Empoli, Zanetti: “Pareggio giusto, la squadra cresce. Spiace per Cambiaghi, infortunio mi preoccupa”
L’Empoli esce indenne dal Franchi.
Il derby toscano, quasi fiorentino, fra la Viola e l’Empoli mantiene le promesse. Emozioni e spettacoli al Franchi con gli ospiti che giocano una partita attenta, determinata e coraggiosa. Il gol di Cambiaghi illude gli azzurri, raggiunti a pochi minuti dal termine. Paolo Zanetti analizza la sfida ai microfoni di DAZN.
PUNTO
—L’Empoli se la gioca con il tridente e le scelte hanno dato ragione a Paolo Zanetti. Il gol del pareggio è arrivato in modo abbastanza casuale anche se premia un lungo inseguimento. “Nel primo tempo abbiamo interpretato bene la preparazione della partita, giocando alti e in verticale per attaccare gli spazi in velocità. Non siamo stati bravi a chiudere la partita, non volevamo abbassarci ma l’hanno fatto loro. Dopo il gol del 2-0 che ci è stato tolto per un piede la partita si è incanalata su un binario diverso. Da difficile per loro a complicata per noi. Ne secondo tempo ci è mancato un po’ di precisione…
IL FOGGIA BATTE LA JUVE STABIA 3 A 0
Allo Zaccheria di Foggia va in scena Foggia-Juve Stabia, match valevole per la ventottesima giornata del campionato di Lega Pro Girone C.
LA CRONACA:
PRIMO TEMPO. Il Foggia di mister Fabio Gallo dopo aver detto definitivamente addio alla Coppa Italia, ospita per la ventottesima giornata di campionato la Juve Stabia di mister Pochesci. I rossoneri partono bene e provano un tiro dalla distanza con Ogunseye al 10’. La conclusione è telefonata, parata senza problemi da Barosi. Alla mezz’ora non si registrano emozioni allo Stadio Zaccheria, con le due squadre in piena fase di studio. La prodezza la cerca Leo al 33’ quando prova un gran destro dalla distanza, il tiro termina fuori. La prima frazione di gioco termina a reti inviolate
SECONDO TEMPO. I rossoneri nella ripresa partono subito forte e trovano la rete al 51’ quando Di Noia apre sulla sinistra e trova Pippo Costa pronto a calciare verso la porta gonfiando la rete: 1-0. I satanelli cercano il doppio vantaggio al 59’ quando Iacoponi apre sulla sinistra, Costa a gran velocità crossa al centro e per poco non pizzica la testa di Ogunseye. Il Foggia ci riprova e trova un gol fantastico costruito sull’asse Bjarkason-Garattoni, il cross a centro trova la zampata vincente di Ogunseye che segna e fa esplodere di gioia lo stadio: 2-0. Thiam al 75’ ricorre agli straordinari smanacciando via un tiro pericoloso e conquistando di fatto, l’attenzione dei fotografi. Nell’extra-time il Foggia trova il gol del ko grazie ad un tiro capolavoro di Petermann, bravo a trovare l’angolo più lontano: 3-0. Al triplice fischio del Sig. Crezzini i satanelli espugnano lo “Zac” 3-0.
IL TABELLINO:
FOGGIA (3-5-2): Thiam; Rutjens, Kontek, Leo; Costa (78’ Rizzo), Di Noia, Odjer (68’ Petermann), Bjarkason, Garattoni; Iacoponi (78’ Peralta), Ogunseye (81’ Schenetti). A disposizione: Nobile, Pirrò, Rizzo, Schenetti, Peralta, Salerno, Accetta, Petermann, Markic, Battimelli, Capogna.
All. Gallo
JUVE STABIA (4-4-2): Barosi, Dell’Orfanello (56’ Silipo), Pandolfi (68’ Volpe), Zigoni (68’ D’Agostino), Ricci (68’ Gerbo), Berardocco, Mignanelli (46’ Bentivegna), Scaccabarozzi, Altobelli, Maggioni. A disposizione: Russo, Carbone, Gerbo, Maselli, Bentivegna, Silipo, Sardo, Moreschini, Picardi, D’Agostino, Vimercate, Peluso, Volpe, Rosa.
All. Pochesci
RETI: 51’ Costa (FOG), 67’ Ogunseye (FOG), 91’ Petermann (FOG);
ARBITRO: Crezzini di Siena (Pilleri-Miccoli; IV: Monesi)
AMMONITI: 82’ Garattoni (FOG)
RECUPERO: 1’ pt; 5’st
GALLO: “È LA VITTORIA DEI RAGAZZI”
Le dichiarazioni del tecnico rossonero Fabio Gallo dopo la vittoria sulla Juve Stabia
Guarda il video
L’articolo GALLO: “È LA VITTORIA DEI RAGAZZI” proviene da Calcio Foggia 1920.
Fonte: Foggia Calcio Official SiteCOSTA: “SIAMO UN GRANDE GRUPPO”
La conferenza stampa di Pippo Costa, auotore del primo dei 3 gol alla JuveStabia
Guarda il video
L’articolo COSTA: “SIAMO UN GRANDE GRUPPO” proviene da Calcio Foggia 1920.
Fonte: Foggia Calcio Official SiteSERIE C | Taranto-Cerignola, Pazienza: “Atteggiamento giusto. Abbiamo fatto partita di categoria”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Canosa, annunciato il nuovo allenatore
L’Asd Canosa Calcio 1948 comunica di aver affidato la guida tecnica a Mister Gino Zinfollino ed al suo staff.
Nella notte raggiunta l’intesa programmatica con il tecnico che avrà il compito di guidare la squadra nelle ultime sette giornate di campionato.
Comunicato della società sulla pagina Facebook ufficiale
CATANZARO-MONOPOLI 6-0 | S. S. Monopoli 1966
Marcatori: 1’ Iemmello (C), 29’ Vandeputte (C), 46’ Biasci (C), 60’ Vandeputte, 80’ Iemmello, 83’ Brignola.
U.S. CATANZARO (3-5-2): Fulignati, Martinelli, Verna (65’ Pontisso), Iemmello, Fazio, Scognamillo (66’ Gatti), Ghion, (84’ Welbeck), Sounas (72’ Brgnola), Vandeputte, Biasci (72’ Curcio), Situm. A disposizione: Sala, Grimaldi, Tentardini, Rolando, Bombagi, Katseris, Cinelli, Cianci. Allenatore: Andrea Milani.
S.S. MONOPOLI 1966 (4-2-3-1): Vettorel, Viteritti, Mulè, Drudi, Bizzotto (55’ Pinto), Vassalo (65’ De Risio), Hamlili, Manzari (75’ Bussaglia), Giannotti (55’ Rolando), Fella, Starita (65’ Santaniello). A disposizione: Pisseri, Falbo, Piccinni, Radicchio, De Santis, Corti. Allenatore: Giuseppe Pancaro.
Arbitro: Michele Delrio di Reggio Emilia. Assistenti: Egidio Marchetti di Trento e Franco Iacovacci di Latina. Quarto ufficiale: Gabriele Scatena di Avezzano.
Ammoniti: Bizzotto (M), Verna (C), Situm (C), Espulsi:
Note: recupero 0’ p.t., 2’ s.t. Angoli 3-2.
Fonte: Monopoli Official Site
Virtus Francavilla Calcio-Crotone 1-2 | IL TABELLINO – Virtus Francavilla Calcio
Virtus Francavilla Calcio-Crotone 1-2
Reti: 21’st Cisco (VF) 15’st D’Ursi, 26’st rig. Gomez (CR)
Virtus Francavilla Calcio: Avella, Idda (30’st Pierno), De Marino (37’st Carella), Cardoselli (17’st Karlsson), Maiorino, Caporale, Tchetchoua (37’st Patierno), Cisco, Macca, Mendes, Minelli. A disp: Milli, Romagnoli, Solcia, Manarelli, Ejesi, Prinelli, Yakubiv, Demirdjian. All. Calabro
Crotone: Dini, Giron (35’st Crialese), Cuomo, Golemic, D’Ursi, Gomez (30’st Cernigoi), Petriccione, Vitale (44’st Awua), Tribuzzi (34’st Pannitteri), Calapai, Chiricò (43’st Kargbo). A disp: Branduani, Gattuso, Bove, Papini, Gigliotti, Carraro, D’Errico, Spaltro. All. Zauli
Arbitro: Sig. Mario Saia di Palermo (Francesco Valente di Roma 2-Giuseppe Trischitta di Messina-Gianluca Grasso di Ariano Irpino)
Note: Ammoniti: De Marino, Cisco, Idda, Mendes (VF) D’Ursi, Gomez, Calapai (CR)
Recupero: 1’pt, 5’st
Fonte: Virtus Francavilla Official Site
