Foggia, Cudini: “Stagione difficile, bravi a rimetterla a posto”


Il Foggia chiude il campionato con una sconfitta a Teramo, contro il Monterosi Tuscia. I rossoneri avrebbero dovuto sperare in una serie di complicati incroci per centrare i playoff e il tecnico, Mirko Cudini, ammette come la squadra sia arrivata in Abruzzo senza tante aspettative: “È stata una stagione complicata, fatta di varie fasi. Oggi si chiude un’annata difficile, ci siamo tirati fuori da una situazione che poteva essere ben più complicata, purtroppo non siamo riusciti a raggiungere i playoff e domenica scorsa abbiamo fallito il match point in casa. Sono comunque contento di quanto fatto dai ragazzi, dalla voglia e dall’applicazione che hanno messo in campo non solo oggi. Chiudere con una sconfitta non è mai bello ma faccio i complimenti ai miei calciatori per come hanno rimesso in sesto una stagione che poteva essere più complicata.

La rincorsa ci doveva dare più entusiasmo, invece non siamo riusciti a capitalizzare il momento positivo. Domenica scorsa abbiamo perso quasi tutte le speranze playoff e oggi la differenza di motivazioni si è vista. Molti giocatori sono cresciuti in questa stagione, anche grazie all’ambiente e alla piazza che ti porta ad assumerti certe responsabilità. Sono sicuro che questa esperienza gli sarà utile per il futuro”. 

Fonte:TuttoC.com

27 APRILE 2024 – SERIE C LATINA TARANTO 1 2

Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Nardò – Palmese. Porte chiuse, ma cuore sugli spalti!

Nell’ultima partita interna del campionato il TORO non giocherà, come di consueto, a Nardò. Porte chiuse al “Giovanni Paolo II”, causa squalifica del campo, ma speranze ancora in gioco al “Via Del Mare” di Matino. Rivale sul rettangolo verde la Palmese, nel penultimo turno di questo equilibratissimo girone H di Serie D. I granata già aritmeticamente qualificati ai playoff, avranno bisogno di puntellare la griglia favorevole delle sfide ai nastri di partenza; gli ospiti sono, invece, già salvi grazie alla vittoria maturata nell’ultimo turno contro Gelbison.

La matematica apre ancora a tutte le ipotesi quando restano 180’ da giocare. Impresa ai limiti dell’impossibile però, visto che il Martina dovrebbe perdere contro Matera e Gallipoli, ma la speranza è l’ultima a morire. È un vero peccato che i supporters granata non possano assistere all’ultimo match casalingo della regular season, ma una cosa è certa: col cuore saranno in campo insieme ai nostri ragazzi Avanti Toro! Forza ragazzi, forza Nardò!

Fonte: official page

Potenza, De Giorgio: “Non ci aspettavamo di finire ai playout”


L’incubo playout si materializza proprio all’ultima giornata per il Potenza. La squadra lucana non va oltre lo zero a zero casalingo contro la Virtus Francavilla e viene superata in classifica dalla Turris. Pietro De Giorgio, allenatore dei rossoblù, analizza la gara partendo dalle scelte di formazione: “Steffè l’ho schierato titolare perché veniva da un gol a Messina e aveva entusiasmo. L’ho visto in palla in settimana, sapevo che saremo andati spesso al cross e lui è un giocatore che attacca sempre l’area. Chiaramente siamo tutti arrabbiati e dispiaciuti, nel primo tempo abbiamo avuto almeno quattro palle gol e battuto tanti calci d’angolo. Sono partite delicate, che se riesci a sbloccare subito si possono indirizzare in un modo diverso. Il momento è delicato e c’è bisogno di tutti, io sapevo delle difficoltà, del resto nelle ultime partite questa squadra è ultima in classifica. La cosa da risolvere è il secondo tempo, perché la squadra affronta le riprese con una paura che non si riesce a comprendere. Ora c’è bisogno di tutti e dobbiamo sfruttare la sosta per recuperare la condizione fisica”.

Il Potenza paga anche i risultati arrivati dagli altri campi: “Non abbiamo guardato nessun risultato perché era inutile fare calcoli, ma va anche detto che nessun risultato ci è venuto a favore in queste ultime settimane. Ci dispiace, non ci aspettavamo di ritrovarci in questa posizione e ora lavoreremo per affrontare al meglio i playout. Io sono colpevole di questa situazione tanto quanto gli altri e sento la responsabilità. Dobbiamo alzare la testa, prendere atto della situazione e lavorare bene per affrontare queste ultime due partite da giocare ad alta intensità”. 

Sulla partita: “Nel secondo tempo la Virtus Francavilla si è abbassata tanto e noi non ci siamo presi la responsabilità di fare l’ultimo passaggio decisivo, non siamo riusciti a creare la superiorità sugli esterni e siamo stati ingenui anche nel fare dei lanci lunghi per giocarci le seconde palle. La paura c’è, perché non siamo mai stati in zona playout e ci siamo finiti proprio all’ultima giornata. L’approccio durante la settimana e nel primo tempo di oggi è stato positivo, poi è subentrata la paura perché c’era il rischio della beffa. Io sono comunque fiducioso, sono qui per lavorare e per salvare il Potenza”. 

Fonte:TuttoC.com

Verso Rotonda – Fidelis, sono 22 i convocati dallo staff tecnico

Sono 22 i convocati dallo staff tecnico guidato da Giuseppe Scaringella. Diverse le assenze tra cui Strambelli, Silvestri e Lauriola oltre allo squalificato Ferrara. Tornano a disposizione del tecnico Telera, Varsi e Giambuzzi. Nuovamente convocati i due “Primavera” l’attaccante Dicuonzo ed il difensore Morisco.

Fonte: Fidelis Andria Official Site