ricevute le dimissioni del Presidente Marco Cavalera.

ricevute le dimissioni del Presidente Marco Cavalera.

Il dimissionario Presidente Marco Cavalera.

Nardò 08 novembre 2022

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviatoci dal dimissionario Presidente Marco Cavalera.

“E’ con immenso dispiacere che mi vedo costretto a rassegnare le dimissioni ed a far terminare qui la mia esperienza nella Nardò Calcio. Nuovi e improrogabili impegni lavorativi mi portano a prendere questa dolorosissima decisione presa solo per il bene della società e della squadra.

Il Nardò ha bisogno di un Presidente che abbia la possibilità di essere presente e parte attiva anche nel quotidiano e purtroppo per me questo non sarà più possibile. Sono sicuramente stato un Presidente anomalo, come ho sempre detto il “portavoce di un gruppo”, i veri Presidenti sono stati altri nella storia di questa società!

In questi due anni e mezzo ho cercato però di dare il massimo di quello che potevo, senza risparmiarmi, e spero di essere riuscito a lasciare qualcosa di buono. In compenso so che ho avuto tanto, è stato un grande orgoglio per me poter far parte di quella che da sempre è stata e sarà la mia fede calcistica.

A scanso di facili fraintendimenti, e per rassicurare squadra, staff e l’intera piazza, tengo a precisare, che la mia decisione è prettamente personale e non influirà assolutamente sul rapporto del main sponsor Barbetta che, al contrario, ha nelle ultime ore deciso di intensificare gli sforzi economici relativamente alla stagione in corso anche in virtù degli ottimi risultati finora espressi.

Al mio successore so di lasciare un grande gruppo, guidato da un grande allenatore, e supportato da una tifoseria unica. 

A tutti auguro di poter proseguire la stagione sulla scia di quello che è stato fino ad oggi… per quanto mi riguarda continuerò a tifare ogni domenica da quei gradoni che mi ricordano adolescente e non più dalle poltroncine sulle quali ho vissuto momenti indimenticabili che porterò sempre nel cuore!

Ringrazio tutti ed abbraccio tutti quelli che in questi due anni ho avuto la fortuna di conoscere e con i quali ho condiviso emozioni grandissime! Vi voglio bene! Forza Rossi, forza Nardò”!

L’A.C. Nardò tutta, comprendendo le ragioni professionali e umane del dimissionario Presidente Cavalera, lo ringrazia per l’opera prestata, nella consapevolezza e certezza di continuare ad avere il supporto, non solo calcistico, di una grande persona e di un altrettanto grandissimo main sponsor. La responabilità manageriale e il ruolo apicale rivestito in un’azienda leader del territorio, che ci onoriamo di avere al nostro fianco, non permettono la disponibilità di vivere appieno la nostra realtà sportiva, ma non scalfiscono la bellezza della condivisione della fede calcistica e dell’amore verso la maglia granata. Grazie Marco.

L’A.C. Nardò, alla luce delle variazioni nella direzione societaria che interverranno, comunicherà nel breve termine i nuovi ruoli e i nuovi incarichi. 

Fonte: Nardò Official site

Monopoli, ripresi gli allenamenti in vista del derby: Simeri in gruppo


Sono ripresi oggi gli allenamenti del Monopoli in vista del prossimo match di campionato, in programma domenica contro il Foggia. Lavoro pomeridiano per i ragazzi di mister Pancaro, da domani in programma allenamenti al mattino al centro sportivo “Carrieri”. Rientra in gruppo Simeri, lavoro differenziato per Hamlili, Piccinni e Bizzotto.

Fonte:TuttoC.com

L’Under 17 in campo al Viviani di Potenza

0

Potenza, 8 novembre 2022. Primo giorno di raduno per la rappresentativa Under 17 di Lega Pro.  I ragazzi del commissario tecnico Daniele Arrigoni si sono ritrovati allo stadio “Viviani” di Potenza per lo stage delle squadre centro-sud Italia di Lega Pro.

Molto bella l’accoglienza della società rossoblu: prima del via Arrigoni ha consegnato al presidente del Potenza Macchia la targa “Franchi” che ricorda il fondatore della Serie C ed in campo si è svolta una dimostrazione di calcio femminile promossa dall’ASD Seventeen Potenza, nell’ambito del Mese dei Diritti delle Donne nello Sport. Sugli spalti circa 50 scuole calcio della regione Basilicata. L’evento era visibile con servizi e dirette su La Nuova TV (già Media Partner Ufficiale Potenza Calcio, ch. 82 DTT Basilicata/Puglia, streaming su sito e canale youtube).

Il programma prevedeva una gara amichevole a ranghi contrapposti, terminata 3-1 per i bianchi. Nel primo tempo vantaggio degli azzurri con il numero 3 l’avellinese Codraro. Tutte nella ripresa le reti della squadra dei bianchi con la doppietta di Migliaccio del Picerno e il gol di Maiolo del Catanzaro.

 

Rapp. Under 17 azzurri- Rapp. Under 17 bianchi 1-3

Azzurri: Grimaldi (Catanzaro), Schettino (Juve Stabia), Codraro (Avellino), Martina (V. Francavilla), Scognamiglio (Potenza), Solaro (Avellino), Villanova (Avellino), Troiano (J.Stabia), Vapore (V.Francavilla), Muratore (Catanzaro), De Giorgio (V.Francavilla). Entrati nella ripresa: Isernia (Picerno), Muscarà (Messina), Montano (Giugliano), Covelli (F. Andria), Agnelli (Foggia), Ballariano (Messina), Basile (Cerignola), Gambino (Taranto). All. Corino
Bianchi: Spartà (Messina), Mazzola (Messina), Pezzuto (Taranto), Testa (J. Stabia), Monterisi (F. Andria), Imparato (Potenza), Greco (Crotone), Marinelli (Foggia), Ambrogio (Crotone), Galano (Giugliano), Sole (Avellino). Entrati nella ripresa: Di Serio (Taranto), Angelini (Monopoli), Di Fazio (Messina), Pellegrino (Potenza), Guglielmi (Monopoli), Maiolo (Catanzaro), Ragone (Potenza), Migliaccio (Picerno). All. Renzi
Arbitro: Antonello Lupo di Venosa. Assistenti Federico Rubino e Niccolò Tedesco
Reti: 10′ pt Codraro (A), 9’ st e 44’st Migliaccio (B), 16’st Maiolo (B)

LEGA PRO

GIUDICE SPORTIVO GARE 24 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE 2022

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 76/DIV del 8 Novembre 2022

Leggi il pdf

 

 
LEGA PRO

GIUDICE SPORTIVO 12^ GIORNATA 5-6-7 NOVEMBRE 2022

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 75/DIV del 8 Novembre 2022

Leggi il pdf

 

 
LEGA PRO

GARA VIRTUS ENTELLA–CARRARESE DEL 5 OTTOBRE 2022

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 13/CIT del 8 Novembre 2022

Leggi il pdf

LEGA PRO

Picerno, Esposito: “Finalmente il risultato, abbiamo meritato”


Emmanuele Esposito, attaccante del Picerno, come riportato da tuttopotenza ha parlato dopo il gol contro il Taranto. “Eravamo fiduciosi, sappiamo quello che possiamo dare e nelle ultime partite non avevamo demeritato steccando però dal punto di vista del risultato. Finalmente è arrivato e abbiamo anche meritato. Ma il campionato è difficile e bisogna avere anche un po’ di fortuna. Penso che con il lavoro usciremo fuori da questa situazione il prima possibile”.

Fonte:TuttoC.com

Corato-Manfredonia 2-0, i neroverdi battono i sipontini

I coratini riescono a battere il Manfredonia, vincendo 2-0 al Fausto Coppi (stadio ubicato a Molfetta). Al 12′ Koné riesce a puntate l’avversario e con un tiro centrale spiazza Coletta. Al 95′, a pochissimi secondi dal triplice fischio, Santoro firma il raddoppio barese in contropiede, avendo ricevuto palla da Koné. 

Per il Corato giovialmente si esprime il difensore centrale nocino (BA), Giuseppe Ripanto (2001): “La grande preparazione, sia mentale che fisica, è il segreto di questa vittoria. Credo che la terna arbitrale sì sia mostrata imparziale in effetti non ci sono stati i momenti di tensione. Anche l’allenamento non è stato impostato solo da un punto di vista fisico, ma anche mentale e tattico soprattutto. Come già affermato, il Manfredonia lavora molto sulle fasce e le sue punte attuano un gioco ben strutturato, attraverso questi elementi abbiamo preparato la gara per il meglio. Anche se l’obiettivo principale era la salvezza, sapevamo che la vittoria era obbligatoria. Non avremmo disegnato neanche un pareggio, però abbiamo vinto ed è ancora meglio (ride, ndr). Non è stato facile superare Montrone e d’Aiello, sono gli ossi duri della difesa sipontina, infatti è stato molto faticoso. Entrambe le reti non sono state frutto della fortuna, anche se potrebbe sembrare che un contropiede è un errore da parte dell’estremo difensore siano la causa principale, I due miei compagni marcatori hanno fatto veramente un bel lavoro. Per quanto riguarda i festeggiamenti, siamo letteralmente impazziti e mi sembra anche giusto. Noi, facenti parte di una rosa molto giovane, abbiamo inflitto la prima sconfitta ad una big, nonché favorita alla promozione in Serie D, come potevamo non gioire? Sarei poco sincero se dicessi che questa vittoria non ci abbia resi un po’ più sicuri di noi, però non deve essere motivo di distrazione o trascuratezza riguardo le prossime sfidanti. Abbiamo notato che sarebbe stata dura, non hanno molti punti deboli, giocano con 22 titolari e sono molto coordinati in ogni reparto. Tuttavia, per adesso ci godiamo la circostanza e vedremo di fare altrettanto bene nei prossimi match, incominciando da giovedì contro il Foggia Incedit (verrà recuperata la frazione di gioco rimanente, poiché l’arbitro si infortunò durante la gara)”. 

Neanche la giovane mezz’ala barese, Nicola Brandonisio (2004) disdegna le domande poste e in modo netto e argomentato racconta: ”Domenica ho visto due squadre molto decise e competitive, però il gioco non si è mai fatto aggressivo. Loro sanno bene come far girare la palla e abbiamo cercato in tutti i modi di batterli. Reputo che il primo gol li abbia un po’ destabilizzati, però non si sono arresi e lo sforzo si è sentito. Eravamo molto concentrati, dovevamo impegnarci soprattutto a bloccare i centrali. Prima sconfitta per gli avversari? Per noi è un onore, in fin dei conti e l’obiettivo domenicale con qualsiasi avversario ci troviamo di fronte. Personalmente, anche se vale per tutta la squadra, sono contentissimo e qui crescerò davvero bene. È stato un grande passo in avanti, se vinciamo la prossima saremo a pari punti con la capolista e questa città se lo merita. I tifosi hanno mostrato passione e li saremo sempre grati dell’appoggio mostratoci. A proposito di qualche aspetto tecnico, posso dire siamo stati capaci a mantenere la palla bassa ed a non farci marcare stretto e la dimostrazione è nei pochi cross in porta effettuati dagli ospiti, seppur alcuni pericolosi”. 

Agli intervistati si aggiunge il centrocampista coratino Alessandro Zaza (2003), dichiara con fare semplice, composto e colloquiale: ”Le parole d’ordine di domenica erano <concentrazione e determinazione>, le abbiamo messe in pratica. Subito dopo la fine della disputa, ci siamo seguito carichi dall’emozione, seppur stanchi per la prestazione. Contributo personale? Si vince e si perde insieme, però dal mio canto posso affermare che duellare con Potenza non è affatto semplice. Quando si muove in campo mostra tutti i suoi anni passati nelle categorie maggiori. Non ci aspettavamo un risultato così buonoi da parte nostra, o meglio, conoscevamo il nostro calibro però non avevamo la certezza assoluta di portare i tre punti a casa, credo che anche questo abbia favorito le nostre azioni. Prima dell’inizio, il nostro mister ci aveva detto che la gara doveva essere un obiettivo da tenere bene in mente, non dovevamo fermarci anche se l’avversario ci avesse portato allo stremo. Il pubblico doveva vedere che avremmo fatto di tutto per la maglia. In questo gruppo c’è una compattezza unica, però ho un rapporto speciale con il terzino sinistro barese Fabiano Colabello, lo conosco da un po’ è per me è come un fratello ormai. I tifosi ci danno la spalla su cui poter contare e in tutti i modi possibili cercheremo di non farlo. Dopo questa partita, non cambierà nulla nel nostro approccio. Esultare va bene, anzi fa bene anche allo stato d’animo, ma ora dobbiamo faticare lo stesso e lavorare sodo, incominciando da giovedì. La classifica non stabilisce il livello di una squadra e contro ogni pronostico la più debole sulla carta potrebbe comunque sconfiggere l’altra. Noi ne siamo stati un esempio e dobbiamo applicare la stessa logica con le altre squadre.”

La società aveva deciso di non far parlare i ragazzi, però il direttore sportivo Fabio Moscelli ha mostrato disponibilità nei confronti della sottoscritta, per questo va ringraziato.

Michela Rinaldi

Brindisi, il pres. Arigliano: «Il Fanuzzi deve diventare un fattore, ma così non può esserlo»


Conferenza stampa nello stadio Franco Fanuzzi della società biancazzurra. A parlare per primo è il presidente Daniele Arigliano che tocca diversi argomenti e fa il punto della situazione: “in questo momento ci troviamo in una in linea con le prestazioni svolte dalla squadra. Siamo fieri di rappresentare il Brindisi che da fuori – ha aggiunto – viene vista come una piazza ambita. Il problema è che il brindisino medio parla di situazioni surreali”.

Poi parla dei tifosi: “in trasferta trovi sempre le stesse 100 persone, su tutti i nostri meravigliosi ultras. Sono poche le famiglie che seguono la squadra. Poi nelle dirette sui social trovi oltre 200 allenatori che criticano e insultano. Il Fanuzzi deve diventare un fattore, ma così non può esserlo. Troppe critiche, troppi portoghesi e poca affezione alla squadra per una società che sta facendo tantissimi sforzi. Poi non dobbiamo rimanerci male se da Barletta ci hanno richiesto mille biglietti. Ringrazio il presidente Dimiccoli per aver accettato di posticipare la gara di mezz’ora”. 

Arigliano blinda il tecnico biancazzurro: “Ciro Danucci sarà il nostro allenatore fino al prossimo 30 giugno”. 

Infine conferma il suo impegno: “non abbiamo voglia di mollare, forse non avete capito chi avete di fronte. Domenica prossima abbiamo una gara di cartello con il Barletta, poi un altro derby sentito con il Fasano, è il momento di fare gruppo e ritrovarci. Riempiamo il Fanuzzi e diamo sostegno a questi ragazzi”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Serie D Girone H, la classifica marcatori: sale Di Piazza


Riportiamo, di seguito, la classifica cannonieri del girone H di serie D dopo l’ultimo turno di campionato.

Girone H

8 reti
Longo (Afragolese)

5 reti
Coratella C. (Molfetta)
Di Piazza M. (Brindisi)
Molinaro (Altamura)

4 reti
Battista I. (Fasano)
Burzio P. (Casarano)
Corvino V. (Fasano)
Croce A. (Altamura)
Dammacco G. (Brindisi)
Saraniti A. (Casarano)

3 reti
Aliperta D. (Cavese)
Banegas P. E. (Cavese)
D’Anna (Brindisi)
Esposito A. (Afragolese)
Ferrara V. (Matera)
Foggia C. (Cavese)
Gagliardi M. (Cavese)
Loiodice N. (Barletta)
Pinto N. (Martina)
Sosa F. (Altamura)
Talamo N. (Nocerina)
Tedesco E. (Gladiator)
Tedesco G. (Molfetta)
Tiganj E. (Matera)

Se ci sono errori da segnalare, si può inviare una mail all’indirizzo redazione@notiziariocalcio.com oppure contattare la redazione via whatsapp al 3470475738.

Fonte:NotiziarioCalcio.com