Morte Maradona, otto rinvii a giudizio. E c’è anche il dottor Luque

Chiuse le indagini sulla morte del Pibe, anche il dottor Luque rischia una condanna da 8 a 25 anni

Otto operatori sanitari saranno rinviati a giudizio con l’accusa di “omicidio semplice con dolo eventuale” al termine delle indagini sulla morte di Diego Armando Maradona. Lo riporta il quotidiano argentino La Nación, che cita fonti giudiziarie. Maradona è morto il 25 novembre 2020 all’età di 60 anni, a causa di un infarto.

ANCHE IL DOTTORE

—  

Tra i destinatari dei provvedimenti c’è anche il medico di famiglia, Leopoldo Luque, lo psichiatra e alcuni infermieri. E’ stata quindi accolta la richiesta dell’accusa, che aveva segnalato carenze e negligenze nelle cure del Pibe. Gli 8 rinviati a giudizio rischiano condanne che vanno dagli 8 ai 25 anni. Una perizia aveva concluso che Maradona era stato “abbandonato al suo destino” dall’equipe medica. Proprio Luque, medico curante e confidente di Maradona, ha sempre affermato di aver “cercato di aiutare” Maradona.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Calhanoglu su Inzaghi: “Colpa sua il derby perso dall’Inter e lo scudetto”

Il fantasista in un’intervista in tv: “La rimonta subìta dai rossoneri ha cambiato tutto, l’allenatore ha sbagliato i cambi”. E su Ibra: “Ha 40 anni, non gli rispondo”

Hakan Calhanoglu sceglie Tivibu Spor, media turco, per rilasciare un’intervista che va ben oltre le dichiarazioni da vacanza. Si parla ovviamente dello scudetto perso dalla sua Inter. “Innanzitutto devo dire che il passaggio dal Milan all’Inter è stato molto difficile. Sapevo che sarei andato nella squadra campione d’Italia, era un’occasione da cogliere. Poi la squadra in cui sono andato non ha vinto lo scudetto a vantaggio della mia ex squadra: la gente ha insinuato che fosse colpa mia. Il nostro obiettivo per la prossima annata è di nuovo il campionato, io sono molto felice all’Inter. Anche il supporto dei tifosi mi aiuta molto. Ho giocato al Milan per quattro anni, ma nessuno gridava il mio nome dagli spalti, cosa che succede ogni volta che faccio riscaldamento pre-partita con l’Inter. L’Inter è molto più…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Dopo 8 anni Andrea Corallo lascia il Nardò

Dopo 8 anni lascia i colori del Nardò il Direttore Sportivo Andrea Corallo, divergenze di vedute sul budget di mercato alla base della separazione.

Si spezza l’elemento di continuità tra la gestione Fanuli dei primi quattro anni, caratterizzata da un Campionato d’Eccellenza vinto ai play off e due anni consecutivi di play off in Serie D, oltre ad un brillante 7° posto, e quattro anni di gestione Antico con due salvezze ottenute ai Play Out, un ripescaggio dopo retrocessione a tavolino e un ottavo posto in piena era Covid.

Indipendentemente dai risultati ottenuti il Nardò perde una figura di riferimento per competenza specifica nella filiera decisionale e una persona di grande correttezza e riservatezza.

A lui va un grande in bocca al lupo dal popolo granata, essendo certi che continuerà brillantemente la propria carriera in altri lidi calcistici.

Da Arthur a Ramsey: Juve, il mercato perfetto passa anche dalle cessioni

Da Arthur a Ramsey: Juve, il mercato perfetto passa anche dalle cessioni
Allegri e la società hanno le idee chiarissime su cosa serve: a sinistra passi in avanti per Cambiaso. Ma resta il nodo degli esuberi da piazzare
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Allegri denuncia la ex: “Ha speso per sé i soldi per nostro figlio”

Il tecnico della Juve in precedenza aveva chiesto (invano) di ridurre l’assegno da 10mila a 5mila euro: “La situazione finanziaria è cambiata”

Una battaglia legale a puntate, che sta diventando una guerra a colpi di carte bollate. Massimiliano Allegri ha denunciato la ex compagna, Claudia Ughi, per appropriazione indebita e violazione degli obblighi di assistenza familiare. E’ l’ultimo atto di un rapporto che – iniziato come amore che ha portato anche alla nascita di un figlio (nel 2011) – è poi naufragato fino a perdersi in un contenzioso giudiziario fatto di ricorsi, appelli e “contrattacchi”.

Nel gennaio 2021 Allegri si era rivolto al Tribunale di Torino chiedendo che venissero modificate le disposizioni economiche in favore della ex compagna per il mantenimento del figlio: in particolare, la richiesta era quella di ridurre l’assegno da 10 a 5 mila euro. Nel ricorso Allegri aveva fatto notare di essere “disoccupato” da due anni – dal maggio 2019, quando ha lasciato la…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Un canarino per il Modena

Il vecchio ovale gialloblù da oggi non sarà più il logo del Modena F.C., ora al suo posto c’è un canarino, da sempre simbolo del club. Una novità annunciata in conferenza stampa con un suggestivo video realizzato da Wildrframe con la voce narrante del doppiatore Mario Zucca.
Il canarino accompagnerà il Modena nella prossima stagione facendo capolino sulle maglie da gare e in tutto il materiale ufficiale del club di viale Monte Kosica: “Il rebranding è importante e difficile – le parole del presidente Carlo Rivetti -, cambiare è necessario e noi come club abbiamo voluto volgere lo sguardo al futuro legandoci ancora più saldamente al nostro passato e alla storia del Modena. Da sempre il canarino è un simbolo e fa parte della vita dei tifosi gialloblù. Ringrazio Ilaria Mazzeo, Mattia e tutto lo staff che ha lavorato al nostro rebranding”.
A raccontare tutte le fasi di come è stato concepito il logo, Mattia Rivetti direttore creativo del club: “Siamo partiti dal passato – ha raccontato Mattia – per guardare al futuro. Il font è ispirato al giornale Modena Flash degli anni ’60. Il canarino è un simbolo che ha sempre fatto parte integrante della storia del club e in cui tutti i tifosi si riconoscono. Siamo convinti che riprendere l’immagine sia un valore aggiunto per il club e il brand Modena F.C. Il canarino è stato realizzato dall’agenzia Carosello e andrà a sostituire completamente il vecchio logo”.
Durante l’appuntamento con la stampa l’amministratore delegato Matteo Rivetti ha fornito alcuni spunti sull’inizio della prossima stagione: “Domani annunceremo la campagna abbonamenti che partirà venerdì 24 giugno, ci sarà un pacchetto famiglia e altre piccole novità. I prezzi sono contenuti e non mancano i vantaggi per chi deve rinnovare. La squadra si ritroverà il 4 luglio e partirà in ritiro per Fanano il 9, qui i ragazzi di Tesser lavoreranno fino al 23 luglio, stiamo cercando di organizzare tre amichevoli”.


Fonte: LEGA BTK – legab.it