ECCELLENZA | Il primo Molfetta convince: Vicedomini e Lavopa sono già leader in mezzo al campo
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Trezeguet: “Il mio più grande rimpianto non aver vinto la Champions con la Juve”
L’ex calciatore francese della Juventus ha parlato dei suoi anni in bianconero e di quando giocava con la maglia bianconera
L’ex calciatore e attaccante della Juventus David Trezeguet, ha parlato intervistato dallo youtubuerEzzequiel, al quale ha parlato del suo passato con i colori bianconeri. Il francese ha spaziato tra i suoi rimpianti e le sue gioie, parlando anche dei tifosi e delle rivalità avute con gli avversari all’interno del rettangolo di gioco.
“Il mio più grande rimpianto è quello di non aver vinto la Champions League con la Juve. Anche se devo ammettere che tra Champions League con la Juve o Libertadores con il River avrei sicuramente scelto il titolo con gli argentini. Alla Juve sono un idolo di tutti i tifosi e per questo non avrei mai giocato nell’Inter. Non a caso Cordoba è il calciatore con cui ho litigato di più e Materazzi sicuramente il primo nella classifica di chi mi ha picchiato”.
L’ex numero 17 continua parlando dei suoi ex compagni ed allenatori,…
Cagliari, Ranieri: “Senza promozione in Serie A sarei stato distrutto. Ho pensato…”
Il tecnico del Cagliari si esprime sulla fuga in Arabia Saudita di alcuni calciatori. Ranieri torna sulla promozione in Serie A di pochi mesi prima.
Claudio Ranieri, tecnico del Cagliari, è intervenuto nel magazzino 7 del Corriere della Sera, soffermandosi in primis sul campionato saudita come nuova frontiera dei calciatori dei top club.
“Bisogna distinguere. Ci sono giocatori che, arrivati a una certa età, pensano: ho davanti pochi anni di carriera, non sono più quello di prima, magari mi mandano via… Se uno punta a un miglioramento economico, quindi, ci sta; prima era la Cina, ora l’Arabia Saudita. Uno si rilassa, gioca tennis o a golf, poco stress. Certo, uno che già guadagna tanto, ne ha… [continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
12 Agosto 2023 Virtus Francavilla Si avvicina il ritorno di toscano
Quaranta anni fa ci lasciava Artemio Franchi
Firenze, 12 agosto 2023. Quaranta anni fa ci lasciava Artemio Franchi il più grande dirigente calcistico italiano. Il 12 Agosto 1983 fu infatti il giorno del fatale incidente che, sulla statale di Asciano in provincia di Siena, portò via alla sua famiglia ed al calcio italiano quella guida che tutti ci invidiavano e che sarebbe diventata numero uno della Fifa.
Grazie alle sue innovative idee, nel 1959, firmò l’atto di nascita della serie C, allora Lega Nazionale Semiprofessionisti, Presidente della Figc dal 1967 al 1976 con lui l’Italia vinse “Euro 1968” e arrivò seconda in Messico nel 1970. Fu ancora al vertice della Federazione dal 1978 al 1980. Numero uno dell’Uefa dal 1973 e vicepresidente Fifa dal 1974. Organizzò l’Europeo d ‘Italia nel 1980 e con lui ai vertici del massimo organismo calcistico mondiale fummo campioni del Mondo a Spagna ’82.
In questa stagione il pallone ufficiale della Lega Pro si chiamerà “Artemio” proprio per celebrare questa ricorrenza. (foto Fondazione Franchi-archivio Lega Pro)
Intervista a Colomba: “Scudetto dico Inter. Reggina in D un danno. Su Genoa e Samp…”
“Così si fa del male moralmente chi ha nel cuore la Reggina, quindi i tifosi, e all’intera città di Reggio Calabria. Ma poi come si fa a pensare ad un club glorioso, qual è quello calabrese, nei dilettanti? Qualcuno last minute intervenga, perchè questa fine non la merita nessuno. È un danno per il calcio”.
Milita da anni nel mondo del calcio. Come bisognerebbe agire al fine di prevenire certe situazioni?
“Secondo me occorrono maggiori controlli. È davvero inaccettabile pensare a qualcosa di simile. Anni fa assistemmo al fallimento indegno del Parma. Chi decide di detenere le redini di un club deve assumersi le responsabilità sempre, facendo il possibile in ogni situazione”.
Proprio a Reggio Calabria allenò un giovanissimo Andrea Pirlo. Cosa si aspetta dalla sua Sampdoria in Serie B?
“In questi anni troppe malelingue hanno messo in cattiva luce Andrea, che è un ragazzo giovane, chiamato a fare il suo percorso senza troppe pressioni. Poi da allenatore ha già…
I ROSSOBLÙ SALUTANO L’UMBRIA CON 4 RETI AL FOLIGNO – Taranto Football Club 1927
L’ultimo test amichevole in Umbria si conclude con una vittoria con quattro marcature. I rossoblù hanno superato il Foligno grazie ad una tripletta di Bifulco ed una rete di Papaserio. Gli uomini di mister Capuano concluderanno il loro ritiro pre-campionato con una seduta di allenamento che si svolgerà nella mattinata di sabato 12 agosto. Gli allenamenti riprenderanno nella giornata di mercoledì 16 agosto allo Iacovone. Al test di oggi non hanno preso parte Antonini, Calvano, Cianci, Romano e Kondaj, tenuti precauzionalmente a riposo.
LA GARA: Dopo alcune palle gol sprecate dagli ionici la rete arriva al 15’: Mastromonaco dalla destra la mette in mezzo per Bifulco che con il piattone non sbaglia. La seconda marcatura arriva tre minuti più tardi: Mastromonaco crossa per la testa di Samele che colpisce la traversa, sulla linea arriva il tap-in vincente di Papaserio. La terza rete giunge al 39’: Samele recupera palla e serve Bifulco che tutto solo non fallisce l’appuntamento con la marcatura. Al 42’ i rossoblù calano il poker: all’interno dell’area scambiano la sfera Samele e Bifulco, quest’ultimo si presenta davanti all’estremo difensore biancoazzurro e non sbaglia. La prima frazione di gioco termina quattro a zero. Nel secondo tempo spazio alle rotazioni per gli uomini di mister Capuano che si vedono annullare una rete con La Monica per fuorigioco. La contesa scivola via senza altre particolari emozioni con i rossoblù che comunque non subiscono praticamente nulla. La gara si chiude con il punteggio di quattro a zero.
IL TABELLINO:
Cascia, “Campo Conciarello”
venerdì 11 luglio 2023, ore 17:30
Allenamento congiunto
TARANTO-FOLIGNO 4-0
RETI: 15’ pt, 39’ pt, 42’ pt Bifulco, 18’ pt Papaserio.
FORMAZIONI TARANTO:
TARANTO (3-5-2): Vannucchi – Heinz, Riggio, De Santis – Mastromonaco, Papaserio, Bonetti, Zonta, Ferrara – Bifulco, Samele. All. Capuano
TARANTO (3-5-2): Loliva (27’ st Parisi) – Heinz, Riggio, Ferrara – Finocchi, Borgia, Bonetti, Zonta (29’ st Di Fronzo), D’Alessio – Bifulco (27’ st Capone), La Monica. All. Capuano
Fiorentina, 7-1 in amichevole: esordio per Nzola, Kouamé, Amrabat e Sabiri convince
Fiorentina forza 7. La squadra di Vincenzo Italiano in amichevole vince 7-1 contro il Sestri Levante: due i gol di Sabiri, gli altri di Comuzzo, Kouamé e Kokorin, più due autogol. Viola sempre in controllo della gara dall’inizio alla fine….
Fiorentina forza 7. La squadra di Vincenzo Italiano in amichevole vince 7-1 contro il Sestri Levante: due i gol di Sabiri, gli altri di Comuzzo, Kouamé e Kokorin, più due autogol. Viola sempre in controllo della gara dall’inizio alla fine. Ecco gli uomini schierati da Italiano nei due tempi: Martinelli; Kayode, Comuzzo, Ranieri, Biraghi (10’ st Amatucci); Infantino, Amrabat, Duncan; Kouamé, Jovic (1’ st Kokorin; 21’ st Nzola), Sabiri (21’ st Sottil).
In chiave fantacalcio, pochi indizi dalla sfida di questa sera della Fiorentina. Molto positiva la prestazione di Sabiri, che segna due gol (il secondo su punizione) da esterno offensivo di sinistra del tridente di Italiano. A secco Jovic (da rivedere, è stato tra i meno positivi),…