Calhanoglu contro Ibrahimovic, perché si odiano

Zlatan e Hakan hanno giocato insieme al Milan per una stagione e mezza e sembravano anche andare d’accordo. Ma quando il turco è andato all’Inter…

In una stagione e mezza insieme, 45 partite fianco a fianco. Un solo match da avversari, quell’1-1 dello scorso novembre al Giuseppe Meazza. Eppure, nel “rapporto” tra Zlatan Ibrahimovic e Hakan Calhanoglu paiono pesare ben di più quei 94 minuti uno contro l’altro. Molto, molto di più. Le dichiarazioni del centrocampista dell’Inter festeggiano un anno di fuoco tra i due, 12 mesi di astio che alla base nascono proprio dal cambio di sponda milanese da parte del turco.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

I social schierano la top XI della Serie BKT 2021-22

È tempo di verdetti, è tempo di tirare le somme. I social hanno espresso le loro preferenze, scegliendo la top XI dei calciatori che si sono maggiormente distinti nel corso del Campionato di Serie BKT 2021-22. Il modulo di riferimento è il 4-2-3-1.

Partendo dal portiere, Marco Carnesecchi della Cremonese è stato il più votato, complici i 9 clean sheet stagionali e parate di altissimo livello che hanno contributo alla promozione diretta dei grigiorossi. Punto di riferimento della Nazionale Under 21, proiettato verso i principali palcoscenici della massima categoria.

Passando al reparto difensivo, le fasce sono presidiate dai due terzini del Pisa: sulla destra Samuele Birindelli, sulla sinistra Pietro Beruatto. Per entrambi 1 gol e 4 assist, quasi sempre in campo (36 presenze il primo, 35 il secondo) e un apporto alla squadra considerevole, tale da sfiorare la promozione in Serie A.

La coppia di centrali, invece, è assolutamente di ferro e formata da Federico Gatti del Frosinone e Caleb Okoli della Cremonese. Il difensore gialloblù si è reso protagonista di una stagione memorabile, frutto di 5 gol segnati, coronata con il trasferimento alla Juventus e l’esordio da titolare in Nazionale maggiore durante il match di Nations League contro l’Inghilterra.

Campionato di livello anche per Okoli, con 27 presenze e 1 assist, titolare nella Nazionale Under 21 e ora la possibilità di misurarsi e migliorare ulteriormente in Serie A. Per lui anche la convocazione allo stage tenutosi a Coverciano sotto la guida del CT Roberto Mancini.

La linea mediana del campo è occupata da un mix di qualità e quantità garantita da giocatori dal sicuro avvenire. Innanzitutto, Nicolò Fagioli della Cremonese, regista e cuore pulsante del centrocampo grigiorosso che, con i suoi 3 gol e 7 assist in 33 presenze, ha mostrato al calcio italiano le sue potenzialità. Quindi, il danese Morten Hjulmand: quasi sempre in campo (37 presenze su 38 giornate), impreziosite da 3 assist con capacità di impostazione e interdizione.

Passando alla trequarti, sulle fasce troviamo Alessio Zerbin del Frosinone e Gabriel Strefezza del Lecce. Imprevedibilità, dribbling e concretezza sotto porta hanno permesso loro di fare la differenza ed entrare di diritto nella top XI della stagione 2021/2022. Il primo ha collezionato 31 presenze, realizzando 9 gol e 3 assist: prestazioni maiuscole che gli sono valse la convocazione nella Nazionale italiana di Roberto Mancini; il secondo è stata una vera e propria spina nel fianco per le difese della Serie BKT, capace di creare scompiglio tra le maglie avversarie e superiorità numerica in mezzo al campo: 35 presenze, 14 gol (vicecapocannoniere del torneo) e 6 assist.

Le giocate offerte, poi, da Gianluca Gaetano della Cremonese hanno evidenziato una raffinatezza non comune: 35 presenze, 7 gol, 5 assist e anche il titolo di MVP del mese di aprile.

Chiude lo scacchiere l’attaccante Massimo Coda del Lecce, autentico trascinatore dei giallorossi verso la vittoria della competizione e la conseguente promozione diretta in Serie A. Con i suoi 20 gol e 10 assist in 36 presenze ha ricevuto numerosi premi per le sue prestazioni: dall’MVP del mese di febbraio, passando per il Premio Pablito, consegnato al miglior marcatore della Serie BKT, fino al riconoscimento come MVP dell’intera stagione di Serie BKT 2021/2022.

 

La formazione: Carnesecchi; Birindelli, Okoli, Gatti, Beruatto; Fagioli, Hjulmand; Strefezza, Gaetano, Zerbin; Coda

Modulo: 4-2-3-1

 

Clicca QUI per il post Instagram

 

Nella foto la top XI della Serie BKT 2021/2022 

 

 


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Juve-Pimenta, incontro finito: per Pogba avanti tutta, gli altri affari sul tavolo

Juve-Pimenta, incontro finito: per Pogba avanti tutta, gli altri affari sul tavolo
Il vertice fra la Juve e l’agente di Pogba (ed altri juventini) si è concluso dopo un’ora
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve-De Ligt, il rinnovo ora diventa la priorità: tutte le big che "tentano" il difensore

Juve-De Ligt, il rinnovo ora diventa la priorità: tutte le big che “tentano” il difensore
Le parti sono intenzionate a stringere i tempi per ridiscutere il contratto in scadenza nel 2024. C’è la volontà di andare avanti ma non ancora l’accordo su durata ed entità della clausola. Sullo sfondo il Chelsea, oltre a Liverpool e Psg. E se arrivasse una grossa offerta…
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Roma e Zaniolo, oggi l’incontro con l’agente: tre ipotesi sul tavolo

Incontro a Milano tra il ds Pinto e Vigorelli, agente del giocatore: rinnovo, cessione o rinvio della questione a settembre. A meno che Mou…

È il giorno di Nicolò Zaniolo. Oggi pomeriggio, o al massimo domani mattina se dovesse sorgere qualche impegno improvviso (ma le parti sono convinte di no), il suo agente, Claudio Vigorelli, incontrerà a Milano Tiago Pinto per fare il punto della situazione sul futuro del ragazzo. Tre gli scenari possibili: una proposta di rinnovo del contratto già adesso (difficile), un netto e chiaro mandato a vendere il giocatore (difficile anche questo), un armistizio in attesa della fine dell’estate e del mercato.

Armistizio

—  

Questo sembra lo scenario più probabile. Della serie: restiamo così e vediamo cosa succede. Nicolò si allena e sta tranquillo con la Roma, se arriva un’offerta da almeno 55-60 milioni da un club italiano, perché lui non vuole andare all’estero, ci sediamo e trattiamo, altrimenti aspettiamo settembre e…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve-Pogba, De Ligt, oggi l’incontro tra Pimenta e il club

La storia socia di Raiola definirà col club bianconero i dettagli sull’arrivo del francese (ai primi di luglio), il rinnovo del difensore olandese, ma anche l’immediato futuro di Kean e Pellegrini

Ore calde in giornata nella sede milanese di Juventus, dov’è attesa l’avvocato Rafaela Pimenta, storica socia di Mino Raiola e a capo dell’agenzia a pieni poteri dopo la scomparsa prematura del super agente. L’incontro sarà utile per formalizzare l’accordo con Paul Pogba, atteso a Torino per i primi giorni di luglio: così da cominciare subito la preparazione atletica con Max Allegri e i suoi collaboratori. Il Polpo ha scelto di tornare sotto la Mole, tanto da aver chiesto al proprio entourage di trattare solo ed esclusivamente con i bianconeri, che gli hanno prospettato la totale centralità del nuovo progetto tecnico. Il PSG avrebbe messo sul piatto un contratto più ricco, vicino ai 15 milioni percepiti finora al Manchester United, Madama può arrivare solo agli 8 più…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve, Pogba e l’amicizia con Jimmy Butler, da Miami alla Guinea

Il francese è in vacanza nella patria d’origine dei genitori insieme alla stella degli Heat con cui ha condiviso una parte delle vacanze in Florida: storia di un rapporto speciale, in cui ciascuno appena può va a vedere le partite dell’altro. Nato nel 2019 da una videochiamata di mamma Yeo

Se la Guinea sarà l’ultima tappa dell’estate di Paul Pogba prima di sposare la Juventus lo scopriremo entro fine settimana. Per il viaggio nella patria d’origine dei propri genitori il centrocampista francese si è portato un compagno di viaggio speciale: Jimmy Butler, All Star della Nba e stella dei Miami Heat. Con cui condivide un’amicizia speciale, destinata ora a continuare in salsa italiana. E pensare che tutto è cominciato da una videochiamata di mamma Yeo.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Don Uva, si dividono le strade con mister Capurso

Domenico Capurso lascia l’ASD Don Uva Calcio 1971 (Promozione Girone A) al termine di un triennio che ha visto, in ultima battuta quest’anno, conquistare la salvezza con un buon anticipo da parte della compagine biscegliese.

L’annuncio di questa separazione arriva tramite un post pubblicato dalla società sulla pagina Facebook: “Mister Domenico Capurso, per forza di cose le nostre strade si dividono. Questo però non ci farà dimenticare i tre anni trascorsi insieme, ciò che hai dato a questa società, nei successi, ma soprattutto nei momenti più difficili. Un grazie sentito da parte di tutta la famiglia Don Uva, con la certezza che certi legami alla fine sono indissolubili!“.

(foto presa dalla pagina Facebook dell’ASD Don Uva Calcio1971)