Calciomercato portieri: tutti vogliono Vicario e Carnesecchi

I due portieri hanno preso quota tra i pali dell’Empoli e della Cremonese, ora c’è l’asta per loro

Sarà l’estate dei portieri, non solo dei loro “nemici” principali, i numeri 9. E tra coloro che più fanno pensare i club di Serie A ce ne sono due giovani e italiani. Parliamo di Guglielmo Vicario e Marco Carnesecchi.

VICARIO

—  

Virtualmente Vicario è un giocatore dell’Empoli. I toscani infatti hanno raggiunto l’accordo con il Cagliari per riscattarlo. Tra parte fissa e bonus il prezzo giusto è 9 milioni circa. A Empoli, però, è difficile che rimanga. Una volta depositato il contratto accelereranno le trattative attorno al ragazzo di Udine. Perché attorno a lui ci sono più squadre che si sono mosse. Lazio, Fiorentina e Napoli su tutte, in modi e tempi diversi. Più qualche club della Liga spagnola e della Premier inglese. La Fiorentina è quella che si è spinta di più nel chiedere informazioni perché venderà Dragowski (scade nel 2023, la Viola…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Dybala-Di Maria, chi fa l'affare? La Juve, ecco perché

Dybala-Di Maria, chi fa l’affare? La Juventus: ecco perché
Angel sulla fascia può fare la differenza con i cross per Vlahovic: dribbling e ordine, così Allegri avrebbe più opzioni
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Exit poll, a Verona Tommasi in testa su Tosi e Sboarina

L’ex azzurro, candidato sindaco per la coalizione di centro sinistra, sarebbe in vantaggio di circa il 10% su Tosi e Sboarina

Sono sempre exit-poll, quindi dati da prendere con le molle, ma la notizia che arriva da Verona è sorprendente, visti i pronostici della vigilia: l’ex azzurro Damiano Tommasi, candidato sindaco per la coalizione di centrosinistra (che non governa la città dal 2007), in base all’exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai, raggiunge una forchetta del 37-41%, seguito da Federico Sboarina (destra) con il 27-31% e Flavio Tosi (centrodestra) sempre con il 27-31%. “Dovremo attendere i dati certi, ma il risultato degli exit poll dimostra che la voglia di girare pagina a Verona si fa sentire e questo era il nostro primo obiettivo. È un risultato storico comunque vada, mi auguro che nelle prossime settimane si possa lavorare in maniera ancora più importante. Non sono abituato ad esultare troppo, ho segnato pochi gol in carriera…”, le prime…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Calciomercato Milan, De Ketelaere obiettivo per 40 milioni

I rossoneri insistono sul talento del Bruges a cui consegnerebbero la nuova trequarti. Maldini in pole position sulla concorrenza estera

Un gol ha già fatto esultare i milanisti: il colpo mancino passato sotto le gambe di Donnarumma. Mentre Gigio scuoteva la testa, De Ketelaere festeggiava il suo primo centro con la maglia del Belgio. Un gol servito a dimezzare lo svantaggio sull’Italia nella finale per il terzo posto della Nations League 2021.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Palermo in Serie BKT – Lega B

Il Palermo è promosso in serie BKT. I rosanero superano 1-0 il Padova anche nella finale di ritorno dei play-off di serie C dopo il successo, con lo stesso punteggio, ottenuto all’Euganeo. La squadra di Baldini approccia la partita nel modo giusto, la sblocca nel primo tempo e poi nella ripesa potrebbe anche dilagare con gli avversari ridotti in 10 (in 9 nel recupero) per l’ingenua espulsione di Ronaldo. Festa sugli spalti già due ore prima del match con tanto di rinnovato gemellaggio tra le due tifoserie. Al 14′ palla gol per il Palermo con Brunori che dopo un’azione personale si presenta a tu per tu con Donnurumma, il portiere si salva con una gran parata sul primo palo. Al 25′ il Palermo sblocca il risultato su calcio di rigore trasformato da Brunori e concesso per un fallo di mano di Pelagatti. Il Padova si fa vedere al 29′ con un calcio di punizione di Ronaldo, il pallone non viene deviato da nessuno e finisce tra le braccia di Massolo. Al 39′ è invece Jelenic a impegnare Massolo con un rasoterra da posizione defilata. Inizia la ripresa e il Palermo sfiora il raddoppio al 1′ ancora con Brunori che su angolo di Floriano si vede respingere la conclusione sulla linea. Ancora Palermo al 9′ con una girata al volo di sinistro in area di Floriano che Donnarumma è bravo a mettere in angolo. Al 12′ il Padova resta in dieci per l’espulsione di Ronaldo, reo di avere rifilato una gomitata a Perrotta, certificata dal Var. Al 17′ ancora insidioso il Palermo con Floriano che conclude dentro l’area ma non trova la porta. Al 24′ Donnarumma compie un miracolo sul colpo di testa di Luperini, mentre dall’altra parte Saber si divora il gol schiacciando il pallone di testa. Poi il Palermo si divora una serie di palle gol con fella in due occasioni, Luperini e soprattutto con Soleri che davanti al portiere gli tira addosso. Al 45′ il Padova resta in nove dopo la seconda ammonizione a Pelagatti.


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Il Palermo vola in serie B

0

Palermo, 12 giugno 2022 – In una serata indimenticabile, con quasi trentacinquemila spettatori sugli spalti del “Barbera”, la diretta tv in mondovisione ed un watch party live da “Ribalta restaurant” sulla 12a a New York, il Palermo ha battuto il Padova grazie a un gol di Brunori ed ha conquistato la promozione in serie B.

E’ stata una finale giocata tra mille emozioni e decisa al 25’ dall’attaccante rosanero su rigore, fischiato dall’arbitro Perenzoni per fallo di mano di Pelegatti confermato anche dal Var. La gioia di Brunori è stata totale: per lui un fine settimana indimenticabile, visto che si è sposato venerdì. “Anche il giorno del mio matrimonio ho pensato a questa partita. C’erano la voglia e la determinazione di portare a casa qualcosa di importante” ha dichiarato il numero 9 rosanero che quando è stato sostituito al 78’ ha ricevuto un calorosissimo applauso da parte di tutti i tifosi in piedi per lui.

Al 57’ il Padova è rimasto in 10 per l’espulsione di Ronaldo che ha colpito con una testata Perrotta e all’ultimo minuto di gioco in 9 per doppia ammonizione a Pelagatti.

Alla fine della partita, il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli, accompagnato dal Segretario generale Emanuele Paolucci, ha consegnato il trofeo del vincitore all’allenatore Baldini ed ai suoi ragazzi. Riconoscimenti anche per la quaterna arbitrale, Var, Avar e per Brunori pigliatutto: vince il Premio Facco per il miglior gol della stagione e quello di Mvp della finalissima,

Complimenti al Palermo ma merito anche al Padova che, dopo una stagione ai vertici, ha lottato fino all’ultimo per raggiungere l’obiettivo.

 

PALERMO (4-2-3-1): Massolo; Buttaro, Lancini (1′ st Perrotta), Marconi, Giron; De Rose, Dall’Oglio (1′ st Odjer); Valente (29′ st Fella), Luperini, Floriano (18′ st Soleri); Brunori (34′ st Silipo).
A disposizione: Pelagotti, Grotta, Accardi, Crivello, Somma, Felici, Doda.
Allenatore: Baldini
PADOVA (4-3-3): Donnarumma, Germano, Pelagatti, Valentini sv (19′ pt Gasbarro), Curcio; Jelenic (18′ st Saber), Ronaldo, Dezi (7′ st Della Latta); Chiricò, Ceravolo (18′ st Terrani), Bifulco (7′ st Nicastro).
A disposizione: Vannucchi, Fortin, Ilie, Santini, Settembrini, Monaco.
Allenatore: Oddo
ARBITRO: Perenzoni di Rovereto

RETI: 25′ pt Brunori (rigore)

NOTE: spettatori: 34.010. Espulsi: 12′ st Ronaldo per scorrettezze, 45′ st Pelagatti per doppia ammonizione. Ammoniti: Dell’Oglio, Lancini, Pelagatti, Jelenic. Angoli: 8-0. Recupero: 2′; 4′. 

LEGA PRO

Sampdoria, figlio di Micarelli morto in incidente stradale

Samuele, uno dei due gemelli di Fabio Micarelli, collaboratore dell’allenatore blucerchiato, è rimasto vittima di un incidente nei pressi di Camerino (Macerata) nella notte di sabato. Alle esequie parteciperanno i dirigenti del club blucerchiato

Una tragedia ha scosso oggi la Sampdoria: è morto tragicamente nella notte di sabato Samuele Micarelli, 21 anni, uno dei due gemelli di Fabio Micarelli, collaboratore tecnico di Marco Giampaolo. Il giovane, che viaggiava come passeggero su una vettura condotta da un amico e con altre due persone a bordo, lungo la strada provinciale che attraversa il territorio di Camerino (Macerata), è morto in seguito a un incidente.

la ricostruzione

—  

La dinamica dello schianto, che è stata fatale per il figlio del tecnico sampdoriano, è ancora in fase di accertamento. Secondo i primi rilievi, la Fiat 500 su cui viaggiavano i quattro ragazzi avrebbe sbandato all’improvviso, uscendo di strada e terminando la sua corsa contro una pianta….

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]