Inter, missione 130 milioni: Psg a quota 50 per Skriniar, il Chelsea a 40 per Dumfries

Inter, missione 130 milioni: Psg a quota 50 per Skriniar, il Chelsea a 40 per Dumfries
Obiettivo fare cassa dalla cessione dell’olandese (nell’affare Lukaku) e del difensore centrale con mercato da big. Ma risorse preziose sono attese anche da Pinamonti, Sensi e non solo
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Inter, Agoume e il futuro: le tre opzioni e l’incontro con Ausilio

In settimana Ausilio incontrerà gli agenti del mediano classe 2002, reduce da una buona stagione al Brest. Ha tante pretendenti, Inzaghi lo stima, c’è un prezzo fissato ma…

Paradosso Inter. Non può comprare prima di vendere ma di fatto ha già piazzato 13 acquisti. Sono i giocatori di rientro dai prestiti. Una specie sempre più diffusa nel calcio moderno in cui mancano i soldi ma non certo le idee. Tra i nerazzurri di rientro alla base e in attesa di collocazione c’è anche Lucien Agoume, francesino (perché ventenne, non certo per la stazza) reduce da una buona stagione al Brest – dove a gennaio lo ha raggiunto Satriano – ma dal futuro ancora da delineare.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Luis Suarez all’Atalanta? Pazza idea dal Sudamerica

Secondo il corrispondente argentino di Espn due squadre sul Pistolero: il River Plate e i nerazzurri. Il giocatore preferirebbe Bergamo in vista del Mondiale, ma avrebbe costi elevatissimi…

Una suggestione che vorrebbe il “Pistolero” a Bergamo. A sganciare questa bomba di mercato, direttamente dall’Argentina, è il corrispondente di Espn Gustavo Yarroch: in un video il giornalista ha svelato che Luis Suarez sarebbe conteso tra il River Plate e… l’Atalanta. L’attaccante uruguaiano, in scadenza di contratto con l’Atletico Madrid (11 gol nell’ultima Liga) e pronto a strappare uno degli ultimi contratti della sua carriera da bomber di prima classe, preferirebbe addirittura la soluzione nerazzurra perché desideroso di giocare ancora in Europa, anche in vista del Mondiale in Qatar in programma a fine 2022.

Affare complesso

—  

Accostato recentemente anche alla Fiorentina, oltre che al River Plate (dove sarebbe pressato dal d.s. Enzo Francescoli e da mister Marcelo…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Roma, addio alla Borsa: c’è il via libera della Consob

Una scalata da 27 milioni per arrivare entro l’8 luglio al 95% delle azioni: ecco perché il club dei Friedkin ha scelto di uscire

Si può entrare nel futuro anche prendendo la porta e andando via. È quello che intende fare la Roma in relazione alla Borsa, da dove intende uscire al più presto. La famiglia Friedkin, come in tutto quello che fa, appare molto determinata, tant’è vero che è già la seconda volta che prova questo tipo di operazione, il “delisting”, che comporta risparmi di tempo e denaro che più utilmente potrebbero essere investiti nel “core business” calcistico. Nel novembre 2020, però, il tentativo dette frutti magri, visto che – partendo dall’86% circa – solo l’1,6% delle azioni era passato di mano. Troppo poco per giungere alla soglia del 95% che occorre per avviare le procedure per l’uscita dalla Borsa.

Fino a 27 milioni

—  

Al netto della filosofia che c’è dietro l’opportunità o meno di quotare le società italiane a…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

THE YOUNG LIONS. JUNIORES, DOMANI BITONTO – SORRENTO PER I QUARTI DI FINALE DELLA POULE SCUDETTO – U.S. Bitonto Calcio

I leoncelli neroverdi terribili di mister Caricola contro i rossoneri sorrentini per andare a caccia della storia: arrivare tra le prime quattro d’Italia.

Neanche il tempo di festeggiare il successo ai rigori contro il Francavilla di mercoledì scorso, ed è già tempo di tornare in campo per la Juniores del Bitonto: domani, alle ore 16, al Polisportivo “Nicola Rossiello”, sarà di scena la sfida valevole per i Quarti di Finale della Poule Scudetto del Campionato Nazionale Juniores tra i leoncelli neroverdì di mister Caricola ed il Sorrento.

Una sfida sicuramente affascinante e che promette scintille, in quanto si affrontano le vincenti rispettivamente dei gironi L ed M. Il Sorrento, infatti, dopo aver dominato il proprio raggruppamento – chiuso davanti al Francavilla – ha eliminato ai rigori la Cavese negli Ottavi di finale di mercoledì scorso (i novanta minuti regolamentari si erano chiusi sul 2-2, ndr). Analogo percorso dunque a quello del Bitonto, campione del proprio campionato e vittorioso, attraverso la lotteria dei tiri dagli undici metri, contro il Francavilla.

Ricordiamo che si giocherà in gara secca, e in caso di parità di punteggio al termine dei due tempi di gioco si procederà direttamente alla esecuzione dei calci di rigore.

Dirigerà l’incontro il sig. Alessandro Recchia della sezione di Brindisi; gli assistenti saranno il sig. Francesco Capurso della sezione di Bari e il sig. Giovanni Luca Eramo della sezione di Bari.

Per il Bitonto ancora una sfida casalinga, merito questo del quoziente punti raggiunto al termine della stagione regolare e che, in virtù dell’eliminazione del Sestri Levante agli Ottavi, significa secondo punteggio migliore d’Italia (ora dietro solo l’Arezzo), miglior punteggio nell’area Centro-Sud-Isole e possibilità di giocare l’eventuale semifinale ancora tra le mura amiche del “Nicola Rossiello”: dunque, una possibilità da non fallire per continuare a sognare sfruttando il fattore campo.

La posta in palio è altissima, inevitabilmente: in palio l’accesso alle Semifinali che significa essere tra le migliori quattro d’Italia. La LND ha tra l’altro stabilito già l’incrocio delle Semifinali: la vincente della sfida tra Bitonto e Sorrento affronterà di certo una squadra laziale, ovvero Ostia Mare o Trastevere. Dalla parte alta del tabellone, invece, le sfide sono Arezzo – Pro Livorno e Ponte San Pietro – Castellanzese.

Appuntamento dunque domani alle ore 16 per Bitonto – Sorrento.

Forza leoncelli neroverdi!

Fonte: Bitonto Official Site

Da Bastoni a Koulibaly, caccia ai difensori d’Italia: tutte le trattative

Da Bastoni a Koulibaly, caccia ai difensori d’Italia: tutte le trattative
Psg, Barcellona, le grandi d’Inghilterra: i centrali della Serie A fanno gola sul mercato. E possono arricchire tante casse…
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]