Zenelaj rinnova con il Martina: confermato il centrocampista


Il Martina Calcio ha ufficializzato il rinnovo contrattuale di Endri Zenelaj per la prossima stagione sportiva 2025/2026. La società ha annunciato con evidente soddisfazione la conferma del centrocampista, elemento considerato fondamentale nell’architettura tattica della squadra.

La dirigenza del club pugliese ha voluto sottolineare le qualità distintive del giocatore, descrivendolo come un atleta dotato di “cuore, visione di gioco e grinta da vendere”, caratteristiche che hanno convinto la società a proseguire il rapporto professionale per un’altra stagione.

Zenelaj si è affermato come figura centrale nell’economia di gioco del Martina, ricoprendo il ruolo di coordinatore del centrocampo con autorevolezza e costanza. La sua posizione in campo gli permette di fungere da collegamento tra i vari reparti, garantendo quella continuità di gioco che risulta essenziale per l’equilibrio tattico della formazione biancazzurra.

Le statistiche della stagione appena conclusa testimoniano l’apporto concreto del centrocampista alle sorti della squadra: due reti realizzate e quattro assist forniti ai compagni rappresentano un contributo significativo, sia in termini di finalizzazione che di creazione di occasioni da gol. Numeri che, tuttavia, non raccontano completamente l’impatto del giocatore, autore di numerose giocate di qualità che hanno spesso indirizzato le sorti delle partite.

La leadership dimostrata sul terreno di gioco costituisce un altro aspetto fondamentale del profilo di Zenelaj. La sua capacità di interpretare i momenti della gara e di guidare i compagni nelle fasi più delicate del match lo rendono un elemento prezioso per lo staff tecnico, che può contare su un giocatore in grado di assumere responsabilità nei momenti cruciali.

Il rinnovo del contratto rappresenta un segnale di continuità per il progetto tecnico del Martina Calcio, che ha scelto di confermare uno dei pilastri della propria formazione. La società dimostra così di voler costruire il futuro partendo dalle certezze acquisite, puntando su giocatori che hanno già dimostrato il proprio valore e la propria affidabilità.

Per Zenelaj si tratta dell’opportunità di proseguire un percorso di crescita all’interno di un ambiente che ha saputo valorizzare le sue caratteristiche tecniche e umane. Il centrocampista avrà modo di continuare a esprimere il proprio talento indossando la maglia biancazzurra, con l’obiettivo di replicare e possibilmente migliorare le prestazioni offerte nella stagione precedente.

La conferma del giocatore si inserisce in una strategia più ampia di programmazione da parte del club, che sta delineando la rosa per affrontare al meglio le sfide della prossima stagione sportiva. La permanenza di elementi chiave come Zenelaj fornisce stabilità al gruppo e rappresenta un punto di partenza solido per eventuali innesti che potrebbero arricchire ulteriormente l’organico.

L’entusiasmo della società per il rinnovo traspare dalle parole di incoraggiamento rivolte al giocatore, segno di un rapporto che va oltre il semplice contratto professionale e si basa su una stima reciproca maturata nel corso della collaborazione.

Con questo rinnovo, il Martina Calcio conferma la propria volontà di investire su giocatori che hanno fatto della qualità tecnica e dell’impegno i propri punti di forza, nella prospettiva di raggiungere nuovi traguardi nella stagione che si avvicina.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Canosa Calcio – 𝗦𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗱𝗲 𝗳𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝗖𝗮𝗻𝗼𝘀𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼 𝗲 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗟𝗮𝗻𝗼𝘁𝘁𝗲

L’Asd Canosa Calcio 1948 rende noto che Vincenzo Lanotte non sarà l’allenatore della prima squadra per la stagione 2025/2026. Si separano, dunque, le strade fra il sodalizio rossoblù e il tecnico barlettano a cui va un sentito ringraziamento per l’attaccamento dimostrato alla maglia e alla città tutta.

All’uomo Lanotte, prima che all’allenatore, va un sincero in bocca al lupo per il proseguo della sua carriera. “Insieme”, una delle parole più gettonate dal mister, siamo tornati a scrivere pagine di storia memorabili, che a prescindere dal risultato finale, porteranno anche il suo nome, quello di una persona dalle doti umane uniche che ha sempre anteposto il bene della squadra al suo.

In uno dei momenti più difficili della stagione, ha preso in mano il timone della squadra guidandola da dicembre in poi fino al raggiungimento dei play-off di Eccellenza, traguardo mai centrato prima d’ora. Le emozioni di Galatina, Polignano, Battipaglia e Gela nei play-off regionali e nazionali rimarranno impresse per sempre nei nostri cuori e nelle nostre menti.

Canosa non dimentica, i canosini non dimenticano. Caro mister, questa sarà sempre casa tua. In bocca al lupo mister!

Fonte: Facebook official page

Novoli Calcio – Conferme anche nello staff tecnico

Conferme anche nello staff tecnico di mister Luperto: terza stagione in rossoblù per mister Derio Guadalupi, confermato preparatori dei portieri dopo le esperienze della stagione 2023/2024 e dopo il ritorno dello scorso anno a stagione in corsa. Professionalità ed esperienza al servizio dei “numeri 1” della rosa novolese, con un occhio di riguardo per la crescita dei più giovani. Un altro tassello che compone una squadra di veri professionisti, con i quali la società del presidente Murra è al lavoro da diverse settimana per preparare al meglio la nuova stagione nel massimo campionato dilettantistico regionale.

Fonte: Facebook official page

Milan, Allegri ha bisogno di rinforzi: le lacune della rosa

Hanno disattivato le fotocellule al cancello elettrico verde di Milanello. In queste settimane è sempre aperto, giorno e notte. Traffico. Fino a questo momento soprattutto per chi è in uscita, oppure per chi torna dai prestiti. Presto lo sarà – dovrà necessariamente esserlo – anche per chi invece è atteso da un armadietto nuovo di zecca. Di certo la rosa rossonera sta vivendo una ristrutturazione abbastanza profonda, inevitabile eredità del fallimento della passata stagione. Senza coppe europee il gruppo non sarà numeroso, diciamo massimo, ma proprio massimo 25 elementi portieri compresi. Vediamo quali sono le posizioni dove servono – o potrebbero servire – i correttivi maggiori, sulla base del 4-3-3 che potrebbe adottare Allegri.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Jashari-Milan, il Bruges fa muro ma continua la trattativa

Il club belga vuole tenere il centrocampista e chiede tra i 45 e i 50 milioni, cifra a cui la dirigenza rossonera non arriverà. Tuttavia, anche per De Ketelaere la trattativa fu estenuante

Il Bruges fa muro per Ardon Jashari e non è una sorpresa: il Milan è abituato alla durezza del club belga dal 2022, quando trattò per mezza estate Charles De Ketelaere. Jashari non è in vendita o meglio, lo sarebbe soltanto con un’offerta fuori mercato, nell’ordine dei 45-50 milioni. La posizione del Bruges al momento è questa: vogliono tenere il giocatore. Il resto è oggetto di interpretazioni. Una chiusura totale? Una prima risposta dura, modificabile nel tempo? La certezza è che Jashari è tutto tranne che un obiettivo semplice per il Milan.

centrale e mezzala

—  

Jashari è il nome del giorno per il mercato rossonero. Questa mattina il Milan ha fatto al Bruges una proposta da…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]