Milan, Maldini e Massara: quando arriva la firma? Il mercato

I contratti del d.t. e del d.s. stanno per scadere e questo non aiuta la definizione di alcune trattative ben avviate (come quelle per Botman e Lang). L’intesa di massima con RedBird c’è, ma…

Tutto congelato, nonostante i quasi quaranta gradi dell’estate milanese. Il rinnovo di Paolo Maldini e Frederic Massara è ancora in freezer, a dodici giorni dalla scadenza dei loro contratti col Milan. Non c’è ansia nell’ambiente rossonero sul buon esito della vicenda, ma insomma, il dilatarsi dei tempi necessari a trovare l’accordo ha un po’ spiazzato tutti. Con qualche conseguenza anche sul fronte mercato. Che prosegue a fari spenti e non si ferma, certo, ma inevitabilmente non può sfociare in acquisti ufficiali di calciatori fino a quando non sarà sistemata la questione dirigenziale.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Ahn, 20 anni dopo quel dannato gol: "La mia Corea meritava. E agli italiani dico: non odiatemi più"

Ahn, 20 anni dopo quel dannato gol: “La mia Corea meritava. E agli italiani dico: non odiatemi più”
Il 18 giugno 2002 gli azzurri venivano eliminati dal Mondiale grazie al colpo di testa dell’attaccante del Perugia: “Gaucci mi cacciò, disse che avevo rovinato il calcio italiano. Ma per me la Serie A fu un’esperienza fantastica. Moreno? Può aver sbagliato, però…”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Roma, i ricavi dei Friedkin crescono e i tifosi sognano

The Friedkin Group è arrivato a fatturare 10,7 miliardi di dollari, soglia che lo porta in vetta alla classifica delle migliori aziende private. E nella Capitale ora sperano nei colpi mercato

Un momento magico, non solo per la Roma. E in attesa di piazzare i prossimi colpi di mercato, i Friedkin si godono i successi del loro gruppo, che nel 2021 è arrivato a fatturare 10,7 miliardi di dollari, soglia che ha permesso al The Friedkin Group di issarsi in vetta alla classifica delle migliori aziende private, classifica stilata dal Chronicle 100. Da quando l’azienda di famiglia esiste (1960) è la prima volta che si spinge così in alto, ora che l’intera holding ha raggiunto i 6.000 dipendenti, di cui 1.800 nel centro nevralgico di Houston. “Abbiamo un profondo affetto ed apprezzamento per tutti i clienti dei nostri marchi e per i tifosi della Roma. La loro fedeltà è stata fondamentale per i nostri successi”.

I mille ricavi

—  

È evidente come la Roma per ora sia…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Erlic: “Ero povero e senza scarpe, mio padre mi ha insegnato il valore della fatica” | Sportweek Intervista

Il difensore croato è stato uno dei migliori nell’ultima stagione in Serie A, giocata con lo Spezia. Per “SportWeek” racconta la sua storia e le sue ambizioni per il futuro. Senza dimenticare mai da dove viene (e dove torna sempre con gratitudine)

Martin Erlic, 24 anni, difensore dello Spezia, per rendimento uno dei migliori dell’ultima stagione in Serie A, è nato in una stalla. E sarebbe bene evitare facili ironie e accostamenti blasfemi, a maggior ragione perché se oggi Martin è cresciuto tanto da meritarsi una decina di giorni fa l’esordio nella nazionale del suo Paese, la Croazia (“Un’emozione indescrivibile”), il merito è soprattutto delle sue origini.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]