Vittoria di maturità per il Città di Otranto contro l’Ostuni

Vittoria di maturità per il Città di Otranto. 

I biancazzurri adriatici battono in modo netto l’Ostuni, 3—1 il finale, sciorinano un calcio bello ed efficace, continuano a veleggiare nelle parti altissime di classifica e “bagnano” nel migliore dei modi il compleanno del presidente Giovanni Mazzeo.

A fronte del team della Città Bianca, la sfida giocata al “Gigi Rizzo” di Galatone, inizia però in salita per l’undici biancazzurro. Al 3’gli ospiti sono in vantaggio: su un crossa dalla sinistra di Marzio, è bravo Echarri a controllare palla e a battere Caroppo. Sul gol ostunese pesano un paio di errori difensivi.

La reazione otrantina è veemente e si concretizza al 6’. Il fraseggio sulla sinistra libera Villani, il dieci entra in area e trova il diagonale vincente con la palla che prima “bacia” il palo e poi finisce in porta. Il gol sblocca i locali. Pennellata su cambio di campo per Villani a liberare Gallo, la conclusione dell’esterno finisce fuori dallo specchio. 

Sugli sviluppi di un angolo, siamo al 17’, il piattone di Dino Marino è deviato da un difensore e sibila il palo alla sinistra del portiere. Il gol è rimandato soltanto di una manciata di secondi: sul nuovo tiro dalla bandierina di sinistra, arriva puntuale sul secondo palo l’imbeccata di Daniele Marino. Rete e risultato ribaltato.

Il primo tempo scorre via senza particolari sussulti, l’Otranto non affonda il colpo e l’Ostuni fatica a rendersi pericoloso.

Il match parte forte anche nella ripresa. Pronti via e il Città di Otranto trova il definitivo 3-1. Villani va via di bravura ed esperienza al diretto avversario e, appena entrato in area dalla sinistra, mette palla sul dischetto: pronto il tocco di giustezza di Gabriele Gallo che di esterno spiazza l’estremo difensore ostunese e sigla la prima marcatura personale di stagione.

Avanti di due reti, Andrea Frisco e soci controllano la gara e tengono il pallino del gioco. L’Ostuni cerca in qualche modo di reagire, arrivano un paio di conclusioni dal limite che non impensieriscono Caroppo.

Al 21’, azione magistrale dei biancazzurri. Villani imbecca in profondità Nicolazzo, dalla destra palla per Gallo la cui conclusione volante è respinta dall’intervento provvidenziale di Mendive.

Sul fronte opposte, il numero uno dell’Otranto è attento su un diagonale e para a terra. C’è ancora tempo per un’incursione pericolosa di Mancarella chiusa dal portiere, che quasi allo scadere è bravo anche sulla conclusione in corsa di Nicolazzo.

Finisce il match è la festa è tutta del Città di Otranto. Con la vittoria odierna Matteo Valentini e soci salgono in classifica a quota 23 punti, terza posizione in coabitazione con l’Avetrana. Domenica prossima trasferta tarantina a Ginosa.

CAMPIONATO ECCELLENZA PUGLIESE 2022/2023. GIRONE B

UNDICESIMA GIORNATA DI ANDATA 

27 NOVEMBRE 2022 – ORE 14.30

STADIO “GIGI RIZZO” GALATONE (LECCE)

ASD CITTÀ DI OTRANTO – ASD OSTUNI CALCIO 1945  3-1

ASD CITTÀ DI OTRANTO: Caroppo, Angelini (19’st Nicolazzo), Mancarella, Marino Dino, Frisco (30’st Assalve), Marino Daniele (47’st Liquori), Valentini, Mariano (K), Trovè (19’st Plevi), Villani, Gallo (35’st Tourè). All. Tartaglia. A disposizione: Rizzo, Cariddi, Faggiano, Cisternino.

ASD OSTUNI CALCIO 1945: Mendive, Frumento (3’st Renna), Litti (17’pt Negro), Perrino, Otero, Cassano, Marzio, Pendinelli (37’st Marino Filippo), Marchionna, Albaqui (23’st Benedetti), Echarri (28’st Scarci). All. De Nitto. A disposizione: Valeriano, Cohen, Miccoli, Laviola.

ARBITRO: Pietro Dicorato di Barletta.

ASSISTENTI: Niccolò Gugliotta di Bari – Giovanni Luca Eramo di Bari.

RETI: 3’pt Echarri, 6’Villani, 18’Marino Daniele; 1’st Gallo.

AMMONITI: Frumento (Ost.); Cassano (Ost.), Frisco (Otr.), Mancarella (Otr.)

CALCI D’ANGOLO:. 5-3 per il Città di Otranto.

RECUPERO: 2’pt; 5’st.

UFFICIO STAMPA

Finisce in parità il derby salentina tra Casarano e Nardò


Un punto per parte nel derby salentino tra Casarano e Nardò. Primo tempo di marca neretina. Casarano con poche idee, spento e sottotono.

Il primo quarto d’ora scorre via senza particolari emozioni. Alta intensità, rapidi capovolgimenti di fronte, ma nessun tiro in porta. Al 18’ Guadalupi ci prova dal limite, con la sfera che termina direttamente sul fondo. Al 27’ staffilata di De Giorgi; sull’ottima respinta di Carotenuto è in agguato Dambros che tenta il tap-in, ma l’estremo difensore rossoazzurro è ancora una volta decisivo, bloccando in tuffo. Per vedere il primo tiro in porta del Casarano bisogna attendere il 31’, con Strambelli che tenta la soluzione dalla distanza, ma spara fuori. Ma sono gli ospiti a crederci di più. Al 41’ occasionissima per il Nardò: Dambros viene lanciato a tu per tu con Carotenuto, ma è provvidenziale l’intervento di Rizzo che in scivolata si oppone alla conclusione del brasiliano. Nei tre minuti di recupero non succede nulla. Si va negli spogliatoi sul parziale di 0-0, con un Nardò che ai punti avrebbe meritato qualcosa in più.

La ripresa si apre con un cambio tra le fila del Casarano: fuori Dellino, dentro Gatto. Al 55’ sono di nuovo gli ospiti a farsi vedere in avanti. Sforbiciata al volo di De Giorgi, su assist di Antonacci. Palla abbondantemente alta. Al 62’ tiro telefonato di Ortisi. Blocca Viola senza patemi d’animo. Al 69’ diagonale di piatto di Gjonaj che termina di poco a lato. Al ancora Nardò con 77’ Fedel, il cui tiro però è debole e finisce facile preda di Carotenuto. All’84’ i padroni di casa restano in dieci per l’espulsione per somma di ammonizioni di Guastamacchia. Al 85’ Mariano da calcio di punizione. Nel minuto successivo, su cross dalla destra, Pambianchi tocca la sfera indirizzandola nella propria porta ma, per fortuna dei rossazzurri, Carotenuto è ben piazzato e blocca la palla.  Al 3’ minuto di recupero Mariano entra in area, si gira e calcia in porta. Ancora una volta è bravo a neutralizzare Carotenuto. Finisce 0-0.

Il Nardò conserva la sua imbattibilità stagionale e guadagna un punto al “Capozza”. Un punto anche per il Casarano, che, però, esce tra i fischi del pubblico.
Domenica prossima i rossoazzurri andranno a fare visita alla capolista, la Cavese, mentre il Nardò incontrerà in casa l’Afragolese.

IL TABELLINO

Casarano, stadio “Capozza”
domenica 27 novembre 2022, ore 14.30
Serie D/H 2022/23 – giornata 13

CASARANO-NARDÒ 0-0

CASARANO (4-3-3): Carotenuto; Parisi, Guastamacchia, Rizzo, Bocchetti (27′ st Cannavaro); Navas, Marsili, Ortisi; Strambelli (27′ st Sepe), Burzio (31′ st Saraniti), Dellino  (1′ st Gatto, 41′ st Pambianchi). A disp.: Baietti, Vitofrancesco, Barbetta, Cecere. All. Giovanni Costantino.

NARDO’ (3-5-2): Viola; Urquiza, Lanzolla, Russo; De Giorgi, Fedel, Guadalupi (36′ st Mengoli), Ciracì, Antonacci; Gjonaj (35′ st Polichetti), Dambros (27′ st Mariano). A disp.: Di Fusco, Orlando, Massarelli, Messina, Caracciolo, Zumpano. All.: Ragno.

ARBITRO: Giovanni Agostini della sezione di Milano. Assistenti: Matteo Gentile di Isernia e Ferdinando Savino di Napoli.

NOTE: Cielo coperto. Temperatura: 13 gradi. Ammoniti: 24’ Rizzo (C) e Ciracì (N), 33’ Fedel (N), 39’ Dambros (N), 49’ Gatto (C), 64’ Marsili (C), 82’ Sepe (C), 87’ Lanzolla (N). Espulsi: 84’ Guastamacchia (C) per somma di ammonizioni. Recupero: 3’ pt; 4’ st.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Virtus Mola Calcio – Vittoria sudata contro l’Atletico Acquaviva per 2 a 0.

Virtus Mola Calcio – Vittoria sudata contro l’Atletico Acquaviva per 2 a 0.

Vittoria sudata contro l’Atletico Acquaviva per 2 a 0. Continua il nostro cammino da capolista.
Reti di Vito Turitto e Giuseppe Strippoli.

Fonte: ASD Virtus Mola Calcio

Brindisi-Puteolana 1-0: le parole post match di Crocifisso Cancelli.

Brindisi-Puteolana 1-0: le parole post match di Crocifisso Cancelli.

Brindisi-Puteolana 1-0: le parole post match di Crocifisso Cancelli.

#iosonobrindisi #biancazzurri #pressconference #brindisi #newseason

Fonte: Brindisi Football Club Facebook official page

Milinkovic-Savic elogia Onana: “Futuro brillante, ora è più forte di Handanovic”

Le dichiarazioni del portiere della Serbia e del Torino sull’estremo difensore camerunense in forza all’Inter

Il portiere del Torino, Vanja Milinkovic-Savic, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della sfida tra la Serbia e il Camerun ai Mondiali in Qatar.

Tra i temi trattati dall’estremo difensore balcanico c’è anche André Onana, portiere dell’Inter e avversario domani nella sfida valida per la fase a gironi della Coppa del Mondo:

“Penso sia un ottimo portiere, ha un futuro brillante davanti a sé. È riuscito a prendere il posto di Handanovic, oggi ritengo sia più forte dello sloveno”.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Casarano – Nardò 0-0 – tabellino

Il tabellino della partita tra Casarano e Nardò valevole per il 13° turno del campionato di Serie D girone H

CASARANO – NARDO’ 0-0

Casarano (4-3-3): Carotenuto; Bocchetti (25′ st Cannavaro), Guastamacchia, Rizzo, Parisi; Ortisi, Marsili, Navas; Burzio (29′ st Saraniti), Strambelli (25′ st Sepe), Dellino (1′ st Gatto; 39′ st Pambianchi) A disp: Baietti, Vitofrancesco, Barbetta, Cecere All. Costantino

Nardò (3-5-2): Viola; Urquiza, Russo, Lanzolla; De Giorgi, Fedel, Guadalupi (35′ pt  Mengoli), Ciracì, Antonacci; Dambros (25′ st Mariano), Gionaj (33′ st Polichetti) A disp. Di Fusco, Orlando, Massarelli, Messina, Caracciolo, Zumpano All. Ragno

Arbitro: Agostoni di Milano

Note: giornata nuvolosa a tratti timidamente soleggiata; terreno in buone condizioni; ammonizioni: Rizzo, Ciracì, Fedel, Dambros, Gatto, Marsili, Sepe, Lanzolla; espulsioni: 39′ st Guastamacchia per doppia ammonizione; recuperi: pt. 3′; st.4′; angoli: 2-4

Fonte: official page

Brindisi-Puteolana 1-0 : il commento post match del Direttore Sportivo Vincenzo Minguzzi

Brindisi-Puteolana 1-0 : il commento post match del Direttore Sportivo Vincenzo Minguzzi

Brindisi-Puteolana 1-0 : il commento post match del Direttore Sportivo Vincenzo Minguzzi.

#iosonobrindisi #pressconference #direttoresportivo

Fonte: Brindisi Football Club Facebook official page

Pari esterno per la Virtus Bisceglie nella sfida contro l’Audace Cagnano

Pari esterno, non senza rimpianti, per la Virtus Bisceglie nella sfida esterna con l’Audace Cagnano. Il primo “segno X” stagionale dei biancazzurri è maturato al termine di un incontro avaro di episodi particolarmente spettacolari, in ragione delle pessime condizioni del rettangolo di gioco in terra battuta, appesantito dalla pioggia caduta nelle ore precedenti alla gara al punto da metterne in forse persino lo svolgimento.

Il gol siglato da Lovaglio a metà primo tempo con una conclusione beffarda dalla distanza terminata alle spalle di Musacco ha spezzato il sostanziale equilibrio di un match privo di guizzi.

La Virtus ha protestato per la mancata concessione di un penalty parso netto per un’entrata su Di Franco nel cuore dell’area dauna ma l’arbitro ha lasciato proseguire. Biancazzurri su tutte le furie anche in apertura di ripresa per l’annullamento della rete dell’1-1 siglata da De Venuto in mischia.

Il pareggio è stato solo rimandato perché Papagni, dal dischetto, ha centrato il bersaglio sfruttando il rigore questa volta ottenuto per atterramento dell’ottimo Di Franco. Il team biscegliese, nel finale, è andato di nuovo a segno con Papagni, servito da De Venuto ma ancora una volta la rete è stata annullata inspiegabilmente per un fuorigioco inesistente.

UFFICIO STAMPA VIRTUS BISCEGLIE – Vito Troilo