Lautaro Martinez, cento e non sentirli: bomber in tripla cifra con la maglia dell’Inter

Sette gol nelle prime nove partite dell’anno nuovo e, ancora, un comportamento da trascinatore, da guida tecnica e spirituale della squadra. “Sì, l’argentino è diventato un leader”: parola di cinque grandi ex nerazzurri

Cento di questi giorni, Lautaro. Cento come i gol segnati nell’Inter, amichevoli comprese, fino alla partita contro la Sampdoria di lunedì scorso. Cento come i milioni che esprimono il tuo valore, per lo meno di base, sul mercato. Giorni come quelli che stai vivendo, giorni da leader. Dall’inizio dell’anno sei entrato nel tabellino dei marcatori sette volte in nove partite, con reti tanto belle quanto “pesanti”, come quella al Milan nell’ultimo derby di campionato.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Integration League, il Potenza aderisce all’iniziativa


Si svolgerà domenica 19 febbraio alle ore 10.30 allo Stadio Alfredo Viviani l’Open Day Potenza Calcio dedicato a Integration League: progetto d’inclusione con un torneo misto che coinvolge cittadini locali insieme a rifugiati, richiedenti asilo, titolari di protezione sussidiaria e temporanea, promosso da Lega Pro con il sostegno di UNHCR e Project School. Inoltre, in linea con l’obiettivo 10 (ridurre le disuguaglianze) dell’Agenza 2030 definita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite come strategia “per ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti”.

Il mister responsabile, Salvatore Troiano, dirigerà una sessione di allenamento congiunta tra rifugiati e cittadini locali candidati ad un ruolo nella squadra del leone rampante che parteciperà al torneo insieme ad altri sette club: Ancona, Reggiana, Feralpisalò, Fidelis Andria, Reggiana, Virtus Francavilla e Monopoli, quest’ultimi inseriti nello stesso girone del Potenza Calcio. La finale sarà la disputa in un importante stadio italiano.

L’impianto sarà aperto al pubblico per assistere gratuitamente all’evento.

Fonte:TuttoC.com

J. Stabia, Berardocco: “Vogliamo invertire il trend negativo già col Foggia”


Il centrocampista Luca Berardocco è intervenuto a Juve Stabia Live Talk Show, trasmissione di Vivicentro.it, per parlare del momento dei campani: “Il clima e l’umore non sono dei migliori, venendo da due sconfitte ed un pareggio. Volevamo raccogliere di più, anche domenica. Per sfortuna o per demerito non ci siamo riusciti. Come squadra vogliamo invertire il trend negativo e già con il Foggia recuperare punti. Sono d’accordo che con Padalino facevamo un gioco diverso, più congeniale alle mie caratteristiche. A Foggia sarà uno scontro diretto. Vedendo la classifica, ogni domenica lo sarà e ogni risultato può essere un buon trampolino di lancio per recuperare punti. Sicuramente l’impegno del Foggia in Coppa Italia influisce. Dobbiamo essere bravi a sfruttare il momento. A gennaio scorso sono andato via perché con Sottili sapevo di giocare poco. Sicuramente mi farebbe piacere prolungare il contratto con la Juve Stabia e far parte di un progetto a medio-lungo termine”.

Fonte:TuttoC.com

Inter, tornano Brozovic e Bastoni, ma quanti dubbi per Inzaghi: Lukaku, Lautaro, Skriniar…

Il croato non è titolare dal match d’andata alla Dacia Arena. In avanti tre per due maglie: Big Rom, il Toro e Dzeko. Nelle scelte del tecnico incideranno anche i ragionamenti in vista della Champions di mercoledì

Sarà colpa della sconfitta dell’andata alla Dacia Arena, del pareggio di lunedì sul campo della Sampdoria penultima o della gara di mercoledì prossimo in Champions contro il Porto. Resta il fatto che la vigilia di Inter-Udinese per Simone Inzaghi è ricca di dubbi e che solo domani mattina, quando proverà le palle inattive nell’ultima “sgambatura” ad Appiano, scioglierà i dubbi. La partita più importante nella sua testa è quella contro la formazione di Sottil, ma inevitabilmente qualche pensiero alla sfida con i portoghesi volerà. E le scelte saranno condizionate…

TORNANO BASTO E BROZO

—  

I punti fermi sono i ritorni tra i titolari di Brozovic e Bastoni. Quest’ultimo è stato risparmiato lunedì a Genova e ora è carico. Per Brozovic il discorso è…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve, Allegri pensa al turnover: Kean e Rugani verso una maglia da titolare

Il tecnico cambia in vista della sfida con il Nantes di Europa League: l’attaccante potrebbe partire da seconda punta a supporto di Vlahovic o o fare la prima punta con Di Maria o Soulé alle sue spalle

Allegri pensa al turnover contro lo Spezia, per riportare il focus sul campionato in attesa di preparare il ritorno della sfida col Nantes in Europa League. Kean e Rugani i primi indiziati per una maglia da titolare, da valutare Perin che negli ultimi giorni è stato bloccato da un attacco influenzale. Le insidie di questa trasferta sono nascoste dietro il momento poco brillante della formazione ligure, che ha portato all’esonero di Gotti. Gli spezzini cercano riscatto, mentre i bianconeri dovranno provare a conquistare i tre punti spendendo meno energie possibile.

VERSO LO SPEZIA

—  

Sicura l’assenza di Bremer, squalificato. Rugani potrebbe agire tra Alex Sandro e Danilo, sempre che Allegri non voglia concedere spazio anche a Gatti per far rifiatare uno dei…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Sportweek – Lautaro e Marchisio sul prossimo numero

Sul prossimo numero del settimanale della Gazzetta dello Sport anche i protagonisti del Psg come non li avete mai visti, l’anniversario di Enzo Ferrari e la passione di Marco Mengoni per la racchetta da tennis

L’Inter si ripresenta in Champions League, martedì contro il Porto, trascinata da quello che sta sempre più diventando il suo nuovo leader: Lautaro Martinez, 7 gol nelle prime 9 partite dell’anno. Lo certificano su Sportweek (in edicola sabato con la Gazzetta al prezzo complessivo di 2 euro) cinque grandi nerazzurri del passato, leader a modo loro: Boninsegna, Beccalossi, Zenga, Bergomi e Samuel, che dice: “La fascia di capitano ha dato al Toro maggiori responsabilità, e lui ha saputo gestirle benissimo”.

“Lautaro è diventato leader tecnico ed emotivo della squadra – conferma lo Zio, a lungo capitano dell’Inter -. Ormai è un giocatore maturo, in campo dà l’esempio. Leader per me è quello che ha la capacità di attrarre a sé le persone, e lui ce…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Brindisi, il pres. Arigliano: «Siamo allo sfascio, il calcio non è solo un gioco»


Respinto il ricorso del Brindisi. La partita di domenica contro la Nocerina al “Fanuzzi” si disputerà a porte chiuse. Il disappunto del presidente del Brindisi, Daniele Arigliano: “RICORSO RESPINTO. 

L’Italia è vittima della burocrazia da decenni, e purtroppo queste decisioni ci fanno capire quanto veramente l’Italia sia un paese allo sfascio.
Negare la gioia di assistere ad una partita ad una città intera è solo pura follia.
Forse chi giudica questi eventi crede che il calcio sia solo un gioco… Ma dietro a questo gioco ci sono centinaia di famiglie che vivono.
Così si uccide il calcio dalla seria A alla terza categoria”

Fonte:NotiziarioCalcio.com