Cagliari nuovo stadio, il progetto definitivo

Il vecchio Sant’Elia verrà abbattuto nei prossimi mesi. Per la costruzione previsti 25 mesi. La soddisfazione del patron Giulini

Decisivo passo in avanti del Cagliari verso la costruzione del nuovo stadio. Il club isolano in queste ore ha depositato in Comune il progetto definitivo dell’impianto che è inserito all’interno del Piano Sant’Elia dell’amministrazione cittadina, volto a valorizzare uno dei quartieri più popolosi del capoluogo sardo.

Il progetto

—  

L’opera verrà costruita accanto all’attuale Unipol Domus, lì dove ancora c’è il vecchio stadio Sant’Elia, che verrà abbattuto nei prossimi mesi. Un progetto definitivo che il Cagliari ha dovuto ritardare di qualche mese rispetto ai piani iniziali a causa del rincaro di alcune materie prime per la costruzione e per avere alcuni partner importanti nella realizzazione della nuova casa rossoblù. Al progetto definitivo hanno infatti partecipato il Gruppo Costim, partner industriale dell’opera,…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

La Roma pensa già al dopo Zaniolo: si segue Solbakken e se Dybala…

Il club norvegese del Bodo però chiede almeno 4 milioni: troppi, secondo il gm Pinto, per un giocatore che si svincola il 31 dicembre. Per l’argentino, che sembrerebbe non nei piani dei giallorossi, si aspetta invece che le cifre calino

In attesa di capire quale sarà il futuro di Nicolò Zaniolo (lui non vuole andare troppo in là con il tormentone, Mourinho neppure), la Roma monitora il suo erede. Perché è vero che la priorità è il centrocampo, ma è vero anche che Mou ha bisogno di un po’ di peso offensivo accanto ad Abraham. Gol e giocate, questo dovrà avere in dote il nuovo arrivo nel reparto offensivo. Anche perché in campionato, rimanendo al solo Zaniolo, i gol sono stati appena 2. E quindi, se Nicolò andasse via, serve qualcuno che porti anche concretezza sottoporta.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Milan, ecco il "violinista" Adli: "La Champions, che sogno. Il mio idolo? Zidane"

Milan, ecco il “violinista” Adli: “La Champions, che sogno. Il mio idolo? Zidane”
Il francese è pronto a stupire: “Voglio impormi qui, mi adatterò alle esigenze di Pioli. L’anno scorso ho guardato tutte le partite”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Le squadre della Serie BKT 2022/23

Como: 36a volta in B, confermato Gattuso

Il Como sarà alla sua 36a presenza assoluta in categoria e al suo secondo campionato consecutivo. Le promozioni dei lariani in Serie A sono state 5 (stagioni 1948/49, 1974/75, 1979/80, 1983/84 e 2001/02), di cui la terza e la quinta e finora ultima con doppio salto dalla Lega Pro alla massima categoria. Confermatissimo Giacomo Gattuso alla sua terza stagione (la prima in realtà l’ha iniziata come vice) in riva al lago dove è fra l’altro nato. Ex giocatore lariano dal 1989/90 al 1994/95 per un primo ciclo, dal luglio 1997 al gennaio 1999 per un secondo, ha sommato 187 presenze ed 1 rete tra Serie B e Lega Pro in maglia comasca.

Frosinone: si riparte da Grosso

Dodicesimo campionato in Serie B della storia per il Frosinone. La formazione ciociara ha conquistato nel 2015/16 la sua prima storica promozione in massima divisione, bissata nel 2017/18. La società del presidente Stirpe riparte dallo stesso allenatore dell’anno scorso, quel Fabio Grosso giunto alla terza stagione fra i ciociari dopo la salvezza di due anni fa e i playoff persi all’ultima giornata l’anno scorso.

Parma: Pecchia cerca la terza promozione

Seconda stagione consecutiva in serie BKT per il Parma, la 29a nella sua storia. Per gli emiliani 3 le promozioni in serie A: 1989/90 (Nevio Scala), 2008/09 (Francesco Guidolin) e 2017/18 (Roberto D’Aversa), le stesse che cercherà di raggiungere il suo nuovo allenatore, Fabio Pecchia, al momento fermo a due (Hellas Verona nella 2016/17 e Cremonese nella scorsa stagione). Verona e Cremona non sono le uniche esperienze in B come allenatore per Pecchia, che ha guidato anche il Gubbio per tre mesi nella 2011/12.

Ternana: per il terzo anno Lucarelli

Ventinovesimo campionato in Serie B della storia per la Ternana, retrocessa al termine della stagione 2017/18 e tornata una stagione fa. La società umbra finora ha ottenuto 2 promozioni in serie A, nelle stagioni 1971/72 e 1973/74, prima squadra di questa regione a calcare i campi della massima divisione nazionale. Il tecnico dei rossoverdi per la nuova stagione sarà il “confermatissimo” Cristiano Lucarelli, alla sua terza stagione, L’ex bomber del Livorno è stato artefice della promozione in B nel 2020-2021 e ha sfiorato i play-off nella stagione appena conclusa e in cadetteria aveva già allenato il Livorno per 10 partite, ad inizio stagione 2018/19.

 

Nella foto La Presse Grosso


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Inter nel nome della continuità: confermati gli staff dalla prima squadra alle giovanili

Dopo il rinnovo di dirigenza e di mister Inzaghi, i nerazzurri prolungano i contratti di tutto lo staff tecnico del vivaio per proseguire un progetto rivelatosi vincente grazie a sette titoli negli ultimi cinque anni

Squadra che vince non si cambia. In viale della Liberazione ci si attiene fedelmente al motto, tanto da applicarlo all’intera struttura sportiva, vivaio compreso. D’altra parte, se il recente rinnovo dei contratti dell’area sportiva e del tecnico Simone Inzaghi sono stati la naturale conseguenza dei risultati ottenuti dalla prima squadra, capace di arricchire la bacheca con due trofei nell’ultima stagione, la stessa logica ha guidato anche le scelte riguardanti il settore giovanile. Anche lì la società ha scelto la linea della continuità, premiando un progetto rivelatosi vincente da un po’ di anni a questa parte. Almeno cinque per l’esattezza, durante i quali l’Inter ha conquistato due campionati Primavera, un campionato in ciascuna categoria…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Gianmarco Antonacci é Granata!

L’Amministratore Unico dell’A.C. Nardò Salvatore Dell’Anna con Gianmarco Antonacci.

Nardò 09 luglio 2022

Gianmarco Antonacci è Granata . Il Nardó si è assicurato le prestazioni dell’ under 2001, barese, che lo scorso anno ha vestito la casacca del Francavilla in Sinni. Stagione importante la sua tanto da convincere Mr Ragno a seguirlo in questa nuova avventura Granata. Esterno di centrocampo, porta in dote entusiasmo e voglia di ben figurare. “Giocare in questa piazza la ritengo un’oppurtunità – dichiara Gianmarco -. Sono determinato a fare bene per dare tanta soddisfazione ai miei nuovi tifosi che conosco per essere molto appassionati e legati alla maglia. Sarà un piacere mettersi al servizio. Non vedo l’ora di iniziare”. Ben arrivato Gianmarco!

Fonte: Nardò Official site