IL BITONTO CONTRO IL PRO LIVORNO, CACCIA AL TRICOLORE! – U.S. Bitonto Calcio

L’ultimo atto della stagione neroverde e dell’Under 19 di mister Caricola sarà al “Torrini” di Sesto Fiorentino contro la formazione toscana: chi vince si laurea Campione d’Italia!

Sabato 18 giugno, ore 17, stadio “Pietro Torrini” di Sesto Fiorentino (FI).

È la data ed il luogo dove la Juniores del Bitonto proverà a scrivere per sempre la storia: domani pomeriggio i giovani leoncelli neroverdi affronteranno in Toscana il Pro Livorno 1919 Sorgenti nella finalissima della Poule Scudetto del Campionato Nazionale Juniores: è in palio il titolo di Campione d’Italia per la stagione 2021/2022.

I leoncelli neroverdi di mister Caricola affronteranno dunque la formazione tirrenica per provare a portare il nome del Bitonto e i colori neroverdi in cima al nostro Paese. Una gara che non ha bisogno di grosse presentazioni: chi vince è nella storia, in maniera indelebile, chi non lo fa sarà solo il primo degli sconfitti.

C’è un’intera stagione in palio e forse anche più, soprattutto per i tanti protagonisti in campo, e non solo, di questa finale.

Che avversario sarà il Pro Livorno per il Bitonto? Sicuramente ostico, che avrà anche dalla sua una sorta di fattore campo a favore (giocando in Toscana). I livornesi guidati da Federico Bandinelli hanno vinto il girone G e poi sono stati protagonisti di uno splendido cammino in queste fasi finali, eliminando agli Ottavi il Sestri Levante e ai Quarti l’Arezzo, entrambe in trasferta, rispettivamente 3-1 e 2-1, ovvero le due squadre che aveva totalizzato il migliore quoziente punti nella stagione regolare, davanti al Bitonto terzo. In semifinale, invece, vittoria di rigore (4-3) sui bergamaschi del Ponte San Pietro.

Il Bitonto del responsabile Nicola Caldarola, invece, dopo il dominio del girone L, ha sfruttato al massimo il fattore campo nelle fasi finali, eliminando Francavilla agli Ottavi (1-1, 6-5 ai calci di rigore), Sorrento ai Quarti (3-1) e Ostia Mare Lido in Semifinale (4-3).

I neroverdi proveranno a riportare il tricolore Juniores in Puglia dopo l’unico successo regionale conquistato dal Noicattaro, sedici anni fa, nella stagione 2005-2006. E sarebbe il primo Scudetto nella storia dello sport bitontino.

Insomma, tutti i presupposti per un appuntamento da non perdere, che avrà anche la ribalta televisiva di Sportitalia, che trasmetterà in diretta la gara. Ma non mancheranno i sostenitori neroverdi, circa una cinquantina, che si stanno organizzando con un autobus per raggiungere la Toscana e venire a tifare Bitonto. Perché per un appuntamento del genere, impossibile non esserci!

Ricordiamo che si giocherà in gara secca, e in caso di parità di punteggio al termine dei due tempi di gioco si procederà direttamente alla esecuzione dei calci di rigore.

Dirigerà l’incontro il sig. Davide Galiffi della sezione di Alghero; gli assistenti saranno il sig. Alessandro Castellari della sezione di Bologna e il sig. Damiano Caldarola della sezione di Asti.

Appuntamento dunque domani alle ore 17 per la finalissima, Bitonto – Pro Livorno 1919 Sorgenti. È l’ora di fare la storia!

Fonte: Bitonto Official Site

Milan, ecco le 5 sfide di Pioli: la prima è ripetersi… da favoriti

I rossoneri andranno incontro a una stagione diversa: serviranno nuovi equilibri in mezzo al campo e gli innesti giusti. Il rientro di Ibra andrà gestito con cura

Cinque sfide per Stefano Pioli: sono quelle che attendono il tecnico campione d’Italia al ritorno dalle vacanze. Per il suo Milan sarà una stagione diversa, ma con obiettivi ancora più ambiziosi.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

L’addio a Giuseppe Cairo – La Gazzetta dello Sport

Le parole del parroco all’omelia: “Tra le sue passioni c’erano il ciclismo e il Torino”

C’è tanto granata, tanto Toro, ma ovviamente non solo, a dare l’ultimo saluto a Giuseppe Cairo, papà di Urbano e vicepresidente del club, spentosi martedì nella sua casa di Abazia di Masio all’età di 90 anni. Dietro l’altare della chiesa parrocchiale Regina degli Apostoli prendono posto i bambini della scuola calcio e i ragazzi più grandi delle giovanili, tutti in divisa.

Accanto allo stendardo del Torino c’è quello dell’Alessandria, la società in cui da giovane Giuseppe Cairo aveva giocato nel ruolo di centravanti. E poi ecco i calciatori del Toro di oggi, Alessandro Buongiorno, e di ieri, Claudio Sala, mitico capitan scudetto, con Moreno Longo (che è stato pure allenatore) più un tecnico molto amato dai tifosi, Gian Piero Ventura. Arrivano anche gli agenti di Singo (Nana) e Bremer (Paolo Busardò), in compagnia del decano dei nostri procuratori, Giovanni Branchini:…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Malinovskyi, evento benefico per l’Ucraina: raccolti più di 18mila euro

Il trequartista dell’Atalanta e la moglie Roksana hanno fondato un’associazione per aiutare la nazione invasa dalla Russia. “Vogliamo vivere in pace, in Europa, a casa nostra”

Un gol per l’Ucraina e il suo popolo, messo a segno dai coniugi Malinovksyi grazie all’assist solidale delle imprese e del territorio bergamasco. Questa sera, ai Colli di Bergamo Golf, è andato in scena il primo evento di raccolta fondi della Malinovskyi Charity, l’associazione benefica fondata da Ruslan Malinovskyi, trequartista ucraino dell’Atalanta (in nerazzurro dal 2019) e sua moglie Roksana, imprenditrice e proprietaria di Mali Atelier, negozio di moda in pieno centro a Bergamo.

pace

—  

“Il popolo ucraino è fiero e patriota – ha spiegato Ruslan Malinovskyi, che ha i parenti ancora in Ucraina -. Contro il Galles abbiamo perso il playoff per andare al Mondiale ma nonostante questo la nostra gente era orgogliosa di noi perché sa che abbiamo dato tutto, così come sta facendo il massimo,…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Pioli su Milan, scudetto, progetti futuri e mercato

Sulla Gazzetta di domani il tecnico rossonero parla della nuova stagione, delle sue ambizioni e del rapporto con il club campione d’Italia

Al mare con Pioli. In esclusiva sulla Gazzetta in edicola domani e sul nostro sito nella sezione a pagamento il tecnico del Milan parla della nuova stagione mentre si gode le vacanze a Forte dei Marmi.

La voglia di ripartire difendendo lo scudetto appena vinto, il suo senso di appartenenza al club rossonero e i suoi progetti di mercato tra i tanti argomenti affrontati da Stefano Pioli.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Lukaku-Inter, l’agenda della trattativa – La Gazzetta dello Sport

Previsto un nuovo incontro tra il legale del belga e i vertici dei Blues per limare alcuni dettagli prima del via libera al prestito secco ai nerazzurri. Entro il fine settimana nuovo summit tra le due dirigenze e la possibile chiusura

Avanti senza indugi e, a dirla tutta, anche con una certa fretta. L’Inter e Lukaku proseguono il cammino di avvicinamento a ritmi serrati, consapevoli che le circostanze impongono di accelerare i tempi. D’altra parte, ci sono i benefici del Decreto Crescita di cui usufruire entro il 30 giugno, casualmente la stessa data indicata da Marotta per consegnare a Inzaghi la squadra in vista della prossima stagione. Ecco perché il belga e la dirigenza nerazzurra hanno deciso di spingere il piede sull’acceleratore programmando le successive mosse dopo la prima riunione telematica realizzata mercoledì con i vertici del Chelsea. La strategia prevede un nuovo pressing del giocatore nei confronti dei Blues, poi sarà la volta di Marotta, che conta di…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Leao, voglia di Milan sui social: a Calabria risponde così

Il terzino posta una foto dello scudetto, Rafa commenta rilanciando. Due giorni fa aveva “invitato” Sanches a vestire rossonero: in attesa del rinnovo, la volontà del giocatore è inequivocabile

È il momento del relax e delle vacanze per i calciatori, sospesi tra la stagione appena conclusa e quella che deve ancora cominciare. In attesa di riprendere ad allenarsi, i più attivi sui social postano foto e commenti, per restare in contatto coi tifosi. Davide Calabria è tra questi: sul profilo Instagram ufficiale del terzino milanista è comparsa un’immagine che lo ritrae col trofeo della Serie A appena vinta, accanto a un’altra foto di Davide bambino, abbracciato alla coppa di un torneo provinciale. Tra i commenti, si segnala quello di Rafael Leao: “Let’s go for more”, avanti con nuove vittorie.

Con Sanches

—  

La voglia di Milan dell’attaccante portoghese – uno degli uomini-chiave nella conquista dello scudetto – è piuttosto evidente. Ha sempre ripetuto di trovarsi bene a…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Sponsorizzazioni: le cripto come il betting, Berrettini meglio di un influencer

Nielsen ha individuato i trend negli investimenti sportivi: +1100% di nuovi accordi col settore critpovalute negli ultimi 2 anni. E il tennista ha un tasso d’interazione quattro volte superiore alla media

Le criptovalute come le scommesse 10-15 anni fa, Berrettini che attrae più di un influencer, lo sport femminile strategico per molti marchi. Sono questi i trend principali delle sponsorizzazioni sportive nel 2022, secondo il monitoraggio di Nielsen su scala globale e nazionale.

Criptovalute

—  

Gianluca Mazzardi, direttore commerciale di Nielsen Sports in Italia, ha sottolineato il boom degli investimenti da parte delle realtà del settore cripto e blockchain parlando di “mutuo interesse”. “Le società del settore criptovalute avevano la necessità di farsi conoscere, di entrare nelle case delle persone. Quale veicolo migliore dello sport? Dall’altro lato, i cosiddetti rights holder (club, federazioni, leghe) hanno dovuto fronteggiare e stanno tuttora fronteggiando una…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]