione di Kanoutè con palla alta. Finisce cosi con qualche fischio dagli spalti e con un po’ di delusione. Per la Casertana tre punti davvero importanti per la propria classifica. Ora i top e i flop della partita
TOP
Tavernelli ( Casertana): uomo ovunque della squadra di Cangelosi. Segna un bel gol nel primo tempo e ne sfiora un altro. Con la sua squadra in dieci si sacrifica molto. PREZIOSO
FLOP
Romano ( Taranto): partita molto sottotono del centrocampista jonico che sbaglia molti passaggi e sembra essere spesso in difficoltà. SPAESATO
Casoli ( Casertana): sciocchezza assoluta del centrocampista dei campani che si fa cacciare anzitempo lasciando la sua squadra in dieci nel momento migliore della Casertana. SCIAGURATO
Fonte:TuttoC.comGirone C, la Virtus Francavilla fa suo il derby salvezza: Brindisi KO
La Virtus Francavilla ha battuto il Brindisi col risultato di 2-0 nel posticipo del Girone C iniziato alle 20:30. Ad aprire le danze Artistico dopo sette minuti di gioco, a chiuderle Giovinco negli ultimi istanti del match. Con questo successo i biancazzurri salutano, almeno per il momento, la zona playout mentre gli avversari restano penultimi in classifica.
Virtus Francavilla – Brindisi 2-0
7′ Artistico, 90’+7 Giovinco
Serie C, il parziale della gara delle 20:30: V. Francavilla avanti sul Brindisi
È terminato il primo tempo della gara odierna con calcio d’inizio alle 20:30 valida per il Girone C. Di seguito il parziale:
Virtus Francavilla-Brindisi 1-0
7′ Artistico
Bitonto, mister Modesto: «Grande prestazione ma anche rammarico…»
Mister Modesto commenta così il pareggio del Bitonto contro la Fidelis Andria. Punto che muove la classifica, ma la speranza del colpaccio c’era:
“Sicuramente c’è rammarico – ha detto – abbiamo creato tanto ma in fase di finalizzazione anche oggi abbiamo un po’ peccato. Prima della partita il punto con la Fidelis Andria sarebbe stato importante. Il pareggio è arrivato con una grande prestazione ma col rammarico di non aver finalizzato a dovere. Formazione? Abbiamo pensato di cambiare sistema di gioco e lo abbiamo fatto, non avevamo spinta numerica sulle fasce. Ai ragazzi posso solo dire bravi, ma anche oggi siamo rammaricati”.
Fonte:NotiziarioCalcio.comPicerno, un mese magico: 5 vittorie su 5. Un derby e gli scalpi di Avellino e Foggia
Il Picerno è diventato terribile per chi lo affronta. Almeno da un mese a questa parte. I lucani hanno conquistato 15 punti sui 15 disponibili nelle ultime cinque gare. Un filotto impressionante, iniziato contro il Foggia, proseguito col Monterosi e, soprattutto, col derby contro il Potenza. Ma non è finita lì. Subito dopo è arrivato il successo sul Latina e, nel weekend, quello sull’Avellino. Tanti club blasonati, insomma, sono caduti al cospetto degli uomini di Longo, guidati da un Murano rinato, ma non solo. Senza considerare che, in casa, i rossoblù non hanno ancora mai perso. Le big del Girone C sono più che avvisate…
Fonte:TuttoC.comTermina 2-2 il posticipo del lunedì tra Hellas Verona e Lecce
di Danilo Sandalo
Termina 2-2 il posticipo della 13° giornata di Serie A tra Verona e Lecce grazie ai gol realizzati da Oudin e Ngonge nel primo tempo, mentre nella ripresa è Gonzalez a riportare in vantaggio i giallorossi ma al 78′ ci pensa a Djuric a rimettere il risultato in parità.
Nel finale il Verona galvanizzato dal gol spinge alla ricerca del vantaggio, ma trova un super Falcone a sbarrargli la strada ed in realtà sarebbe stato troppo per gli scaligeri vincere una partita del genere.
Il Lecce agguanta il Sassuolo a 15 punti, mentre il Verona sale a 9 punti staccando la Salernitana dall’ ultimo posto in classifica.