Ecco la nuova Juve di John Elkann. I tifosi sognano Del Piero presidente

La ripartenza sarà affidata ad Allegri e Cherubini. Ma senza nuovi aumenti di capitale il mercato di gennaio sarà senza botti

La Juventus chiude un ciclo leggendario (19 titoli, tra cui 9 scudetti consecutivi) e ne apre immediatamente un altro. Se Andrea Agnelli, dopo essersi dimesso insieme a tutto il cda, ha inviato una mail ai dipendenti (“Nel dna della Juventus c’è la vittoria e dal 2010 abbiamo onorato la società con tanti trionfi”), è toccato al cugino, John Elkann, girare pagina.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juventus, lettera di Agnelli: “È venuta meno la compattezza”

L’ormai ex presidente: “Stiamo affrontando un momento delicato societariamente. Diamo possibilità a una nuova formazione di ribaltare quella partita”. Poi rivendica l’orgoglio per quanto fatto e cita Nietzsche

Andrea Agnelli ha appena scritto una lettera a tutti i dipendenti della Juventus in cui rivendica i “risultati straordinari” tra i quali lo Stadium, i nove scudetti consecutivi tra gli uomini e i cinque di fila tra le donne. Parla anche delle finali Champions di Berlino e Cardiff (“i nostri grandi rimpianti”, li definisce), per poi osservare: “Stiamo affrontando un momento delicato societariamente e la compattezza è venuta meno. Meglio lasciare tutti insieme dando la possibilità ad una nuova formazione di ribaltare quella partita”.

la lettera

—  

“Cari tutti, giocare per la Juventus, lavorare per la Juventus; un unico obiettivo: Vincere. Chi ha il privilegio di indossare la maglia bianconera lo sa. Chi lavora in squadra sa che il lavoro duro batte il talento se il…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

FOGGIA-MESSINA: INFO SETTORE OSPITI – Calcio Foggia 1920

Il Calcio Foggia 1920 comunica la messa in vendita dei tagliandi per assistere alla gara Foggia-Messina, sedicesima gara di campionato della stagione di Lega Pro 2022/2023, in programma mercoledì 30 novembre 2022 allo stadio Pino Zaccheria con fischio d’inizio alle ore 14:30.
Il costo del biglietto è di euro 10.00 + di diritti di prevendita. I tagliandi potranno essere acquistati presso i seguenti punti vendita del circuito di biglietteria- VIVATICKET:
• PUNTO SNAI CONTESSE, SS 114 sn Km 5600 – Messina (ME)
• PUNTO SNAI, via Catania, 481 – Messina (ME)
• DIEFFE VACANZE, via Catania, 270 – Messina (ME)
• TABACCHERIA BISAZZA, via Centonze, 230 – Messina (ME)
• PUNTO SNAI, via La Farina, 41-43 – Messina (ME)
• PUNTO SNAI, via Calabria, 26 – Messina (ME)
• PUNTO SNAI, via Dogali, 60 – Messina (ME)
• BOSSA BIGLIETTERIE, via T. Cannizzaro, 132 – Messina (ME)
• BISAZZA GANGI VIAGGI E TURISMO, Largo San Giacomo, 1/2 – Messina (ME)
Le vendite sono attive attraverso il circuito online e presso i punti vendita a partire dalle ore 16:00 di lunedì 28 novembre 2022 e fino alle ore 19:00 di martedì 29 novembre 2022.
I biglietti possono essere acquistati dai residenti della Provincia di Messina esclusivamente per il Settore Ospiti dello stadio comunale Pino Zaccheria.
Il giorno della gara non sarà possibile acquistare i tagliandi di accesso presso la biglietteria dello Stadio Pino Zaccheria che resterà chiusa.
La capienza del Settore Ospiti è di 500 unità.
Area Comunicazione Calcio Foggia

Fonte: Foggia Calcio Official Site

CdA Juventus: ecco chi sono i 10 membri dimissionari

CdA Juventus: ecco chi sono i 10 membri dimissionari
Da Andrea Agnelli, presidente, al vice Nedved, all’a.d. Arrivabene fino ai sette amministratori: le schede
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Casarano, Pambianchi: «In casa è da tempo che non vinciamo…»


Il difensore del Casarano Pambianchi ha parlato al termine della partita contro il Nardò nella sala stampa dello stadio Capozza di Casarano.

«Quando si muove la classifica ovviamente il bicchiere è mezzo pieno, anche se in casa ci manca la vittoria da molto tempo e questa non è una cosa positiva, ci dispiace non riuscirci da tempo, conta però non aver perso e non aver preso gol. Dobbiamo migliorare tra le mura amiche».

Fonte:NotiziarioCalcio.com

GIUDICE SPORTIVO XV GIORNATA – Taranto Football Club 1927

GIUDICE SPORTIVO XV GIORNATA

Il Giudice Sportivo, premesso che in occasione delle gare disputate nel corso della quindicesima giornata di andata del campionato i sostenitori delle Società ACR MESSINA, FIDELIS ANDRIA, PESCARA, POTENZA E TARANTO hanno, in violazione della normativa di cui agli artt. 25 e 26 CGS:
– introdotto nell’impianto sportivo ed utilizzato esclusivamente nel proprio settore, materiale pirotecnico di vario genere (petardi, fumogeni e bengala), rispetto al cui uso non sono state segnalate conseguenze dannose; considerato che nei confronti delle Società sopra indicate ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all’art. 29, comma 1, lett. a), b) e d) C.G.S.,

DELIBERA

salvi i provvedimenti di seguito specificati, di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società di cui alla premessa, in ordine al  omportamento dei loro sostenitori come sopra descritto.

AMMENDA
€ 3000 TARANTO per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti:
1. nell’aver fatto esplodere, cinque minuti prima del fischio di inizio della partita, quattordici petardi di notevole potenza nel proprio Settore;
2. nell’avere lanciato e fatto esplodere nel recinto di gioco, cinque minuti prima del fischio di inizio della partita, tre petardi di notevole potenza;
3. nell’avere lanciato e fatto esplodere nel recinto di gioco, al 26° minuto del primo tempo, un petardo di elevata potenza che esplodeva nei pressi della bandierina del calcio d’angolo prossima al Settore Ospiti, danneggiando il manto in erba sintetica (come da fotografie allegate);
4. nell’avere lanciato e fatto esplodere, al 7° minuto del secondo tempo, un petardo di notevole potenza nel Settore Tribuna, occupato dai tifosi dell’Avellino, senza colpire alcuna persona.
Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e la loro gravità, rilevato che la Società sanzionata disputava la gara in trasferta e che, ad eccezione dei danni provocati al terreno di gioco, non si sono verificate ulteriori conseguenze dannose e considerati i modelli organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed., r.c.c., documentazione fotografica allegata, obbligo risarcimento danni se richiesto).

ALLENATORI ESPULSI

SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA ED EURO 500 DI AMMENDA

CAPUANO EZIO (TARANTO)
A) per avere, al 25° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa nei confronti della Quaterna Arbitrale, in quanto protestava reiteratamente per dissentire nei confronti del loro operato;
B) per essersi trattenuto all’interno del tunnel che conduce agli spogliatoi dopo il provvedimento di espulsione.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 4 e 13, comma 2, C.G.S. e 36, comma 1, lett. a), C.G.S., valutate le modalità complessive della condotta (supplemento referto arbitrale, r. proc. fed)

CALCIATORI ESPULSI

SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE

ROMANO ANTONIO (TARANTO)
A) una giornata di squalifica effettiva per avere, al 25° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta irriguardosa e offensiva nei confronti della Quaterna Arbitrale, pronunciando frasi offensive e irrispettose nei loro confronti per contestarne il loro operato;
B) una giornata di squalifica effettiva per recidività in ammonizione (V INFR). Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 36, comma 2, lett. a), C.G.S., ritenuta la continuazione e valutate le modalità complessive della condotta (r. IV Ufficiale).

AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)

ANTONINI LUI MATIAS (TARANTO)

AMMONIZIONE (III INFR)

DIABY ABOUBAKAR (TARANTO)

AMMONIZIONE (II INFR)

LA MONICA GIUSEPPE (TARANTO)

Fonte: Taranto Football Club Official Site

Fidelis Andria, che impatto per Doudou: già più vittorie che con Cudini


Doveva essere un traghettatore, è stato di più invece Diaw Doudou. Pescato dalle giovanili, dopo l’esonero di Mirko Cudini è diventato il tecnico di una Fidelis Andria che con il suo arrivo in panchina ha cambiato marcia. Con il Giugliano è arrivata la seconda vittoria consecutiva in quattro partite, già un successo in più rispetto all’unico conquistato dal predecessore in undici gare.

Fonte:TuttoC.com

Giudice Sportivo, una gara a porte chiuse per Foggia e Avellino


Il Giudice Sportivo, in merito agli episodi avvenuti durante la gara Foggia-Avellino, si è così espresso:

SOCIETA’ FOGGIA
OBBLIGO DI DISPUTARE UNA GARA A PORTE CHIUSE E AMMENDA DI € 10.000

Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 8, lett. e), 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e la loro gravità. Misura attenuata in considerazione dei modelli organizzativi adottati ex art. 29 C.G.S. (r. proc. fed., relazione e atti di indagine proc. fed., r.c.c., documentazione fotografica).

SOCIETA’ AVELLINO
OBBLIGO DI DISPUTARE UNA GARA A PORTE CHIUSE E AMMENDA DI € 5000

Ritenuta la continuazione, misura della sanzione in applicazione degli artt. 6, 8, lett. e), 13, comma 2, 25 e 26 C.G.S., valutate le modalità complessive dei fatti e la loro gravità, rilevato che la Società sanzionata disputava la gara in trasferta (r. proc. fed., relazione e atti di indagine proc.fed., r.c.c., documentazione fotografica). Dispone che la sanzione della disputa della gara casalinga della Società FOGGIA e della Società AVELLINO a porte chiuse sia scontata con decorrenza dalla seconda giornata di gara successiva alla data di pubblicazione della presente decisione onde consentire alla LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO di adottare le misure conseguenti alle sanzioni irrogate.

Di seguito il comunicato integrale.

Fonte:TuttoC.com