Ghirelli: PrioritΓ  alla riforma, il calcio italiano non puΓ² aspettare

0

Firenze, 17 novembre 2022. Oggi si è  riunito il Consiglio Direttivo della Lega Pro che ha deciso di riavviare il progetto di finanziamento per il comune de L’Aquila, dove nel 2009 ci fu il terribile terremoto, della struttura sportiva di Paganica. La Lega Pro ha confermato che finanzierΓ  per stato di avanzamento dei lavori.

Il Consiglio Direttivo ha definito di proseguire nell’azione di riforma del calcio italiano. Francesco Ghirelli, presidente della Lega Pro, ha confermato: β€œPrioritΓ  alla riforma, il calcio italiano non puΓ² aspettare. Noi abbiamo avanzato una proposta responsabile ed equilibrata. Spingeremo perchΓ© si faccia la riforma. Ha ragione il presidente Balata che dice di non avere trenta milioni per la Serie C, infatti ne servono molti di piΓΉ. La Serie C per far la riforma rinuncia ad una promozione? Solo se ottiene la stabilitΓ  economica. Ancor di piΓΉ di fronte all’inedia e agli egoismi che si manifestano.β€œ

C’è grande interesse in Italia, in Europa e nel mondo sulla proposta di nuovo format del campionato che serve per attrarre giovani ed avere la sostenibilitΓ  economica dei club. Il Consiglio ha confermato che, visto che il tempo non Γ¨ una variabile indipendente, è  aperta la β€œfase di ascolto” , in particolare con i presidenti dei club e, contemporaneamente, Γ¨ iniziato lo studio di dati economici relativi al progetto che porteraΓ  entro breve a produrre un documento scientifico.

β€œSolo una grande associazione e’ capace di innovare quando Γ¨ necessario. Siamo di fronte a ciΓ² che serve al calcio italiano, non solo alla Serie C” dice il presidente Ghirelli.

LEGA PRO

COPPA ITALIA SERIE C | FOGGIA-CROTONE 2-0



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Pres V. Francavilla: “Per arrivare alla svolta abbiamo bisogno di tutti”


Antonio MagrΓ¬, presidente della Virtus Francavilla, ha parlato ad AntennaSud facendo un punto sulla stagione biancazzurra e le complicazioni incontrate: “Sicuramente ci sono stati momenti piΓΉ difficili di questo, in undici anni di presidenza ne ho vissuti tanti. Ma noi, in questo momento, dobbiamo stare accanto alla squadra: ho incontrato i ragazzi, erano giΓΉ di morale ma decisi a riscattarsi immediatamente, giΓ  dal derby contro il Taranto. In questo momento sarebbe troppo facile dare addosso a chi Γ¨ caduto – riporta Tuttocalciopuglia.com -, ci sono due strade: lasciarlo morire a terra o aiutarlo a risollevarsi. E noi, come cittΓ  e come societΓ , dobbiamo stare accanto ai calciatori, aiutarli a risollevarsi. Abbiamo, da mio punto di vista, una squadra forte. E resto convinto di questo, anche se questo avvio non Γ¨ stato perfetto. E poi c’è uno staff tecnico di primissimo livello. Sono rimasto piacevolmente colpito dalle parole di Calabro, ha mostrato attaccamento alla maglia e al progetto come del resto l’ho notato anche nella squadra”.

In vista dell’atteso derby col Taranto pronte alcune novitΓ  rivolte anche ai tifosi: β€œInsieme ai ragazzi abbiamo deciso sia per il silenzio stampa, per lasciarli tranquilli, e il ritiro pre-partita, cosa che negli ultimi anni avevamo eliminato. Per dare sempre piΓΉ concentrazione ai ragazzi, per aiutarli a trovare le motivazioni giuste per la partita. Tutto ciΓ² che c’Γ¨ da fare per superare questo ostacolo lo faremo. Ho deciso che faremo la giornata Pro-Virtus, in tutti i settori faremo pagare il 50%, varranno anche gli abbonamenti e porteremo sugli spalti anche il settore giovanile: l’obiettivo Γ¨ far sentire alla squadra il calore della cittΓ . Ci teniamo a vincere, abbiamo bisogno di tutti per arrivare alla svolta”.

Fonte:TuttoC.com

FOCUS ON: ANDREA SCHENETTI – Calcio Foggia 1920

FOCUS ON: ANDREA SCHENETTI

In spagnolo aspettare si dice β€œesperar”. Infondo, aspettare significa anche sperare.
Il Foggia l’ha aspettato e ieri, al 24’ di Foggia-Crotone, Γ¨ arrivato il primo gol allo Zaccheria di Andrea Schenetti.
Il numero 7 dei satanelli, al termine di una prestazione che lo incorona β€œMan of the match” della vittoria che vale il passaggio ai quarti di Coppa Italia, analizza le personali emozioni ai microfoni del club: β€œΓˆ stata una bellissima emozione, segnare Γ¨ sempre bello, ma l’importante Γ¨ aiutare la squadra a vincere, come Γ¨ successo ieri. Abbiamo passato il turno meritatamente – prosegue Schenetti, ndr – ed Γ¨ frutto del lavoro che il gruppo fa ogni giorno”.
La rete del vantaggio rossonero ha una dedica speciale, svelata dallo stesso fantasista: β€œDedico il gol alla mia compagna Veronica, alla mia famiglia e poi ci sono tre persone in particolare che vorrei citare: Fabio Lacalamita che mi Γ¨ sempre stato vicino dandomi conforto e consigli, per me Γ¨ stato fondamentale, mister Gianni Iurino che ogni giorno ha sempre avuto belle parole nei miei confronti creando stima tra di noi e un grazie anche a Domenico Cataneo per il supporto. Ieri – dichiara il 7 dei satanelli, ndr – dopo la rete li ho abbracciati”.
Il Foggia Γ¨ una famiglia, dentro e fuori dal campo. Lo dice mister Gallo nel post-partita e lo conferma Andrea Schenetti nel day after: β€œSegnare mi ha fatto tanto piacere, lo Zaccheria mi ha sempre affascinato come stadio e giocarci ti regala sempre emozioni. Per quanto riguardo l’abbraccio con il Mister posso dire che Γ¨ stato vero, di due persone che si stimano, Γ¨ stato un bel gesto”.
Andrea Schenetti c’è e c’è sempre stato, da chioccia per i piΓΉ giovani a pura esperienza in campo come nel match di Coppa: β€œHo cercato sempre di essere presente nel gruppo, dando una mano alla squadra. Il noi – afferma il centrocampista, ndr – viene sempre prima di tutto. Stiamo lavorando bene con il mister e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, io sono sempre a disposizione, ora andiamo avanti cosΓ¬, cercando di dare il massimo in ogni occasione”, conclude Schenetti felice del risultato personale e di gruppo.

Area Comunicazione Calcio Foggia 1920

Fonte: Foggia Calcio Official Site

I ragazzi dell’Under 15 in campo a Castel Rigone con Acutis

0

Firenze, 17 novembre 2022. Due giorni di allenamenti nel bellissimo stadio β€œSan Bartolomeo” di Castel Rigone (Perugia) per la Rappresentativa Under 15 di Lega Pro allenata del commissario tecnico Daniele Arrigoni. Il via al raduno umbro dei ragazzi Under 15 Γ¨ previsto per il giorno martedΓ¬ 22 novembre con il primo allenamento allo stadio di via Imbrogli alle ore 16:30. MercoledΓ¬ 23 la giornata inizierΓ  alle ore 10 con un incontro nella sala conferenze dello stadio, dove si parlerΓ  del beato Carlo Acutis e dei suoi valori: protagonisti i ragazzi della Lega Pro e padre Carlos AcΓ‘cio GonΓ§alves Ferreira, frate francescano cappuccino, rettore del santuario della Spogliazione di Assisi.

I convocati della Rappresentativa Under 15 per la due giorni a Castel Rigone:

Portieri: Lorenzo Mosca (Piacenza), Alessandro Savio (Latina), Edoardo Silvestris (Monopoli)
Difensori: Davide Morisco (F. Andria), Mattia Romanin (Pordenone), Emiliano Davia (Triestina), Ahmad Blal (Vicenza), Pietro Drudi (Rimini), Ciro Schiano (Audace Cerignola), Francesco Vanazzi (Pergolettese), Lucas Cekrezi (Alessandria), Alessandro Perinon (Vicenza), Alex Paolo Mariniello (Montevarchi), Mattia Ridolfi (Cesena)
Centrocampisti: Alessandro Bovo (Padova), Alessandro Pezzi (Cesena), Luca Squarise (Alessandria), Matteo Gentile (Pontedera), Alessandro Rustioni (Pergolettese)
Attaccanti: Cristian Pignatelli (Foggia), Lorenzo Canarezza (San Marino), Alessandro Rovettini (Siena), Diego Ruffino (Imolese), Francesco Balzano (Juve Stabia), Federico Tonti (Cesena), Luigi Morazzini (Pescara)

Commissario Tecnico: Daniele Arrigoni
Allenatore in seconda: Oriano Renzi
Collaboratore tecnico: Luigi Corino
Collaboratore tecnico: Dino Valentini
Medico: Vincenzo Iannotta
Massaggiatore: Giuseppe Pillori
Magazziniere: Davide Rota
Team Manager: Paolo Pastore

LEGA PRO