Milan, perché Maldini e Massara sono la coppia ideale

Diversi per carattere ma perfettamente compatibili e affiatati, insieme hanno costruito un Milan da scudetto

Paolo e Ricky non hanno mai giocato insieme, hanno iniziato a fare squadra da appena tre anni, eppure si sono spartiti la gloria anche in un pomeriggio di trent’anni fa: Pescara-Milan, un gol a testa. E allora chissà, magari era destino: da quando Maldini è tornato in rossonero ha lavorato al fianco di Leonardo, Boban e dello stesso Gattuso, gente con cui ha vinto tutto, eppure l’alchimia perfetta l’ha trovata con l’ex attaccante di provincia. Insieme hanno costruito un Milan da scudetto, si sono abbracciati, inquadrati in tribuna e poi sul campo di Reggio Emilia. Insieme hanno aspettato, nel giugno più lungo della storia del Diavolo, il lieto fine che è arrivato sul gong.

INCASTRO

—  

La coppia è nata in silenzio, dietro i riflettori: Massara è arrivato con il suo stile, in punta di piedi. Poche parole e tanto, tantissimo lavoro dietro le quinte,…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Virtus Locorotondo, la società chiede aiuto per portare avanti il progetto

Con una lettera aperta, pubblicata sulla propria pagina Facebook, l’A.C. Virtus Locorotondo 1948 chiede l’intervento di chiunque abbia voglia e possibilità per poter portare avanti il progetto calcistico (ri)partito nella stagione 2019/20.

Questo è il testo integrale:

Sono trascorsi ormai 6 anni da quando questa società di giovani locorotondesi ha preso in mano le sorti del calcio locale rifondando l’ A.C.d Virtus Locorotondo 1948 con gli storici colori blu granata.

Soprattutto per meriti storico-sportivi”, ma anche per la credibilità che questa società fin da subito ha mostrato alla LND Comitato Puglia, siamo ripartiti dalla prima categoria nella nostra stagione d’esordio 2016/2017, bypassando terza e seconda.

Col tempo abbiamo costruito un progetto sportivo che nella stagione 2019/2020 ci ha portati a vincere un campionato di prima categoria, e sempre nella stessa stagione a primeggiare nel campionato juniores.

Atterrati in Promozione, e sulla scorta di questi successi, abbiamo quindi infoltito ulteriormente il settore giovanile introducendo la categoria Giovanissimi e la Categoria Allievi. Scelta, questa, ritenuta da noi fondamentale per la prosecuzione di un progetto sportivo che si rispetti, ripagata dalla vittoria del secondo Campionato consecutio Juniores, e del primo Campionato Allievi (entrambi nella stagione 2021/2022). Tanti sono i giovani che hanno poi esordito in prima squadra, in Prima Categoria come in Promozione, venendo così a creare uno dei vivai calcistici più interessanti della zona (almeno rispetto alla dimensione del Calcio Dilettantistico). Abbiamo partecipato a due Campionati di Promozione, il primo interrotto causa Covid, il secondo conseguendo un più che onorevole settimo posto (con il rammarico di aver costruito una squadra degna di altri traguardi)!

Nel corso degli anni abbiamo dovuto ottemperare a tanti doveri, onorare impegni, e prenderci le dovute responsabilità! Lo abbiamo sempre fatto con umiltà e spirito di sacrificio per il Paese, per il Calcio, e per i Giovani. Abbiamo più volte ribadito la disponibilità e l’esigenza di accogliere nuovi ingressi societari, credendo che il patrimonio sportivo fosse un bene comune, bisognoso di ogni apporto e supporto.

Nelle ultime due stagioni, abbiamo dovuto però giocare anche tante partite fuori dal campo! Nel tempo abbiamo sopperito al ritiro di alcuni soci, ma nell’ultimo periodo, la pandemia da Covid prima, l’inflazione e l’incertezza dei mercati dopo, hanno reso molto difficoltoso il reperimento delle necessarie risorse economiche utili a sostenere tutta la macchina organizzativa!

Ci ritroviamo ad oggi nelle condizioni di non poter più portare avanti da soli questo ambizioso progetto sportivo.

Pertanto ci appelliamo a tutti i locorotondesi (e non) di buona volontà, a voler rilevare questa Società, o a voler far presente eventuali proposte di sostanziale partecipazione economica ed organizzativa.

Ringraziamo quanti fino ad ora ci sono sempre stati vicini: i soci fondatori, gli sponsor, la BCC di Locorotondo, le Amministrazioni Comunali che si sono avvicendate, la Lega, i tifosi, e non ultimi (anzi) tutti i nostri collaboratori e tesserati che a vario titolo hanno reso possibile tutto questo!

In ultimo ci teniamo a specificare che qualunque impegno economico ancora in sospeso sarà, da questa Società, onorato nel più breve tempo possibile.

Firmato la Società A.C. Virtus Locorotondo 1948

Juve-Cambiaso: il giocatore arriva dal Genoa in cambio di Dragusin e 4 milioni

Il romeno ha accettato il trasferimento al Genoa in B grazie a un messaggio dell’ex capitano bianconero. Al Grifone vanno anche 4 milioni

Nella notte tra mercoledì e giovedì, Giorgio Chiellini si è goduto dalla tribuna la vittoria del suo Los Angeles Fc contro Dallas per 3-1. Presto (già domani contro Vancouver?) il “Chiello” farà anche il debutto da calciatore nel suo nuovo club americano, ma anche in questi primi giorni californiani, un occhio alla Juve lo ha buttato sempre. Diciassette anni in bianconero non si dimenticano in fretta e la prospettiva, un giorno neanche poi così lontano, di passare dietro una scrivania della Continassa resta altamente probabile.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

KICKBOXING, I LEONI DEL GARDA SUL RING IN VAL CAMONICA

0

KICKBOXING, I LEONI DEL GARDA SUL RING: AD EDOLO LA SECONDA EDIZIONE DELL’ANTARES FIGHT NIGHT CON DUE TITOLI IRIDATI ISKA.

NUOVA SFIDA MONDIALE PER MARTINE MICHIELETTO – IMBATTUTA DAL 2017 – A CUI SARÀ DONATA LA MAGLIA VERDEBLÙ

Sul ring. Con la maglia, con la campionessa, con la voglia di trasmettere messaggi di antifragilità. Sarà la Val Camonica, e nello specifico Edolo (in provincia di Brescia), a fare da cornice ai Mondiali ISKA di kickboxing inseriti nella card di “Antares Fight Night” in programma il prossimo 9 luglio, con la sfida iridata della campionessa in carica Martine Michieletto (nella categoria di peso -57 kg) momento clou dell’intera manifestazione serale (inizio alle 18:30).

E Feralpisalò ci sarà, nella logica della contaminazione con altre attività sportive e della valorizzazione del Dna bresciano, capace di dare la forza per non mollare a famiglie ed aziende soprattutto in questo periodo storico.

Il programma dell’evento prevede 8 incontri (dominerà la kickboxing, ma il pubblico potrà assistere anche a match di Savate e Muay thai), con atleti provenienti da Olanda, Spagna, Polonia, Marocco e Tunisia.

Martine Michieletto affronterà la campionessa di Europa ISKA Ella Maria Grapperhaus, prodotto della scuola più dura del Vecchio continente (l’Olanda), con all’attivo un record di 35 vittorie e appena 3 sconfitte. L’italiana, campionessa mondiale in carica (categoria -57kg), con una striscia di 16 successi ininterrotti (dal 2017 ad oggi), è l’atleta di riferimento della promotion ONE Championship, il più grande circuito mondiale di kickboxing (con base a Singapore).

Il progetto Antares Fight Night, patrocinato dal comune di Edolo, nasce da un’idea di Alberto Citroni e Paolo Blam, con il supporto di Carlo Di Blasi (presidente di ONE Championship Italy), oltre all’International Sport Karate Association (ISKA), uno dei maggiori organismi internazionali nel mondo del karate sportivo e della kickboxing.

L’evento rappresenta il più importante appuntamento di sport da combattimento nell’arco alpino ed è inserito nel circuito di kermesse mondiali ISKA, presentati dallo sponsor Distretti Ecologici e supportati dal partner tecnico SAP assieme ad un pool di enti locali. I Leoni del Garda, quindi, saliranno sul ring per donare la maglia alla campionessa in carica, sperando possa aiutarla nel proseguire la striscia positiva.

“Il ring è una metafora della vita perfetta: prendi colpi, ne dai, puoi cadere ma devi rialzarti – le parole del direttore Comunicazione Matteo Oxilia – Dopo una stagione da record, vogliamo affiancare la nostra immagine ad un atleta di grande spessore, imbattuta dal 2017, che verrà nella nostra provincia per provare a continuare a vincere. Tutti i bresciani hanno saputo affrontare a testa alta il Covid senza mai andare kappao, ma anzi rialzandosi e reagendo da grandissimi campioni. Ma la gara non è ancora finita e il Dna di questo territorio saprà farsi valere fino alla fine”.

Fonte: Feralpisalo’

LEGA PRO

Inter, da Meazza ad Adriano: i più celebri "cavalli di ritorno" nerazzurri

Inter, non solo Lukaku: da Meazza ad Adriano, i più celebri “cavalli di ritorno” nerazzurri
Big Rom è solo l’ultimo di una lunga serie di giocatori che ha vestito il nerazzurro a più riprese. A volte è andata bene, altre decisamente meno. Ecco una rassegna dei ritorni più illustri
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Vieri e il mercato: “Lukaku sposta equilibri, Di Maria con Vlahovic è ok ma…”

Bobo analizza i colpi delle big e la stagione che verrà: “La Juve deve giocare meglio, non bastano i campioni. La LuLa è una coppia da 50-60 gol”

Non si vive di soli attaccanti, ma con gli attaccanti (forti) si vive meglio. Con Bobo Vieri si viveva benissimo, anche se decideva (quasi) tutto lui. “Ho sempre avuto un carattere un po’ particolare… A quei tempi ero praticamente solo io così, oggi quasi sempre alla fine si fa quello che scelgono i giocatori. Come è giusto che sia”.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]