COMUNICATO UFFICIALE N. 111/L del 18 Novembre 2022
LEGA PRO
Virtus Francavilla Calcio ed Taranto si affronteranno per la sesta volta tra i professionisti. Sono 5 infatti i precedenti con gli ionici (1 in Coppa Italia di C) di cui 3 tra le mura amiche e 2 in trasferta. Nelle partite casalinghe lo score recita 1 vittoria e 2 pareggi mentre lo score allo Iacovone di Taranto è di 1 vittoria e 1 pareggio. Complessivamente tra Virtus e Taranti, nelle 5 partite giocate, 2 vittorie biancazzurra e 3 pareggi.
L’ultimo precedente casalingo risale alla scorsa stagione, nella quale i biancazzurri hanno pareggiato 0 a 0 contro i rossoblù.
Fonte: Virtus Francavilla Official Site
La vittoria col Gravina ha permesso al Nardò di posizionare nuovamente l’obiettivo sul primo posto del girone “H” di Serie D che ora è occupato dalla Cavese.
Nonostante ciò l’allenatore Nicola Ragno non è stato affatto contento del primo tempo dei suoi nella sfida coi gialloblù: «Non è stato affatto bello il nostro primo tempo perché ci siamo approcciati alla gara in maniera completamente sbagliata. L’avevamo preparata in altro modo, ma i ragazzi non riuscivano ad imprimere la giusta velocità alle azioni. Eravamo lenti e prevedibili. Ecco perché mi sono arrabbiato. Nella ripresa siamo stati decisamente più bravi. Abbiamo costruito tanto, mosso in fretta il pallone e riuscivano ad arrivare in area avversaria. Credo che il Gravina abbia fatto veramente poco. Anzi Viola non è mai intervenuto in maniera decisiva in tutto il secondo tempo. Classifica? Se volete credermi noi, nello spogliatoio, neanche ne parliamo. Abbiamo conquistato 21 punti grazie a cinque vittorie e sei pareggi, soprattutto con soli tre gol al passivo. Eppure ho la convinzione che questa squadra abbia ancora margini di miglioramento e possa esprimersi in maniera ancora più importante. Questi ragazzi sudano tutti i giorni sin dall’inizio di questa avventura. L’unico aspetto che conta, in questo momento, è solo il lavoro.Non è un caso che siamo in questa situazione di classifica. Adesso, però, dobbiamo concentrarci solo ed esclusivamente al prossimo impegno contro la Nocerina. Non sarà semplice. Vorremmo regalare una vittoria ai nostri splendidi tifosi. È dalla prima giornata che non esultiamo con loro. L’altra vittoria (quella contro il Francavilla di De Luca, ndr) l’abbiamo conquistata su campo neutro di Ugento. Abbiamo uno stadio importante ed una tifoseria unica. Vorremo veramente festeggiare con i nostri incredibili tifosi. Ecco perché sarebbe bello rivedere la stessa cornice di pubblico ammirata contro il Martina».
Fonte:NotiziarioCalcio.com
La Società Team Altamura ha previsto 2 bus gratuiti per agevolare tutti coloro che saranno impossibilitati a raggiungere lo Stadio di Matera.
Modalità di prenotazione:
In sede di acquisto del ticket della partita presso il Bar Commercio sarà possibile prenotare il posto sul Bus
Potranno prenotare il posto i primi 90 che ne faranno richiesta.
È necessario acquistare il biglietto della partita per poter prenotare il posto sul Bus
I bus a disposizione sono gratuiti.
I bus partiranno alle 13 dal nostro Stadio Tonino D’Angelo, suggeriamo a coloro che usufruiranno del servizio di recarsi presso lo Stadio alle 12:30.
Fonte: Team Altamura Facebook official page
NOI CI SIAMO MA PALAZZO CELESTINI E’ LONTANO DALLO SPORT E DALLE ESIGENZE DEL MONDO CHE LO CIRCONDA
Ci preme fare qualche precisazione in merito al comunicato dell’Amministrazione comunale in cui si stigmatizzano le dichiarazioni dell’ex dg Andrea Di Buduo con le quali ha annunciato le proprie dimissioni e in cui metteva in evidenza le gravi condizioni in cui versa il campo sportivo “Ricciardelli” di San Severo. Come società non siamo responsabili delle motivazioni che hanno determinato le sue dimissioni, tuttavia ne condividiamo il contenuto. Quello di Di Buduo non era un attacco all’amministrazione, perché non competeva ne a lui e neppure a noi, però è vero che un imprenditore intenzionato a investire sul calcio a San Severo possa rimanere deluso e… amareggiato avendo appreso che nulla si faceva per la realizzazione della tribuna coperta del “Ricciardelli”.
Anche noi del San Severo Calcio eravamo certi di ciò dopo i numerosi incontri con il sindaco Francesco Miglio in cui ci aveva assicurato che la delibera di bilancio, con cui l’Amministrazione comunale si impegnava ad accendere un mutuo di circa un milione di euro per la copertura della tribuna, era stata adottata nell’aprile scorso e i progettisti avrebbero dovuto solo aggiornare i prezzi di un progetto non ammesso a finanziamento da parte del CONI già tre anni fa e quindi, entro la metà di settembre 2022, avrebbero portato in giunta l’approvazione del progetto e il relativo bando di gara per la sua realizzazione. Lavori questi che avrebbero potuto farsi senza impedire lo svolgimento delle partite di campionato, tanto che abbiamo stabilito di emettere un biglietto unico a 5 euro e i relativi abbonamenti a 30 euro per 13 partite, perché nelle nostre previsioni pensavamo di utilizzare solo la curva.
Ma ancora oggi, a 8 mesi dall’approvazione in consiglio, nulla ancora si è fatto. Ora apprendiamo dallo stesso assessore allo sport che se ne parlerà a metà dell’anno prossimo per cantierizzare l’opera. Investire nel calcio a San Severo non sarà facile: non si faranno incassi ne quest’anno e neppure l’anno prossimo, è solo uno sforzo improduttivo. Cosa diversa se i lavori fossero iniziati prima e sentire il fiato della disponibilità della stessa amministrazione sarebbe stato un volano di entusiasmo anche dei tifosi.
Si, è vero assessore Carrabba non abbiamo scritto, ma ci siamo incontrati ripetutamente con il Sindaco a cui abbiamo presentato il programma del centenario insieme alla dottoressa Francesca Fatone della agenzia di comunicazione CdP Service. In verità il sindaco ci aveva detto che sarebbe venuto alla presentazione della squadra e invece, ci ha comunicato che a causa della campagna elettorale per le politiche non avrebbe potuto partecipare, salvo poi la sera dopo partecipare a quella della Cestistica. L’assessore allo sport ha dichiarato che non ha conosciuto il dg Di Buduo. Vero noi non abbiamo mai scritto, proprio perché crediamo in una collaborazione con l’amministrazione e con il Sindaco Miglio.
Neppure noi ci ricordiamo, però, di una sua presenza almeno per conoscere quali sono le problematiche della prima squadra di calcio di San Severo, nemmeno come spettatore non si è visto in modo da misurare di persona l’agibilità del campo e il disagio di tutti calciatori delle società sportive che utilizzano unicamente questo impianto vetusto e quello dei tifosi di ogni squadra non solo del San Severo calcio costretti con qualsiasi evento atmosferico a vedere le partite con servizi anche quelli igienici al limite della decenza. Per una persona che viene da Bisceglie, dove il Comune interviene quotidianamente a favore delle due società di calcio, tutto ciò è inspiegabile. Assessore, anche noi non lo abbiamo mai visto. L’ultimo assessore allo sport che abbiamo incontrato in una iniziativa unitaria sulla gentilezza, è stato l’ex assessore Valentina Stocola, poi più nulla! Lei lamenta che non scriviamo ma proprio sulla richiesta di utilizzo della sala Schingo per la Mostra sul Centenario del Club, inviata tramite pec in data 12.09.2022, non riceviamo ancora risposta, nemmeno il numero di protocollo. Ci dispiace di questa polemica inutile e auspichiamo una pronta collaborazione con tutta l’amministrazione perché noi come voi lavoriamo nel nostro piccolo per il bene della città.
Fonte: San Severo Calcio