THE YOUNG LIONS. LA JUNIORES DEL BITONTO SUPERA IL FRANCAVILLA AI RIGORI E VOLA AI QUARTI DI FINALE DELLA POULE SCUDETTO – U.S. Bitonto Calcio

Una rete di Romanelli nell’ultimo minuto di recupero permette ai giovani leoncelli di pareggiare il vantaggio ospite di Zito, e battere poi i lucani dal dischetto per 6 a 5. Sabato sfida contro il Sorrento.

Girandola infinita di fortissime emozioni al “Nicola Rossiello” per la gara “secca” valevole per gli Ottavi di finale della Poule scudetto del Campionato Nazionale Juniores tra i giovani leoncelli neroverdi padroni di casa e la squadra lucana del Francavilla: dopo il rocambolesco 1-1 maturato al termine dei novanta minuti regolamentari, partita decisa nella “lotteria” dei calci di rigore con il Bitonto più freddo e preciso dagli undici metri; l’errore fatale dal dischetto di Ciro Esposito, che impatta il palo alla sinistra di Bevilacqua, e il tiro decisivo di Moscelli riassumono l’epilogo della contesa che manda in “estasi” i numerosi spettatori presenti di fede neroverde.

La cronaca della partita.

Mister Caricola, privo dello squalificato Tamburrano e deve fare a meno dall’inizio di Spalierno, recuperato in extremis per la panchina, propone il classico 4-3-1-2 con Bevilacqua tra i pali; linea di difesa a quattro composta da Rapio e Labarile al centro, Morisco e Masellis autentici stantuffi sulle corsie esterne, nel mezzo, Antro playmaker, con Masellis e Ferrante mezze ali di spinta, corsa e qualità; Zaza trequartista dietro gli attaccanti Bianco e Stefanelli.

Il Francavilla di mister Ciro Cirillo – qualificatosi alla fase finale dopo il successo nei playoff contro il Casarano – propone un 4-3-3 con i due baluardi insuperabili Giuseppe Esposito e Palladino, Zatico padrone del centrocampo e il collaudato tridente offensivo formato da Zito, Longobardi e Relli.

I padroni di casa partono forte e già al primo minuto è Morisco che, da posizione defilata, non inquadra la porta calciando di poco a lato. La reazione degli ospiti è veemente: al 10’, Esposito con un colpo di testa manda poco fuori direttamente da azione di fallo laterale. Tre minuti dopo, Relli lanciato in velocità viene chiuso da Rapio, che in ultima battuta devia in angolo. Al 20’ clamorosa occasione sinnica con Zatico che, solo davanti a Bevilacqua, si divora il gol del vantaggio col portiere bitontino bravissimo a murare il tiro ravvicinato del lucano.

Si sveglia il Bitonto: al 22’ Zaza ci prova con un rasoterra parato a terra dal portiere ospite senza difficoltà. Quattro minuti dopo, al 26’, Stefanelli pesca bene Ferrante, tiro a botta sicura deviata da Ranieri, estremo difensore rossoblu.

Poco dopo la mezzora di gioco, al 32’, ancora Francavilla vicinissimo al vantaggio: prodigioso l’intervento di Bevilacqua su Relli, col numero uno neroverde che devia in angolo il tiro da posizione ravvicinata dell’attaccante lucano.

È l’ultima emozione di un primo tempo in cui si fa preferire la squadra ospite, condannata a vincere: gli uomini di mister Caricola risentono inevitabilmente la mancanza di gare ufficiali da oltre un mese, a differenza degli avversari, mai fermatisi grazie ai playoff. Ma al riposo è ancora 0-0.

La ripresa. La prima frazione di gioco non interpretata al meglio dai ragazzi di mister Caricola dà coraggio agli ospiti, che trovano meritatamente subito il vantaggio al 54’ con un tiro di Zito dalla distanza, la cui parabola beffa Bevilacqua leggermente fuori dai pali: la sfera si insacca imparabile sotto la traversa.

Il Bitonto accusa il colpo e rischia tantissimo al 58’: Palladino va vicino al raddoppio per i sinnici con un colpo di testa alto non di molto sulla traversa, a portiere di casa battuto.

Mister Caricola “ridisegna” tutto il reparto avanzato inserendo tra il 60’ ed il 64’ Romanelli, Pallone e Spalierno, dando così più vivacità ad un attacco che fatica ad ogni modo ad essere incisivo, anche grazie all’ottima prova di Giuseppe Esposito e Palladino, che non concedono quasi nulla anche ai neo entrati. Dentro anche Moscelli e Ungredda: i neroverdi non costruiscono tantissime occasioni ma hanno il grande merito di restare aggrappati al match. E nell’ultimo assalto i leoncelli riescono ad acciuffare il gol del pareggio con un’autentica perla di Romanelli, che ben servito da Spalierno, lascia esplodere un esterno destro dal vertice dell’area di rigore che s’infila alla sinistra dell’incolpevole Ranieri.

Una gemma di Romanelli vale un insperato pareggio all’ultima azione e fa esplodere i tanti tifosi neroverdi giunti sugli spalti del “Nicola Rossiello”: è la rete dell’1-1, che manda le squadre direttamente ai calci di rigore.

E La “lotteria” dal dischetto premia i giovani leoncelli di mister Caricola: i neroverdi sono infallibili dagli undici metri, con Rapio, Antro, Romanelli, Spalierno (con tanto di cucchiaio alla Totti da brividi) che non falliscono il colpo, a differenza invece del lucano Ciro Esposito, che coglie il palo. Il tiro decisivo è di Moscelli, che condanna così i sinnici all’eliminazione e fa esplodere di gioia il mondo neroverde: grazie al 6-5 finale, il sogno della Juniores del Bitonto continua.

E i neroverdi – tra le migliori otto d’Italia – avranno già sabato l’occasione per stupire ancora, quando sempre al “Nicola Rossiello” ospiteranno il Sorrento, anch’essa vincitore ai calci di rigore contro la Cavese, per i Quarti di Finale: si alza ancor di più l’asticella ma questo gruppo ha dimostrato di non crollare mai e di crederci sempre!

POULE SCUDETTO CAMPIONATO NAZIONALE JUNORES – OTTAVI DI FINALE
BITONTO – FRANCAVILLA 6-5 d.c.r. (1-1 dopo i tempi regolamentari)
Reti: 9’ st Zito (F), 49’ st Romanelli (B)

BITONTO: Bevilacqua, Marinelli, Morisco, Labarile, Rapio, Antro, Masellis (Ungredda), Ferrante (Romanelli), Bianco (Moscelli), Zaza (Pallone), Stefanelli (Spalierno).
A disp. Civita, Palmieri, Scattarelli, Tassiello.
All. Domenico Caricola

FRANCAVILLA: Ranieri, Gargalini, Saiz (Distinto), Zatico, Esposito G., Palladino, Amendola, Matrusciano (Esposito C.), Zito (Izzo), Longobardi (Monaco), Relli (Ames).
A disp.: Navarra, Arcella, Battaglia, Cangiano.
All. Ciro Cirillo.

Arbitro: Spera (Barletta). Assistenti: D’Ambrosio (Molfetta) e Tangaro (Molfetta)
Ammoniti: Pallone, Spalierno (B), Saiz, Zatico (F).

Fonte: Bitonto Official Site

Inter-Lukaku: il Chelsea vuole Dumfries, tocca ai club trovare l’intesa

Valutazioni e ingaggi molto distanti tra loro: tocca ai club trovare l’intesa. Servirà lavorare per studiare una formula che accontenti tutti: il belga vuole Milano

Quando Romelu Lukaku si mette in testa una cosa, fermarlo diventa una missione assai complessa. Non solo in campo, dove è capace di travolgere tutto e tutti pur di andare all’assalto del gol e della vittoria, ma anche nella vita quotidiana. Romelu è un’azienda sempre in movimento, un marchio ormai famoso in tutto il mondo che si alimenta anche grazie ai successi sportivi. Il problema è che negli ultimi dodici mesi l’appeal internazionale del gigante belga è calato, complice la difficile stagione vissuta al Chelsea.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Olanda: De Ligt fuori per infortunio nella partita contro il Galles

Il calciatore della Juventus e della nazionale olandese ha lasciato il campo durante la partita degli Orange

Mercoledì di Nations league per i giocatori europei e della Juventus impegnati con le rispettive nazionali. Molti i calciatori impegnati in questo turno di coppa, tra cui, con la sua Olanda, il difensore della Juventus Mathijs de Ligt.

Una giornata non troppo felice per il giocatore, che al 84esimo minuto della partita si è accasciato a terra ed è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco.

Il difensore ha riportato un problema alla gamba destra e le sue condizioni verranno valutate dallo staff della nazionale nei prossimi giorni.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

COMUNICATO STAMPA – Calcio Foggia 1920

Il Calcio Foggia 1920 dopo aver preso atto dell’articolo pubblicato dalla testata “ilfoggia.com” a firma di Giancarlo Pugliese dal titolo “Foggia, è arrivata l’offerta: la Fortore Energia lancia la sua proposta d’acquisto”, comunica di non aver mai ricevuto una pec contenente un’offerta per rilevare il 51% delle quote della Corporate in possesso del Presidente Nicola Canonico.
Per l’ennesima volta, il club rossonero si ritrova a fronteggiare fake news mirate a destabilizzare l’ambiente e l’operato della dirigenza.

Fonte: Foggia Calcio Official Site

I divieti nel calcio: dai videogiochi ai…tatuaggi, passando per le carte

José Mourinho a Roma si è dimostrato molto…meno irascibile che nelle sue precedenti avventure, ma è innegabile che il portoghese abbia una nomea di sergente di ferro. E c’è qualcosa che davvero…lo fa impazzire: i videogiochi. Quando era al Manchester United aveva imposto l’assoluto divieto di caccia ai Pokemon con lo smartphone e lo scorso anno al suo arrivo nella Capitale, in una breve clip sui social della Roma, lo Special One ha spiegato che non sopporta un altro videogioco, Fortnite, se non altro perchè i calciatori ci giocano fino a tarda notte anche quando il giorno dopo c’è una partita. E a proposito di divieti, ce ne sono altri di molto più assurdi

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

FCIN1908 / Inter, Gosens cambia numero: dal prossimo anno avrà la 8

L’esterno tedesco, che sarà titolare della fascia sinistra dopo l’addio di Perisic, potrà tornare all’amato numero 8, lasciando il 18

Robin Gosens cambia numero di maglia. L’esterno tedesco, che sarà titolare della fascia sinistra dopo l’addio di Perisic, potrà tornare all’amato numero 8, lasciando il 18.

E’ quanto appurato da Fcinter1908. L’Inter ha comunicato al giocatore che potrà tranquillamente riprendersi il suo numero, dopo l’addio di Matias Vecino. Primo cambio in vista, quindi: maglia numero 8 per Gosens.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve, abbonamenti Stadium: prezzi doppi rispetto a Milan e Inter

Confermare l’abbonamento nel settore più popolare costa rispettivamente 269 e 270 euro per i tifosi di Inter e Milan. Un posto in Curva Scirea a Torino ne costa ben 650

Inter e Milan hanno già reso noti i prezzi per il rinnovo degli abbonamenti per la stagione 2022-23 sui rispettivi siti ufficiali. Discorso diverso per la Juve che, per il momento, si è limitata a comunicare il nuovo listino solo agli Juventus Official Fan Club.

Il confronto

—  

A balzare all’occhio è il divario fra il costo del rinnovo dell’abbonamento per i posti più popolari, con le milanesi nettamente più economiche rispetto al club bianconero: un rinnovo nel secondo anello verde ai fan nerazzurri costa 269 euro, un euro in più ai milanisti che confermeranno il loro abbonamento nel secondo blu. Il primo anello costa invece 395 euro ai tifosi nerazzurri e 385 a quelli rossoneri. Anche la Juve ha deciso di differenziare il costo fra primo e secondo anello, ma con prezzi molto più alti: 675 e 650…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Calciomercato. Inter-Asllani, dietro al sospiro con sorriso di Marotta

L’ad nerazzurro ieri a margine dell’assemblea di Lega è stato vago a proposito dell’albanese dell’Empoli. Ma c’è sempre più ottimismo, inserendo una contropartita in prestito

“Asllani? Eeeeh…”. Intercettato a margine dell’assemblea di Lega, ieri Beppe Marotta è stato vago come sul fronte Dybala (“Vediamo…”). Non facile interpretare il gesto dell’ad nerazzurro, ma il fatto che non abbia smentito e che abbia anzi abbozzato un sorrisetto fa intendere che l’Inter nutre un discreto ottimismo per arrivare al classe 2002 individuato come vice Brozovic – ma non solo – per la prossima stagione.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]