Monopoli-Foggia, le ultime

Al “Veneziani” di Monopoli va in scena il derby tra i padroni di casa di Pancaro ed il Foggia di Gallo. Le squadre sono distananti ben 7 posizioni, ma in virtù di una classifica cortissima, il Monopoli ha soli 3 punti in più dei rossoneri.

QUI MONOPOLI
Solo Piccinni tra gli indisponibili in casa biancoverde. Probabile il 3-5-2: ballottaggio in porta tra Nocchi e Vetttorel; Montini e Starita in coppia d’attacco. Rientrano sia Hamlili che Simeri, ma entrambi dovrebbero partire dalla panchina.
QUI FOGGIA
Tra le file dei dauni saranno assenti per infortunio Costa, Nicolao e Papazov. Due ballottaggi per Gallo: in difesa tra Leo e Sciacca, in attacco tra D’Ursi e Ogunseye. I primi appaiono al momento favoriti.

PROBABILI FORMAZIONI
MONOPOLI (3-5-2) Vettorel; Fornasier, Drudi, De Santis; Viteritti, Rolando, De Risio, Manzari, Falbo; Montini, Starita. Allenatore: Giuseppe Pancaro.
FOGGIA (3-5-2): Nobile; Malomo, Di Pasquale, Leo; Garattoni, Frigerio, Petermann, Di Noia, Rizzo; Vuthaj, D’Ursi.

Potenza-Latina, per tornare al successo: le probabili formazioni


Oggi, domenica 13 novembre, alle 14.30 fischio d’inizio tra PotenzaLatina, match valido per la tredicesima giornata del girone C di Serie C. Teatro della gara sarà lo stadio Viviani di Potenza. I padroni di casa arrivano dal pareggio per 3 a 3 contro la Viterbese nell’ultima giornata del campionato. Anche il Latina ha raccolto solo 1 punto nella trasferta contro il Turris. La partita è terminata 2 a 2. Entrambe le squadre sono in crisi di vittorie, infatti entrambe non riescono a trovare il successo dal 18 ottobre scorso. Quasi un mese senza i tre punti, col Latina che deve confermarsi in zona playoff, mentre il Potenza si ritrova invischiato nelle zone basse della classifica.
In totale sono sei i precedenti tra le due squadre dal 2000 ad oggi. Il bilancio parla di quattro vittorie in favore dei lucani con un pareggio a reti inviolate e una sola vittoria per i pontini risalente a dicembre 2004. Nella passata stagione ha avuto la meglio sempre il Potenza con un 2-1 in casa nella gara d’andata e un secco 3-0 al Francioni nel girone di ritorno. 

QUI POTENZA – Mister Raffaele, tornato sulla panchina potentina dopo l’esonero di Sebastiano Siviglia, dovrebbe confermare l’11 sceso in campo contro la Viterbese. Tra i pali dovrebbe esserci Gasparini. In difesa potrebbero partire dall’inizio Girasole, Matino e Legittimo. Centrocampo a 5 con Gyamfi e Volpe che si muoveranno sulle corsie laterali, mentre nei tre a centrocampo spazio per Laaribi, Steffe e Sandri. In attacco tandem con Caturano e Di Grazia ma attenzione anche ad Emmausso che scalpita vista la buona prestazione di settiana scorsa.

QUI LATINA – Mister Daniele Di Donato dovrebbe insistere sul 3-5-2 visto fin qui in stagione. In porta confermato Cardinali. Nel pacchetto arretrato dovrebbero giocare Celli, De Santis e Giorgini. Nel centrocampo a 5 ecco Esposito e Tessiore sulle fasce mentre al centro chanche dall’inizio per il trio SannipoliBarberini e Di Livio. A guidare l’attacco il duo Fabrizi e Carletti.

LATINA (3-5-2): Cardinali; Celli, De Santis, Giorgini; Esposito, Sannipoli, Di Livio, Barberini, Tessiore; Fabrizi, Carletti. All.: Di Donato

POTENZA (3-5-2): Gasparini; Girasole, Matino, Legittimo; Gyamfi, Laaribi, Steffe, Sandri, Volpe; Caturano, Di Grazia. All.: Raffaele

ARBITRO: Filippo Giaccaglia di Jesi

Fonte:TuttoC.com

Taranto-Viterbese, fondamentale scontro salvezza. Le probabili formazioni


C’è aria di resa dei conti soprattutto in casa Viterbese alla vigilia di questa partita. La squadra laziale si presenta a Taranto con sul groppone un pareggio davvero incredibile contro il Potenza in casa di domenica scorsa che ha lasciato amarezza, rabbia e incredulità in casa gialloblù. In questa difficile settimana il tecnico Giacomo Filippi era intenzionato ad andare via e anche la stessa società laziale era pronta a cambiare guida in panchina ma si è deciso di continuare con questo allenatore e questo staff nella speranza di tornare da Taranto con punti e autostima. Troppe gare buttate dq questa squadra che puntava ad un campionato tranquillo ma che, invece, si trova nel pantano della bassa classifica con una difesa troppo spesso bucata e senza protezione al netto di un attacco con giocatori esperti e competitivi. C’è questo che non torna nei conti della Viterbese che come ambiente e come tifoseria si aspettava nettamente di più. Partita durissima e non lo è solo per la Viterbese. Il Taranto di Capuano viene da due sconfitte consecutive con grandi difficoltà per via degli infortuni e dei continui problemi di formazione che Capuano deve affrontare ogni giorno. Difficoltà nel segnare ma ora anche compattezza persa nelle ultime due partite dove i rossoblù hanno subito tre gol in totale. La cosa che preoccupa è una sterilità offensiva che provoca problemi laddove poi la squadra subisce senza poi reagire e recuperare cosi punti e morale. Partita, dunque, delicata con punti importanti in palio per la salvezza e per evitare un finale di girone d’andata con tante nubi all’orizzonte. Nei precedenti allo Iacovone che sono esattamente sei ci sono due pareggi, una vittoria del Taranto e tre vittorie della Viterbese

QUI TARANTO. “Loro sono una buona squadra, ci sarà da battagliare: abbiamo necessità di fare punti, consapevoli che abbiamo ottenuto molto meno rispetto a quello che abbiamo prodotto nelle ultime partite – ha commentato Capuano nel corso della conferenza stampa della vigilia -. E’ una partita importante, ci tocca vincere, a prescindere da chi andrà in campo”. Oltre ad Antonio Romano, Provenzano, Brandi, De Maria, Panattoni e Raicevic, i rossoblù dovranno fare a meno di Vannucchi, fermato per due giornate dal Giudice Sportivo. Rientrano Martorel, Vona e Diaby. Il 3-5-2 degli jonici potrebbe vedere Loliva tra i pali, protetto da Evangelisti, Antonini e Manetta. Sugli esterni spazio a Mastromonaco e Ferrara, con Mazza, Labriola e Gaston Romano a centrocampo. In avanti Guida con La Monica.

QUI VITERBESE. “Dobbiamo pensare partita dopo partita, c’è il Taranto e dovremo andare allo Iacovone per mostrare subito i denti e gli artigli – ha dichiarato mister Giacomo Filippi – contro squadre che concedono poco dovremo essere bravi ad usare le loro stesse armi ed essere incisivi quando ci sarà la possibilità di fare male”. Il tecnico gialloblù dovrà fare a meno degli squalificati Mbaye e Marotta. Viterbese in campo con un probabile 3-4-1-2 composto da Fumagalli tra i pali, Santoni, Ricci e Monteagudo in difesa. Semenzato, Andreis, Rodio e Nesta a centrocampo, con Mungo alle spalle di Volpicelli e Polidori.

Ecco le probabili formazioni delle due squadre che daranno vita a questa partita che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 14.10:

TARANTO ( 3-5-2): Loliva; Evangelisti, Antonini, Manetta; Mastromonaco, Mazza, Labriola, Romano G., Ferrara; Guida, La Monica. A disp.: Martorel, Caputo, Granata, Formiconi, Vona, Diaby, Maiorino, Caldiero, Marini, Infantino, Tommasini, Sakoa. All.: Ezio Capuano.

VITERBESE ( 3-4-1-2): Fumagalli; Santoni, Ricci, Monteagudo; Semenzato, Andreis, Rodio, Nesta; Mungo; Volpicelli, Polidori. A disp.: Bisogno, Di Cairano, Marenco, Manarelli, D’Uffizzi, Giglio, Simonelli, Riggio, Megalaitis. All.: Giacomo Filippi.

Arbitro: sig. Daniele Virgilio di Trapani; assistenti Lencioni/Pedone. Quarto uomo sig. Loris Graziano di Rossano Calabro

Fonte:TuttoC.com

Colombo e Banda affondano la Sampdoria e regalano al Lecce una classifica “mondiale”.

0

di Danilo Sandalo

Un Lecce straordinario e dalla grande personalità vince per 2-0 a “Marassi” aggiudicandosi la sfida salvezza della 15° giornata di Serie A, l’ ultima prima della sosta mondiale.
Un successo figlio del grande carattere ed organizzazione della squadra di Baroni che, dopo un brivido iniziale da parte di Gabbiadini che dal limite dell’ area impegna seriamente Falcone, riesce a crescere ed imporsi sfiorando il gol in più occasioni, Di Francesco e Strefezza su tutte, fino allo scadere della prima frazione di gioco quando Colombo recupera un pallone vagante a centrocampo e si invola verso la porta di Audero lasciando partire un bolide che non lascia scampo all’ estremo difensore blucerchiato.
L’ attaccante leccese scuola Milan sembra definitivamente maturo e cresciuto rispetto alle prime battute stagionali, tanto da risultare protagonista anche in occasione del raddoppio giallorosso dove serve a Banda all’ 82′ minuto un assist di tacco che il gambiano sfrutta al meglio puntando il povero Audero e superandolo con uno scavetto degno di altri palcoscenici.
Il Lecce vince una partita meritatissima e ora si potrà godere al meglio la classifica durante questa “assurda” pausa mondiale.
Una sosta che per i giallorossi forse arriva nel momento meno opportuno visto il periodo di forma e di crescita della squadra, la quale avrebbe continuato senza ombra di dubbio sulla scia di questi risultati positivi.
Al tecnico Marco Baroni vanno gli applausi ed i meriti per aver gestito il valore tecnico ed umano del gruppo, ma anche per essere stato schivo ed indifferente nei confronti di una stampa “amica” che lo aveva messo ingiustamente sulla graticola nelle ultime settimane.
Grande merito anche alla società ed alla dirigenza, al presidente Saverio Sticchi Damiani che da 7 anni è alla guida del club ed i risultati dimostrano la sua magistrale competenza, ma anche e soprattutto al direttore Pantaleo Corvino capace ancora una volta di costruire una squadra con un budget striminzito in un contesto reso ancor più difficile dalle date anticipate in virtù del mondiale in Qatar.
Insomma, se ancora non si tratta di un capolavoro poco ci manca, nel frattempo a Lecce possono godersi una classifica che ha il sapore, è il caso di dirlo, “mondiale”.

(L’immagine di copertina è tratta da Wikipedia)

Napoli concreto e divertente, ma gli esami non finiscono mai

La cavalcata in solitaria degli azzurri sarà spezzata dalla sosta per il Mondiale. Spalletti ne presta cinque alle nazionali in Qatar. Tra quasi due mesi saprà riprendere il ritmo vincente?

Chi ferma il Napoli? Il Mondiale, nessun altro. Ci vuole la più strana sosta della storia del calcio per interrompere la cavalcata in solitaria degli azzurri. Avremmo voluto che altri azzurri si fossero presi la scena da domenica prossima, ma questa è un’altra storia.

Contro l’Udinese arriva l’undicesima vittoria consecutiva, impresa mai riuscita al club di De Laurentiis. Per ora sono undici i punti di vantaggio su Milan e Lazio, secondi a braccetto, che oggi tenteranno di ridurre il distacco, compito complicato contro Fiorentina e Juve, prima del “rompete le righe”.

Il Napoli si è laureato in anticipo campione d’autunno, forte dei suoi abbaglianti numeri: unico imbattuto in Serie A, miglior attacco a quota 34, primato nei gol di testa, 9, nei cinque campionati top. Non sono…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Roma – Camara ancora nel mirino dei ladri: secondo furto d’auto

Il centrocampista giallorosso di nuovo derubato, stavolta della vettura messa a disposizione dalla società

Forse sarebbe il caso di iniziare a pensare ad un garage. Non per problemi di spazio, ma di ladri. Per la seconda volta dall’inizio della sua avventura nella Capitale, Mady Camara si è trovato costretto a recarsi in commissariato – insieme all’interprete del club giallorosso – per denunciare il furto della sua auto. Il copione è dei più classici: dopo aver parcheggiato in via del Ciclismo – vicino alla sua abitazione – nella notte tra giovedì e venerdì la Hyundai Santa Fe, messa a disposizione dalla Roma, è stata rubata.

Ci risiamo

—  

Il primo ottobre, dopo la vittoria ottenuta dagli uomini di Mourinho contro l’Inter a San Siro, all’ex Olympiakos era stata fatta sparire una Hyundai Ioniq: in quel caso i malviventi avevano agito alla luce del sole, approfittando dell’assenza del calciatore (si era allontanato per fare shopping).

Anche Matic

—   …
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Zeman, l’autobiografia: gol, 4-3-3 e segreti nel libro scritto con Andrea Di Caro

Martedì 15 novembre esce l’autobiografia di uno dei più grandi innovatori del calcio, confezionata insieme al nostro vicedirettore, che lo segue da 25 anni

“È arrivato il momento di rivivere questo lungo viaggio attraverso città, squadre, campi polverosi e prati perfetti, giocatori sconosciuti e grandi campioni, promesse mancate e talenti sbocciati. Oltre cinquant’anni di vittorie esaltanti e sconfitte incredibili. Storie e aneddoti. Gentiluomini e disonesti. Ascese, cadute, ripartenze, addii e ritorni. Battaglie per un calcio pulito e gioco d’attacco come filosofia di vita. Il 4-3-3 come modulo mai rinnegato. Sudore, gradoni e velocità. Record di gol nella continua ricerca dello spettacolo. E della bellezza”.

IL LIBRO

—  

Zdenek Zeman, si racconta per la prima volta nell’autobiografia
“La bellezza non ha prezzo” in libreria da martedì 15 novembre (Rizzoli, euro 18,50), scritta con il nostro vicedirettore Andrea Di Caro che segue da vicino il boemo da…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Idea Ziyech, Adli e Ballo-Touré via: le mosse del Milan a gennaio per la rimonta al Napoli

Idea Ziyech, Adli e Ballo-Touré via: le mosse del Milan a gennaio per la rimonta al Napoli
Il Chelsea può lasciar partire il marocchino. Il difensore piace in Ligue 1, il trequartista può andare in prestito in A. E nel 2023 ritornano anche gli infortunati
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

MOLFETTA CALCIO UNDER 14: DUE CONVOCATI DAL CENTRO FEDERALE TERRITORIALE

Sergio De Gennaro e Domenico Gadaleta (classe 2010) Indosseranno la maglia “Azzurra” e lo faranno portando nel borsone tutto ciò che hanno imparato grazie alla storia d’amore tra Molfetta Calcio e Football Academy Molfetta.
Il Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico, Prof. Antonio Quarto, ha convocato le due piccole stelle della Molfetta Calcio, per il giorno Lunedi 14 Novembre, presso il Centro Territoriale di Bari-Ruvo di Puglia (BA) – Campo Sportivo “F. Coppi” (Ruvo di Puglia).
La società è lieta di applaudire i due ragazzi e le rispettive famiglie.

Ufficio Stampa Molfetta Calcio

Fonte: Molfetta Official

I CONVOCATI DI MISTER CAPUANO – Taranto Football Club 1927

TARANTO-VITERBESE: I CONVOCATI DI MISTER CAPUANO – Taranto Football Club 1927
Fonte: Taranto Football Club Official Site