LO STAFF TECNICO DI MISTER LOSETO, RITORNI E PRIME VOLTE IN NEROVERDE – U.S. Bitonto Calcio

Definito lo staff tecnico che lavorerà al fianco di mister Valeriano Loseto per guidare il Bitonto nel prossimo Campionato di Serie D 2022/2023. Tra ritorni e prime volte in assoluto, ecco il quadro completo:

Allenatore: Valeriano Michele Loseto;
Vice Allenatore: Vito Bitetto;
Preparatore Atletico: prof. Consalvo Acella;
Preparatore dei portieri: Philippe Kam.

Dunque, torna nella città dell’olio, al fianco del tecnico barese, il prof. Acella, mentre le novità sono rappresentate dal vice di Loseto, Vito Bitetto, che prende il posto di Gigi Anaclerio, e dal preparatore dei portieri Philippe Kam, che subentra dopo l’addio di Gianni Iurino.

Conferme e novità anche nello staff medico-sanitario:

Responsabile sanitario: dott. Alessio Casalino;
Fisioterapista: dott. Antonio Labia.

Continua il percorso neroverde del dott. Casalino, mentre la new entry è il dott. Labia nel ruolo di fisioterapista, al posto del dott. Giuseppe Divincenzo, che lascia dopo ben cinque stagioni all’ombra dell’olivo.

Fonte: Bitonto Official Site

Inter, Dzeko e Correa sfidano Lautaro e Lukaku

Il mancato arrivo di Dybala cambia le sorti del bosniaco e del Tucu, adesso certi di restare in nerazzurro per dimostrare di meritare ancora un ruolo di primo piano nonostante la concorrenza di Lautaro e Lukaku

Storie di destini capovolti e svolte improvvise, per non dire inattese. Sono quelle che legano Edin Dzeko e Joaquin Correa, i due protagonisti “secondari” della telenovela estiva sviluppatasi attorno a Paulo Dybala. Il bosniaco e il Tucu hanno vissuto quasi due mesi con la prospettiva di dover cambiare aria dopo appena una stagione in nerazzurro per fare spazio all’arrivo della Joya, ma le ultime 48 ore hanno stravolto quello che pareva un copione quasi scontato: da possibili (per non dire probabili) partenti a riconfermati, con la certezza però di occupare un ruolo di secondo piano nelle gerarchie della nuova Inter targata LuLa. La permanenza alla corte di Inzaghi, a questo punto sostanzialmente certa, offre a entrambi l’occasione di dimostrare che possono ancora dire la…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Handanovic: "Inter più forte, Lukaku non è cambiato. Tenere Skriniar è fondamentale"

Handanovic: “Inter più forte, Lukaku non è cambiato. Tenere Skriniar è fondamentale”
Il capitano all’undicesima stagione con i nerazzurri: “La concorrenza tra me e Onana fa bene alla squadra. E io sono come un Merlot: carattere, eleganza e invecchio diventando ancora più buono”
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

CORDOGLIO DELLA LEGA PRO PER LA SCOMPARSA DI LUCIANO NIZZOLA

0

Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa, all’età di 89 anni, di Luciano Nizzola, presidente della Lega Calcio dal 1987 al 1996 e presidente della Figc fino al 2000. L’avvocato Nizzola, negli anni Ottanta, era stato amministratore delegato del Torino.

Il Presidente Francesco Ghirelli, i vice presidenti Vulpis e Ludovici, il segretario generale Paolucci e tutta la Lega Pro si stringono intorno alla famiglia di Luciano Nizzola ed esprimono le più sentite condoglianze.

LEGA PRO

CORDOGLIO DELLA LEGA PRO PER LA SCOMPARSA DI LUCIANO NIZZOLA

0

Il mondo del calcio è in lutto per la scomparsa, all’età di 89 anni, di Luciano Nizzola, presidente della Lega Calcio dal 1987 al 1996 e presidente della Figc fino al 2000. L’avvocato Nizzola, negli anni Ottanta, era stato amministratore delegato del Torino.

Il Presidente Francesco Ghirelli, i vice presidenti Vulpis e Ludovici, il segretario generale Paolucci e tutta la Lega Pro si stringono intorno alla famiglia di Luciano Nizzola ed esprimono le più sentite condoglianze.

LEGA PRO

Lazio, proposto Marcelo: risposta al colpo Dybala?

Il terzino sinistro ex capitano del Real Madrid è attualmente svincolato. I biancocelesti tentati dal colpo a parametro zero

La Lazio pensa al colpo Marcelo, una trattativa ferma ancora alla proposta del brasiliano ma che potrebbe accendersi da un momento all’altro.

Il terzino ex Real Madrid, reduce dalla vittoria (da capitano) dell’ultima Champions League potrebbe essere la risposta al colpo Dybala, piazzato dalla Roma, sempre a parametro zero. Il quantitativo di esperienza e leadership che potrebbe portare al servizio di Maurizio Sarri è altissimo, senza contare il prestigio che un giocatore del genere porterebbe nella rosa biancoceleste. I tifosi sui social sono già scatenati, Lotito riflette e prende tempo.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Cordoglio per la scomparsa di Nizzola

La Lega B con il presidente Mauro Balata, le associate e lo staff piange la scomparsa di Luciano Nizzola, presidente della Lega Nazionale Professionisti dal 1987 al 1996 e della Federcalcio dal1996 al 2000. ‘Un dirigente capace di confermare, nei diversi ruoli che ha ricoperto, il sistema calcio italiano ai vertici internazionali’ lo ricorda Balata che ne sottolinea la grande capacità manageriale e le doti umane di galantuomo. Alla famigli di Luciano Nizzola le condoglianze della LNPB.

 

Foto La Presse


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Bremer: “Juve nel destino? Sì, ho anche un cane bianconero”

Prime parole da juventino del brasiliano: “Mi ispiro a Chiellini. Quando ho visto che sono arrivati Pogba e Di Maria non ho avuto dubbi su chi scegliere”

Felice e pronto per la nuova sfida. Dopo la firma Bremer ha parlato per la prima volta da juventino ai canali ufficiali del club: “È un momento che finalmente è arrivato, che stavo aspettando. La Juventus è una grande squadra, sono molto contento e felice di essere qui – ha detto -. La Juventus è una squadra vincente, anche io ho l’ambizione di vincere. Ho parlato un po’ con Chiellini e ho deciso che la Juventus era la squadra migliore per me”.

Proprio l’ex capitano bianconero, di cui eredita il numero di maglia, sarà fonte d’ispirazione: “Certo, Chiellini è il miglior difensore italiano, l’ho sempre detto. Quindi mi ispiro un po’ a lui e provo a fare quello che ha fatto lui qui”. Sul percorso fatto fin qui: “Sono stato con un allenatore bravo, lui mi ha insegnato delle cose. Sono in Italia da quattro anni e ogni…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Skriniar e l’Inter, in partenza anche nel 2020. Poi…

La retromarcia dell’Inter sullo slovacco ricorda l’estate di due anni fa, quando il club stava valutando di separarsi da Milan dopo un impatto difficile con la difesa a tre. Poi, però, il ritorno ai massimi livelli in grande stile

Milan Skriniar in vetrina, poi nascosto. La repentina retromarcia dell’Inter sulla cessione dello slovacco ha fatto cambiare direzione alla sessione di calciomercato dei nerazzurri, anche alla luce del recente immobilismo sul tavolo delle trattative con il Paris Saint-Germain. La cessione non è più così certa e il difensore torna a tutti gli effetti una pedina su cui costruire la squadra di Simone Inzaghi. Con le dovute differenze, non è la prima volta che accade.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]