Potenza, chiusa parte posizioni economiche giocatori: c’è Cuppone


La società Potenza Calcio comunica che, nella giornata di mercoledì, ha proceduto alla chiusura delle singole posizioni economiche di una prima parte dei calciatori, tra cui quella di Luigi Cuppone, con conseguente firma delle liberatorie.

La società sottolinea la grande responsabilità manifestata da tutti gli atleti – ed in particolare dall’attaccante pugliese – nei confronti della proprietà.

In queste ore si sta procedendo al saldo delle pendenze dei restanti calciatori.

Fonte:TuttoC.com

Taranto, allenatore dei portieri non abilitato: multa di 2.000 euro


Vista la comunicazione della Procura Federale relativa al provvedimento di conclusione delle indagini di cui al procedimento n. 324 pf 21/22 adottato nei confronti dei Sig.ri Giovanni INDIVERI, Leonardo DE BERNARDIS, Salvatore ALFONSO e della società TARANTO FC 1927, avente ad oggetto la seguente condotta:

GIOVANNI INDIVERI, allenatore dilettante tesserato per la società F.C. TARANTO 1927 S.R.L. all’epoca dei fatti, in violazione dell’art. 4, comma 1,
del Codice di Giustizia Sportiva, sia in via autonoma che in relazione a quanto disposto dagli artt. 23, commi 1 e 2, delle NOIF e dagli artt. 26, commi 1 e 2 , e 37, comma 1, del Regolamento del Settore Tecnico, per aver svolto di fatto l’attività di allenatore dei portieri della prima squadra della società F.C. Taranto 1927 S.r.l. nella stagione sportiva 2021-2022, sebbene non fosse in possesso della prescritta abilitazione ad allenatore dei portieri, utilizzando, a tal fine, in qualità di “prestanome”, l’allenatore Sig. Leonardo De Bernardis;

LEONARDO DE BERNARDIS, allenatore dei portieri della prima squadra della società F.C. Taranto 1927 S.r.l. all’epoca dei fatti, in violazione dell’art. 4,
comma 1 del Codice di Giustizia Sportiva sia in via autonoma che in relazione a quanto disposto dall’art. 37, comma 1, del Regolamento del Settore Tecnico, per avere, nel corso della stagione sportiva 2021-2022, assunto solo formalmente il ruolo di allenatore dei portieri della prima squadra della società F.C. Taranto 1927 S.r.l., consentendo che, in propria vece, anche durante le gare ufficiali, le funzioni di allenatore venissero, di fatto, esercitate dal sig. Giovanni Indiveri, soggetto privo della necessaria abilitazione federale;

SALVATORE ALFONSO, amministratore delegato e legale rappresentante della società F.C. TARANTO 1927 S.R.L. all’epoca dei fatti, in violazione
dell’art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva, sia in via autonoma che in relazione a quanto disposto dall’art. 23, commi 1 e 2 delle N.O.I.F, nonché dall’art. 37, comma 1, del Regolamento del Settore Tecnico, per aver impiegato o, comunque, per aver consentito o, comunque, non impedito al Sig. Giovanni Indiveri, soggetto privo della necessaria abilitazione federale, di svolgere, di fatto, l’attività di allenatore dei portieri della prima squadra della società F.C. Taranto 1927 S.r.l. nella stagione sportiva 2021-2022 utilizzando, in qualità di “prestanome”, l’allenatore Sig. Leonardo De Bernardis;
TARANTO FC 1927, per responsabilità diretta ed oggettiva ai sensi dell’art. 6, commi 1 e 2 del Codice di Giustizia Sportiva, in quanto società alla quale
appartenevano i soggetti avvisati al momento della commissione dei fatti e, comunque, nei cui confronti o nel cui interesse è stata espletata l’attività sopra contestata; 

> vista la richiesta di applicazione della sanzione ex art. 126 del Codice di Giustizia Sportiva, formulata dai Sig.ri Giovanni INDIVERI, Leonardo DE BERNARDIS, e dal Sig. Salvatore ALFONSO in proprio e, in qualità di legale rappresentante, per conto della società TARANTO FC 1927;

> vista l’informazione trasmessa alla Procura Generale dello Sport;

> vista la prestazione del consenso da parte della Procura Federale;

> rilevato che il Presidente Federale non ha formulato osservazioni in ordine all’accordo raggiunto dalle parti relativo all’applicazione della sanzione di 3 (tre) mesi di inibizione per il Sig. Salvatore ALFONSO, di 3 (tre) mesi di squalifica per il Sig. Giovanni INDIVERI, di 3 (tre) mesi di squalifica per il Sig. Leonardo DE BERNARDIS e di € 2.000,00 (duemila/00) di ammenda per la società TARANTO FC 1927;

> si rende noto l’accordo come sopra menzionato.

Fonte:TuttoC.com

Picerno, al ‘Donato Curcio’ test sul manto erboso. Le parole di Greco


Sono in corso da questa mattina, presso lo stadio “Donato Curcio” di Picerno, i test curati dalla Labosport, sul manto erboso. Si tratta di test necessari al fine di ottenere la certificazione “Fifa Quality Pro”, utile per poter disputare gare di campionati professionistici sul manto erboso dello stadio picernese.

L’AZ Picerno – ha sottolineato il direttore Vincenzo Greco, presente alle operazioni insieme all’ing. Gianvito Curcio continua nel suo percorso di crescita e programmazione, per il raggiungimento di obiettivi sempre più importanti”.

Fonte:TuttoC.com

Stabilite le date della preparazione precampionato 2022/2023 – Virtus Francavilla Calcio

Stabilite le date della preparazione precampionato 2022/2023 – Virtus Francavilla Calcio

Virtus Francavilla Calcio rende noto di aver stabilito le date della preparazione precampionato per la stagione 2022/2023. I biancazzurri si ritroveranno alla Nuovarredo Arena dal 15 luglio fino al 26 luglio 2022 ed effettueranno test medici e atletici. Dal 27 luglio al 10 agosto 2022 i biancazzurri effettueranno il ritiro in Calabria nel comune di Camigliatello Silano (CS). La squadra alloggerà presso l’hotel “La Fattoria” a Moccone di Camigliatello, complesso turistico della famiglia Parrilla situato a circa 4 km da Camigliatello ed effettuerà gli allenamenti presso il Campo Sportivo “Pietro Parrilla”. Durante il ritiro verranno disputate delle gare amichevoli che saranno rese note successivamente.

Fonte: Virtus Francavilla Official Site

Virtus Francavilla, visita speciale alla Nuovarredo Arena: c’è Marchisio


Pomeriggio speciale per la Virtus Francavilla che in giornata ha aperto i cancelli della Nuovarredo Arena a Claudio Marchisio. L’ex centrocampista della Juventus è stato ospite del presidente Antonio Magrì che gli ha prospettato i progetti futuri della società e regalato una maglia personalizzata.

Fonte:TuttoC.com

Foggia, ritiro precampionato in Friuli dal 22 luglio al 5 agosto


Sarà Il Friuli Venezia Giulia ad ospitare il ritiro pre-campionato del Foggia, più precisamente le cittadine di Camporosso In Valcanale e Malborghetto.

La stagione sportiva 2022/2023 ripartirà dunque dai due comuni nelle vicinanze di Tarvisio. A Camporosso i nostri ragazzi alloggeranno presso l’Hotel Spartiacque mentre  al Centro Sportivo di Malborghetto (a pochi km) verranno effettuate le prime sedute di allenamento e la preparazione atletica.

La scelta del ritiro, che vedrà i rossoneri impegnati dal 22 luglio al 05 agosto, è stata una scelta condivisa con Mister Boscaglia che ha valutato in primis l’ottima ossigenazione del luogo, in più la sede friulana nel corso degli anni ha visto avvicendarsi le migliori squadre di Serie A e cadetteria, dunque un privilegio per il Calcio Foggia.

Sebbene l’intenzione della proprietà era quella di avvicinare la sede alla città di Foggia rispetto allo scorso anno, tutte le altre località prese in visione non rispettavano determinati requisti.

Fonte:TuttoC.com

UFFICIALE: Il Brindisi annuncia un ingresso in società


SSD Brindisi comunica che in data odierna il Signor Teodoro Arigliano ha rilevato ufficialmente il 5% delle quote del club. Di seguito le dichiarazioni del Presidente Daniele Arigliano:

“L’ingresso in società di mio fratello Teodoro è solo un atto formale; sin da subito, infatti, è stato in prima linea per offrire il suo prezioso contributo al nostro progetto sportivo. A lui i migliori auguri di buon lavoro”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Sampdoria-Ferrero, ok del Tribunale al concordato: vendita più vicina

La decisione arriva dopo lo stop che era stato imposto dal voto sfavorevole di un creditore

Dopo un iter lungo e difficoltoso, la Sezione Fallimentare del Tribunale di Roma ha concesso oggi il giudizio di omologazione del concordato preventivo di Farvem Real Estate, una delle aziende romane dell’ex presidente sampdoriano Massimo Ferrero. Gli avvocati Luca Ponti, Francesca Spadetto e Fabrizio Ranieri hanno quindi permesso di superare una delle criticità maggiori legate ai concordati richiesti dallo stesso Ferrero. In questo caso, c’era da superare il voto sfavorevole di un creditore: la proposta dei legali di Ferrero (consulente finanziario il dottor Gianluca Vidal) ha permesso di dimostrare come il concordato medesimo – nella misure e nelle cifre stabilite – sia sufficiente a soddisfare il passivo concordatario in un arco di trenta mesi dall’omologa stessa.

Prossimo passo

—  

Adesso si attende l’adunanza dei creditori di Eleven Finance fissata per la fine di…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Cosenza, ecco Dionigi – Lega B

Tramite annuncio sul proprio sito ufficiale, “è Davide Dionigi il nuovo allenatore del Cosenza. Nato nel 1974 a Reggio Emilia, inizia la carriera da allenatore nel 2010 con il Taranto in Lega Pro, nella prima stagione centra i playoff, nella seconda sfiora la vittoria del campionato. L’esordio in B sulla panchina della Reggina nella stagione 2012/2013, poi allena in Lega Pro la Cremonese che porta ai play off e, ancora in Serie B, il Varese. Matera e Catanzaro le altre esperienze in Lega Pro prima di approdare all’Ascoli che conduce alla salvezza nella stagione 2019/2020 di Serie B. Nella scorsa stagione ha collezionato dieci presenze sulla panchina del Brescia. Dionigi ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2023. Al mister, che è stato presentato alla stampa stamattina alle ore 10 presso la sala stampa Bergamini dello stadio San Vito Gigi Marulla alla presenza del Direttore Sportivo Roberto Gemmi, il benvenuto nella famiglia rossoblù”.

 

Nella foto LaPresse Davide Dionigi


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Calciomercato Inter, Zhang in sede: la trattativa per Lukaku

Il presidente nerazzurro è in Viale della Liberazione: tra oggi e domani è attesa la domanda del Chelsea per il prestito oneroso del belga. Presenti anche gli agenti di Asllani

Sono giorni caldissimi per il calciomercato dell’Inter, tra entrate e uscite, tra il sogno del ritorno di Romelu Lukaku e la chiusura dell’acquisto di Kristjan Asllani. Intorno alle 15:30 nella sede del club è arrivato anche il presidente Steven Zhang, seguito poi proprio dagli agenti del centrocampista dell’Empoli con cui si devono perfezionare gli ultimi dettagli per assicurarsi il 20enne come vice di Marcelo Brozovic a centrocampo. L’operazione su cui c’è comprensibilmente più attenzione, però, è quella del prestito del belga dal Chelsea, una trattativa che potrebbe svoltare tra oggi e domani.

La situazione

—  

Dopo la fondamentale apertura dei Blues all’operazione a titolo temporaneo, il vero nodo da sciogliere è quello dell’onerosità dello stesso. Al primo confronto la differenza tra…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]