SERIE C | MONTEROSI-FOGGIA 1-1



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

SERIE C | FIDELIS ANDRIA-GIUGLIANO 2-0



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Lukaku, 15' in campo con il Belgio dopo un mese di stop. Sorride anche Inzaghi

Lukaku, 15′ in campo con il Belgio dopo un mese di stop. Sorride anche Inzaghi
Il centravanti è entrato dopo l’1-0 del Marocco per gli ultimi 9 minuti più recupero: non è ancora al top della condizione, ma si è dato da fare. Dal 28 agosto, con i nerazzurri e i Diavoli Rossi, ha giocato 38′
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Nardò imbattuto anche nel derby. Casarano deludente.

Il Nardò porta a 13 le partite di imbattibilità dall’inizio del campionato ma recrimina per le occasioni fallite per vincere il derby.

Una partita dominata per lunghi tratti dai granata (scaramanticamente in maglia bianca) che non sono riusciti a sfruttare due/tre nitide palle-goal e fare bottino pieno.

Una partita che ha visto gli spalti gremiti solo dai tifosi di casa con i supporters granata stoppati da un divieto di presenza che suona assurdo nel contesto di un derby sempre caratterizzato da rispetto e fair play.

Il Casarano ha cercato in partenza di attaccare con giocate individuali puntualmente arginate sulle fasce. Burzio e Strambelli guadagnano qualche fallo sulla tre quarti e provano con la gittata lunga a mettere palloni in area dove perà lanzolla, Urquiza, Russo e il portiere Viola dominano.

Dopo una prima fase di approccio aggressiva dei rosso-azzurri esce e cresce il Nardò. Pressing alto, giocate rapide e tutte le seconde palle appannaggio di Guadalupi e compagni.

Alla mezzora ghiotta occasione per i neretini. Dambros esce palla al piede dalla propria area, piazza uno strappo in velocità seminando gli avversari, appoggio a Gjonaj che non ci pensa su e tira. Grande respinta di Carotenuto con palla che carambola sullo stinco di Dambros e fortunosamente ritorna fra le mani del portiere.

Al 32′ brutto infortunio per Guadalupi che deve lasciare il campo. Entra Mengoli e si piazza in regia.

Al 35′ calcio di punizione di Gjonaj, alto sopra la traversa. E il Casarano? Praticamente nulla. Solo qualche cross lungo in area facile preda di Viola.

Nel secondo tempo Costantino, trainer casaranese, manda subito in campo Gatto per Dellino. I rosso-azzurri provano a scuotersi ottenendo un paio di corner e qualche calcio di punizione decentrato con esiti sempre risibili.

Il Nardò torna a far salire i ritmi del gioco. Al 56′ puntata e cross di Antonacci, De Giorgi prova la conclusione in acrobazia mandando alto.

Nervosismo in campo. Fioccano i cartellini gialli soprattutto tra i locali.

Al 70′ Gjonaj prova il tiro a giro rasoterra. Palla fuori di poco. L’attaccante albanese ci riprova un minuto dopo. Tiro alto. Al 71′ esce per lasciare il posto a Mariano.

Costantino intanto le prova un pò tutte. Dentro Saraniti per Burzio ma l’attaccante ex lecce non vedrà palla.

All’85’ Guastamacchia atterra Mariano. Doppia ammonizione ed espulsione per l’ex Taranto.

Il Nardò prova a vincerla. Mariano piazza un diagonale rasoterra su cui si accartoccia Carotenuto. Finale con Casarano in chiaro affanno e Nardò incapace di piazzare il colpo letale.

Finisce in parità. Continua la striscia positiva dei neretini e la crisi di gioco e di risultati del Casarano.

TABELLINO:

CASARANO – NARDO’ 0-0

CASARANO: Carotenuto, Parisi, Guastamacchia, Rizzo, Bocchetti (71′ Sepe), Navas, Marsili, Ortisi, Strambelli (71′ Cannavaro), Dellino (46′ Gatto, 85′ Pambianchi)), Burzio (75′ Saraniti).
Reserve: Baietti, Vitofrancesco, Barbetta, Cecere.
Trainer: Giovanni Costantino

NARDO’: Viola; Urquiza, Lanzolla, Russo; De Giorgi, Ciracì, Fedel. Guadalupi (32′ Mengoli) Antonacci, Gjonaj (77′ Polichetti), Dambros (71′ Mariano).
Reserve: Di Fusco, Orlando, Massarelli, Messina, Caracciolo, Zumpano
Trainer: Nicola Ragno

Arbitro: Giovanni Agostoni di Milano
Assistenti: Matteo Gentile di Isernia e Vito Martinelli di Potenza

Ammoniti: Rizzo, Sepe, Bocchetti, Marsili,(C) Fedel, Ciraci’, Lanzolla (N)
Espulso Guastamacchia all’84’ per doppia ammonizione.

SERIE C | AVELLINO-TARANTO 4-0



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Vittoria di maturità per il Città di Otranto. 

I biancazzurri adriatici battono in modo netto l’Ostuni, 3—1 il finale, sciorinano un calcio bello ed efficace, continuano a veleggiare nelle parti altissime di classifica e “bagnano” nel migliore dei modi il compleanno del presidente Giovanni Mazzeo.

A fronte del team della Città Bianca, la sfida giocata al “Gigi Rizzo” di Galatone, inizia però in salita per l’undici biancazzurro. Al 3’gli ospiti sono in vantaggio: su un crossa dalla sinistra di Marzio, è bravo Echarri a controllare palla e a battere Caroppo. Sul gol ostunese pesano un paio di errori difensivi.

La reazione otrantina è veemente e si concretizza al 6’. Il fraseggio sulla sinistra libera Villani, il dieci entra in area e trova il diagonale vincente con la palla che prima “bacia” il palo e poi finisce in porta. Il gol sblocca i locali. Pennellata su cambio di campo per Villani a liberare Gallo, la conclusione dell’esterno finisce fuori dallo specchio. 

Sugli sviluppi di un angolo, siamo al 17’, il piattone di Dino Marino è deviato da un difensore e sibila il palo alla sinistra del portiere. Il gol è rimandato soltanto di una manciata di secondi: sul nuovo tiro dalla bandierina di sinistra, arriva puntuale sul secondo palo l’imbeccata di Daniele Marino. Rete e risultato ribaltato.

Il primo tempo scorre via senza particolari sussulti, l’Otranto non affonda il colpo e l’Ostuni fatica a rendersi pericoloso.

Il match parte forte anche nella ripresa. Pronti via e il Città di Otranto trova il definitivo 3-1. Villani va via di bravura ed esperienza al diretto avversario e, appena entrato in area dalla sinistra, mette palla sul dischetto: pronto il tocco di giustezza di Gabriele Gallo che di esterno spiazza l’estremo difensore ostunese e sigla la prima marcatura personale di stagione.

Avanti di due reti, Andrea Frisco e soci controllano la gara e tengono il pallino del gioco. L’Ostuni cerca in qualche modo di reagire, arrivano un paio di conclusioni dal limite che non impensieriscono Caroppo.

Al 21’, azione magistrale dei biancazzurri. Villani imbecca in profondità Nicolazzo, dalla destra palla per Gallo la cui conclusione volante è respinta dall’intervento provvidenziale di Mendive.

Sul fronte opposte, il numero uno dell’Otranto è attento su un diagonale e para a terra. C’è ancora tempo per un’incursione pericolosa di Mancarella chiusa dal portiere, che quasi allo scadere è bravo anche sulla conclusione in corsa di Nicolazzo.

Finisce il match è la festa è tutta del Città di Otranto. Con la vittoria odierna Matteo Valentini e soci salgono in classifica a quota 23 punti, terza posizione in coabitazione con l’Avetrana. Domenica prossima trasferta tarantina a Ginosa.

Di seguito, il tabellino completo della partita 

CAMPIONATO ECCELLENZA PUGLIESE 2022/2023. GIRONE B

UNDICESIMA GIORNATA DI ANDATA 

27 NOVEMBRE 2022 – ORE 14.30

STADIO “GIGI RIZZO” GALATONE (LECCE)

ASD CITTÀ DI OTRANTO – ASD OSTUNI CALCIO 1945  3-1

ASD CITTÀ DI OTRANTO: Caroppo, Angelini (19’st Nicolazzo), Mancarella, Marino Dino, Frisco (30’st Assalve), Marino Daniele (47’st Liquori), Valentini, Mariano (K), Trovè (19’st Plevi), Villani, Gallo (35’st Tourè). All. Tartaglia. A disposizione: Rizzo, Cariddi, Faggiano, Cisternino.

ASD OSTUNI CALCIO 1945: Mendive, Frumento (3’st Renna), Litti (17’pt Negro), Perrino, Otero, Cassano, Marzio, Pendinelli (37’st Marino Filippo), Marchionna, Albaqui (23’st Benedetti), Echarri (28’st Scarci). All. De Nitto. A disposizione: Valeriano, Cohen, Miccoli, Laviola. 

ARBITRO: Pietro Dicorato di Barletta.

ASSISTENTI: Niccolò Gugliotta di Bari – Giovanni Luca Eramo di Bari.

RETI: 3’pt Echarri, 6’Villani, 18’Marino Daniele; 1’st Gallo.

AMMONITI: Frumento (Ost.); Cassano (Ost.), Frisco (Otr.), Mancarella (Otr.)

CALCI D’ANGOLO:. 5-3 per il Città di Otranto.

RECUPERO: 2’pt; 5’st.

GALLO: “I MIEI RAGAZZI NON HANNO MOLLATO MAI”

GALLO: “I MIEI RAGAZZI NON HANNO MOLLATO MAI”

Le dichiarazioni del tecnico rossonero al termine del match con il Monterosi

L’articolo GALLO: “I MIEI RAGAZZI NON HANNO MOLLATO MAI” proviene da Calcio Foggia 1920.

Fonte: Foggia Calcio Official Site