IL TARANTO ACCANTO AL PROF CICIRIELLO – Taranto Football Club 1927

Il Taranto Football Club 1927 si stringe attorno al preparatore atletico Giuseppe Ciciriello per la prematura scomparsa della cara nonna. Al prof e alla sua famiglia sono rivolte le più sentite condoglianze da parte della squadra e della società rossoblu.

Fonte: Taranto Football Club Official Site

FOGGIA-CROTONE DI COPPA: INFO TAGLIANDI

Il Calcio Foggia 1920 comunica la messa in vendita dei tagliandi per assistere alla gara Foggia-Crotone, valevole per gli ottavi di finale di Coppa Italia-Serie C stagione 2022/2023, in programma mercoledì 16 novembre 2022 allo stadio Pino Zaccheria con fischio d’inizio alle ore 20:30.

 

Prezzi   

INTERO RIDOTTO
TRIBUNA CENTRALISSIMA € 35,00 € 24,50
TRIBUNA OVEST CENT. SUPERIORE € 24,50 € 17,00
TRIBUNA OVEST LAT. SUPERIORE € 21,00 € 15,00
TRIBUNA OVEST INF. CENTRALE € 17,50 € 12,00
TRIBUNA OVEST INF. LATERALE € 17,50 € 12,00
TRIBUNA EST CHIUSA
CURVA SUD – CURVA NORD € 7,00 € 5,00

 

Al prezzo indicato bisogna aggiungere i diritti di prevendita.

Si ricorda, inoltre che, su indicazione dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, è previsto un maggior controllo nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, con particolare riferimento alla corrispondenza delle generalità indicate sul biglietto dell’utilizzatore. Pertanto si raccomanda vivamente di recarsi allo stadio muniti di documento di riconoscimento in corso di validità. Si prega di recarsi agli ingressi con largo anticipo e di occupare il posto indicato sul tagliando acquistato utilizzando l’opportuno varco del proprio settore.

Modalità, date ed orari di vendita

Online e punti vendita:
Dalle ore 16:00 di lunedì 14 novembre 2022 alle ore 20:30 di mercoledì 16 novembre 2022 attraverso il sito www.vivaticket.it o presso i seguenti punti vendita:

  • Bar Tabacchi Il Migliore, Viale Aldo Moro, 135 – Apricena
  • Tabaccheria Roosevelet di Marinaro Antonio, Viale Roosevelet, 18 – Cerignola
  • Tabaccheria del Corso, Corso Garibaldi, 2/4 – Cerignola
  • Tabaccheria Dell’Angolo, Via Falcone, 66 – Cerignola
  • Bar Cocò, Via Dell’Immacolata, 32 – Foggia
  • Bar Doc, Viale Kennedy snc c/o Mercato Rionale Coperto – Foggia
  • Bar Tabacchi Gocce di Caffè, Via Guido D’Orso, 31 – Foggia
  • Punto Snai, Corso Giannone, 180 – Foggia
  • Punto Snai, Via Grassi, 27 – Foggia
  • Golden Cafè, Via Fratelli Biondi, 33/35 – Foggia
  • Gran Caffè Cocozza, Corso Roma, 22 – Foggia
  • Gruppo Italiana Servizi Postali, Viale degli Artigiani, 44/Q – Foggia
  • Hailunder, Via Nannarone, 44-44/A – Foggia
  • Izi Play, Piazza Puglia snc – Foggia
  • Senza Confini Travel, Corso Pietro Giannone, 43 – Foggia
  • Service.com, Viale Ofanto, 357/358/361 – Foggia
  • Planetwin 365, Piazza Gaetano Pitta, 91 – Lucera
  • Rbc Network, Viale Raffaello snc – Lucera
  • Bar Impero, Piazza Guglielmo Marconi, 16 – Manfredonia
  • City Poste, Via Cavallotti, 21 – Monte Sant’Angelo
  • Centro Poste e Spedizioni, Corso Umberto I, 47 – Orta Nova
  • Tabaccheria Giacomiello, Corso Aldo Moro, 20 – Orta Nova
  • Doppio Click, Via Lucera, 67 – Pietramontecorvino
  • Elisontravel, Corso Regina Margherita, 9 – San Giovanni Rotondo
  • Tabaccheria Edicola Fulgaro, Via Roma, 83/85 – San Nicandro Garganico
  • Bar Tabacchi Bernardo delle Vergini, Via XX settembre, 3/7/9 – San Severo
  • Bar Tabacchi Caffetteria del Corso, Viale 2 giugno, 250 – San Severo
  • Tabaccheria Magaldi dal 1959, Corso Vittorio Emanuele III, 7 – Stornarella
  • Tabaccheria Angelicchio, Via Gioco delle Palle, 3 – Vico del Gargano
  • Snai Caffè, Corso Lorenzo Fazzini, 17/19 – Vieste

Area Comunicazione Calcio Foggia

 

Fonte: Foggia Calcio Official Site

I convocati al Mondiale in Qatar delle squadre di Serie A

RCS MediaGroup S.p.A.

Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.

Copyright 2022 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Foggia, Vuthaj: “Gallo ci ha saputo risollevare nel momento difficile”


In gol ieri Dardan Vuthaj, queste le parole dell’attaccante del Foggia dopo il successo contro il Monopoli. “Ho provato una grande emozione come ogni gol che realizzo. Sono d’accordo con il mister, vuole che lavoro tanto per la squadra e poi la squadra mi mette in condizioni di fare gol. È questo il nostro motto. Questa rete la dedico alla mia ragazza che mi supporta come sempre. I nostri tifosi sono straordinari, per me sono come il pane. Questo cambiamento è grazie a mister Gallo. Ci ha saputo risollevare in un momento difficile, dal primo giorno lo abbiamo seguito ed ora eccoci qua”.

Fonte:TuttoC.com

Vranckx è il nuovo Kessie? Così ha conquistato Pioli

Tuttocampista di lotta, pensiero e ogni tanto anche da ultimo passaggio: al Milan sembra arrivato il momento del ventenne belga

E se fosse Vranckx il belga della svolta? Quello che metti dentro a gara in corso, il mediano che gestisce e poi randella, il play che fa tirare il fiato ai titolari, il ventenne che entra con gli occhi della tigre e propizia la vittoria con un cross. Del resto il nome è tutto un programma: Aster, cioè stella, quindi chissà.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Potenza, attiva sperimentazione al ‘Viviani’ insieme a UICI


In occasione della 13a giornata di Serie C, nell’ambito della Giornata Mondiale della Gentilezza promossa sui campi dalla Lega Pro, il Potenza Calcio ha lanciato una sperimentazione per ribadire il carattere inclusivo della pratica sportiva, invitando prima sul terreno di gioco a margine del fischio d’inizio e poi sugli spalti, una nutrita rappresentanza della locale sezione provinciale potentina dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus.

Accogliere, ascoltare, sostenere, tutelare, condividere, includere, sono i valori fondativi dell’UICI, fondata a Genova nel 1920 da Aurelio Nicolodi e dopo oltre 100 anni celebrati all’interno dello stadio Alfredo Viviani in occasione della partita Potenza – Latina, con una sperimentazione che potrebbe fare da apripista nel mondo del calcio.

“Ieri avevamo un problema: far vivere la partita dagli spalti ad un gruppo di ciechi ed ipovedenti dell’UICI – ha sottolineato Michele Cignarale, Responsabile Marketing e Comunicazione del Potenza Calcio. Dopo una serie di approfondimenti e numerose prove tecniche, anche grazie ad una interlocuzione con Eleven Sports, abbiamo attivato e personalizzato un canale Telegram che ha garanto una latenza quasi impercettibile della telecronaca. Uno strumento open source, in linea con la filosofia del progetto societario che sta pianificando ogni attività, in armonia con il perseguimento dei 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU. Un intento importante e che riporta nel mondo dello sport il tema dell’accessibilità e della condivisione.”

“Ringraziamo sentitamente il Potenza Calcio per l’invito – ha dichiarato Luciano Florio, Presidente della sezione UICI provinciale di Potenza. Si è trattata di una esperienza coinvolgente e che ci auguriamo di ripetere in futuro. Da alcuni anni pratichiamo lo showdown, ovvero il ping pong riservato ai disabili visivi, e siamo consapevoli dell’importanza dello sport e dei valori che esso esprime. Avere la possibilità di essere protagonisti in tribuna, grazie al commento dal vivo della partita, ci ha resi davvero parte attiva insieme a tutti i tifosi.”

“Stiamo lavorando su un progetto che fonda umanità e tecnologia per poter dare la possibilità a tutti di godere dello straordinario spettacolo del calcio giocato” – ha dichiarato l’Amministratore Delegato del Potenza Calcio, Nicola Macchia.

“Siamo consapevoli della responsabilità che abbiamo – hanno evidenziato, in fine, Donato Macchia e Angelo Chiorazzo, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del club lucano – ed è per questo che stiamo attivando ogni energia per trasformare un progetto calcistico in una leva di sviluppo per il territorio e in un modello di raccordo tra le numerose realtà locali e nazionali che operano nel terzo settore per rendere direttamente esigibili i diritti di ogni persona.”

Fonte:TuttoC.com

Taranto, Diaby: “Passato momenti difficili, ora finalmente sto bene”


Aboubakar Diaby, centrocampista del Taranto, ha parlato dopo il successo sulla Viterbese: “Finalmente è arrivato il gol e sono contento che sia servito per vincere la partita. Ho visto Mastromonaco crossare dalla destra e mi sono inserito in area. Ho ricevuto un buon pallone ma la rete è merito di tutta la squadra – riporta Tuttocalciopuglia.com -. Ho passato momenti difficili ma ora sto bene e passo dopo passo cercherò di tornare alla miglior condizione. Siamo un gruppo molto unito e sappiamo di dover lavorare ancora di più. Capuano ci dà una grande mano, crede in noi ed è sempre sul pezzo, per questo siamo consapevoli di poter fare un grande campionato”.siamo consapevoli di poter fare un grande campionato”.

Fonte:TuttoC.com

Inter, i 3 compiti di Inzaghi per gennaio

L’allenatore nerazzurro è atteso da tre sfide prima del ritorno del campionato: ecco i nodi da affrontare

Il campionato va in archivio, ma il “laboratorio” di Simone Inzaghi non chiude mai. Il tecnico di Piacenza e i membri del suo staff si porteranno con loro una bella mole di lavoro nelle due settimane lontano dalla Pinetina. Ecco i tre principali punti sui quali Simone e i suoi collaboratori dovranno concentrarsi.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

CROTONE E CERIGNOLA: IL PROGRAMMA DEI ROSSONERI

Il Calcio Foggia 1920 comunica la ripresa degli allenamenti della prima squadra agli ordini di mister Fabio Gallo.

Di seguito, il programma settimanale degli allenamenti:

Lunedì 14/11
Ore 10:30 (Campo FIGC)

Martedì 15/11
Ore 10:30 (Campo FIGC)

Mercoledì 16/11
Ore 20:30 Foggia vs Crotone – Ottavi Coppa Italia Serie C (Stadio P. Zaccheria)

Giovedì 17/11
Ore 10:30 (Campo FIGC)

Venerdì 18/11
Ore 10:30 (Campo FIGC)

Sabato 19/11
Ore 10:30 (Campo FIGC)

Domenica 20/11
Ore 14:30 Foggia vs Cerignola – 13a giornata Campionato Lega Pro Girone C (Stadio P. Zaccheria)

Gli orari e i luoghi degli allenamenti potrebbero subire variazioni.

Fonte: Foggia Calcio Official Site

Kean, la svolta alla Juve: come ha conquistato Allegri

Ha riconquistato Allegri e un ruolo da protagonista, è cresciuto nel vivaio e dopo tanta esperienza Moise sta riconquistando la Torino bianconera. Ecco come

Dai fischi di inizio stagione agli applausi il passo non è stato breve. Moise Kean, cresciuto all’ombra della Mole e per questo profondo conoscitore di ogni più impercettibile segreto del mondo Juve, ha saputo però innescare i meccanismi giusti per trasformare l’umore dei tifosi e riprendersi l’affetto di tutti in circa cento giorni.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]