
















Ciccio Graziani, ex attaccante viola, è intervenuto su Radio Bruno:
“Cabral? Secondo me con una seconda punta come per esempio Joao Pedro a fianco farebbe molto bene. La mia impressione è questa. Nella prossima stagione bisogna ripartire da lui e da chi arriverà per fare reparto con lui. La squadra merita un applauso per quello che ha fatto, se il campionato fosse finito l’altro ieri saremmo in Europa. La partita di sabato sera è da non sbagliare, ci sono tutti gli elementi per fare bene. Io già da domani porterei la squadra in ritiro… Ma potrebbero essere anche i giocatori a dare un segnale forte e a richiederlo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
L’indice di liquidità “ammissivo” per le iscrizioni ai campionati non slitta. Il famoso 0,5 fra attività e passività correnti, con correttivi che abbassano l’asticella di un altro terzo, sarà un vincolo determinante per avere le cosiddette “licenze nazionali” del 2022-2023. Niente da fare dunque nel consiglio federale di oggi per le ragioni della Lega di Serie A. La norma sull’indice varrà sicuramente per il campionato che verrà ma a giugno, nel consiglio federale, ci sarà un’altra discussione, su questo viene accolta la richiesta della Lega di A, per una decisione definitiva sulle norme programmatiche che riguardano il prossimo triennio.
“Il sistema è unito – dice Gravina – Dobbiamo riacquistare serenità. Capisco tutte le difficoltà, ma non si…
Negli ultimi anni i movimenti in uscita sono una parte complessa del mercato della Juve, forse la più complessa: liberarsi dei contratti più pesanti e piazzarli altrove è diventato ancora più difficile con i nuovi parametri economici del mercato post Covid, che oggi viaggia su cifre diverse rispetto a quando certi accordi sono stati sottoscritti, al di là della bontà di certi investimenti. La cessione a gennaio scorso di Rodrigo Bentancur e Dejan Kulusevski al Tottenham ha fatto balenare un’inversione di tendenza a cui dare seguito in estate, strumento fondamentale per ritagliarsi le risorse per i colpi in entrata, da Pogba a Di Maria.
La scelta è stata fatta. Sarà Ciccio Caputo il nuovo vice-Immobile della Lazio, l’attaccante che farà da alternativa al bomber da 182 gol con la maglia biancoceleste. Il ‘ruolo’ che negli anni scorsi era stato egregiamente ricoperto da Caicedo e che poi non è stato altrettanto bene interpretato da Muriqi (ora in prestito al Maiorca, da cui potrebbe essere riscattato) avrà dunque un nuovo interprete. Sarà l’attaccante che quest’anno ha giocato nella Sampdoria. Caputo, 34 anni, dopo una lunga gavetta si è affermato sui grandi palcoscenici solo negli ultimi anni. Prima ad Empoli dove ha realizzato 16 gol in un campionato di A (ed altri 26 in B l’anno prima), quindi col Sassuolo (32 reti in due anni) e infine quest’anno alla Samp (11 gol a 90 minuti dal termine). In tutto…
La prima semifinale dei playoff di Serie BKT è stata una partita combattuta e tirata, vinta dal Benevento nel finale. Mister D’Angelo ha dato fiducia a Lorenzo Lucca proponendo il giovane attaccante tra gli 11 titolari scesi in campo contro il Benevento nella semifinale playoff di Serie BKT. Al ragazzo toscano è stato assegnato il non semplice ruolo di sradicare il muro giallorosso battagliando tra Federico Barba e Kamil Glick. Il duello dell’andata lo hanno vinto i difensori sanniti e ora il gol a Lucca manca dal 2 ottobre 2021.
Maxime Leverbe è stato uno dei protagonisti assoluti della stagione del Pisa e soprattutto uno degli artefici principali delle ottime statistiche difensive del club toscano. Anche nella sfida playoff ha saputo tenere botta ad avversari davvero ostili come Roberto Insigne e Gianluca Lapadula. La difesa del Pisa (la terza migliore della stagione a pari merito col Brescia, con 35 gol subiti) ha tenuto botta fino all’85’ quando un episodio in area sorride al Benevento e a Lapadula che da vero uomo d’area non si fa sfuggire un’occasione che potrebbe valere la finale.
A 34 anni Kamil Glick è ancora un incubo per ogni attaccante. Il difensore polacco che difenderà i colori della propria nazionale al prossimo Mondiale in Qatar ha realizzato l’ennesima grande partite nella semifinale di andata dei playoff di Serie BKT. Quella contro il Pisa è stata la sua 25esima presenza senza mai perdere un colpo, che si trattasse di difendere su Pușcaș, Lucca o il subentrato Torregrossa.
Non sono mancate diverse complicazioni a Gianluca Lapadula in questa stagione ma quando a parlare è stato il campo, il verdetto è sempre stato eloquente: Lapagol è un giocatore che sposta gli equilibri e fino ad ora ha messo a segno 2 gol in 2 partite di playoff di Serie BKT. È il trascinatore di questo Benevento in un attacco fatto di giganti.
Terminare la chance casalinga senza reti fatte avrebbe potuto causare più di un grattacapo al Benevento, vista anche la posizione di vantaggio del Pisa in classifica in caso di ex equo nelle due sfide di semifinale di playoff di Serie BKT. I circa 11mila spettatori presenti ieri al Ciro Vigorito hanno spinto la propria squadra ad una vittoria vitale per alimentare le speranze di promozione. Forse non è un caso che il gol di Lapadula sia arrivato proprio sotto la curva del Benevento. I calciatori sanniti hanno dedicato parecchio tempo a fine partita per ringraziare e salute i fan.
Guarda il post con le immagini su instagram