18 Giugno 2022 Taranto Calcio Vicenda Indiveri, multata la società
AMMISSIONE CAMPIONATO 2022-2023 SECONDA SQUADRA JUVENTUS
COMUNICATO UFFICIALE N. 334/L del 18 Giugno 2022
01. Domanda ammissione 2022-2023_Juventus
04. Modulo organismi statutari di rappresentanza legale e poteri di firma
05. Dichiarazione ex Art 22 bis N.O.I.F
06. Dichiarazione conformità impianto e servizi
08. Fac simile modello certificazione illuminazione
09. Fac simile modello misure terreno di gioco
10. Fac simile pianta stadio con posti
11. Informativa sul trattamento dei dati personali
12. Estratto Codice autoregolamentazione
LEGA PROPLAYOFF ECCELLENZA | Martina sfida l'Akragas, in palio la Serie D: "Facciamo valere fattore Tursi"
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Ahn, 20 anni dopo quel dannato gol: "La mia Corea meritava. E agli italiani dico: non odiatemi più"
Il 18 giugno 2002 gli azzurri venivano eliminati dal Mondiale grazie al colpo di testa dell’attaccante del Perugia: “Gaucci mi cacciò, disse che avevo rovinato il calcio italiano. Ma per me la Serie A fu un’esperienza fantastica. Moreno? Può aver sbagliato, però…”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
Roma, i ricavi dei Friedkin crescono e i tifosi sognano
The Friedkin Group è arrivato a fatturare 10,7 miliardi di dollari, soglia che lo porta in vetta alla classifica delle migliori aziende private. E nella Capitale ora sperano nei colpi mercato
Un momento magico, non solo per la Roma. E in attesa di piazzare i prossimi colpi di mercato, i Friedkin si godono i successi del loro gruppo, che nel 2021 è arrivato a fatturare 10,7 miliardi di dollari, soglia che ha permesso al The Friedkin Group di issarsi in vetta alla classifica delle migliori aziende private, classifica stilata dal Chronicle 100. Da quando l’azienda di famiglia esiste (1960) è la prima volta che si spinge così in alto, ora che l’intera holding ha raggiunto i 6.000 dipendenti, di cui 1.800 nel centro nevralgico di Houston. “Abbiamo un profondo affetto ed apprezzamento per tutti i clienti dei nostri marchi e per i tifosi della Roma. La loro fedeltà è stata fondamentale per i nostri successi”.
I mille ricavi
—È evidente come la Roma per ora sia…
18 Giugno 2022 Virtus Francavilla Calcio Fracchiolla: "Partiamo da Calabro e Patierno"
Erlic: “Ero povero e senza scarpe, mio padre mi ha insegnato il valore della fatica” | Sportweek Intervista
Il difensore croato è stato uno dei migliori nell’ultima stagione in Serie A, giocata con lo Spezia. Per “SportWeek” racconta la sua storia e le sue ambizioni per il futuro. Senza dimenticare mai da dove viene (e dove torna sempre con gratitudine)
Martin Erlic, 24 anni, difensore dello Spezia, per rendimento uno dei migliori dell’ultima stagione in Serie A, è nato in una stalla. E sarebbe bene evitare facili ironie e accostamenti blasfemi, a maggior ragione perché se oggi Martin è cresciuto tanto da meritarsi una decina di giorni fa l’esordio nella nazionale del suo Paese, la Croazia (“Un’emozione indescrivibile”), il merito è soprattutto delle sue origini.
In Italia vince solo chi non prende gol. Juve: De Ligt-Koulobaly coppia da sogno
Nelle ultime dieci stagioni, lo scudetto è andato nove volte alla squadra con la difesa meno battuta. E la Signora, coi soldi incassati per Demiral, pensa al senegalese
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
Milan: da Lang a Sanches, Pioli cerca giocatori multiuso sul mercato
Il tecnico rossonero ha vinto lo scudetto anche variando la posizione di alcuni elementi della rosa come Kalulu, Kessie e Florenzi. La scelta di Adli s’inserisce in questo filone. E non sarà il solo
Nell’estate 2021 Stefano Pioli aveva accarezzato l’idea di inserire altri sistemi di gioco nel bagaglio tattico del Milan. Il 4-2-3-1 restava il vestito più adatto alla sua squadra, ma sapersi schierare in modi diversi in campo avrebbe dato un pizzico d’imprevedibilità in più ai rossoneri, fermo restando il fatto che i moduli sono solo la base su cui si costruiscono movimenti, variazioni, meccanismi. La gran quantità di infortuni capitati nella prima parte della stagione – complice anche il doppio impegno campionato-Champions – ha però indotto l’allenatore a non abbandonare mai il 4-2-3-1 di partenza: anzi, spesso e (mal)volentieri ha dovuto ricorrere a spostamenti di uomini in ruoli improvvisati, o comunque meno adatti alle loro caratteristiche. Qualche variazione di sistema s’è…