Inter, i fratelli Carboni ed Esposito: come crescono nel vivaio e in prestito

Salvatore, Sebastiano e Francesco Pio Esposito e Franco, Valentin e Cristiano Carboni: a Milano o lontano dal vivaio dove sono cresciuti tutti stanno vivendo un periodo speciale della loro carriera

Per celebrare i 110 anni della sua storia, nel 2018, l’Inter ha pubblicato un volume dal titolo “Inter 110. Noi siamo fratelli del mondo”. Non si tratta solo di una frase “ammiccante” o dello spirito inclusivo di una società che da sempre aiuta i bambini di tutto il mondo con il progetto Inter Campus e scegli i suoi calciatori senza pensare alla nazionalità. I fratelli il club di viale della Liberazione li tessera davvero e spesso piazza grandi colpi. Dinastie in nerazzurro che regalano soddisfazioni in campo e portano (o porteranno) benefici al bilancio. Ci riferiamo ai tre fratelli Esposito (Salvatore, Sebastiano e Francesco Pio) e ai tre fratelli Carboni (Franco, Valentin e Cristiano).

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Giugliano-Monopoli, a caccia di punti: le probabili formazioni


Scendono in campo Giugliano e Monopoli in una sfida che si presuppone scoppiettante. La partita, valida per la quattordicesima giornata del girone C di Serie C, vedrà due squadre con il morale opposto. I padroni di casa sono la sorpresa del girone: quarti in classifica, nell’ultimo turno hanno ottenuto una vittoria prestigiosa ad Avellino grazie al gol di Gladestony. Sono 20 i punti in classifica della squadra campana, due in più dei pugliesi che devono riscattare lo stop interno causato dalla sconfitta con il Foggia. 

QUI GIUGLIANO – Non ci sarà Poziello, operato in settimana. Sassi, convocato in Under 20, non sarà della partita così come Salvemini, squalificato. Viscovo difenderà i pali, mentre la difesa potrà essere a tre con Zullo, Berman e Biasiol che torna dal primo minuto. Sulle fasce, ci saranno Oyewale e Rondinella. De Rosa guiderà il centrocampo, con Felippe e Gladestonv che completeranno il reparto in mediana. In attacco, Di Dio può far coppia con l’ex Nocciolini. 

QUI MONOPOLI – Non saranno della partita De Santis e Piccinni, con Pancaro che dovrà fare i conti con le indisponibilità. In porta ci sarà Vettorel, con Bizzotto a guidare il reparto. Con lui, Drudi e Fornasier. Sugli esterni conferme per Falbo e Viteritti, mentre qualche dubbio c’è a centrocampo: Vassallo potrebbe tornare dal primo minuto, per completare un reparto con Bussaglia e De Risio. In attacco, dopo la prova opaca dell’ultima gara, non sono da escludere cambi con il reintegro di Simeri dal primo minuto, che potrebbe fare coppia con Fella.

Vi ricordiamo che potrete seguire la diretta testuale della sfida tra Giugliano e Monopoli a partire dalle 14:30 sul portale TuttoC. 

GIUGLIANO (3-5-2): Viscovo; Zullo, Berman, Biasiol; Oyewale, Gladestonv, Felippe, De Rosa, Rondinella; Di Dio, Nocciolini. A disposizione: Belardo, De Francesco, D’Alessio, Scariagatta, Gomez, Ceprano, Piovaccari, Rizzo, Kyeremateng. Allenatore: Lello Di Napoli.

MONOPOLI (3-5-2): Vettorel; Drudi, Bizzotto, Fornasier; Falbo, Vassallo, De Risio, Bussaglia, Viteritti; Fella, Simeri. A disposizione: Nocchi, Bevilacqua, Dibenedetto, Radicchio, Hamlili, Piarulli, Cristallo, Starita, Rolando, Montini, Corti, Manzari. Allenatore: Giuseppe Pancaro. 

Arbitro: Dario Di Francesco della sezione di Ostia Ligo (Minafra-Merciari; IV: Giudice).

Fonte:TuttoC.com

Foggia-Audace Cerignola, una provincia con il cuore in gola. Le probabili formazioni


Un giorno atteso da generazioni, una sfida che farà vibrare un intera provincia: il cuore batterà forte. Già, perché la 14esima giornata del girone C, propone il derby foggiano tra Foggia e Audace Cerignola: primo confronto tra i professionisti per le due, pronte a sfidarsi (ore 14.30) all’interno di un “Pino Zaccheria” senza pubblico, per via della decisione presa dalla prefettura di Foggia, a seguito degli scontri andati in scena nel match con l’Avellino. Un profondo amaro in bocca per tutti i tifosi, che da quest’estate non aspettavano altro. Lo spettacolo comunque cercheranno di farlo i giocatori delle due compagini, le quali in classifica sono  separate da un solo punto, a favore dei rossoneri (18-17). Quest’ultimi partiranno giusto con quel briciolo di pronostico in più dalla propria parte, visto il momento attraversato. Sì, perché da quando Fabio Gallo si é posto sulla panchina dei “Satanelli”, c’è stata la svolta: 14 punti in 6 partite con quattro vittorie e due pareggi, oltre alla qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia, arrivata mercoledì battendo il Crotone, già sconfitto in campionato quest’anno. Il Foggia sembra essere giunto a quell’equilibrio di gioco, che tanto mancava  nella primissima parte di stagione. I “Satanelli” oggi dovranno essere bravi a sfruttare, come mostrato recentemente, le palle proposte in attacco ( in crescita anche sotto questo aspetto, viste le 4 reti in 180 minuti). Rossoneri, che ieri al campo di allenamento, durante la rifinitura,  sono stati spinti da alcuni tifosi, i quali non hanno voluto far mancare il loro affetto. Grande tranquillità, dunque, attorno alla squadra, mantenuta dalla notizia riguardante la revoca dei domiciliari al presidente Nicola Canonico, nell’ambito di un inchiesta riferita a un voto di scambio mafioso. Momento d’oro da utilizzare come  carica dagli uomini di Gallo, per battere un Cerignola ora in zona playoff e attaccato agli scarichi dei concittadini. I gialloblu possono essere davvero soddisfatti dei risultati prodotti sin qui: buone partite, altre meno, ma comunque sempre lì, nel “mucchio” delle posizioni che contano. Il ritorno in C si sta rivelando ottimo, così come il lavoro del tecnico Michele Pazienza, che da 2 anni a questa parte ( attraverso la promozione in C) non smette di dare qualità alle “Cicogne”. “Foggia squadra più in forma del campionato” ha sentenziato l’allenatore alla vigilia, dimostrandosi però fiducioso e perfettamente consapevole della forza dei suoi. Ma solo per il lustro offerto da un confronto del genere,  l’Audace deve essere fiera di essere lì a giocarsela, pronta a prolungare la striscia di tre risultati utili consecutivi, e per migliorare il bilancio, sin qui piuttosto negativo, fuori casa (solo 5 punti ottenuti). Ultimo precedente fra le due é dato nella stagione 2019/2020 in Serie D: finì 2-1 per i “Satanelli”. La provincia foggiana oggi é con il fiato sospeso, in totale attesa, pronta a vivere una giornataù che in ogni caso, resterà nella storia.

QUI FOGGIA- Fabio Gallo per questa sfida dovrà fare a meno di Papazov e D’Ursi, recuperando però sia Nicolao che Costa. Nel classico 3-5-2 del tecnico rossonero, probabile che vedremo, a comporre la difesa, il trio composto (da destra) da Malomo, capitan Di Pasquale e Rizzo. Il centro campo a cinque vedrà Sciacca con Frigerio, Petermann, Di Noia e Garattoni. Nel duo d’attacco praticamente certi Vuthaj e Peralta (ancora preferito ad Ogunseye). 

QUI AUDACE CERIGNOLA- Ancora fermi ai box Coccia e Gonnelli, mentre  tra le novità degli indisponibili ecco lo squalificato Ligi ed  anche  Ruggiero, uscito malconcio dalla sfida con il Picerno. Verso la conferma l’11 di domenica scorsa con Saracco tra i pali, e con Allegrini in mezzo a Blondett ed Olivera in difesa. Centrocampo a cinque con Russo, Tascone, Capomaggio, Zake e D’Ausilio (in ballottaggio con Neglia), a supporto del duo composto da Achik e bomber Malcore (sei reti quest’anno).Dalla panchina uno dei diversi ex dell’incontro, Sainz Maza, il quale ha militato nel Foggia tra nel triennio 2014-2017, raggiungendo anche la promozione in B

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com.

Foggia (3-5-2): Nobile; Malomo, Di Pasquale, Rizzo; Sciacca, Frigerio, Petermann, Di Noia, Garattoni; Peralta, Vuthaj. A disp Illuzzi, Dalmasso, Leo, Nicolao, Chierico, Costa, Peschetola, Odjer, Schenetti, Ogunseye, Iacoponi, Tonin. All. Gallo.

Audace Cerignola (3-5-2): Saracco; Blondett, Allegrini, Olivera; Russo, Tascone, Capomaggio, Zak, D’Ausilio (Neglia); Achik, Malcore. A disp. Fares, Trezza, Basile, Carucci, Giofrè, Bianco, Botta, Inguscio, Langella, Sainz-Maza, D’Andrea, Neglia (D’Ausilio), Signorile, Vitali. All. Pazienza. 

Arbitro: catena di Avezzano. Assistenti: Votta di Moliterno e Dell’Orco di Policoro. IV assistente: Leone di Barletta.

Fonte:TuttoC.com

Supercoppa italiana Milan-Inter, la Curva Nord vola a Riad

Gli ultrà hanno annunciato, per mercoledì 18 gennaio, un viaggio in giornata per sostenere i nerazzurri nel derby che varrà il primo trofeo stagionale

La Curva Nord ha saltato per motivi diversi le trasferte di Firenze e Torino, contro la Juventus, ma sarà presente a Riad per la Supercoppa Italiana contro il Milan del 18 gennaio. La decisione di seguire la squadra è stata comunicata dagli ultrà attraverso la pagina ufficiale ed è stata una specie di appello per tutti i tifosi nerazzurri. Per convincere il maggior numero di persone possibile ad andare in Arabia Saudita e incitare la squadra, la trasferta è stata organizzata con andata e ritorno in giornata: un viaggio assai faticoso e con parecchie ore di volo, ma assistere al derby contro i cugini, secondo la curva, vale qualsiasi sacrificio. “Una finale contro i rivali di sempre – dice il comunicato -. La Curva Nord Milano sta organizzando un volo con andata e ritorno in giornata. Invitiamo tutti gli interisti a seguire la…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Picerno-Avellino, per Rastelli è una sfida salvezza. Le probabili formazioni


La cura Massimo Rastelli per il momento non è ancora riuscita a rinvigorire l’Avellino, chiamato oggi ad un difficile scontro salvezza sul campo del Picerno (calcio d’inizio ore 14,30 – stadio “Donato Curcio”) nella sfida valevole per la 14^ giornata del Girone C di Serie C. Sono solo due i punti che dividono in classifica le due formazioni, con l’Avellino in quindicesima posizione con 13 punti. È invece quartultimo il Picerno. Nel turno precedente il Picerno ha pareggiato per 1-1 in trasferta sul campo dell’Audace Cerignola, mentre l’Avellino è stato sconfitto per 1-0 in casa dal Giugliano. I Lupi hanno sicuramente ben figurato in Coppa Italia, competizione nella quale si sono arresi al Catanzaro soltanto ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul risultato di 2-2 ed i supplementari sul 3-3.

L’ultimo precedente tra le due formazioni risale al 27 marzo scorso con l’Avellino corsaro a Picerno grazie alla rete segnata da Kragl al 12′.

QUI PICERNO – “Bisogna continuare a fare bene con l’intensità e la cattiveria che abbiamo messo nelle ultime prestazione. La squadra sta maturando riuscendo a coniugare l’aspetto del gioco e del temperamento. Dobbiamo contunde a combattere e fare meglio”. Così mister Emilio Longo nella conferneza stampa di presentazione del match. Assente per squalifica Esposito, a segno domenica conttro l’Audace Cerignola.

QUI AVELLINO – 21 i giocatori convocati da mister Massimo Rastelli. Come riporta il sito ufficiale della società Manuel Ricciardi ha accusato un fastidio al flessore nel corso della sfida contro il Catanzaro ed è stato tenuto fermo in attesa di ulteriori accertamenti, mentre Ramzi Aya, Jacopo Dall’Oglio, Antonio Di Gaudio, Richard Marcone e Gianmaria Zanandrea proseguono i rispettivi programmi specifico per recuperare dai rispettivi infortuni.

Queste le probabili formazioni della sfida che potrete seguire LIVE su TuttoC.com a partire dalle 14,15:

Picerno (4-2-3-1): Crespi; Novella, Garcia, Ferrani, Guerra; De Ciancio, Dettori; De Cristorafo, Reginaldo, Golfo; Dio. A disp. Albertazzi, Allegretto, Liurni, D’Angelo, Santarcangelo, Gerardi, Pagliai, Monti. All. Emilio Longo.

Avellino (4-3-1-2): Pane; A. Rizzo, Moretti, Auriletto, Tito; Matera, Maisto, Casarini; Russo; Kanoute, Gambale. A disp. Forte, Pizzella, Garetto, Franco, Micovschi, Ceccarelli, Guadagni, Trotta, Murano, Illanes. All. Massimo Rastelli.

Arbitro: Samuele Andreano di Prato.

Assistenti: Andrea Zezza di Ostia Lido-Andrea Cecchi di Roma 1.

IV Ufficiale: Fabrizio Pacella di Roma 2.

Fonte:TuttoC.com

Messina-Potenza, scontro salvezza in riva allo Stretto: le probabili formazioni


Si giocherà quest’oggi Messina-Potenza, gara valida per la quattordicesima giornata del Girone C di Serie C in programma allo Stadio San Filippo. Sarà la ventesima volta che siciliani e lucani si affronteranno in un incontro ufficiale: il bilancio è a favore del Messina, che ha ottenuto dieci vittorie e quattro pareggi perdendo in cinque occasioni. Nell’ultimo match assoluto, giocato lo scorso febbraio, il Messina ha avuto la meglio per 2-0 grazie alla reti di Piovaccari e Fofana. La gara del Franco Scoglio-San Filippo sarà diretta dal signor Abdoulaye Diop della sezione di Treviglio. 

QUI MESSINA – Sono dieci i punti conquistati dal Messina, penultimo con un vantaggio di due sole lunghezze sul fanalino di coda Andria. I siciliani sono reduci da due successi interni consecutivi (Monterosi e Latina) ma hanno perso l’ultima gara giocata in casa del Pescara. Al San Filippo la formazione di Auteri ha conquistato anche un’altra vittoria (Giugliano) e un pareggio (Viterbese). Il tecnico Auteri ha convocati 21 giocatori ma dovrà fare a meno degli infortunati Camilleri e Piazza.

QUI POTENZA – Il Potenza ha quattro punti in più del Messina, visto che si trova al tredicesimo posto in classifica con un vantaggio di un solo punto rispetto alla zona play-out. I lucani sono reduci da tre risultati utili consecutivi, dato che hanno pareggiato contro Virtus Francavilla e Viterbese battendo il Latina nell’ultimo turno. In sei gare esterne però il Potenza ha raccolto soltanto quattro punti. Il tecnico Raffaele, ex giallorosso fra le altre, ha convocato 23 giocatori per la sfida del Franco Scoglio-San Filippo. In Sicilia infatti non ci saranno Legittimo, Masella e Sandri, out per problemi fisici.

Le probabili formazioni 

Messina (3-4-3): Lewandowski; Berto, Ferrini, Filì; Angileri, Fiorani, Mallamo, Fazzi; Grillo, Curiale, Catania. A disposizione: Daga, Trasciani, Marino, Fofana, Konate, Versienti, Iannone, Zuppel, Balde, Napoletano. Allenatore: Gaetano Auteri

Potenza (3-5-2): Gasparini; Girasole, Matino, Armini; Gyamfi, Laaribi, Steffè, Talia, Volpe; Caturano, Emmausso. A disposizione: Alastra, Celesia, Polito, Rillo, Del Pinto, Logoluso, Riccardi, Verrengia, Belloni, Di Grazia, Del Sole, Schimmenti. Allenatore: Giuseppe Raffaele. 

Fonte:TuttoC.com

Atalanta in cerca di un centrocampista: i nomi in pole | Mercato

In casa Atalanta si parla tanto di uscite, ma potrebbe arrivare un centrocampista a dare una mano a de Roon e Koopmeiners, ora impegnati ai Mondiali. I nomi in pole, monitorati da D’Amico e Congerton, per ora sono tre: oltre a Facundo Farias del Colon, l’Atalanta starebbe pensando sia a Bakhtiyor Zaynutdinov (4 milioni di euro) che a Fabian Rieder (prestito). Per il kazako ci sono stati dei contatti con il Cska Mosca, mentre lo svizzero dello Young Boys è l’idea della scorsa estate mai del tutto tramontata a Zingonia.
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

VIDEO / Albania-Armenia, gol e grande prestazione per Asllani

Il sito FCINTER1908 di titolarità di AMALA S.N.C. con sede in Bologna Via del Pratello, 27 C.F./PI e numero di iscrizione al Reg. Imprese n. 03179281203, è affiliato al network Gazzanet di RCS Mediagroup S.p.a. Unico responsabile dei contenuti (testi, foto, video e grafiche) è AMALA S.N.C. per ogni comunicazione avente ad oggetto i contenuti del Sito scrivere a g.montopoli@fcinter1908.it

Copyright 2021 © Tutti i diritti riservati.
SitemapCookie Policy e PrivacyDichiarazione di accessibilità

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Avellino, i convocati contro il Picerno: out Ricciardi e altri cinque


L’Avellino ha reso nota la lista dei convocati per la sfida di domani contro il Picerno. Resta fuori Ricciardi che ha accusato un fastidio al flessore nel corso della sfida contro il Catanzaro ed è stato tenuto fermo in attesa di ulteriori accertamenti. Out anche Aya, Dall’Oglio, Di Gaudio, Marcone e Zanandrea che proseguono i rispettivi programmi specifico per recuperare dai rispettivi infortuni. Di seguito la lista dei convocati:

Portieri: 1 Pane, 16 Pizzella, 22 Forte;

Difensori: 2 Rizzo, 3 Tito, 31 Illanes, 34 Auriletto, 42 Moretti;

Centrocampisti: 4 Franco, 8 Garetto, 20 Casarini, 21 Matera, 28 Maisto, 99 Micovschi;

Attaccanti: 7 Kanoute, 9 Gambale, 10 Russo, 11 Murano, 18 Ceccarelli, 26 Guadagni, 29 Trotta.

Fonte:TuttoC.com

Mourinho premiato. Pinto: “Ronaldo alla Roma mai stata una possibilità”

Il tecnico premiato a Porto insieme a Jorge Mendes e all’ex giocatore Paulo Futre. Il gm giallorosso commenta le voci che vorrebbero il suo club vicino a Ronaldo

José Mourinho aggiunge un altro riconoscimento alla sua bacheca. Lo Special One è stato premiato per la sua carriera durante il Thinking Football Summit 2022 andato in scena oggi alla Super Bock Arena di Porto. Sul palco, insieme al tecnico della Roma, sono salite altre due leggende del calcio portoghese: il super agente Jorge Mendes e l’ex giocatore Paulo Futre. All’evento – ultimo grande appuntamento prima dell’inizio della Coppa Mondo – ha partecipato anche il general manager giallorosso Tiago Pinto, in qualità di relatore. Sia Mou che il gm faranno rientro nella Capitale domani: nel primo pomeriggio infatti a Trigoria è in programma la ripresa degli allenamenti, martedì mattina invece la squadra partirà per la tournée in Giappone.

LE PAROLE DI PINTO

—  

Considerata la location, per Pinto è…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]