Città di Otranto – 𝑹𝑨𝑩𝑩𝑰𝑨 𝑩𝑰𝑨𝑵𝑪𝑨𝒁𝒁𝑼𝑹𝑹𝑨

Sconfitta di misura e immeritata per il Città di Otranto nella prima gara del nuovo anno. Il team idruntino allenato da Carmine Bray perdono in casa dell’Atletico Racale: finisce 0-1 per i locali, sul risultato pesa però più di un grave errore della terna arbitrale. L’undici adriatico scende in campo in formazione largamente rimaneggiata tra squalifiche e infortuni e nella start list sono cinque gli under, alcuni dei quali all’esordio stagionale.

L’Otranto tiene bene al cospetto dell’avversario importante e in un primo tempo che stenta a decollare la prima vera azione pericolosa è di marca ospite.

Al 37’Plevi sfonda a destra e mette palla a centro area per Nicolazzo, pronta la girata dell’attaccante 2004 e palla alta sulla traversa, Passa un minuto e Milessi scarica una botta centrale respinta da Caroppo. La ripresa si apre con l’Atletico Racale in avanti. Manca scarica nei guantoni del portiere avversario da buona posizione. Il gol decisivo arriva al 3’. Mezzo pasticcio sulla linea difensiva di destra, cross preciso per Gravina che, appostato a pochi metri dalla porta, insacca di giustezza con un colpo di testa sul primo palo. Caroppo tocca la sfera, ma non basta.

Il Città di Otranto si riorganizza e già all’8’sbatte contro la prima decisione errata del direttore di gara: scambio veloce sulla sinistra e palla per Vigliotti atterrato in area di rigore. Per l’arbitro è calcio di punizione dal limite. I locali di mister Calabuig controllano senza affondare il colpo.

Al 27’lungo lancio per Tourè che dopo il controllo di petto cerca di superare il portiere avversario con un tocco sottomisura, bravo Ferraris nella respinta. Nicolazzo cerca fortuna con un diagonale in corsa di sinistro, palla a lato. Pochi minuti dopo Liquori non trova il tempo giusto per colpire di testa. A tre minuti dalla fine, arriva la topica decisiva dell’arbitro che non vede un fallo ai danni di Tourè intento a calciare e, anzi, assegna la punizione decisiva. Una decisione tanto errata quanto cervellotica che, a partita finita, “provoca” la reazione civile della dirigenza idruntina che si rifiuta di firmare il refertino arbitrale. Domenica prossima primo match del 2024 al “Nachira”. Capitan Mariano e compagni sfidano il Maglie in un derby dall’importanza capitale.

Di seguito, il tabellino completo della partita

ECCELLENZA PUGLIESE 2023/2024 – TERZA GIORNATA DI RITORNO

7 GENNAIO 2024 – ORE 14.30

STADIO COMUNALE “GENERALE BASURTO” – RACALE (LECCE)

ATLETICO RACALE – ASD CITTÀ DI OTRANTO 1-0

ATLETICO RACALE: Ferraris, Manca, Fabiani, Milessi, Pizzo, Giglio, Pennetta (30’st Flordelmundo), Moran, Latorre, Almeyra (19’st Romano), Gravina (30’st Balanda). All. Calabuig. A disposizione: Centonze, My, Parlati, Baldari, Castellaneta, Dambros.

ASD CITTÀ DI OTRANTO: Caroppo, Plevi, Vigliotti, Valentini, Liquori, Piccinni (28’st Tondi), Tourè, Mariano (K), Nicolazzo, Piccinno, Negro (20’st Filippo). All. Bray. A disposizione: Melito, Angelini, Cariddi, Aprile, Rocco, Rollo, Albino.

ARBITRO: Marco Saverio Racanelli di Bari.

ASSISTENTI: Giorgio De Pandis di Lecce; Luca De Simone di Casarano.

RETE: 3’st Gravina.

AMMONITI: Mariano (O); Manca (R), Piccinno (O), Valentini (O), Latorre (R).

CALCI D’ANGOLO: 4-4.

RECUPERO: 1’pt ; 5’st



Fonte: Facebook official page

Atletico Racale – Otranto. Il video completo della gara.


Racale – Otranto
terza giornata di ritorno campionato di Eccellenza Puglia gir B

Fonte: Facebook official page

Nuova Spinazzola – Bisceglie. Video del 1° tempo


Fonte: Facebook official page

Nuova Spinazzola – Bisceglie. Video del 2° tempo


Fonte: Facebook official page

Nuova Spinazzola – Bisceglie Calcio 0-3 … foto

FULL TIME 0-3 con le Reti di 23’ pt Lucero; 20’ st Morisco, 24’ st Stefanini






Fonte: Facebook official page

Vittoria esterna per il Casarano, 2-1 contro il Rotonda

Il Casarano con due calci piazzati realizzati nel corso della ripresa ha espugnato il campo del Rotonda, andando così a ridurre di due punti il distacco dalla prima posizione occupata dalla Team Altamura che ha pareggiato sul campo della Gelbison.

Mister Laterza lascia in panchina il match winner di Bitonto Celli, in difesa c’è Guastamacchia al fianco di Vona, in avanti le chiavi dell’attacco sono affidate a Perez sostenuto da Falcone, Gjonaj e Gambino; tra le fila del Rotonda mister Pagana punta tutto sull’estro e la velocità di Cajazzo e Cardore. Nel corso della prima frazione di gioco si vede veramente poco gioco, complice il maltempo che imperversa sul terreno di gioco lucano, il primo sussulto arriva al 41’ quando Vona non è preciso nell’appoggio per Carotenuto che deve precipitarsi sul pallone per coprire lo specchio a Cajazzo che con un pallonetto non trova lo specchio della porta. Nel primo tempo il Casarano non riesce mai a farsi vedere dalle parti di Sakho che non è mai stato impegnato dagli attaccanti rossoazzurri.

Quello che esce dagli spogliatoi è però un altro Casarano, ma la prima occasione è per i padroni di casa con Cajazzo che dalla distanza impegna severamente un attentissimo Carotenuto.  Al 7’ della ripresa cambia la partita: Gambino si conquista un calcio di punizione che viene battuta magistralmente da Gjonaj che mette a segno la seconda rete del suo campionato. Il fantasista balcanico potrebbe realizzare una doppietta dopo un’azione solitaria, ma la difesa lucana si rifugia in calcio d’angolo. Sembra tutto destinato verso lo 0-1 quando Citro, subentrato benissimo in partita, si conquista un calcio di rigore che realizza spiazzando Sakho.

Nemmeno il tempo di rimettere il pallone a centrocampo che il Rotonda accorcia le distanze con un colpo dalla distanza di Ankovic che accende il finale. Nei quattro minuti di recupero il Casarano gestisce il pallone e porta così a casa tre punti pesantissimi e importantissimi per rimanere agganciati al treno per le prime posizioni.

ROTONDA – CASARANO 1-2

Rotonda: Sakho; Bran, Fusco, Brunet, Alari (25’st Mirante), Marchetti (18’st Leone), Cajazzo, Timmoneri, Fernandez, Cardore, Attye (18’st Ankovic). A disposizione: Simeoli, Dridi, Callegari, Sollini, Marino, Tassi. All.: Pagana

Casarano: Carotenuto; Pedalino, Vona, Guastamacchia, Giannini; Emmanouil, Cerutti; Gambino (15’st Parisi), Gjonaj (12’st Citro), Falcone (12’st Versienti); Perez.  A disposizione: Pucci, Nunez, Rajkovic, Celli, Marconato, D’Alena. All.: Laterza.

Arbitro: Buzzone della Sez. di Enna

Reti: 7’st Gjonaj, 44’st Citro, 45’st Ankovic.

Note: giornata fredda e piovosa;

ammonizioni: Guastamacchia, Marchetti;

angoli: 4-7;

recuperi: 1’pt.  ;4’ st.

Fonte: official page

Monopoli, Taurino: “Presi due gol evitabili: è il dispiacere più grosso”


Non è buona la prima per Roberto Taurino in quel di Monopoli. Il neo-tecnico biancoverde ha commentato ad Antenna Sud il KO contro la Casertana: “Nel primo tempo siamo stati contratti. Non m’aspettavo di soffrire così tanto, siamo stati poco lucidi soprattutto nella gestione palla. Siamo stati frettolosi e abbiamo avuto poco coraggio. Il secondo tempo lo abbiamo fatto meglio sistemando qualche movimento. Il dispiacere più grosso è stato che nel momento in cui avevamo sistemato alcune situazioni abbiamo preso due gol evitabili: il primo è stato un cross, sul secondo eravamo in superiorità numerica e si poteva fare molto di più”.

Fonte:TuttoC.com

PARTE LA CAMPAGNA ABBONAMENTO PER IL GIRONE DI RITORNO – Taranto Football Club 1927

La società Taranto Football Club 1927 è lieta di annunciare le tariffe per la campagna abbonamenti 2023/24, valide per il girone di ritorno.

Le tessere avranno valenza a partire dalla gara interna con il Benevento, fino al termine della stagione. Ricordiamo che per la gara con il Picerno sarà valida la tessera sottoscritta all’inizio della stagione, per garantire così le 9 partite acquistate.

Si comunica inoltre, che l’acquisto degli abbonamenti sarà possibile presso Pausa Caffè, situato in Viale Trentino 5B-7 a Taranto.

I possessori della tessera sottoscritta nel girone d’andata, potranno esercitare il loro diritto di prelazione a partire dalle ore 10:00 di lunedì 08 gennaio sino alle ore 20:00 di venerdì 12 gennaio. La vendita libera invece inizierà dalle ore 7:00 di sabato 13 gennaio e terminerà alle ore 20:00 di venerdì 26 gennaio. Sarà possibile acquistare gli abbonamenti tutti i giorni dalle ore 7:00 alle ore 13:00 e successivamente dalle ore 15:30 alle ore 20:00.

Di seguito il tariffario degli abbonamenti oltre che il tariffario dei prezzi per i tagliandi singoli valevoli per la stagione 2023/24.

La tariffa studenti sarà valida per gli studenti iscritti agli istituti scolastici di Taranto. Al momento della sottoscrizione della tessera bisognerà presentare, insieme al documento d’identità del ragazzo/a, il libretto scolastico o registro elettronico.


Fonte: Taranto Football Club Official Site