Arboris Belli, una stagione da incorniciare
5o posto finale, 38 punti fatti (41 sul campo), miglior attacco, ruolino di marcia da secondi in classifica dalla metà di girone di andata al termine di un periodo incredibile di infortuni.
Questa è la fotografia di una stagione da incorniciare che rimarrà nella storia del calcio alberobellese. Chi ha vissuto da dentro questa stagione sa quanto sia stata dura in certi momenti, ma le difficoltà hanno forgiato un grandissimo gruppo che è venuto fuori alla grande.. e chi mi conosce sa quanto per me sia fondamentale il gruppo. Per tutto questo solo ringraziamenti di cuore a tutti gli artefici di questo capolavoro sportivo: a chi negli anni scorsi ci ha permesso di arrivare dove siamo oggi, a chi ha cominciato la stagione con noi e poi ha fatto scelte diverse, alla mia compagna Valentina Marangi che mi sostiene sempre incondizionatamente in questo ruolo, a tutti gli atleti in rosa, allo straordinario staff tecnico guidato magistralmente da mister Giacomo Marasciulo ai miei compagni di viaggio nello staff dirigenziale, a tutti coloro che hanno creduto in noi e anche a quelli che non ci hanno creduto o addirittura ci hanno ostacolato, perché ci hanno dato ancora più forza per andare avanti verso l’obiettivo.
AD MAIORA




Fonte: Facebook official page
Ginosa Calcio – 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗔𝗗 𝗔𝗡𝗡𝗔𝗟𝗜𝗦𝗔 𝗦𝗨𝗥𝗗𝗢
Le parole della Presidentessa al termine del Suo Primo Campionato alla guida del Ginosa. Un risultato importante, quello conseguito, che certifica il buon lavoro svolto dalla Società. Il Campionato della Prima Squadra è concluso, ma la stagione ancora non è finita: c’è un altro obiettivo da rincorrere, con la Juniores. LA FINALE REGIONALE.
Fonte: Facebook official page
SSD Massafra – Intervista al direttore Pino Di Fino
Anche il direttore Pino Di Fino ha voluto esprimere il suo giudizio su questa stagione 2023/2024 straordinaria della Soccer Massafra illustrando tutti i passaggi e le dinamiche di quest’annata
Fonte: Facebook official page
Città di Otranto – 𝑨𝑹𝑹𝑰𝑽𝑬𝑫𝑬𝑹𝑪𝑰 𝑬𝑪𝑪𝑬𝑳𝑳𝑬𝑵𝒁𝑨
Finisce con una sconfitta casalinga la sfortunata stagione del Città di Otranto.
Al Nachira passa il Manduria: finisce 2-0 per i biancoverdi di Carrozza, decisivi i due gol ospiti nella ripresa.
Prima del match commosso ricordo in campo e sugli spalti per Alessandro Carone, giovane ex tesserato della scuola calcio biancazzurra, scomparso in settimana dopo una lunga malattia. Minuto di silenzio e fascia nera al braccio per i locali del presidente Giovanni Mazzeo.
Il match si scalda da subito, censurabile più di qualche comportamento dei calciatori ospiti sui quali il direttore pare poco attento.
L’Otranto comincia bene.
Tra il 15’ e il 18’ i padroni di casa con Toure e Trovè provano a rompere l’equilibrio, ma le conclusioni sono fuori dallo specchio di porta.
La prima occasione per il Manduria arriva al 24’: Cavaliere tenta un tiro sul quale Caroppo si fa trovare pronto.
L’estremo difensore otrantino si rende protagonista anche in altre occasioni evitando il peggio sulle conclusioni di Cicerello e Cavaliere.
Sul finale di primo tempo ancora Trovè prende palla dalla trequarti otrantina e si invola verso la porta avversaria, Maraglino è costretto al corner.
La ripresa si apre con il vantaggio del Manduria: al 2’ il direttore di gara concede un rigore per un presunto fallo di Mariano su Cavaliere. Dal dischetto Castro trasforma.
Con il vantaggio in tasca, il Manduria preme sull’acceleratore diventando padrona del campo.
L’Otranto si rende pericoloso con Trovè che però ritarda la conclusione e viene recuperato dalla difesa avversaria.
Al 35’ il Manduria resta in 10 uomini per l’espulsione di Castro, reo di aver colpito con una testata Plevi. Nonostante l’uomo in più l’Otranto non riesce ad approfittarne e al 37’ subisce il 2-0 a firma di Salatino.
Finale concitato, perché al 40’ anche Liquori deve lasciare il campo anticipatamente per doppia ammonizione.
Di seguito, il tabellino completo della partita
ECCELLENZA PUGLIESE 2023/2024
GIRONE B
TREDICESIMA GIORNATA DI RITORNO
14 APRILE 2024 – ORE 16
CAMPO COMUNALE “NACHIRA” OTRANTO (LECCE)
ASD CITTÀ DI OTRANTO – UG MANDURIA SPORT 0-2 (0-0 pt)
ASD CITTÀ DI OTRANTO: Caroppo, Plevi, Vigliotti (39’ st Cortese), Valentini, Signore, Liquori, Tourè, Mariano (37’ st Piccinni) (K), Trovè, Piccinno (23’ st De Giorgi), Tondi (23’ st Cisternino). All. Bray. A disposizione: Ruggeri, Cariddi, Negro, Rocco, Murrone.
UG MANDURIA SPORT: Maraglino, Zecca, Bocchino, Rapio, Dorini, Ristovski, Cicerello (25’ Ungredda), Castro, Maroto, Cavaliere (33’ st Salatino), Lorusso (30’ st Plecic). All. Carrozzo. A disposizione: Coletta, Salvemini, D’Ettorre, Nestola, Daiello, Quarta.
ARBITRO: Simone Andreula di Molfetta.
ASSISTENTI: Giovanni Sparapano di Molfetta – Luca De Simone di Casarano.
RETI: 2’ st Castro (r), 39’ Salatino.
ESPULSI: Castro, Liquori.
AMMONITI: Trovè, Liquori, Toure, Mariano, Maraglino, Cavaliere.
CALCI D’ANGOLO: 2-8
RECUPERO: 4’pt; 3’st.
Fonte: Facebook official page
Pareggio a reti bianche tra Baretta e Casarano al “Puttilli”
Pareggio a reti bianche tra Casarano e Barletta. Mister Laterza arriva al Puttilli con La Rosa ridotta ai minimi termini e con tre elementi del settore giovanile in panchina, non sorride nemmeno Toto Ciullo, che si affida a Caputo per provare a scardinare la porta di Carotenuto. La prima occasione dell’incontro è di marca rossoazzurra al 21′ quando D’Alena ci prova con un tiro da fuori area, ma il portiere del Barletta, Guido, ha compiuto è attento.
Il Barletta risponde con determinazione, con Caputo che per la prima volta, al 47′ si presenta dalle parti di Carotenuto che si disimpegna senza particolari problemi. Il secondo tempo ha visto entrambe le squadre cercare con maggior vigore il gol decisivo. Il Casarano va al vantaggio al 22′ con un colpo di testa di Guastamacchia su calcio d’angolo, ma la palla non inquadra lo specchio della porta. Al 41′ si ripete la sfida Caputo Carotenuto con il portiere dei salentini ad avere ancora una volta la meglio a quattro minuti dal novantesimo.
BARLETTA (4-3-3): Guido, Lacassia (30′ Rizzo), Camilleri (86′ De Marino), Capone, Sepe; Del Prete, Basanisi, Fornaro (85′ Lippo); Pulina (64′ Ngom), La Monica (62′ Diaz), Caputo. A disposizione: Sapri, Diaz, Inguscio, Mancarella, Alpha. Allenatore: Salvatore Ciullo.
CASARANO (4-3-3): Carotenuto, Nunez, Guastamacchia, Legittimo, Giannini; D’Alena, Marconato, Cerutti; Citro, Diop, Gjonaj (86′ Gambino). A disposizione: Pucci, Celli, Thiandoum, Versienti, Malagnino, Lombardo, Pedalino, Cataldo. Allenatore: Giuseppe Laterza.
Ammoniti: Camilleri (B), Guastamacchia, Diop (C).
Recupero 1’pt; 4’st.
Corner: 3-4
Fonte:NotiziarioCalcio.com
