Inter-River, torna Dumfries: l’olandese titolare al Mondiale per Club

L’olandese rimase in campo per tutta la sfida contro il Psg, poi la nazionale e l’infortunio. Ma questa notte contro il River tornerà a disposizione

Rieccolo, l’Olandese Volante dell’Inter. Per la prima volta da quando Chivu si è insediato sulla panchina nerazzurra, Denzel Dumfries è tornato a disposizione. E nel pratico lo farà a partire da questa notte, quando alle 3 italiane i nerazzurri sfideranno il River Plate al Lumen Field di Seattle per giocarsi il primo posto del Gruppo E che garantirebbe una posizione di favore in vista del prosieguo del Mondiale per Club. Un recupero determinante, quello dell’ex Psv, che dopo la disastrosa finale di Champions League contro il Psg era partito con l’Olanda per giocarsi due partite di qualificazione al prossimo Mondiale e tra la sfida a Malta in nazionale e quella al Monterrey con l’Inter era finito ko per un affaticamento agli adduttori. La stessa…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Nuovo allenatore per la Leverano Football

Antonio Patruno è il nuovo allenatore del Leverano Football per la stagione 2025/2026!

Un ritorno speciale per chi, da calciatore, ha già indossato con orgoglio la maglia bianconera.
Dopo sei anni alla guida del Brilla Campi, con cui ha conquistato un campionato di Promozione e disputato due campionati di Eccellenza, Patruno è pronto a scrivere un nuovo capitolo con noi.

Benvenuto (di nuovo), Mister!

Fonte: Facebook official page

Jonathan David, dal mito Ronaldinho ai record: 5 cose che non sai su di lui

Con 109 gol in 232 partite, Jonathan David è diventato l’attaccante più prolifico della storia del Lilla, con cui ha vinto anche un campionato, soffiandolo al Psg delle star. E l’oggetto del desiderio di molti club italiani, nel mirino della Juve. 

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

LA SERIE C PREMIA I MIGLIORI GIOVANI DELLE RAPPRESENTATIVE

0

Firenze, 25 giugno 2025. Una giornata dedicata ai giovani della Serie C, quella tenutasi all’interno della sede di Lega Pro, durante la quale sono stati premiati i migliori calciatori delle Rappresentative per la stagione 2024-25.

Quattro giovani – uno per ruolo – sono stati selezionati per ogni gruppo (Under 15, Under 16 e Under 17) e hanno ricevuto il riconoscimento dal Presidente Matteo Marani, il quale ha sottolineato l’importanza dei settori giovanili nel sistema calcio italiano e, soprattutto, in Serie C, storicamente trampolino di lancio per tante stelle del nostro pallone. A ciascuno dei premiati è stato anche consegnato un paio di scarpette da calcio, realizzate su misura da Pantofola d’Oro.

La stagione sportiva appena conclusa ha confermato il ruolo centrale dei calciatori emergenti, sul cui sviluppo Lega Pro punta molto. I numeri parlano chiaro: oltre 650 giovani coinvolti, 44 giorni di attività, 4 stage di selezione e 46 calciatori delle Rappresentative convocati almeno una volta in prima squadra con i rispettivi club di appartenenza.

Altrettanto positivi i risultati ottenuti sul campo: i ragazzi guidati dal CT Arrigoni – presente all’evento – si sono distinti con importanti vittorie contro le squadre giovanili di club blasonati come Inter, Napoli, Roma, Bologna o Parma. Degni di nota, infine, i trionfi delle formazioni Under 15 e Under 17, che hanno conquistato il primo posto nei tornei ‘La Nuova Sardegna’ e ‘Maggioni-Righi’.

I migliori calciatori delle Rappresentative

Under 15
Davide Ferrari, Miglior Portiere, S.P.A.L.
Concetto Federico Spampinato, Miglior Difensore, Campobasso
Federico Tordini, Miglior Centrocampista, Gubbio
Tommaso Tartaglia, Migliore Attaccante, L.R. Vicenza

Under 16
Nicolò Bensi, Miglior Portiere, Padova
Giorgio Bosi, Miglior Difensore, Perugia
Giovanni Miotto, Miglior Centrocampista, Padova
Davide Meneguzzo, Migliore Attaccante, L.R. Vicenza

Under 17
Alessandro Mazzocchi, Miglior Portiere, S.P.A.L.
Antonio Aloisi, Miglior Difensore, Avellino
Marco Giugliano, Miglior Centrocampista, Benevento
Mattia Esposito, Migliore Attaccante, Sorrento

LEGA PRO

Milan, i sei nomi sul taccuino di Tare

Se non sarà rivoluzione sarà comunque profonda rivisitazione. Il Milan punta infatti a un deciso rinnovamento, come il ds Igli Tare ha sottolineato: “Priorità al play. Modric, Loftus e un attaccante da affiancare a Gimenez: così cambiamo”. Del resto anche l’ad Furlani è stato chiaro: “Non abbiamo bisogno di una rivoluzione, sarà un cambiamento”. Che passa anche attraverso nuovi arrivi. Potrebbero essere sei, andando a coprire anche fascia destra e sinistra, la mediana e il centrale di difesa. Ecco i candidati.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]