Top & Flop di Picerno-Latina


Potente affermazione del Latina sul campo del Picerno. Grandi occasioni che vengono timbrate dal Picerno. Il palo di Murano e una doppia chance di Albadoro, una delle quali sventata dalla parata miracolosa di Guadagno. Anche il Latina si è fatto vedere con lo squillo di Di Livio respinto da Summa. Al 42′ arriva il vantaggio del Latina: palla visionaria di Di Livio per Crecco che s’inserisce e conclude in diagonale, timbrando il secondo gol in stagione dopo quello alla Juve Stabia. Due minuti più tardi arriva il raddoppio in contropiede. Cortinovis segue l’azione in modo clamoroso e riceve da D’Orazio timbrando il bis nerazzurro.

TOP

Gli spunti offensivi del Picerno: tanta rapidità, molta verticalità. Anche se è mancata la stoccata vincente, tra imprecisione e sfortuna. Serviva molto di più.

Di Livio (Latina): estro, fantasia. Il tutto unito dalla qualità, componente fondamentale per agire con ordine e innescare i pericoli offensivi. PREGIO

FLOP

La poca incisività del Picerno: basterebbe tratteggiare i primi due minuti di partita per fare una fotografia ancora più precisa del confronto. Troppo sprecone questo Picerno in avanti.

Nessuno per il Latina: nonostante qualche sofferenza tutto sommato accettabile contro una squadra verticale come il Picerno, la prova è davvero sostanziosa.

Fonte:TuttoC.com

Taranto, Capuano: “A Brindisi solo 300 biglietti. Sempre decisioni contro di noi”


Derby a Brindisi per il Taranto, ospite del fanalino di coda del girone C. Il tecnico rossoblù, Ezio Capuano, protesta per i pochi tagliandi a disposizione dei suoi tifosi: “C’è grande amicizia tra le due città, non capisco perché destinare solo 300 biglietti ai tarantini – riporta Antenna SudQuesta è una decisione che ci penalizza ed è un’altra ingiustizia. Tutte le decisioni sono contro la mia squadra e i miei tifosi”. 

Sulla partita: “Chi non conosce il calcio pensa che, se vinci queste partite, non hai fatto nulla, se non ci riesci diventa un dramma. Per me non è così, sappiamo che sarà una partita molto difficile perché il Brindisi è reduce da una penalizzazione e vorrà tirare fuori l’orgoglio. A noi mancheranno diversi giocatori, tra cui Ferrara e in generale stiamo vivendo una stagione particolare anche se io non ho mai parlato di assenze perché, chi gioca, fa bene”. 

Sul comunicato della società dopo la penalizzazione: “Abbiamo ribadito la verità. La penalizzazione è stata una bomba atomica ma nessun tesserato ha pendenze con la società. Abbiamo 54 punti e stiamo disputando un campionato faraonico. Davanti abbiamo Avellino e Benevento che hanno speso milioni sul mercato. Noi abbiamo l’obbligo di provare a migliorare la nostra classifica e disputare un playoff da protagonisti”. 

Fonte:TuttoC.com

Taranto, Calvano: “Brindisi, sfida insidiosa. Avremo tutto da perdere”


Simone Calvano, centrocampista del Taranto, intervistato da Antenna Sud ha parlato così della sfida con il Brindisi. “Sarà una sfida insidiosa, in cui avremo tutto da perdere. Proveremo come sempre ad ottenere l’intera posta in palio, affrontando il Brindisi come se fosse un match di Champions League. In queste ultime gare sono mancati i risultati per via di alcuni episodi ma siamo sereni e tranquilli”.

Fonte:TuttoC.com

FBC Gravina, terminato il silenzio stampa

La FBC Gravina comunica che, a partire dalla data odierna il silenzio stampa stabilito dal club nelle settimane precedenti è ufficialmente terminato. Pertanto, come di consueto, nel primo pomeriggio verrà celebrata la conferenza stampa di presentazione dell’importante gara di domani contro il Barletta.

Gravina in Puglia, 23/03/2024

Condividi sui social network Fonte: official page

Potenza, Burgio: “A Cerignola sarà dura, vogliamo entrare nei playoff”


Riccardo Burgio, esterno del Potenza, come riportato da tuttopotenza ha parlato così dopo il derby con il Picerno. “Contro il Picerno ho visto bene i miei compagni, sono concentrati e vogliosi di chiudere la stagione nel migliore dei modi. Ci abbiamo messo cuore e grinta lunedi’ in campo e penso che la nostra vittoria sia stata meritata. Siamo carichi e da adesso in poi se vogliamo pensare di entrare nei play off dobbiamo giocare ogni partita come se fosse una finale. A Cerignola sarà dura e questo lo sappiamo ma noi dobbiamo scendere in campo con la mente sgombra e con la consapevolezza che ce la possiamo giocare con tutti in questo momento. Abbiamo attraversato momenti bassi e alti ma vi posso assicurare che questa squadra è molto unita con il gruppo che ha un corpo ed un anima.

Forse neanche noi sappiamo dove possiamo arrivare ma questo deve essere uno stimolo per non vere rimpianti a fine stagione a campionato regolare chiuso. A Potenza mi sto trovando veramente bene ed essendo un calciatore di proprietà del club spero in futuro di potere dare ancora tanto a questa maglia. Io sono uno che non si accontenta mai e spero di migliorarmi ancora sia in fase offensiva e sia in fase difensiva. Di base nasco come esterno ma in carriera in altre squadre ho giocato anche in altri ruoli perchè nel calcio moderno bisogna sapersi adattare”. 

Fonte:TuttoC.com

Messina-Foggia, Ortisi e Tenkorang titolari: le formazioni ufficiali


Sono da poco giunte le formazioni ufficiali del match che si giocherà al Franco Scoglio tra Acr Messina e Foggia. I giallorossi tornano ad avere a disposizione Emmausso, che schierano nel consueto 4-2-3-1. Novità di giornata in difesa con Ortisi, terzino sinistro. ed il centrale difensivo Pacciardi. Il Foggia deve sopperire a diverse assenze, tra cui gli squalificati Riccardi e Vezzoni. Difesa rimaneggiata per i rossoneri, con Salines e Rizzo nel terzetto insieme ad Ercolani. Sulla fascia mancina Tenkorang vince il ballottaggio con Antonacci.

Queste dunque le scelte definitive dei due tecnici.

ACR MESSINA (4-2-3-1): Fumagalli; Lia, Pacciardi, Manetta, Ortisi; Franco, Frisenna; Rosafio, Emmausso, Ragusa; Zunno. A disposizione: Piana, Zona, Dumbravanu, Firenze, Luciani, Signorile, GIunta, Salvo, Cavallo, Plescia, Polito, Scafetta, Fumagalli, Civilleri. All. Modica

FOGGIA (3-4-3): Perina; Salines, Ercolani, Rizzo; Silvestro, Odjer, Tascone, Tenkorang; Rolando, Gagliano, Millico. A disposizione: De Simone, Nobile, Castaldi, Martini, Schenetti, Marino, Tonin, Antonacci, Manneh, Papazov, Di Noia, Embalo. All. Cudini

Fonte:TuttoC.com