Top & Flop di Picerno-Crotone


Il Picerno si impone 2-0 sul Crotone al ‘Donato Curcio‘ e supera un turno play-off di Serie C per la prima volta nella storia del club lucano. Partita ad alta intensità sin dalle battute iniziali sbloccata dopo venti minuti per un pallone perso in uscita da Gomez: Esposito ne approfitta e dal limite fa partire un sinistro imparabile sotto l’incrocio dei pali. Costretti a inseguire, i pitagorici cercano di alzare il pressing e solo alla mezz’ora inoltrata sfiorano la rete con un tiro da posizione defilata di Giron che finisce a lato. A fine primo tempo, invece, Tumminello si rende pericoloso da due passi con un colpo di testa che finisce tra le mani di Summa su invito dalla trequarti di Gigliotti. Dopo l’intervallo, il Crotone si impadronisce del campo in avvio di ripresa costringendo gli avversari alla difensiva. I padroni di casa provano a gestire il risultato e a esaltarsi negli spazi concessi dai calabresi, pericolosi prima con un tiro di Vinicius dall’interno dell’area che impegna Summa e poi con una conclusione al volo in spaccata di Tumminello che non inquadra lo specchio sugli sviluppi di un corner. Gli ospiti non mollano la presa e tentano il tutto per tutto nel finale andando vicini al pari con uno stacco imperioso di testa di Tumminello che chiama al miracolo Summa. Il Picerno riesce a tenere botta e, dopo aver segnato la seconda rete con Santarcangelo per pochi istanti prima della segnalazione del fuorigioco, trova sul serio il raddoppio all’ultimo secondo con un destro chirurgico di D’Agostino che non lascia scampo a D’Alterio. La stagione della truppa di Zauli si chiude così dopo una sola gara nel post-season, mentre i ragazzi di Longo volano al secondo turno play-off dove affronteranno in trasferta il Taranto con un solo risultato a disposizione: la vittoria. Ecco qui i top e flop della sfida: 

TOP:

Emmanuele Esposito (Picerno): prestazione superlativa del capitano dei lucani. Regala giocate di altissima qualità ai suoi tifosi e riesce a seminare il panico nella difesa avversaria. Realizza uno straordinario gol dal limite con un sinistro imparabile sotto l’incrocio dei pali e lascia il campo solamente all’ora di gioco inoltrata per una botta. IMPLACABILE
 
Vinicius Negro di Stefano (Crotone): il migliore dei pitagorici. Corre a perdifiato in mezzo al campo e recupera anche diversi palloni importanti nella metà campo offensiva. Riesce anche a creare pericoli alla retroguardia avversaria con alcuni inserimenti dentro l’area di rigore. Esce stremato solamente all’ottantesimo al posto di un giocatore dotato di maggiore fantasia come D’Errico. NOTA LIETA

FLOP:

Nessuno (Picerno): vittoria storica per una realtà ormai ben consolidata. I ragazzi di Longo mostrano a tratti tutta la loro proprietà di palleggio e riescono a leggere in maniera magistrale ogni momento della partita. Puniscono i pitagorici al primo errore e gestiscono la partita correndo pochi pericoli fino al raddoppio rifilato all’ultimo secondo. STRAORDINARI

Guido Gomez (Crotone): il peggiore della squadra calabrese. Sbaglia qualche scelta di troppo negli ultimi sedici metri e sciupa almeno due occasioni importanti davanti a Summa. Commette anche un brutto errore in uscita nel primo tempo che porta al gol di Esposito e indirizza la gara a favore dei lucani. Serata da dimenticare per il centravanti da 15 centri in stagione. INSUFFICIENTE

Fonte:TuttoC.com

Top & Flop di Taranto-Latina


Dopo una partita più difficile del previsto il Taranto riesce a superare il turno contro un Latina coriaceo e ben messo in campo che ha dato tutto per cercare di vincere. Soprattutto nel secondo tempo la squadra di Fontana ha messo in difficoltà il Taranto con Vannucchi vero protagonista della partita e autore di almeno tre parate decisive. Nel corso del primo tempo c’è il Latina che si dimostra in palla ben sapendo che fare le barricate non serve a nulla. Più sciolta la manovra della squadra pontina che soprattutto con D’Orazio sulla fascia sinistra mette in difficoltà le letture difensive di Luciani e Riggio. Il Taranto agisce più di rimessa e sembra più contratto. La tensione sembra giocare un brutto scherzo agli jonici. Eppure è il Taranto che con Bifulco ha una buona occasione con una conclusione che viene ribattuta dalla difesa. Il Latina risponde con un bel cross di D’Orazio con Mastroianni che sfiora di poco la palla. Ancora pontini pericolosi con il solito D’Orazio che si rende protagonista di un bel tiro a giro con sfera alta. I ritmi nel finale di tempo sembrano abbassarsi leggermente. Il Taranto prova a sfondare sulla fascia sinistra con Ferrara e Zonta; proprio quest’ultimo ci prova con un bel traversone non sfruttato al meglio da Luciani. Nella ripresa Capuano cambia assetto tattico con il 3-5-2 con l’entrata in campo di Ladinetti e Valietti. Il Latina è pericolosissimo in due circostanze. Prima è lo scatenato D’Orazio che con una splendida semirovesciata impegna severamente il portiere Vannucchi ma subito dopo e’ Ercolano che si fa mezzo campo presentandosi davanti a Vannucchi che responge la conclusione dell’esterno pontino. Taranto che risponde con l’occasione di Zonta che viene ben servito da Valietti e spedisce di poco fuori. Ci prova ancora il Taranto con il neo entrato Orlando che prova il tiro a giro con deviazione in angolo di Guadagno. Ancora D’Orazio protagonista con un bel controllo su assist di De Santis andando al tiro con parata di Vannucchi. Tensione nel finale con il Taranto che resiste agli attacchi del Latina che si avvicina alla marcatura in maniera pericolosissima con Mastroianni che, lasciato colpevolmente solo in area, impegna severamente Vannucchi autore di una grande parata. Finisce dopo quattro minuti di recupero dopo un’apnea lunga per i tifosi rossoblù. E naturalmente nel tripudio generale dello Iacovone che ora vedrà i suoi ragazzi proseguire il cammino in questi play off. Il Latina esce a testa altissima da questa partita e dai play off avendo provato sino all’ultimo a vincere la partita. E ora il Taranto continua la sua strada pensando ora alla prossima partita. Ora i top e i flop della partita

TOP

Vannucchi ( Taranto): decisivo in almeno tre circostanze nel secondo tempo mantiene inviolata la porta del Taranto con grande bravura. STRAORDINARIO

D’Orazio ( Latina): straordinaria partita del giocatore pontino che spadroneggia sulla fascia sinistra ed è autore di due occasioni importanti per segnare. PRESENTE

FLOP

Kanoutè ( Taranto): partita sottotono dell’attaccante senegalese che spesso non e’ stato lucido nell’ultimo passaggio. POCO PRECISO

Riccardi ( Latina): non la migliore partita del centrocampista pontino che non sempre è preciso nei passaggi. Ci si aspettava di più. POCO LUCIDO

Fonte:TuttoC.com

PLAYOFF DI SERIE C NOW: COLPO DEL RIMINI A GUBBIO

0

Firenze, 7 maggio 2024. Un unico colpo esterno nello spettacolo dei playoff di Serie C NOW: il Rimini ottiene la vittoria in casa del Gubbio, rete di Cernigoi, e strappa il pass per il secondo turno playoff del girone.

Nel girone A l’Atalanta, la Giana Erminio e il Legnago Salus battono rispettivamente Trento, Pro Vercelli e Lumezzane, che devono dire addio al sogno Serie B.

Oltre al Gubbio, nel girone B, le squadre che accedono al secondo turno della prima fase sono il Pescara, grazie al pareggio casalingo contro il Pontedera con doppietta di Cuppone, e la Juventus Next Gen, che è riuscita a prevalere sull’Arezzo.

Nel girone C è il Picerno a passare con la vittoria in terra lucana sul Crotone. A chiudere il quadro delle qualificate sono Audace Cerignola e Taranto che, con due pareggi, estromettono dalla competizione Giugliano e Latina.

A queste nove squadre qualificate si aggiungeranno, nel prossimo turno dell’11 maggio, Triestina, Perugia e Casertana, che si sono posizionate al quarto posto in classifica nei rispettivi gironi della regular season.

I risultati

Girone A
Atalanta U23 – Trento 3-1
6′ Spalluto (T), 14′ Cissé (A), 45’+2 Bonfanti (A), 82′ Jimenez Castillo (A)
Giana Erminio – Pro Vercelli 3-0
6′, 72′ Fall Ma., 10′ Marotta
Legnago Salus – Lumezzane 1-0
40′ Svidercoschi

Girone B
Gubbio – Rimini 0-1
85′ Cernigoi
Pescara – Pontedera 2-2
4′ aut. Milani (PO), 35′, 38′ Cuppone (PE), 68′ Delpupo (PO)
Juventus Next – Arezzo 2-0
72′ Savona, 90’+9 Damiani

Girone C
Taranto – Latina 0-0
Audace Cerignola – Giugliano 1-1
27′ D’Andrea (A), 40′ Salvemini (G)
Picerno – Crotone 2-0
22’ Esposito, 90’+7 D’Agostino

Gli accoppiamenti

Girone A
Triestina – Giana Erminio
Atalanta U23 – Legnago Salus

Girone B
Perugia – Rimini
Pescara – Juventus Next Gen

Girone C
Casertana – Audace Cerignola
Taranto – Picerno

(Foto: Gubbio)

LEGA PRO

Picerno-Crotone 2-0, Esposito e D’Agostino firmano il successo lucano


Il Picerno è l’ultima squadra qualificata al secondo turno dei playoff. Al Donato Curcio, la squadra di Emilio Longo si impone di misura contro il Crotone grazie al gol di capitan Esposito al 22′ del primo tempo. Nella ripresa, i pitagorici provano il tutto per tutto e ci provano con Vinicius (botta respinta in corner da Summa al 55′), Tumminello e Girone (Summa sempre attento, sia al 72′ che all’82’) ma in pieno recupero è il neo entrato D’Agostino a chiudere definitivamente i conti. Nel prossimo turno, in programma l’11 maggio, i lucani affronteranno il Taranto  in trasferta. 

Fonte:TuttoC.com

Picerno-Crotone 1-0 all’intervallo: lucani in vantaggio con Esposito


Si è concluso il primo tempo al Donato Curcio di Picerno, teatro della sfida tra i padroni di casa e il Crotone, valida per il primo turno dei playoff e iniziata alle 21:00. La squadra lucana è in vantaggio grazie al gol di Esposito dopo 22′. Il capitano dei rossoblù sfrutta un errore di Gomez in disimpegno e batte D’Alterio col mancino dal limite dell’area. Ospiti pericolosi con Giron al 33′ ma la squadra di Greco legittima il vantaggio al 38′ con Maiorino, il cui tiro viene neutralizzato in due tempi dall’estremo pitagorico. 

Fonte:TuttoC.com

Picerno-Crotone, Santarcangelo e D’Angelo dal 1′. Le formazioni ufficiali


Tra poco allo stadio ‘Donato Curcio‘ (fischio d’inizio alle ore 21) andrà in scena PicernoCrotone, sfida valevole per il primo turno della fase a gironi dei play-off della Serie C Now 2023-2024. Mister Longo punta sulla corsia di destra su Novella e schiera il giovane Santarcangelo da terminale offensivo. Tra le fila dei pitagorici di Zauli, invece, novità D’Angelo in mediana al fianco di Vinicius.

Queste le formazioni ufficiali della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

PICERNO (4-2-3-1): Summa; Novella, Allegretto, Gilli, Guerra; Gallo, Pitarresi; E. Esposito, Maiorino, Albertini; Santarcangelo. A disp. Merelli, A. Esposito, Pagliai, Ceccarelli, Murano, Ciko, Petito, Biasiol, Savarese, De Ciancio, Cadili, D’Agostino, Graziani, Albadoro. All. Longo

CROTONE (4-4-2): D’Alterio; Leo, Loiacono, Gigliotti, Giron; Tribuzzi, Vinicius, D’Angelo, D’Ursi; Gomez, Tumminello. A disp. Dini, Martino, Bove, Felippe, Comi, Kostadinov, Battistini, Crialese, Bruzzaniti, Zanellato, D’Errico, Vitale, Cantisani, Rispoli. All. Zauli

Arbitro: Niccolò Turrini della sezione di Firenze. Assistenti: Davide Conti di Seregno e Manuel Marchese di Pavia. Quarto Ufficiale: Andrea Calzavara di Varese. Al VAR Luigi Nasca di Bari e Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia.

Fonte:TuttoC.com