SERIE D | Manfredonia-Martina, Cinque: “Questa è vittoria più bella. Momento di gioia e commozione”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Ginosa Calcio, intervista post gara alla presidentessa Annalisa Surdo
Le Parole post partita della Presidentessa, che fa un ringraziamento speciale a tutti i tifosi che sono venuti, numerosi, a riempire il Miani.
Fonte: Facebook official page
7 GENNAIO 2024 – ECCELLENZA GIRONE A: CORATO – CANOSA 1-1
S.P. Vernotico – Ugento Calcio. Il video del primo tempo
In diretta da Cavallino
SERIE D | Manfredonia-Martina, Pizzulli: “Bisogna avere coraggio a dare un rigore del genere”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
𝗨𝗻𝗮 𝗳𝗼𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗲̀ 𝗹’𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗠𝗼𝗹𝗳𝗲𝘁𝘁𝗮
La partita di oggi contro il Real Siti è stata intensissima e quasi interminabile, con 96 minuti di gioco che sembravano non voler mai arrivare alla conclusione. L’urlo della tribuna al gol di Ventura per il definitivo 2-0 è stata la ciliegina sulla torta di una domenica che ha visto anche una piacevole novità per noi: la presenza di 3 giovanissimi sostenitori che, di loro iniziativa e senza alcun legame con il club, hanno scelto di stare sulla gradinata del “Poli” per tifare la squadra della loro città.
Le loro voci, pure come solo quelle dei bambini sanno essere, si sono sentite distintamente dall’inizio alla fine del match, con il loro supporto che è stato ricambiato da tutta la squadra dopo il triplice fischio dell’arbitro. Un sentito applauso per tre piccoli eroi che rappresentano la metafora perfetta dei nostri valori di sportività e attaccamento alle proprie radici. 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́, 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗶, 𝗾𝘂𝗲𝗶 𝘁𝗿𝗲 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘁𝗶𝗳𝗮𝘁𝗼 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼𝗿𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗻 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗶 𝘁𝗲𝗻𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗶 𝘁𝗿𝗲 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼. #BorgorossoMolfetta #ForzaBorgorosso
Fonte: Facebook official page
Il Don Uva Calcio ritrova la vittoria tra le mura amiche
BISCEGLIE – l’anno non poteva iniziare meglio per il Don Uva che ritrova la vittoria battendo 3-1 lo Sporting Apricena tra le mura amiche del “Di Liddo”. Ottima la prestazione dei biancogialli che hanno ben tenuto le redini del gioco, creando numerose azioni.
La prima è al 1’ quando Di Leo imbecca Camporeale che di testa la manda alta. 3’ dopo risponde Prota colpendo il palo; sulla respinta Loconte insacca ma la rete viene annullata da Bernardi per fuorigioco. Spingono i ragazzi di mister Capurso: all’8’ Preziosa trova Conte che ci prova di testa (palla fuori di pochissimo).
4’ dopo Prekducaj approfitta di un errore difensivo e buca da buona posizione Crisantemo: 1-0. Punizione di Bruno al 14’, ci arriva Petrignani ma il portiere rossoblu blocca. Altra chance per i padroni di casa al 24’ con Camporeale per Prekducaj (che però calcia debolmente). Il raddoppio giunge al 39’, quando il solito Prekducaj con un passaggio filtrante pesca Camporeale che ci prova con un diagonale sinistro: sulla respinta è lesto Conte a ribadire in rete. Gli ospiti chiudono la prima frazione di gioco in 10 a causa dell’espulsione di Loconte per rosso diretto (44’).
Il secondo tempo si apre con il tris firmato da Camporeale che, con un gran colpo di testa al 6’, insacca sugli sviluppi di un calcio di punizione di Preziosa. Al 35’ ci prova Petrignani dalla distanza, ma l’estremo ospite respinge di pugni. Guizzo dei foggiani al 37’, con Prota che colpisce la traversa, e 2’ dopo con Barone, il quale calcia di poco a lato. Sul finale vengono premiati gli sforzi degli ospiti: l’arbitro assegna un rigore piuttosto generoso all’Apricena che Prota trasforma al 47’, chiudendo definitivamente i conti. Ritrovare la meritata vittoria è un toccasana per la squadra di mister Capurso che dovrà proseguire con la medesima determinazione in vista della prossima sfida, la trasferta contro l’Atletico Acquaviva (che in questo turno ha battuto 2-1 il Canosium).
Don Uva Calcio – Don Uva-Apricena: 3-1
Marcatori: Prekducaj (DU, al 12’ pt), Conte (DU, al 39’ pt), Camporeale (DU, al 6’ st), Prota (SA, al 47’ st su rig.).
ASD DON UVA CALCIO 1971 Troilo R., Amoruso, Preziosa (Magurean dal 20’ st), Murolo, Cataldo (Garbetta dal 18’ st), Prekducaj (Vecchio dal 27’ st), Conte, Di Leo (Ricatti dal 44’ st), Camporeale (Lorusso dal 39’ st), Bruno, Petrignani. A disposizione: Cassanelli, Modugno, Papagni, D’Addato. All. Capurso.
SPORTING APRICENA Crisantemo, Ciuffreda (Makhatar dal 12’ st), Floris (Barone dal 18’ st), Cartagine, Cocinelli, Cesareo, Mastrogiacomo (Jallow dal 43’ st), Scanzano (Granatiero dal 43’ st), Loconte, Prota, Rotoli. A disposizione: Kande, Nocera, Sereno, Quacquarelli, Castellaneta. All. Acquaviva.
Arbitro: Bernardi di Molfetta. Assistenti: Delvecchio di Barletta e Enrico di Bari.
Fonte: Facebook official page
Leverano Football – Rientro amaro dalle feste per i bianconeri
Rientro amaro dalle feste per i bianconeri, che al “Gigi Rizzo” di Galatone non vanno oltre al 3-3. Partita viva fin dai primi minuti senza però chiare occasioni da gol da ambo le parti.
Il vantaggio del Galatone arriva al 27′, quando Leone respinge una conclusione di Mangia sulla quale si avventa Albano che deposita in rete. Al 33′ Pinto ha sui piedi l’occasione del pareggio ma attarda il tiro e la conclusione si spegne a lato. L’esterno bianconero si rifà immediatamente e sfruttando una indecisione della retroguardia giallorossa trova l’1-1. Neanche il tempo di esultare che un pallone perso a centrocampo consente al Galatone di involarsi in campo aperto per il nuovo vantaggio firmato Mangia. La partita è accesa e su un nuovo errore della difesa Ortiz trova il gol all’esordio.
Secondo tempo in cui il Leverano prende possesso del campo. Al 60′ Ortiz controlla di petto al limite dell’area e scarica un siluro alle spalle di Costantini per il vantaggio ospite. Al 66′ Lauretti può chiudere la gara, ma il colpo di testa scheggia la traversa. Nel momento migliore del Leverano, il Galatone trova il jolly con Levanto che infila la porta di Leone direttamente su calcio piazzato. Al 77′ ancora Ortiz prova a riportare avanti i bianconeri, ma il suo sinistro finisce a lato. Al 90′ Palazzo ha la palla del gol vittoria ma il suo colpo di testa esce di un niente sfiorando il palo alla sinistra di Costantini.
Bianconeri che con il pareggio mantengono il terzo posto ma perdono terreno sul Taurisano che, vincente di misura a Brindisi, si porta sul +3.
Fonte: Facebook official page