29 gennaio 2023 – Serie C: Sala Stampa Taranto – Gelbison 0-0
Il Gravina nel finale riprende l’Altamura: pari nel derby della Murgia
Il derby della Murgia finisce in un pareggio che non acconteta nessuno ma forse serve più al Gravina. La cronaca: dopo una lunga fase di studio nella quale le due squadre non si risparmiano, è l’Altamura al 24esimo ad andare vicino al vantaggio quando il portiere del Gravina esce in presa, si scontra con un paio di giocatori, e forse subendo un fallo, lascia la palla, un attaccante biancorosso tira ma un difensore salva sulla linea.
Al 32esimo ospiti ancora vicini al gol con Bertolo che sugli sviluppi di un calcio d’angolo, tutto solo, colpisce di testa schiacciando ma la palla finisce fuori. Al 36esimo c’è un infortunio all’arbitro il quale ricorre alle cure mediche e per questo vengono assegnati ben sei minuti di recupero. Al 45esimo l’Altamura pericoloso sempre con Bertolo che tenta la conclusione da fuori area ma Mascolo in bello stile mette in angolo.
Sul finire dei sei minuti di recupero i biancorossi concretizzano la pressione andando in gol con Sosa che chiude un bel triangolo con Croce. La prima frazione si chiude con gli ospiti meritamente in vantaggio.
Nel secondo tempo per una buona mezz’ora non succede nulla finché Prinari, da poco entrato, impegna severamente Mascolo su punizione. Risponde il Gravina sempre su punizione con Coppola che colpisce la parte superiore della traversa. Al 82esimo il Gravina perviene al pareggio grazie al nuovo entrato Stanisavic, che approfitta di un traversone e in spaccata, su di un rimpallo batte Guido.
Nei restanti minuti, compreso i cinque di recupero, il Gravina ci crede e prova addirittura a vincerla ma il risultato alla fine rimane fissato sull’uno ad uno.
Fonte:NotiziarioCalcio.com
Napoli-Roma 2-1: gol di Osimhen, El Shaarawy e Simeone
La capolista avanti con Osimhen su assist di Kvara, ma i giallorossi restano in partita e pareggiano con El Shaarawy. Poi Simeone entra e la risolve
Un lampo di un argentino nel tempio di Maradona. Un flash, quando l’1-1 appare ormai scritto, è la storia del campionato potrebbe essersi indirizzata definitivamente. Simeone entra e segna, di sinistro all’incrocio, come faceva Maradona e nel tempio di Diego. Nella sua città, quella che il Cholito in estate aveva scelto e aspettato, per vivere serate così. Il 2-1 del Napoli sulla roba certifica l’ennesima fuga della squadra di Spalletti, a +13 sull’Inter seconda. Non è finita, certo, ma andatelo a spiegare a chi insegue che ci sono ancora speranze di titolo. La Roma mastica amaro: un punto avrebbe aiutato nella corsa Champions, per la classifica e per il morale. E invece la festa è solo di Napoli: altro che sogno, di scudetto – ora – ne parlano tutti.
continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
Il Taranto presenterà ricorso: giocatore Gelbison senza carta d’identità originale
Secondo quanto riportano i colleghi di Antenna Sud Taranto-Gelbison non è finita. La società rossoblù presenterà reclamo, il risultato del campo (0-0) non sarà omologato.
Il club jonico ha presentato riserva scritta: il ricorso riguarderebbe la posizione di un calciatore che, all’atto del riconoscimento, avrebbe presentato la fotocopia di un documento d’identità al posto dell’originale (o di una copia vidimata da Forze di Polizia o Comune) come previsto dall’art. 71 delle NOIF.
Potrebbe così scattare la vittoria a tavolino per la formazione di Eziolino Capuano.
Fonte:TuttoC.comLazio-Fiorentina, le pagelle della Gazzetta
RCS MediaGroup S.p.A.
Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.
Copyright 2022 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093
