Juve Under 16, i talenti e lo scudetto:

Battendo l’Empoli la squadra di Grauso ha vinto il titolo che solo due anni fa era sfumato di un nulla. Giovani scovati per lo più in Piemonte (e tra loro un figlio d’arte) che giocano insieme da sempre. Sognando le gesta di Kean, Nicolussi Caviglia o Savona

Titolo nazionale per la Juventus Under 16: 3-1 in finale contro l’Empoli e grande soddisfazione per il club che non vinceva uno scudetto a livello giovanile dal 2017. In quella occasione in Under 15 c’erano i 2002, tra cui Riccio e Sekulov che sono freschi di salvezza in Serie B con la Sampdoria: a festeggiare stavolta è la classe 2009, più Salvai che è un 2010 con il passo per bruciare le tappe in anticipo. La squadra di Claudio Grauso ha battuto l’Empoli: le reti sono state messe a segno da Rocchetti, Corigliano e Brancato. E sono tanti gli aspetti che rendono davvero tanto prezioso l’oro che sta lavorando il club per la cassaforte del futuro. 

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Mastantuono del River Plate, le orgini italiane portano alla Lucania

Le origini del classe 2007 (già acquistato dal Real Madrid per 63 milioni) e prossimo avversario dell’Inter al Mondiale per Club parlano… lucano.

Inviato a Seattle Filippo Conticello

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Martina, ecco le date dell’inizio della preparazione estiva


La società calcistica del Martina ha ufficializzato le date di inizio della preparazione atletica per la prossima annata sportiva. Il club pugliese ha comunicato che il gruppo squadra si radunerà il 28 luglio 2025 per dare il via al percorso di avvicinamento alla stagione agonistica 2025/2026.

L’appuntamento segna un momento cruciale per la formazione, che dopo la pausa estiva tornerà sul terreno di gioco per affrontare un intenso programma di allenamenti finalizzato alla preparazione fisica e tattica. Il ritiro precampionato rappresenterà il primo step di un percorso articolato che porterà la squadra ad affrontare gli impegni ufficiali del nuovo campionato.

Il calendario estivo prevede anche una serie di test amichevoli che consentiranno allo staff tecnico di valutare la condizione atletica dei giocatori e di testare schemi e soluzioni tattiche in vista degli appuntamenti che contano. Questi incontri di preparazione si riveleranno fondamentali per rodare i meccanismi di gioco e integrare eventuali nuovi innesti nella rosa.

La ripresa dell’attività agonistica dopo la sosta rappresenta sempre un momento di grande aspettativa per società, tecnici e tifosi. Il Martina Calcio si prepara dunque ad affrontare una nuova stagione con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e ben preparata per le sfide che l’attendono nel prossimo campionato.

Il programma di preparazione atletica sarà strutturato per garantire ai calciatori il giusto condizionamento fisico, elemento imprescindibile per affrontare al meglio una stagione calcistica sempre più lunga e impegnativa dal punto di vista fisico e mentale.

Fonte:NotiziarioCalcio.com