COMUNICATO UFFICIALE N. 164/L del 2 Febbraio 2023
LEGA PRO
Nulla è per caso. E allora nel (lungo) elenco delle missioni impossibili compiute da Davide Ballardini bisogna aggiungere anche l’audace colpo dell’Olimpico di ieri sera, dopo avere già buttato fuori dal torneo nientemeno che il Napoli. Chapeau. La Coppa Italia non è certo la prima preoccupazione del tecnico della Cremonese, però l’eliminazione a domicilio della Roma di Mourinho fa notizia e pure morale sulla via di una salvezza che per i lombardi resta, parole sue, “difficilissima”.
Georgios Kyriakopoulos, acquisto di gennaio, potrebbe già giocare domenica contro la Fiorentina. Lo introduce il dt Giovanni Sartori: “La scelta su di lui – dice il graduato del Bologna – è ricaduta anche per la sua duttilità, avendo fatto anche l’ala: è anche un uomo assist, secondo solo a Theo Hernandez in questa statistica. Trattativa molto lunga, prestito con diritto di riscatto e a fine anno spero di tenerlo con noi”. Ed ecco il laterale greco: “E’ stata una scelta facile, mi ha aiutato anche Lykogiannis – racconta l’esterno mancino classe 1996 -: vogliamo puntare al settimo posto. Il calcio che gioca il Bologna è simile a quello del Sassuolo: ho visto le ultime tre partite e penso che posso aiutare la squadra subito, il Bologna è un club che ha il mio spirito”.
Tra Monopoli e Picerno si prospetta una gara sicuramente equilibrata, dato che le 2 squadre sono distanziate solamente da 2 punti in classifica.
Ambedue le formazioni derivano da altrettante vittorie. I monopolitani giungono dai 3 punti conquistati esternamente contro i diretti rivali dell’Audace Cerignola nel derby pugliese, mentre i picernesi hanno ottenuto il bottino pieno battendo per 3-1 la Fidelis Andria tra le mura amiche. Entrambe le squadre, infine, sono in striscia utile: 3 per i padroni di casa, 4 per gli ospiti.
Arbitra l’incontro Andrea Ancora di Roma 1, coadiuvato da Emanuele Renzullo di Torre del Greco e Antonino Junior Palla di Catania.
Qui Monopoli – Pancaro convoca 22 giocatori per la partita di domani. In lista compaiono anche i nuovi arrivati Pisseri e Santaniello.
Alla vigilia il mister ha così parlato: “La continuità nel calcio è importantissima, il Picerno ha fatto 35 punti ed è una squadra in salute. Oltre alle solite difficoltà, quella più grande è aver avuto solo due giorni per prepararla. Noi stiamo bene, abbiamo entusiasmo e siamo pronti per fare un’altra grande prestazione. Ora dobbiamo pensare di allontanare il più possibile la zona play-out, poi potremo fare altri ragionamenti”.
Qui Picerno – Queste le parole dell’allenatore Emilio Longo prima di partire: “Tolte le prime due della classe, il Monopoli è sicuramente tra le migliori del girone, sia per organico, sia per guida tecnica. Per portare a casa il risultato dobbiamo sì essere umili, ma anche famelici allo stesso tempo. Con passione e coraggio dobbiamo cercare di limare ogni dettaglio. Solo così giungeremo allo scopo. Il nostro obiettivo, però, rimane quello di salvarci il prima possibile”.
Le probabili formazioni:
Monopoli (4-2-3-1): Vettorel; Viteritti, Mulè, Bizzotto, Falbo; Hamlili, Vassallo; Giannotti, Rolando, Manzari; Starita. All. Pancaro.
Picerno (4-2-3-1): Albertazzi; Novella, Garcia, Ferrani, Guerra; De Ciancio, De Cristoforo; Ceccarelli, Kouda, Golfo; Diop. All. Longo.
La squadra che vince la Coppa Italia quest’anno incassa circa 10 milioni: 7 per aver conquistato il trofeo (l’altra finalista ne prende 5) e circa 3 complessivi per gli altri turni superati. Per la Juve però non è tutto: non può essere tutto. Il momento storico che avvolge il club lontano dal campo sposta le attenzioni maggiori di squadra e tifosi sulle competizioni parallele al campionato, dove la classifica è attualmente viziata dal -15 di penalizzazione. C’è ancora un girone di ritorno da giocare in Serie A, ma certo la zona Europa adesso è lontana e si rischia di rimanere fuori dalle coppe il prossimo anno. Per questo la Coppa Italia è un jolly da non sottovalutare per guadagnare eventualmente un ingresso secondario.
Oltre ai soldi, infatti, la squadra che vince la…
Sconfitta per 2-0 contro il Foggia per il Taranto, non ci sta però come riferito ai microfoni di Antenna Sud il tecnico della squadra jonica Ezio Capuano. “Abbiamo disputato una buona gara, ma sono stanco. In ogni match partiamo con un rigore inesistente contro, anche stasera il direttore di gara ha assegnato un penalty assurdo. Prima di questo episodio, non avevamo corso pericoli. Dopo il gol, però, non ci siamo scomposti, nella ripresa Nobile ha compiuto due miracoli e abbiamo creato tanto. Non ho nulla da dire ai ragazzi, la prestazione è stata ottima e mi lascia ben sperare per il futuro“.
Fonte:TuttoC.com