Serie A femminile, Juventus e Roma vincono

A Parma, sotto lo sguardo del portiere, le bianconere vanno sotto col colpo di testa di Martinovic. Poi i miracoli di Capelletti e infine l’uno-due decisivo. Quattordicesima vittoria su 15 partite per le giallorosse

Il 19 novembre 1995, alle 14.30, al Tardini fa il suo esordio Buffon, che con la maglia del Parma mura il Milan di Baggio e Weah. 27 anni dopo, nello stesso giorno, nel solito stadio e alla medesima ora, sotto lo sguardo proprio dell’ex portiere, per poco non si scriveva un’altra pagina di storia. Il Parma femminile, al suo primissimo campionato di Serie A, ha sfiorato l’impresa contro la Juventus dei cinque titoli consecutivi, che ha clamorosamente rimontato e vinto il match in pieno recupero. 1-2 il finale, con le bianconere che esplodono di gioia al 95’ grazie alla rete di Gunnarsdottir. Fino al 91’ le ragazze di casa sono rimaste avanti: la penultima in classifica, la squadra con il peggior attacco e la peggiore difesa che è andata vicinissima al successo…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

GALLO: “SERVIRÀ GRANDE IMPEGNO”

GALLO: “SERVIRÀ GRANDE IMPEGNO”

Le dichiarazioni del tecnico rossonero Fabio Gallo, nella conferenza stampa odierna, alla vigilia di Foggia Cerignola.

L’articolo GALLO: “SERVIRÀ GRANDE IMPEGNO” proviene da Calcio Foggia 1920.

Fonte: Foggia Calcio Official Site

I CONVOCATI IN VISTA DI MOLFETTA – CASARANO

I convocati di Mister Bartoli in vista di MOLFETTA CALCIO – CASARANO CALCIO, gara valida per la dodicesima giornata di campionato di serie D, in programma Domenica 20 Novembre, ore 14:30, presso lo Stadio “Paolo Poli” – Molfetta (Ba):

PORTIERI

DIAME
CRISPINO

DIFENSORI

PINTO
ILARI
PANEBIANCO
LOBJANIDZE
CIANCIARUSO
STASI
DI MODUGNO
LEONE
COLACI

CENTROCAMPISTI

MANZO
FUCCI
MONTINARO
ROMIO
CIANNAMEA
SALVEMINI
LONGO

ATTACCANTI

LEONETTI
TEDESCO
VIVACQUA

INDISPONIBILI: CALVANESE, CORATELLA

Ufficio Stampa Molfetta Calcio

Fonte: Molfetta Official

Juve su Ndour: l’azzurro 2004 del Benfica erede di Pogba

Il gioiello azzurro classe 2004 ha il contratto in scadenza a giugno con il Benfica, dove gioca dal 2020: ora è pronto al salto tra i grandi, ecco come alla Continassa preparano l’offensiva

Cher Ndour è uno dei talenti italiani che ha scelto di crescere all’estero per inseguire il sogno di diventare un calciatore professionista. Il Benfica ha bussato presto alla porta di casa sua: e lui, supportato da mamma Silvia e papà Mamadou, ha accettato di trasferirsi in Portogallo nell’idea di bruciare le tappe e avere maggiori possibilità di spiccare il volo un giorno nel calcio che conta. Ad oggi ha avuto ragione lui, anche se un ritorno in patria non gli dispiacerebbe e il contratto prossimo alla scadenza (nel giugno 2023) potrebbe riaccreditare qualche club che da tempo si è palesato sulle sue tracce. Uno su tutti la Juventus, dove da qualche mese è rientrato l’idolo della giovane mezzala: Paul Pogba.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Foggia, Gallo: “Per vincere il derby dobbiamo avere la bava alla bocca”


Fabio Gallo, tecnico del Foggia, introduce in conferenza stampa il derby pugliese col Cerignola: “Ho sentito poco fa il Presidente, l’ho salutato: è stata una telefonata molto breve – riporta lagoleada.it – ci risentiremo più tardi. Era anche lui preso da tante cose, fortunatamente questa situazione per lui si è risolta in parte, siamo contenti. Il Foggia al derby si avvicina avendo lavorato come al solito, cercando di fare bene le cose che dobbiamo fare, consapevoli che sarà una partita impegnativa: la affrontiamo consapevoli dell’importanza, ma cercando di essere preparati come abbiamo fatto fin adesso. Non avere il nostro pubblico è un peccato, in una partita del genere – ancora più della normalità, che già è tanta – ci sarebbe stato l’apporto dei nostri tifosi. Ci sono venuti a salutare oggi, hanno fatto sentire il loro calore: anche se lo stadio sarà vuoto in ogni caso sarà pieno, perché da casa tutti quanti faranno il tifo per noi. Siamo preparati, il vero fuoriclasse è stato il nostro giardiniere che ci ha dato la possibilità in breve tempo di avere un campo che sta migliorando giorno dopo giorno. Dobbiamo pensare alle nostre caratteristiche, alle individualità, non mi faccio condizionare molto dalle situazioni atmosferiche se il campo è uno dove si può provare a giocare a calcio: sono sereno nel fare le scelte, che non sono ancora definitive in questo momento, mi sto prendendo del tempo per decidere ma saranno in funzione di quello che potrà essere più utile affrontando il Cerignola. Il valore dei giocatori lo conosco perché li alleno tutti i giorni: ho avuto delle risposte ma delle conferme. Schenetti ha fatto una buonissima partita, ma questa non ha cambiato l’alta opinione che già avevo di lui, il fatto che non sia stato scelto prima era perché in quel momento vedevo altre situazioni. Andrea è una soluzione importante in questa squadra, quindi sono contento che lui abbia dato a sé stesso – più che a me – una risposta, perché io il valore di Schenetti lo conosco da illo tempore, non mi ha spostato il vederlo giocare in quel modo. A che punto è per il modo di vedere il mio calcio? È a un discreto punto: nella partita ci sono più partite, lo è stato Peralta, lo potrà essere Schenetti dall’inizio o a partita in corso. Pian piano sto cercando di arrivare a quello che ho in testa, consapevole che domani sarà una partita molto ma molto impegnativa. Io ho ancora la bava alla bocca e i miei giocatori dovranno averla anche. Al 19 novembre non posso pensare a feste: non dobbiamo salire sulle montagne russe, i miei giocatori devono avere la bava alla bocca come me e come l’hanno avuta fin adesso, non possono permettersi di fare un errore così, da dilettanti allo sbaraglio. La partita va giocata e ha le sue insidie, però è un errore che non possiamo correre e lo sanno benissimo: dobbiamo continuare a pedalare, abbiamo tanto da fare e se vogliamo fare tanto dobbiamo dare tanto, senza bava alla bocca non dai niente. I miei giocatori fanno sempre a sportellate, ognuno con le proprie qualità. Dobbiamo fare la nostra partita, continuando su questa strada“.

Fonte:TuttoC.com

Fonseca: “Mourinho è stato onesto con me. Non è facile allenare la Roma” – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video

Le parole del mister: “I Friedkin volevano ricominciare da zero e hanno investito e portato un allenatore che ha vinto tanto. E’ normale quello che è successo”

Paulo Fonseca ha rilasciato una lunga intervista ai microfoni di Sky Sport. L’allenatore portoghese ha parlato anche della Roma e di Mourinho. Queste le sue parole:

Sulla Roma. La Roma è un club diverso, le persone sono molto calorose anche se non è facile, sappiamo tutti che non è facile essere allenatore a Roma, ma Roma è un momento unico nella carriera di un allenatore. E’ stato un periodo difficile perché sono stato senza direttore sportivo e allenare senza questa figura non è facile, ma poi è arrivato Tiago Pinto e le cose sono state molto chiare per me. I Friedkin volevano ricominciare da zero e hanno investito e portato un allenatore che ha vinto tanto. E’ normale quello che è successo”.

Su Mourinho. “Quando ho lasciato Roma, con Mourinho ci siamo scambiati dei messaggi, ho capito la situazione, lui è…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

L’Audace Cerignola fa visita al Foggia in piena emergenza, formazione obbligata per Pazienza

Un Cerignola in emergenza, quello che affronterà Domenica il Foggia, privo di diversi titolari, con la difesa il reparto più falcidiato fra infortuni e squalifiche. Assenti tra gli altri gli infortunati di lungo corso Coccia e Gonnelli, fermato dal giudice sportivo Ligi.Ipotizzabile che la squadra ofantina, allenata da mister Pazienza  possa schierarsi con il 4-3-3 con Saracco tra i pali, coppia centrale di difesa obbligata, con il capitano Allegrini e al suo fianco Blondett, sulla corsia di sinistra l’instancabile Russo, dalla parte opposta ballottaggio tra il giovane Gioffrè e Olivera che in settimana ha avuto qualche problemino fisico. A dettare i tempi di gioco, a centrocampo, Capomaggio, ai suo fianchi Tascone e l’ex di turno, Sainz Maza, ai box Ruggiero. In avanti Malcore, a secco da due turni al centro, con D’Ausilio in vantaggio su Neglia sulla sinistra, e l’imprevedibilità di Achik sulla destra. Un Audace Cerignola incerottato quindi, quello che si presenterà allo “Zaccheria”, ma che per caratteristiche venderà sicuramente cara la pelle per far risultato

Matteo Bancone