SERIE C | Monopoli, Vettorel pronto per Catanzaro: “Loro molto forti, sarà una sfida stimolante”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
SERIE C | Grieco si gode il suo Cerignola e racconta le idee future, tra playoff, Pazienza e Di Toro
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Napoli, quel +15 che fa scoprire la tranquillità
C’è una sensazione strana che pervade una città senza mezze misure: il margine di vantaggio distende gli animi
La gioia a portata di mano, di cui scrive Raffaele La Capria, è diventata la tranquillità della vittoria e della vetta del campionato. L’immagine primaria della bella giornata a Napoli si è allargata alla bella giornata con l’ebbrezza popolare dovuta al calcio. Non si cancellano i problemi della città né si sana il divario tra Nord e Sud, ma c’è la contentezza. Tra l’altro già trenta anni fa si pose la questione: le vittorie calcistiche non cancellano i problemi, e ci fu dibattito. Tranquillità, t’avessimo conosciuto prima. E soprattutto sei estendibile al resto delle cose cittadine? Come chiedeva Massimo Troisi: “Dobbiamo solo piangere?”.
COPPA ITALIA SERIE C Il Foggia si arrende dagli 11 metri alla Juventus Next Gen
Fonte: Tele Regione Official Youtube channel
Kostic l'ha appena vinta, Allegri è all'esordio: la Juve e l'Europa League
Il serbo è il miglior giocatore in carica della competizione. Milik l’ha giocata cinque volte, Vlahovic mai. Szczesny l’ha vissuta una sola volta, ma senza giocare, Chiesa ci ha segnato il suo primo gol da pro’. La seconda coppa è un ricordo per alcuni, una novità per tanti
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
Giovani talenti: Samuele Manfredi
In Serie D brilla un nuovo giovanissimo talento: si tratta di Samuele Manfredi, terzino destro del Fasano.
Nato a Monopoli nel 2005, Samuele è cresciuto calcisticamente nella scuola calcio Freestyle di Alberobello. Successivamente ha portato avanti la sua formazione calcistica tramite le esperienze nelle scuole calcio di Martina e Valle d’Itria che lo hanno fatto crescere e portato all’attenzione del Lecce.
Durante le quattro stagioni in cui ha vestito la maglia della società giallorossa, ha trascorso due anni nella formazione Under 15 (anche sotto età) ed un anno ha preso parte ai match dell’Under 16. La scorsa stagione, nelle file dell’Under 17 dello stesso club salentino, ha collezionato 9 presenze condite anche da un gol.
In estate è arrivata la chiamata dalla Serie D, più precisamente dall’US Città di Fasano. Con grande determinazione e applicazione al lavoro Manfredi si è ritagliato gradualmente il suo spazio. Ha infatti giocato le ultime 5 partite da titolare, guadagnandosi fiducia e mettendosi in mostra come uno dei migliori talenti dell’intera categoria a soli 18 anni. Il giovane calciatore ora non si vuole di certo fermare, perché il futuro è senza dubbio dalla sua parte.”
L’ Integrity Tour della Lega Pro fa tappa a Reggio Emilia
Il capitano Rozzio: “Approfondimento utile anche per i più esperti’
Reggio Emilia, 16 febbraio 2023 – I giocatori, lo staff tecnico e dirigenziale dell’AC Reggiana hanno preso parte all’ Integrity Tour, iniziativa formativa della Lega Pro, approfondendo i temi legati al fenomeno delle frodi nelle competizioni sportive per la lotta al match fixing con il monitoraggio di Sportradar AG su tutte le gare del campionato professionistico e giovanile.
Un approfondimento necessario e prezioso, quello tenuto dai formatori di Lega Pro, Sportradar AG e Aic-Assocalciatori, con testimonianze reali per sottolineare l’importanza del contrasto al fenomeno delle frodi nelle partite: ed è fondamentale un controllo costante per poterle combattere.
L’Integrity Tour ha coinvolto prima i giovani calciatori del settore giovanile dell’ AC Reggiana, che si sono raccolti nel centro sportivo di via Agosti, casa del vivaio granata, per seguire con attenzione le indicazioni, i casi reali e i consigli mostrati dai rappresentanti di Lega Pro, Aic-Assocalciatori e Sportradar AG.
«Questi tipi di eventi diventano sempre più importanti – afferma il tecnico della formazione Primavera 2 dell’AC Reggiana, Andrea Costa – perché sono ragazzi che si affacciano al mondo professionistico e devono affrontare anche vicissitudini di questo tipo. Quindi è giusto informarli su quello che potrebbe essere un problema per loro»
Successivamente l’iniziativa formativa ha interessato i calciatori della prima squadra di AC Reggiana, che riuniti nel centro sportivo di Cavazzoli hanno ascoltato con partecipazione le informazioni e le testimonianze sui pericoli per gli atleti e sui risvolti oscuri del mondo di attività illegali che si nasconde dietro al business delle scommesse sportive.
«Credo che questi incontri siano molto utili – afferma il capitano granata Paolo Rozzio – perché oggigiorno si sanno molte notizie in maniera generica e si cerca sempre di comportarsi in maniera corretta, ma ovviamente ci sono delle sfaccettature che uno non conosce. Quindi credo che questa ora di apprendimento sia stata molto utile per conoscere alcuni dettagli che anche noi calciatori che siamo un po’ più esperti del settore non conosciamo».
