Milan, niente Inter per Bennacer. Lieve lesione al bicipite femorale

La risonanza magnetica ha confermato l’infortunio muscolare per il centrocampista del Milan, che verrà nuovamente valutato tre una settimana

Non c’erano molti dubbi, ma ora è ufficiale: niente derby per Ismael Bennacer, con Pioli che sarà costretto a pensare ad alternative (Pobega, Krunic o Vranckx) qualora confermasse il 4-3-2-1 per il centrocampista che affiancherà Tonali nella quanto mai delicata sfida con l’Inter di domenica sera, che vede i rossoneri reduci da tre batoste (0-3 con i nerazzurri in Supercoppa, 0-4 a Roma con la Lazio e 2-5 in casa col Sassuolo).

Il comunicato del Milan ha infatti confermato lo stop dell’algerino: “La risonanza magnetica al bicipite femorale della gamba sinistra di Bennacer ha evidenziato una lesione muscolare di lieve entità. Il centrocampista verrà ricontrollato la prossima settimana”.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Calciomercato: da Satriano a Cangiano, gli italiani andati all’estero nell’ultimo mercato

Le mete? Dall’Indonesia a Israele passando per l’Olanda, la Slovenia e la Germania

C’è chi è finito in Terra Santa o a Cipro. Qualcuno ha strappato un contratto all’ombra delle Torri Petronas. Altri sono tornati alle origini, in Sud America, e un nipote d’arte è volato in Spagna.

Tra promesse in rampa di lancio e calciatori a fine carriera, il Made in Italy va di moda all’estero. Non solo Jorginho e Cesare Casadei, appena passati dal Chelsea ad Arsenal e Reading. Questa sessione di calciomercato invernale ci regala le storie di parecchi italiani che hanno fatto le valigie per trasferirsi in ogni angolo del mondo.

I TALENTINI

—  

L’Olanda ha la fama di culla di talenti. In Eredivisie giocano Lorenzo Lucca (Ajax), Gaetano Oristanio (Volendam) e Luciano Valente (Groningen), tutti nell’orbita delle nazionali giovanili italiane.

A rimpolpare la colonia di azzurrini ecco Gianmarco Cangiano, esterno d’attacco 21enne di proprietà del Bologna: dopo aver passato…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

SERIE C | GELBISON-CERIGNOLA 0-0



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

FOGGIA-GELBISON: INFO SETTORE OSPITI – Calcio Foggia 1920

Il Calcio Foggia 1920 comunica la messa in vendita dei tagliandi per assistere alla gara Foggia-Gelbison, ventiseiesima gara di campionato della stagione di Lega Pro 2022/2023, in programma domenica 05 febbraio 2023 allo stadio Pino Zaccheria con fischio d’inizio alle ore 17:30.

Il costo del biglietto è di euro 10.00 + di diritti di prevendita. I tagliandi potranno essere acquistati presso i seguenti punti vendita del circuito di biglietteria VIVATICKET:

  • STELLA SUD, via Passero, 3 – Vallo della Lucania (SA)

Le vendite sono attive attraverso il circuito online e presso i punti vendita dalle ore 16:00 di giovedì 02 febbraio 2023 e fino alle ore 19:00 di sabato 04 febbraio 2023.

I biglietti possono essere acquistati dai residenti della Provincia di Salerno solo ed esclusivamente per il Settore Ospiti dello stadio comunale Pino Zaccheria.

Il giorno della gara non sarà possibile acquistare i tagliandi di accesso presso la biglietteria dello Stadio Pino Zaccheria che resterà chiusa.

La capienza del Settore Ospiti è di 500 unità.

Area Comunicazione Calcio Foggia

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Foggia, Garattoni: “Spero di fare altri gol. Rinnovo alle ultime fasi”


A segno nel successo per 2-0 sul Tarano il difensore del Foggia Alessandro Garattoni, al suo quinto centro stagionale, commenta il derby ai microfoni di lagoleada.it: “È stata una vittoria importante, sapevamo di affrontare una squadra ostica. La cosa importante era sbloccarla, siamo stati bravi a continuare il filotto di vittorie. Sono contento, non sono mai arrivato a cinque gol e spero di farne altri. Ogunseye è stato bravo a fare la sponda, è merito tutto suo. Rinnovo? Sono in contatto con la società, siamo alle ultime fasi“.

Fonte:TuttoC.com

Le decisioni del Giudice Sportivo di Coppa Italia di Serie D

Queste le decisioni del giudice sportivo relative gli ottavi di finale di Coppa Italia Serie D

Top & Flop di Monopoli-AZ Picerno


Tra Monopoli ed AZ Picerno sarebbe dovuta essere una partita molto equilibrata stando alla classifica che le vede ravvicinate ed in zona play-off. Effettivamente, dato il risultato scaturito dai 95′ del Veneziani, così è stato. 

I padroni di casa, però, hanno avuto il merito di creare di più degli ospiti, e la vittoria finale per la squadra di Pancaro sembra più che meritata, anche per le chiare occasioni da gol create. Una di queste è stata abilmente sfruttata dal solito Manzari, sempre più uomo chiave per i monopolitani. Di contro, i picernesi non ne hanno costruite di limpide, col solo forcing finale dettato da uno spumeggiante Ceccarelli che a nulla è servito.

Col successo odierno i biancoverdi effettuano così il sorpasso proprio sui rossoblu diretti concorrenti, issandosi al sesto posto a quota 36 punti al pari della Juve Stabia.

TOP:

BIZZOTTO (Monopoli): Assieme al solito e già citato Manzari, è lui il vero perno della squadra di Pancaro. Le sue chiusure sono impeccabili ed in più occasioni salva quelle che sarebbero potute diventare delle azioni da gol. La sua tranquillità, infine, è da vero leader. Capitano non a caso. PROVVIDENZIALE.

CECCARELLI (AZ Picerno): La sua freschezza e vivacità mette in apprensione la difesa avversaria in più occasioni, la quale fatica a stargli dietro. Con la palla al piede fa quasi quello che vuole, tranne quando viene fermato all’ultimo secondo da Bizzotto. Peccato per l’ammonizione subita. SPUMEGGIANTE.

FLOP:

STARITA (Monopoli): Nel giro di due giorni passa dall’essere il migliore in campo all’essere tra i meno splendenti sul rettangolo di gioco. Forse per la stanchezza causa doppio impegno ravvicinato, è totalmente un’altra persona da quella vista contro l’Audace Cerignola. Crea poco ed in avanti non ha il peso specifico che dovrebbe avere. OPACO.

DIOP (AZ Picerno): Al contrario del compagno di reparto Ceccarelli, il suo ingresso è quasi nullo. Di fatti, il numero 29 rossoblu non crea occasioni che potrebbero impensierire Vettorel, così come i suoi movimenti. Inoltre, si dimostra essere molto nervoso fin dal suo 1′ in campo, rischiando anche il cartellino giallo. SPENTO.

Clicca qui per rivivere le emozioni del live a cura di Roberto Della Corna

Fonte:TuttoC.com