In Italia vince solo chi non prende gol. Juve: De Ligt-Koulobaly coppia da sogno
Nelle ultime dieci stagioni, lo scudetto è andato nove volte alla squadra con la difesa meno battuta. E la Signora, coi soldi incassati per Demiral, pensa al senegalese
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
Milan: da Lang a Sanches, Pioli cerca giocatori multiuso sul mercato
Il tecnico rossonero ha vinto lo scudetto anche variando la posizione di alcuni elementi della rosa come Kalulu, Kessie e Florenzi. La scelta di Adli s’inserisce in questo filone. E non sarà il solo
Nell’estate 2021 Stefano Pioli aveva accarezzato l’idea di inserire altri sistemi di gioco nel bagaglio tattico del Milan. Il 4-2-3-1 restava il vestito più adatto alla sua squadra, ma sapersi schierare in modi diversi in campo avrebbe dato un pizzico d’imprevedibilità in più ai rossoneri, fermo restando il fatto che i moduli sono solo la base su cui si costruiscono movimenti, variazioni, meccanismi. La gran quantità di infortuni capitati nella prima parte della stagione – complice anche il doppio impegno campionato-Champions – ha però indotto l’allenatore a non abbandonare mai il 4-2-3-1 di partenza: anzi, spesso e (mal)volentieri ha dovuto ricorrere a spostamenti di uomini in ruoli improvvisati, o comunque meno adatti alle loro caratteristiche. Qualche variazione di sistema s’è…
Zaniolo si racconta: “Io, Ibra, le polemiche, il mercato… vi dico tutto”
Il talento della Roma si racconta in esclusiva a Sportweek: “Non so perché finisco sempre in mezzo alle polemiche, ma ho imparato a non ascoltare. Mou mi ha insegnato a mordermi la lingua”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
17 Giugno 2022 Serie D Ivan Tisci è il nuovo allenatore del Fasano
Atalanta, riscattato Demiral: alla Juve altri 20 milioni
L’Atalanta ha deciso di riscattare dalla Juventus il difensore centrale Merih Demiral. Per il turco, classe 1998, l’Atalanta aveva già sborsato 2,5 milioni (più altri 2,5 di eventuali bonus) per il prestito la scorsa estate, ora l’operazione si perfeziona con il pagamento di ulteriori 20 milioni alla Juventus.
LO SCENARIO
—Per la Signora un tesoretto importante da reinvestire sul mercato, mentre l’Atalanta potrebbe cercare un ulteriore compratore per un giocatore che soprattutto in Premier ha molto mercato. Se scattasse un ulteriore cessione, alla Juventus spetterebbe il 10% della cifra incassata dall’Atalanta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PLAYOFF ECCELLENZA | Martina pronto alla partita che vale una stagione: Lacarbonara verso l'Akragas
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
SERIE C | Virtus Francavilla-Patierno, avanti fino al 2024: l'annuncio
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Juve su Di Maria, El Fideo è davvero convinto? Lo spunto di Agresti
La Juve lo corteggia da tempo, è il primo sulla lista di Allegri. El Fideo ammicca, poi prende tempo, detta condizioni: non pare amore ma interesse…
La trattativa fra la Juve e Di Maria trasmette una strana sensazione: la società vuole a ogni costo l’argentino, tanto da essere pronta a andargli incontro (quasi) in ogni modo; lui, al contrario, è frenato, incerto, poco o per niente convinto.
Le squadre con più partecipazioni in B
Storicamente ci sono club investiti informalmente del ruolo di “regine della Serie B” grazie alle loro numerose partecipazioni, così come esistono esempi di squadre come il Sudtirol, il club della città di Bolzano che farà il suo esordio nella prossima edizione della Serie BKT.
Nel prossimo campionato ci sarà anche un club tra i più “giovani” per numero di partecipazioni, il Benevento che dopo la stagione 2016 – 2017 è arrivato a quota 5 stagioni in Serie BKT.
Andando ad analizzare la classifica delle squadre con più partecipazioni in Serie B in testa troviamo il Brescia con 64 apparizioni (compresa la prossima). La Leonessa d’Italia vanta in bacheca anche tre titoli di Serie B conquistati nelle stagioni: 1964 – 1965, 1991- 1992, 1996 – 1997 e 2018 – 2019.
Altro club sul podio che prenderà parte alla Serie BKT 2022/2023 è il neopromosso Modena, il club è una vecchia conoscenza del campionato degli italiani avendo preso parte a 51 campionati e vincendone due: stagione 1937 – 1938 e 1942 – 1943.
Nella top 5 di questa classifica al quarto posto un’altra neopromossa nella stagione appena conclusa: il Bari che ha preso parte al campionato di Serie BKT 47 volte, vincendolo nella stagione 1941 – 1942 e nella stagione 2008 – 2009 con Antonio Conte in panchina.
Il quinto club per numero di partecipazioni in Serie BKT è il Palermo che vanta 45 apparizioni e ben 5 campionati vinti nelle stagioni sportive: 1931 – 1932, 1947 – 1948, 1967 – 1968, 2003 – 2004 e 2013/2014.
Genoa, Brescia e Palermo, tutte squadre che prenderanno parte alla prossima stagione, sono sul podio dei club che hanno vinto più volte il campionato. Il Grifone vanta 6 titoli, cinque per i siciliani a pari merito con l’Atalanta e quattro vittorie per la squadra lombarda.
Classifica per numero di partecipazioni in B:
Brescia – 64
Hellas Verona – 53
Modena – 51
Bari – 47
Palermo – 45
Monza – 40
Pescara – 39
Padova, Venezia -38
Vicenza – 37
Como, Pisa – 36
Catania, Genoa, Novara, Reggiana – 34
Cesena, Messina – 32
Cremonese, Taranto – 31
Cagliari, Salernitana – 30
Lecce, Parma, Perugia, Ternana – 29
Atalanta, Catanzaro – 28
Livorno, Spezia – 27
Ascoli – 26
Foggia, Reggina – 25
Cosenza, SPAL – 24
Fonte: LEGA BTK – legab.it