Il Napoli 1941-42 retrocesso a causa del genero di Mussolini

Sul finire della stagione 1941-42, il genero di Mussolini tramò contro la squadra partenopea per salvare il Livorno: convocò i Federali di Genova e Milano e… organizzò la combine

Tra i vicoli di Napoli, in quella tarda primavera del 1942, quando serpeggiava il nome di colui che veniva ritenuto responsabile della prima retrocessione della storia del club, si annuiva e ci si affrettava a cambiare discorso, ma bastava un cenno per misurare lo spregio e inevitabilmente la piega della bocca di chi evocava e lasciava intendere, così come di chi ascoltava, porgeva l’inclinazione al disprezzo, quello più feroce e senza assoluzione. Era infatti successo che al termine del campionato 1941-42 l’Associazione Calcio Napoli aveva conosciuto l’onta del declassamento in Serie B. Fu un disonore che il popolo napoletano visse in maniera malmostosa, una macchia che andava a imbrattare la reputazione di un club fondato nel 1926 e…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

GIUDICE SPORTIVO RECUPERI 9^ GIORNATA 21-22 OTTOBRE 25

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 29/DIV del 23 Ottobre 2025

Leggi il pdf

 

 

 

 

 

LEGA PRO

Vlahovic e il video sul Milan: bufera social in casa bianconera

Il mondo della Juventus è su tutte le furie: il gesto sui social di Vlahovic legato al Milan che ha fatto rivoltare i tifosi bianconeri

Il mondo bianconero è su tutte le furie. Nel pomeriggio di oggi, a poche ore dal match di Champions League tra Real Madrid e Juventus al Bernabeu (in campo in questo momento), è spuntato un repost molto strano da parte di Dusan Vlahovic. Tramite il suo profilo Instagram, infatti, si può ben notare che l’attaccante serbo della Vecchia Signora ha ripubblicato un video legato al Milan.

Il video risale alla partita di domenica contro la Fiorentina a San Siro, vinta dai rossoneri per 2-1 grazie ad una doppietta di Rafael Leao. Nel reel, infatti, il protagonista è proprio il portoghese insieme al suo compagno di squadra Luka Modric: il momento è quello del calcio di rigore e, nel video, si può ben notare l’espressione del centrocampista croato, intento a guardare il penalty del portoghese.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Napoli, il centrocampo si sfalda: la lezione del Psv

Il tonfo di Eindhoven utilizzato dal tecnico per sminuire (eccessivamente) le qualità della sua squadra: c’è una strategia dietro le sue parole?

Il paradosso è che la “squadra dei centrocampisti” è sembrata disfarsi proprio lì, nel mezzo, dove i rapidi trequartisti del Psv si muovevano per tutti i versi con passo superiore e idee simultanee da sembrare coreografie d’un ballo. Man, Saibari, Perisic, Til (e poi Pepi e Driouech) hanno danzato per un tempo, provocando fastidi e promettendo guai puntualmente arrivati appena il Napoli ha fatto un passo avanti, dilatando le distanze: il ballo è diventato il Carnevale del Brabante, una festa al quale solo il fischio dell’arbitro ha messo fine, perché neanche il punteggio riusciva a calmarli, e davanti alla baldoria non c’era squadra ad arginarli, non c’era amor proprio a ribellarsi. Non c’era (più) il centrocampo del Napoli, quel tentativo di Conte di andare…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]