SERIE C | Fidelis Andria, una nuova spina dorsale dopo mercato: si attende altro innesto in attacco
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
SERIE C | “Il Cerignola deve ancora salvarsi”: Di Toro conferma obiettivo. E su Gonnelli e Neglia…
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Juve, caso stipendi: la Procura federale chiede una proroga di 40 giorni
In attesa delle motivazioni della sentenza che ha portato la Corte d’Appello federale a infliggere 15 punti di penalizzazione alla società, il procuratore Chiné sta portando avanti le indagini sul filone stipendi
In attesa delle motivazioni della sentenza che ha portato la Corte d’Appello federale a decidere per la penalizzazione di 15 punti nei confronti della Juve, oltre a una serie di inibizioni nei confronti di suoi ex dirigenti nell’ambito del caso plusvalenze, lo stesso procuratore, Chiné, intende avvalersi di una proroga di 40 giorni per portare avanti le indagini sul filone stipendi.
Il caso stipendi
—Una sintesi: quando il campionato si è fermato per Covid, la Juventus ha raggiunto l’intesa coi suoi tesserati sugli stipendi, qualificata in un comunicato ufficiale come una rinuncia a quattro mensilità, con un risparmio contabilizzato di 90 milioni. Nei fatti la rinuncia è stata a una mensilità, con delle scritture private (anche per chi avrebbe lasciato il…
Milan e Inter: De Ketelaere-Correa, oltre 60 milioni per ora buttati
Il belga è costato 35, l’argentino 31. Milan e Inter devono recuperarli per evitare il flop economico, oltre a quello tecnico
Pensavamo che fossero dei top, invece sono dei flop, almeno per il momento. Charles De Ketelaere e Joaquin Correa giocatori simbolo del declino di Milan e Inter. Hanno età diverse, De Ketelaere è più giovane di sette anni e questo gli vale un buono “pazienza e comprensione”, ma l’uno e l’altro condividono un presente da attaccanti ininfluenti, quasi zavorra se stiamo alle ultime esibizioni. Li unisce una vaghezza di fondo, tutti e due gironzolano per il campo senza convinzione, come se fossero degli estranei. Contratti personali esclusi, sono costati oltre 60 milioni, 35 per De Ketelaere, 32 più 3 di bonus abbastanza facili, e 31 per Correa. Soldi buttati via, sempre con il senno di oggi. Non si può escludere che domani le cose cambino.
L’avulso dal contesto
—“Impressed”, impressionato. Così aveva risposto Pep Guardiola a una domanda su…
Lazio, Provedel: 11° clean sheet in Serie A. Meglio di lui solo…
Contro il Milan Provedel ha fatto registrare un’altra rete inviolata in Serie A. Nei top campionati solo in due hanno fatto meglio: il dato
La Lazio chiude al terzo posto il girone d’andata, festeggiando una vittoria reboante contro il Milan per 4-0. Secondo successo consecutivo in Serie A, terzo se si annovera anche la sfida vinta contro il Bologna in Coppa Italia. Tutte senza concedere gol agli avversari, con Provedel che è tornato a blindare la porta biancoceleste. Non è un caso che dopo gli scivoloni contro Lecce ed Empoli, la Lazio sia riuscita a ritrovare la strada giusta con un’organizzazione difensiva che è tornata quella della prima parte di stagione. La crescita difensiva resta la chiave per puntare alla Champions League.
Con la vittoria di martedì i biancocelesti sono tornati ad essere la seconda miglior difesa del campionato. Solo 15 i gol subiti dalla retroguardia biancoceleste, seconda solo a quella della Napoli (14) e a pari merito con la Juventus. Come riporta…
VUTHAJ AL NOVARA
VUTHAJ AL NOVARA
Il Calcio Foggia 1920 rende noto di aver ceduto, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive di Dardan Vuthaj al Novara Football Club.
L’articolo VUTHAJ AL NOVARA proviene da Calcio Foggia 1920.
Fonte: Foggia Calcio Official SiteRoma, in edicola “La grande storia giallorossa” con la Gazzetta dello Sport
Con la Gazzetta viaggio a ritroso: dall’era Friedkin fino al campo Testaccio, da Totti a Falcao e Amadei
C’è modo e modo per celebrare la storia. “La Gazzetta dello Sport” ha scelto di farlo nella maniera più avvolgente possibile per chi ha a cuore i colori giallorossi. Infatti, a partire da oggi – il giorno in cui José Mourinho taglia il traguardo dei sessant’anni – insieme con il nostro giornale sarà possibile acquistare un volume di 144 pagine che farà tornare viva e pulsante la storia della Roma. Si chiamerà appunto “La grande storia giallorossa” quella che ogni giovedì, e per dieci settimane, sarà possibile trovare nelle edicole di tutto il Lazio. Chi invece desiderasse acquistarlo e si trovasse fuori regione, può ordinarlo al proprio edicolante di fiducia oppure richiederlo online attraverso il sito www.primaedicola.it. Ma c’è un particolare da sottolineare, la prima uscita sarà gratuita con il giornale, mentre solo dalla seconda in poi il prezzo dei…
Grottaglie, doppietta di Sowe al Crispiano e quarti di Coppa conquistati
La prima azione della gara è di marca ospite al 3′ con Cisse che arriva sul fondo e mette in mezzo per la conclusione di De Bartolomeo che viene deviata in angolo da un difensore avversario. Al 5′ risponde il Grottaglie con Mignogna che serve Pinto che in buona posizione con il sinistro trova la respinta di Pepe.
Ci riprovano gli ospiti al 7′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto corto per Notaristefano che lascia partire una conclusione con il mancino che Monopoli respinge. All’11 ancora il terzino del Crispiano vicino al gol direttamente su calcio di punizione, ma Monopoli se la cava anche grazie all’aiuto della traversa. I gialloblu continuano a creare pericoli dalle parti di Monopoli al 18′ con il capitano Bello che appena entrato in area tenta la conclusione con il destro che esce di poco fuori. Al 21′ ci provano i biancoazzurri con Kandji che riceve un lancio dalle retrovie, si fa spazio con il fisico e serve Mignogna che trova la respinta provvidenziale di Pepe in angolo. Al 38′ ancora Grottaglie vicino al gol con Mignogna che con una grande giocata libera alla conclusione Quaranta che tenta il destro in diagonale che finisce alto sulla traversa. Due minuti più tardi Pinto dal limite dell’area di rigore serve Kandji che in diagonale con il mancino cerca la gloria personale ma il pallone termina fuori. La prima frazione termina così a reti inviolate.
Nella ripresa la prima azione da segnalare è del Crispiano al 49′ con Bello che servito da Solidoro vede il suo destro respinto in angolo da Monopoli. Il portiere biancoazzurro si ripete cinque minuti più tardi sul calcio di punizione battuto da Nasole F. La gara vive poi una fase di equilibrio senza grosse occasioni da segnalare, con i biancoazzurri che gestiscono senza affanni. All’84’ sugli sviluppi di un calcio di punizione per il Grottaglie, un calciatore del Crispiano colpisce con la mano la sfera in area e l’arbitro assegna il calcio di rigore. Dagli 11 metri si presenta D’Amicis ma Pepe è bravo a distendersi sulla sua destra ed a respingere la conclusione. All’89’ Nicolì mette un pallone in mezzo per Kandji che dopo lo stop non trova lo spazio per concludere e si crea una mischia risolta da Sowe che con il mancino la risolve. Un minuto più tardi Nicolì serve ancora Sowe che fa un 360⁰ su se stesso e con il mancino conclude a fil di palo mettendo così a referto la doppietta personale. Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro decreta la fine del match.
L’ASD Grottaglie Calcio con questo 2-0 replica il successo dell’andata e si regala il passaggio ai quarti di finale di Coppa Puglia. I biancoazzurri torneranno in campo domenica per la seconda giornata di ritorno allo Stadio D’Amuri contro il Castellana.
TABELLINO DEL MATCH
RAGAZZI SPRINT CRISPIANO: Pepe, Mocchi, Notaristefano (69′ Sergio), Nasole F. (82′ D’Andria), Calentini, Nasole M., Cisse, Marini (46′ Galiani), Bello (72′ Colucci P.), Solidoro (74′ Colucci D.) De Bartolomeo. In panchina: Di Maglie, Annicchiarico. All. D’Onghia.
ASD GROTTAGLIE CALCIO: Monopoli, Montervino, D’Amicis, Vitale (61′ Cellamare), Galeone, Tie, Quaranta (80′ Rossini), Spagnulo (72′ Nicolì), Kandji, Mignogna (61′ Sowe), Pinto (58′ Caporusso). In panchina: Chiloiro, Zappalà, Annese, De Carolis. All. Carrozzo.
Marcatori: 89′ Sowe, 90′ Sowe.
Ammoniti: 10′ Galeone, 57′ Vitale, 82′ Calentini.
(Addetto stampa ASD Grottaglie Calcio: Francesco Pio Magazzino)
Massafra-Manduria, respinto il reclamo dei messapici
Il Giudice Sportivo si è espresso circa il reclamo proposto dall’UG Manduria che chiedeva la sconfitta per 3-0 dell’ASD Soccer Massafra 1963 nella gara disputata l’8 gennaio scorso e vinta sul campo dai giallorossi di casa per 2-1 a seguito dell’accensione dell’impianto di illuminazione “non omologato” dello Stadio Italia.
Esaminate le istanze e le memorie presentate dagli uffici legali di entrambe le squadre e, non per ultimo, valutato il referto di gara del direttore di gara il Giudice Sportivo Territoriale presso il CR Puglia ha dichiarato inammissibile il reclamo dei messapici per vizio di forma e, principalmente, perché la partita si è conclusa regolarmente senza che l’arbitro, indipendentemente da tutto, abbia rilevato alcunchè di tale da decretare una situazione di impraticabilità.
Alla luce del suddetto esito la classifica non subisce variazioni confermando i giallorossi in una comoda posizione centrale a ridosso delle pretendenti per la corsa ai play-off.
Appuntamento per tutti domenica 29 gennaio ore 15,00 allo Stadio Italia per il match, altrettanto interessante e stimolante, contro il Città di Otranto, terza forza del campionato.
Comunicato della società SSD Massafra 1963 sulla pagina Facebook ufficiale
