Monopoli, Pancaro: “Primo tempo inaccettabile, dobbiamo fare di più”


Seconda sconfitta consecutiva per il Monopoli che, dopo il Foggia, perde anche contro il Giugliano. Una prestazione sottotono per i biancoverdi, come sottolinea il tecnico Giuseppe Pancaro: “Nel primo tempo non c’è stata la risposta che mi aspettavo, nella ripresa abbiamo cambiato registro ma è ancora troppo poco e dobbiamo fare molto di più. La sensazione è che il Giugliano corresse più di noi e questa è una cosa che va analizzata. Non dobbiamo deprimerci, è la seconda sconfitta ma c’è da invertire assolutamente la rotta perché un primo tempo come quello di oggi non si deve più verificare. Quando sono arrivato qui sapevo che ci sarebbe stato molto da lavoro da fare, non mi aspettavo di trovarmi in questa situazione a questo punto”. I biancoverdi sono decimi, ancora in zona play-off: “Non sto pensando al mercato di gennaio, adesso dobbiamo uscire fuori da questa situazione con il gruppo che c’è. Ci dispiace molto, soprattutto per i tifosi. L’unica nota positiva è stato il finale di gara, in cui avremmo anche potuto pareggiare ma con i se e con i ma non si va avanti. Abbiamo preso uno schiaffo e questo ci deve svegliare per il futuro”. 

Fonte:TuttoC.com

Roma, Karsdorp anche oggi assente all’allenamento

Per il secondo giorno consecutivo l’olandese in rotta con Mourinho ha disertato l’appuntamento al centro di Trigoria. Fallita la mediazione tentata dalla società

Rick Karsdorp rompe con la Roma. Anche oggi l’olandese ha deciso di non presentarsi al centro tecnico di Trigoria, per l’ultimo allenamento fissata da José Mourinho prima di volare in Giappone per la tournée in programma dal 22 al 29 novembre. Oggi l’appuntamento al Fulvio Bernardini era fissato alle 10.30 – la squadra è scesa in campo alle 11 – ma nonostante fosse regolarmente convocato, il terzino ha scelto di disertare la seduta. Si tratta della seconda assenza ingiustificata per Karsdorp che, anche ieri, aveva scelto di non recarsi nel quartier generale giallorosso per la ripresa degli allenamenti.

Conseguenze

—  

La volontà di Karsdorp a questo punto sembra evidente: forzare la mano con il club per essere ceduto a gennaio, magari in prestito secco per poi trovare con calma una squadra disposta ad…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Raffaele: “Spero di rivedere in futuro di nuovo il Potenza in Serie B”


Punto prezioso per il Potenza, che torna da Messina con un pareggio che lascia i lucani al di sopra della zona play-out. Il tecnico rossoblù, Giuseppe Raffaele, accoglie con soddisfazione l’uno a uno in terra siciliana: “Dopo il rosso a Rillo abbiamo messo Gyamfi e continuato a giocare il nostro calcio – riporta Tuttopotenza.com – La partita è stata condizionata dal vento assurdo, inoltre il campo sintetico ci ha messo in difficoltà perché non eravamo abituati ma questo non deve essere un alibi. Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio e ottenuto un pari e in C è quello che ci vuole, quando affronti partite di questo genere. Vorrei rivedere il rigore su Di Grazia, ma non sono qui per recriminare”. Raffaele ha allenato anche il Messina in passato: “Ho visto un’ottima squadra. Questa è una piazza in cui sono stato bene e mi auguro di rivederla dove gli compete, così come il Catania. Ora sono a Potenza e mi auguro di fare un campionato all’altezza delle aspetative e magari, in futuro, di rivedere il Potenza in B a distanza di 60 anni dall’ultima volta”. 

Fonte:TuttoC.com

Buffon: “Da giovane meglio giocare il Mondiale che vincere l’Europeo”

Il portiere azzurro dei record, oggi a Parma: “Qatar 2022 con poca partecipazione emotiva. Io tifo Camerun, da sempre. L’Italia? Fuorviante giudicarla da ieri. E quando riprende il campionato occhio alla Juve…”

“Perdere l’Europeo ai rigori pur di essere presente al Mondiale? È una risposta che dipende dall’età. A 40 anni avrei preferito vincere l’Europeo perché non avrei avuto altre opportunità ma se fossi stato più giovane la partecipazione al Mondiale non l’avrei barattata con niente”. Lo ha detto Gigi Buffon ai microfoni di “Radio Anch’io Sport” su RadioUno commentando il Mondiale e non solo.

Senza Qatar

—  

“È stata strana la partenza di questo Mondiale. La partecipazione emotiva che di solito accompagna alla vigilia di queste competizioni è elevatissima, in questo caso non è stato così – ha detto il portiere dei record azzurri, oggi al Parma -. Facevo due riflessioni e mi chiedevo se questo fosse dovuto all’assenza dell’Italia oppure al fatto che, in…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve, per Paredes caduto l’obbligo di riscatto: perché può tornare a Parigi

Tra le condizioni per far scattare l’acquisto dell’argentino c’era il passaggio del turno in Champions. Nel frattempo Fagioli e Locatelli l’hanno scavalcato nelle gerarchie e la conferma adesso è in salita

Il Mondiale come punto di svolta. Lo è stato per tanti calciatori nella storia, ora potrebbe essere arrivato il turno di Leandro Paredes. Il centrocampista argentino si è presentato in Qatar dopo mesi un po’ così alla Juventus, che hanno messo in serio dubbio la sua permanenza a fine stagione. Paredes è in prestito dal Psg con un diritto di riscatto, che poteva trasformarsi in obbligo solo ad alcune condizioni, tra cui l’avanzamento in Champions.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Real Mottola, sconfitta in rimonta contro il Santeramo

In un freddo e piovoso “Chiappara” i gialloblù si fanno rimontare nel secondo tempo dai murgiani dopo il vantaggio iniziale e continuano il loro momento “no” in campionato.

Primo tempo molto equilibrato dove il Mottola ha la prima importante occasione al 16′ con Vincenzino Silvestri che scaglia un tiro casuale che prende una traiettoria pericolosa che per poco non trafigge la rete difesa da Cassandro, il quale respinge con un bell’intervento. Una manciata di secondi dopo il Santeramo si divora la rete dello 0-1 con il loro attaccante che riceve un assist dalla sinistra ma a porta vuota fallisce il tap-in scivolando e non riuscendo a concludere.

Al 24′ arriva il vantaggio del Mottola: Camara riceve in area dalla fascia destra e insacca con un bellissimo mancino alla sinistra del portiere.

Al 38′ ci prova il Santeramo con una conclusione a palombella di Sciacoviello che sfiora la traversa.

 Al 41′ doppia importante occasione per il Mottola per raddoppiare prima con D’Elia che, pescato da De Vincenzo, calcia di destro e colpisce il palo, e poi con De Vincenzo che sulla ribattuta calcia ma la sua conclusione viene ribattuta da Cassandro.

Allo scadere del primo tempo occasionissima per il Santeramo che sfiora la rete del pari, negata da un provvidenziale salvataggio sulla linea della retroguardia mottolese.

Nel secondo tempo la partita viene meno in termini d’intensità e si infiamma a livello di nervosismo.

Al 49′ Stano si divora la rete del pari sparando alto un rigore in movimento dopo uno svarione della retroguardia mottolese.

Alla mezz’ora viene fischiato un calcio di rigore per il Santeramo a seguito di un atterramento in area: alla battuta ci va Cappiello che sigla la rete del pari, con Lavarra che aveva intuito la conclusione.

Dopo un paio di minuti il Santeramo completa la rimonta passando in vantaggio con la rete di Francia che riceva un passaggio dalla fascia sinistra e imbuca per l’1-2.

Nel finale si assiste alla fiera di cartellini per il precitato nervosismo che ha condizionato le due compagini, uno dei quali è fatale per il Mottola che all’88’ rimane in 10 per il rosso rifilato a Carbone per doppia ammonizione.

Dopo un corposo recupero il signor Capuano decreta la fine della gara che vede premiare un Santeramo corsaro che nel secondo tempo ha saputo ribaltare la partita.

TABELLINO:

REAL MOTTOLA – FC SANTERAMO 1 – 2

TIRI: 5 – 9

FALLI: 26 – 10

ANGOLI: 1 – 5

FUORIGIOCO: 4 – 3

REAL MOTTOLA: Lavarra, D’Elia N., De Marinis, Notaristefano E., Carbone, Spicoli, Silvestri V. (I), Lentini (26′ st Nico), Camara, De Vincenzo, Silvestri V. II (35′ st Calia).

A disposizione: D’Elia P., Monaco, Gentile F., Carriero, Rella, Amatulli, Gatti.

FC SANTERAMO: Cassandro, Di Mauro, Pasqualicchio (46′ st Giampietruzzi), Cappiello, Stano (12′ st Petragallo), Visceglia, Tassielli, Francia (39′ st Tenerelli), Di Fonzo (7′ st Telesca), Panzarea, Sciacoviello (32′ st Di Toma). All. Sportelli

A disposizione: Linzalone, Giannini, Calò, Sette.

ARBITRO: Capuano (sez. Barletta)

MARCATURE: 24′ pt Camara (M), 30′ st Cappiello (S), 32′ st Francia (S).

AMMONIZIONI: Giampietruzzi (S, dalla panchina), 39′ pt Carbone (M), 14′ st De Marinis (M), 22′ st Spicoli (M), 37′ st Panzarea (S), 41′ st Lavarra, Silvestri V. I (M), Visceglia, Tassielli (S), 46′ st Cappiello (S), 47′ st Cassandro (S).

ESPULSIONI: 43′ st Carbone (M) per doppia ammonizione.

RECUPERO: 1′ pt, 8′ st.

UFFICIO STAMPA REAL MOTTOLA

Bisceglie, un punto e qualche rimpianto in casa della capolista Corato

Sono mancati i gol, non certo le emozioni nella sfida di cartello della decima d’andata che ha opposto il Bisceglie in esterna alla capolista Corato. Sotto una pioggia sottile ma incessante e davanti ad un pubblico tanto numeroso quanto corretto su ambo i fronti (200 tifosi nerazzurri sugli spalti del “Coppi” di Ruvo), le contendenti hanno dato vita ad un match vibrante e dai contenuti tecnici apprezzabili, culminato in un verdetto nel complesso equo. Corato più propositivo e pericoloso nella prima metà di gara, viceversa nella ripresa è stata la compagine stellata a cestinare le migliori chance per il vantaggio evitando poi la beffa a tempo scaduto con l’intervento prodigioso di Tarolli sull’incornata sottomisura del neroverde Ripanto: per l’estremo biscegliese si è trattato del nono “clean sheet” in 10 gare di campionato. 

In avvio mister Cinque opta per il consueto 3-5-2. Rispetto alla sfida con il San Severo le uniche novità sono rappresentate dal rientro dal 1’ di Logrieco e Dargenio in luogo di Barletta e Losapio. E’ incoraggiante l’incipit nerazzurro: dopo un giro di lancette l’ex Di Rito prova a farsi largo in area avversaria ma finisce a terra invocando un contatto che il salentino Caldararo non ravvisa, mentre al 5’ Dargenio si produce in un destro al volo fuori misura. Col passare dei minuti la manovra del Corato diventa più incisiva specie sul fronte offensivo di sinistra. Corre il 21’ quando Tarolli si esalta disinnescando con i piedi la rasoiata da ottima posizione dello scatenato Kone, di nuovo pericoloso al 28’ (incursione in area ospite con tentativo che s’impiglia sull’esterno della rete). Alla mezz’ora tocca a Bonicelli protestare per un’altra situazione dubbia in area coratina non rilevata dall’arbitro, mentre a pochi istanti dalla pausa Suriano imbecca Kone, anticipato in uscita da Tarolli. 

Botta e risposta all’alba della ripresa: al 2’ lo shoot dai 20 metri di Frappampina termina sulla destra della porta nerazzurra, sul capovolgimento di fronte la poderosa volée mancina di Logrieco su assist di Bonicelli oltrepassa la traversa. La migliore opportunità dell’intero match per il Bisceglie capita al 19’ sui piedi di Bonicelli, che elude il fuorigioco avversario e si ritrova solo dinanzi ad Addario, quest’ultimo determinante nel deviare in corner il rasoterra dell’attaccante italo-argentino. Due minuti più tardi lo sgusciante Logrieco apparecchia al centro per Di Rito che, in precaria coordinazione, non inquadra la porta. Il tiro di Kone (26’) bloccato da Tarolli precede una fase priva di sussulti, interrotta però dallo scoppiettante segmento conclusivo. Al 44’, infatti, Addario smanaccia in angolo il velenoso piazzato dai 25 metri dello specialista De Vivo, mentre nel 1’ di recupero il Bisceglie resta in dieci per l’espulsione di Mastrippolito (autore comunque di una prova maiuscola). Al 94’ il Corato conquista il primo ed unico corner della gara (a fronte dei 9 battuti dai nerazzurri), sugli sviluppi del quale soltanto la prodezza d’istinto di Tarolli sul terzo tempo di Ripanto evita l’epilogo più amaro per i ragazzi di Cinque. 

Nulla cambia, dunque, nei giochi al vertice: il Bisceglie, terzo, resta a -2 dal tandem formato da Corato e Manfredonia, fermato a sua volta sul pari senza reti a Polignano. 

Tabellino andata primo turno Coppa Italia Eccellenza 

CORATO – BISCEGLIE 0-0 

CORATO (4-3-3): Addario; Spadavecchia, Ripanto, Campanella, Colabello; Brandonisio (34’ st Zaza), Cannito, Diomande; Frappampina (27’ st Mbaye), Suriano (39’ st Bozzi), Kone. A disp. Loiodice, Santoro, Sanguedolce, Stefanelli, Bianco, Prekducaj. All. Di Domenico. 

BISCEGLIE (3-5-2): Tarolli; Pissinis, Sanchez, Mastrippolito; Dambros, Dargenio, Stefanini, De Vivo (47’ Rodriguez), Logrieco; Bonicelli, Di Rito (32’ st Salguero). A disp. Zinfollino, Fanelli, Grumo, Di Schiena, Di Pierro, Barletta, Losapio. All. Cinque. 

ARBITRO: Caldararo di Lecce. 

GUARDALINEE: Rizzi e Latini. 

NOTE: spettatori 700 circa, angoli 9-1 per il Bisceglie. Recupero: pt 1’, st 7’. 

ESPULSO: al 46’ st Mastrippolito per doppia ammonizione. 

AMMONITI: Kone, Spadavecchia, Pissinis, Logrieco, Brandonisio. 

Mino Dell’Orco – resp. ufficio stampa e comunicazione Bisceglie Calcio 1913

SAN SEVERO – ORTA NOVA 1-0: IL PUNTO A CURA DI DINO MARINO

Nel vetusto e malconcio “Ricciardelli” i #giallogranata del #SanSevero tornano a vincere. Lo fanno agevolmente, contro una squadra messa bene in campo, ma che nulla ha potuto fare contro un San Severo affamato di vittorie. Del resto, le scarse velleità degli ortesi si sono infrante tra le braccia del portiere sanseverese #FabrizioCarella 2003: ottima partita la sua. Come bella e intensa partita è stata giocata da tutta la squadra, trascinata da un dinamico capitano #GiuseppeSiclari il meno giovane e da un ottimo giovane del 2005 #DaniloRossetti che ha messo l’assist vincente per la testa di #AlessandroMorra che ha completamente smarcato il portiere ortese.

Complimenti a mister Rufini che, in una settimana piena di tensione societaria, è riuscito a spalmare positività su tutta la squadra: con una prestazione positiva e responsabile di tutti i ragazzi che hanno giocato per la maglia sfiorando il gol in almeno tre occasioni. Giovedì (ore 14.30) abbiamo bisogno dell‘unità di tutti e vincere la partita da finire con il Trani. Sono certo che, con un minimo di tranquillità, riusciremo a segnare almeno un altro gol così da tornare in zona play off. Sosteniamo con lealtà la squadra del cuore, lo voglio dire a tutti i tifosi, restiamo uniti, perché sono convinto che insieme a Rufini e a tutti i dirigenti giallogranata siamo pronti a ripartire da queste prestazioni fino alla fine.

Siamo consapevoli e aperti ad ogni possibile cordata che si affaccia per il bene del San Severo, siamo persino disponibili a fare un passo di lato, se ci saranno persone ed imprenditori che vogliono dare più forza al San Severo. Per il resto basta chiacchiere e facciamo i fatti .

Vinciamo con il Trani e poi se a Molfetta con il Borgorosso otteniamo un risultato positivo arriveremmo all’inizio del mercato di dicembre al quarto posto e potremmo rilanciare il progetto del Centenario. La cosa che tutti devono sapere che non lasceremo mai il San Severo nelle mani di qualche avventuriero! #calcio #dilettanti #dilettantipuglia #eccellenzapuglia

Fonte: San Severo Calcio

Unione Calcio, vittoria di misura contro il Foggia Incedit

Unione Calcio, vittoria di misura contro il Foggia Incedit Gli azzurri superano per 1-0 la compagine foggiana grazie al gol di Zinetti facendo un bel balzo in classifica

BISCEGLIE- Missione compiuta in casa Unione Calcio Bisceglie. Gli azzurri infatti, battono per 1-0 il Foggia Incedit centrando la seconda vittoria consecutiva, quarta stagionale, nel match valevole per la decima giornata del massimo torneo regionale girone A e avvicinandosi al quarto posto. Un match molto vivo e rognoso contro un avversario molto difficile da battere a cui si aggiunge il terreno reso pesante per la pioggia incessante. Decisiva la rete di Zinetti al 74’.

Mister Rumma si affida ad Ancona tra i pali, Lullo, Preziosa, Stella e Bufi in difesa, a centrocampo Andriano, Zinetti, Mazzilli, Napoli, coppia d’attacco composta da Manzari e Di Palma. I padroni di casa detengono sin da subito il pallino del gioco ed al 10’ Del Prete devia in corner la conclusione di Zinetti. La seconda azione degna di nota arriva al 28’ quando l’ex Corato, servito da Mazzilli calcia di poco a lato. Al 36’ arriva la prima azione ospite con il tiro di Candela che non sortisce gli effetti sperati. Un minuto dopo, il corner battuto da Zinetti mette in difficoltà Del Prete costretto a deviare la sfera in angolo. Il classe ’95 è molto ispirato ed al 42’ si rende protagonista di una bordata dalla distanza che fa la barba al palo mentre, al 43’ Bufi, da due passi si divora il vantaggio locale.

Nella ripresa, dopo 5’ nitida occasione per Egidio che trova la pronta opposizione da parte di Ancona mentre, al 67’ Manzari si libera di un avversario trovando la deviazione del portiere ospite sulla sua conclusione. Gli sforzi azzurri vengono premiati al 74’; rimessa dalla destra di Preziosa respinta di testa da un giocatore ospite, palla sui piedi di Zinetti il quale lascia partire uno shoot dal limite che supera Del Prete.

Per il centrocampista coratino si tratta del quinto sigillo in campionato, il terzo consecutivo. Gli ospiti cercano di azzerare lo svantaggio con la punizione calciata da Ferrantino che non inquadra la porta di Ancona.

In pieno recupero doppia occasione di Amoroso; al primo tentativo Del Prete respinge con i pugni e, sulla respinta l’attaccante azzurro mette di poco fuori.

Con i tre punti conquistati, l’Unione Calcio Bisceglie si porta a quota 15 punti agganciando il Borgorosso Molfetta e portandosi a due punti dal quarto posto. Sabato 26 Novembre, gli azzurri si recheranno a San Ferdinando di Puglia per affrontare il Manfredonia bloccato sullo 0-0 dal Polimnia Calcio.

UNIONE CALCIO – FOGGIA INCEDIT 1-0 (0-0 p.t.)

UNIONE CALCIO: Ancona, S.Lullo, Preziosa, Stella,Andriano, Bufi, Zinetti (86’P.Binetti), Mazzilli (70’S.Binetti), Manzari (90’D’Alba),Di Palma (55’Amoroso), Napoli (55’Petrignani). A disp: G.Lullo, Cascione, Ferrante, Legari. All: Rumma

FOGGIA INCEDIT: Del Prete, Lacerenza, Caggiano, Palumbo,Mascia, Stancarelli,Ambrosino, Ferrantino,Narciso,Gonzalez (65’ Cocinelli),Egidio. A disp: Anselmi,Candela, La Torre, Tigre, La zzazzera, Cortopasso, Perrella. All: Lasalandra

MARCATORI: 74’ Zinetti (U) AMMONITI: Stella, Andriano, Amoroso, Manzari Ufficio Stampa Unione Calcio Bisceglie

Fonte: ASD Unione Calcio Bisceglie