Potenza, Caturano: “Latina, siamo in difficoltà ma vogliamo i tre punti”


Intervistato da tuttolatina, l’attaccante del Potenza Salvatore Caturano ha parlato del prossimo impegno proprio contro il Latina. “Sappiamo tutti l’importanza della partita, siamo in difficoltà ma scenderemo in campo con voglia di conquistare i tre punti. Non dobbiamo fasciarci la testa perché sappiamo cosa possiamo dare. Se pensiamo negativo tutto sarà complicato, ma siamo un bel gruppo e daremo il massimo. Il pubblico è troppo importante. Ci sostengono anche nei momenti difficili e noi vogliamo ripagarli”

Fonte:TuttoC.com

Lazio, Muriqi è rinato a Maiorca. Da scarto a rimpianto?

Lento, macchinoso, scadente, “mentalmente morto” diceva lui. Eppure il gigante kosovaro nella Liga è un altro giocatore, implacabile in area. E intanto Sarri è sempre senza un vice Immobile…

Claudio Lotito non spende mai 20 milioni a cuor leggero. Quando lo fa, di solito, è perché la trattativa non lasciava altra scelta. È stato così nel 2009, quando la Lazio riscattò a peso d’oro Mauro Zarate dall’Al Sadd. Un’operazione che il presidente biancoceleste, qualche anno dopo, definì “l’acquisto che non rifarei”. Forse, ora, la sua personalissima classifica dei rimpianti ha un nuovo e indiscusso padrone: Vedat Muriqi.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Amichevole per l’Under 16 di Arrigoni

0

Potenza, 9 novembre 2022. Secondo giorno di stage per la Rappresentativa di Lega Pro del Ct Daniele Arrigoni. In campo, sul bel terreno del “Viviani” di Potenza, i ragazzi dell’Under 16. In programma c’era una gara amichevole a ranghi contrapposti. Vantaggio del team allenato da Renzi con un gol di Pisano del Catanzaro. Nella ripresa il pari degli azzurri di Corino con Basso del Crotone: 1-1 il finale. Domani di scena i ragazzi dell’Under 15. (foto Potenza Calcio”. Mister Arrigoni con il presidente del Potenza Macchia  e la targa Franchi)

Azzurri: Bara (Crotone), Collaro (Catanzaro), Basso (Crotone), Giunto (Avellino), Caggianello (Foggia), Castaldi (Foggia), Nazzaretto (V.Francavilla), Fuscaldi (A.Cerignola), D’Onofrio (Avellino),Uva (Gugliano), Trifilò (Messina). Entrati nel secondo tempo: Capogna (F.Andria), Urciuoli (Avellino), Trotta (Juve Stabia), Iagulli (A.Cerignola), Caputi (F.Andria), Garofalo (Foggia), Voglino (V.Francavilla), Rossetti (V.Francavilla). All. Corino
Bianchi: Piccolo (J.Stabia), Lanzone (Avellino), Teartone (Turris), Tassoni (Catanzaro), Zaino (Picerno), Avolio (J.Stabia), Martire (F.Andria), Ragone (Picerno), Pisano (Catanzaro), Baglivo (V.Francavilla), Ponziglione (Potenza). Entrati nel secondo tempo: Iuliano (Turris), Martellone (Gelbison), Iocco (Pescara), Mirarchi (Crotone), Maronò (V.Francavilla), Shehaj (Pescara), Pecora(Messina), Mallia (Crotone). All. Renzi
Arbitro: Carmine Laudadio di Matera. Assistenti Piergiulio Petrone  Antonio Mazza di Potenza
Reti: 23′ Pisano, 16′ st Basso

LEGA PRO

Comitato Etico: escalation di violenza, andare sul territorio per fare educazione

0

Roma, 9 novembre 2022. Lo sport deve educare alla legalità e al rispetto, si andrà sul territorio per fare formazione con l’obiettivo di prevenire ogni forma di violenza.

Questo quanto emerso al Comitato Etico della Lega Pro che si è riunito alla presenza del Procuratore Federale Giuseppe Chinè per discutere dei fatti di violenza che si sono verificati nelle ultime settimane.

“Condanniamo fermamente gli episodi intervenuti sugli spalti, sui campi e fuori, raccoglieremo tutti gli atti perché vengano esaminati e presi i giusti provvedimenti, prima di tutto di carattere sanzionatorio” ha detto in apertura il Presidente del Comitato Etico Francesco Cirillo.

Il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, che ha ringraziato il Procuratore Chinè per la sua presenza al Comitato Etico, ha dichiarato: “Sono preoccupato per quanto sta accadendo, assistiamo ad un’escalation di fatti violenti che non vorrei fossero anticipatori di problemi sociali ben più gravi. Dobbiamo fermarli, agendo anche sulla prevenzione”.

Sul tema della prevenzione ha posto l’accento anche il Procuratore Chinè. “Il Comitato Etico ha un ruolo complementare alla Procura Federale, insieme si può fare molto. Accanto alla sanzione, bisogna agire sulla prevenzione e far capire a chi ha sbagliato che ognuno è un esempio per il prossimo e che una condotta non corretta tradisce i principi di lealtà e rispetto propri dello sport”.

Il Comitato Etico ha proposto di organizzare un ciclo di eventi di formazione e di educazione sul territorio, che coinvolgano le squadre di Serie C e la dirigenza.

Durante la riunione infine è stato esaminato il caso della partita tra Aquila Montevarchi e Cesena e il gesto di violenza compiuto dall’allenatore Malotti ai danni del mister Toscano.

LEGA PRO

INFO BIGLIETTI – Taranto Football Club 1927

TARANTO-VITERBESE: INFO BIGLIETTI

Il Taranto Football Club 1927 comunica che dalle ore 17:00 di oggi, mercoledi 9 novembre 2022 sarà possibile acquistare i tagliandi per assistere all’incontro Taranto FC-Viterbese in programma domenica 13 novembre 2022 allo stadio Erasmo Iacovone alle ore 14:30 valido per la tredicesima giornata di andata del campionato nazionale di Serie C Lega Pro 2022/2023.

Di seguito i prezzi dei tagliandi:

I tagliandi per assistere all’incontro sono disponibili esclusivamente nei punti vendita Vivaticket e sul sito www.vivaticket.com.

Fonte: Taranto Football Club Official Site

Gazidis, ora l’addio al Milan è ufficiale: l’a.d. in uscita a dicembre

Il super manager voluto da Elliott saluta il club rossonero dopo quattro anni: “Questa società, questa città e questi tifosi mi hanno salvato la vita”. Il consigliere Furlani il candidato forte per sostituirlo

Era nell’aria ormai da mesi, ora c’è anche l’ufficialità: Ivan Gazidis saluta il Milan quattro anni dopo esservi entrato. “AC Milan ha comunicato oggi che il contratto di Ivan Gazidis terminerà il 5 dicembre 2022. Ivan Gazidis è entrato in AC Milan come Amministratore Delegato a dicembre 2018 e ha guidato il Club attraverso un periodo di crescita e modernizzazione, sia dentro al campo di gioco, sia per le altre attività legate al business”, si legge nel comunicato ufficiale del club rossonero.

Affetto

—  

La nota contiene ovviamente anche le parole dell’a.d. uscente: “ Lascerò il Milan dopo quattro anni, meravigliosi e sfidanti. Devo moltissimo a questo Club, alla sua gente, ai suoi tifosi e a questa città, che sono convinto mi abbiano…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Inter, il calendario dei big match piange: Inzaghi perde gli scontri diretti

Zero punti dei nerazzurri nei quattro scontri diretti, cinque considerando anche la trasferta di Udine. E a cavallo del Mondiale ci saranno Gasperini e Spalletti

“Abbiamo fatto l’Europa, facciamo anche l’Italia”, cantava Giorgio Gaber in Io non mi sento italiano. Potrebbero essere parole uscite dalla bocca di Simone Inzaghi, a maggior ragione dopo il sorteggio contro il Porto che spalanca scenari di possibili quarti di finale, traguardo comunque tutto da sudarsi. Perché all’Inter in campionato non sta riuscendo quanto fatto vedere in Champions League, ovvero trovare punti pesanti negli scontri diretti.

CONTRO IL BARCELLONA

—  

L’Inter si è regalata il Porto grazie al doppio confronto con il Barcellona. Due scontri diretti superati brillantemente, quattro punti tra andata e ritorno che hanno consentito ai nerazzurri di qualificarsi e ora di sognare i quarti. Concretezza e tenacia a San Siro, coraggio e carattere al Camp Nou. Una prova, quella in Catalogna dello scorso 12…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

V.Francavilla, Miceli: “Non siamo felici, stiamo subendo troppi gol”


Mirko Miceli, difensore della Virtus Francavilla, ha parlato ai microfoni del Quotidiano di Puglia circa il momento dei pugliesi. “Stiamo vivendo questa fase con sofferenza, come è normale che sia, perché è ovvio che non siamo felici del momento che stiamo passando. Purtroppo subiamo troppi gol non per timore o altro del genere, ma perché stiamo venendo meno sia singolarmente che collettivamente”.

Fonte:TuttoC.com

UFFICIALE: Nardò, si è dimesso il presidente Cavalera


Fulmine a ciel sereno in casa Nardò. Il presidente Marco Cavalera ha infatti annunciato – in una lettera aperta – di essersi dimesso dalla carica numero uno del club neretino.

“È con immenso dispiacere che mi vedo costretto a rassegnare le dimissioni ed a far terminare qui la mia esperienza nella Nardò Calcio. Nuovi e improrogabili impegni lavorativi mi portano a prendere questa dolorosissima decisione presa solo per il bene della società e della squadra.

Il Nardò ha bisogno di un Presidente che abbia la possibilità di essere presente e parte attiva anche nel quotidiano e purtroppo per me questo non sarà più possibile. Sono sicuramente stato un Presidente anomalo, come ho sempre detto il “portavoce di un gruppo”, i veri Presidenti sono stati altri nella storia di questa società!

In questi due anni e mezzo ho cercato però di dare il massimo di quello che potevo, senza risparmiarmi, e spero di essere riuscito a lasciare qualcosa di buono. In compenso so che ho avuto tanto, è stato un grande orgoglio per me poter far parte di quella che da sempre è stata e sarà la mia fede calcistica.

A scanso di facili fraintendimenti, e per rassicurare squadra, staff e l’intera piazza, tengo a precisare, che la mia decisione è prettamente personale e non influirà assolutamente sul rapporto del main sponsor Barbetta che, al contrario, ha nelle ultime ore deciso di intensificare gli sforzi economici relativamente alla stagione in corso anche in virtù degli ottimi risultati finora espressi.

Al mio successore so di lasciare un grande gruppo, guidato da un grande allenatore, e supportato da una tifoseria unica.

A tutti auguro di poter proseguire la stagione sulla scia di quello che è stato fino ad oggi… per quanto mi riguarda continuerò a tifare ogni domenica da quei gradoni che mi ricordano adolescente e non più dalle poltroncine sulle quali ho vissuto momenti indimenticabili che porterò sempre nel cuore!

Ringrazio tutti ed abbraccio tutti quelli che in questi due anni ho avuto la fortuna di conoscere e con i quali ho condiviso emozioni grandissime! Vi voglio bene! Forza Rossi, forza Nardò”!

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Casarano, Maci: «Fasano sconfitta che fa male. La vittoria manca da troppo»


Giampiero Maci, presidente del Casarano Calcio, è intervenuto dopo la sconfitta di domenica scorsa con il Fasano per cercare di riportare il sereno e la positività in un ambiente che forse lo stesso numero uno rossazzurro ha visto abbattuto dopo l’ultima partita.

Queste le riflessioni di Maci: «Quella di Fasano è una sconfitta che fa male, ma sul campo meritata, perché la squadra non è riuscita ad imporsi nemmeno dopo le due reti subite nel corso della prima frazione. Nei momenti immediatamente successivi alla partita ho avuto modo di confrontarmi con il tecnico e il direttore sportivo e insieme abbiamo constatato che sono necessari degli accorgimenti che lo staff sta già adottando nel corso di questi giorni di allenamento in vista del prossimo, importante, impegno contro la Puteolana in programma domenica pomeriggio. La partita di Fasano però è solo l’ultima di una serie di gare in cui è mancato il giusto approccio e in cui non è arrivata la vittoria che inizia a mancare da troppo tempo, una situazione che una squadra come la nostra non si può premettere. Non facciamo drammi, oggi serve solo lavorare meticolosamente e con grande concentrazione, perché in questo campionato, come si è visto, non si può mai stare tranquilli. Siamo concentrati solo sul nostro operato, con la consapevolezza e l’umiltà di dover continuare a lavorare, dopo tre mesi dall’inizio di questa nuova stagione sportiva. Ho visto i ragazzi negli spogliatoi dopo la partita, abbattuti e rammaricati per la prima sconfitta di questo campionato, e ho colto un segnale importante, che si è formato un gruppo di uomini e ragazzi unito e compatto, che ha un unico obiettivo comune: il bene del Casarano, a differenza di quanto di quanto avvenuto in qualche annata passata. Siamo molto delusi per la sconfitta, immagino l’amarezza provata dai tanti tifosi, in particolare quelli presenti al Curlo di Fasano, ma è importante, in particolare in questi momenti, rimanere vicini alla squadra perché domenica abbiamo bisogno di tutti e non possiamo fallire. Rimaniamo ottimisti per il proseguito del campionato, certi di potere contare sul grande sostegno della nostra città, che quest’anno più che mai, sta dimostrando attaccamento dedizione e passione».

Fonte:NotiziarioCalcio.com