I CONVOCATI ROSSOBLÙ PER TARANTO-AVELLINO

Mister Ezio Capuano ha diramato la lista dei convocati per il match con l’Avellino, in programma domenica 21 aprile alle ore 20:00 presso lo stadio “Erasmo Iacovone”.

  • PORTIERI: Vannucchi, Loliva, Costantino
  • DIFENSORI: Enrici, Luciani, Miceli, Travaglini
  • CENTROCAMPISTI: Calvano, Ferrara, Fiorani, Ladinetti, Mastromonaco, Matera, Papaserio, Valietti, Zonta
  • ATTACCANTI: Bifulco, Capone, De Marchi, Fabbro, Kanoute, Simeri, Orlando

Taranto Football Club 1927

Ufficio Stampa

Fonte: Taranto Football Club Official Site

Monopoli, Taurino: “Siamo concentrati sul nostro percoroso”


Nel mirino del Monopoli, che questa sera sarà di scena a Crotone, c’è la continuità dei risultati in trasferta, dove Viteritti e compagni hanno una striscia aperta di tre vittorie consecutive, anche in considerazione del fatto che con due successi, il Gabbiano sarebbe salvo. Alla vigilia, il tecnico biancoverde Roberto Taurino ha speso parole dolci per i suoi, come raccolto dai colleghi del Quotidiano di Puglia: “Ho grande ammirazione per questo gruppo. Siamo concentrati sul nostro percorso. Davanti abbiamo due partite difficili, sappiamo anche che dobbiamo conquistarci tutto sul campo.

Ora affrontiamo il Crotone, che è una squadra con dei valori e con un allenatore molto preparato. Le tre vittorie consecutive fuori casa? Noi abbiamo sempre giocato bene e siamo sempre stati in partita con tutte le squadre. Purtroppo i giudizi sono condizionati dai risultati, ma è il calcio”.

Fonte:TuttoC.com

+++LIVE MARTINA-BARLETTA: IN DIRETTA DALLO STADIO “TURSI” –



+++LIVE MARTINA-BARLETTA: IN DIRETTA DALLO STADIO “TURSI” – 32ESIMA GIORNATA – GIRONE H – SERIE D+++ #semprefuoriperilcalcio Fonte: Telesveva Official Youtube channel

Taranto-Avellino, entusiasmo e voglia di vincere nei rossoblù. Le probabili formazioni


Settimana complessa per il Taranto e, soprattutto, da un punto di vista psicologico. Si sperava nel recupero dei quattro punti di penalizzazione per provare a lottare per il terzo posto. Tutto, però, si è raffreddato dopo la notizia del rigetto del ricorso giovedi scorso. Il gruppo avrà indubbiamente patito questa notizia ma è pronta a scendere in campo per vincere contro l’Avellino in un vero e proprio antipasto che sa di play off. La squadra di Capuano ha sempre dimostrato compattezza e forza nonostante tutto quello che è successo al di fuori del rettangolo di gioco e, a maggior ragione, dopo ciò che è accaduto in settimana il gruppo jonico è pronto a dare battaglia per dare un ulteriore grande regalo a una tifoseria che non ha mai smesso di sostenere questi calciatori. Ci sarà tanta voglia e tanta determinazione nei giocatori di Capuano ben sapendo che affrontano una grandissima squadra costruita per vincere e per provare il salto di categoria. Questo obiettivo l’Avellino non lo ha raggiunto per una sequela di errori che partono da inizio campionato ma con l’arrivo di Pazienza, pur con qualche passaggio a vuoto, questa squadra ha lottato sino all’ultimo per provare a raggiungere la Juve Stabia. Ora il focus per gli irpini è conservare il secondo posto e accedere, cosi, ai play off nazionali giocandosi le proprie possibilità di promozione in Serie B agli spareggi. Ci sono tutte le premesse per assistere ad una partita straordinaria in una cornice di pubblico di categoria superiore. Una partita che è una delle classiche del calcio meridionale, una sfida tra due grandi tifoserie e che riporta alla mente match memorabili e pieni di storia. Proprio recentemente alcuni ex calciatori del Taranto hanno evocato le grandi partite in Serie B contro l’Avellino e che hanno visto i rossoblù tarantini protagonisti di imprese importanti. Oggi è un’altra storia. Da una parte una squadra ferita da una decisione extra-campo avversa con il desiderio assoluto di reagire sul campo dimostrando di essere gruppo dall’altra una compagine pronta a scendere in campo per dare continuità al successo fondamentale contro il Benevento e cercando di far valere la maggiore qualità tecnica. Sarà una partita particolare per Kanoutè, nelle ultime due stagioni perno fondamentale dell’Avellino. Ritroverà, dunque, i suoi ex compagni di squadra. Nei precedenti allo stadio Iacovone tra le due squadre vi sono quattordici vittorie per il Taranto, sette pareggi e due vittorie per l’Avellino.

QUI TARANTO. Il Taranto di Ezio Capuano si presenta davanti ai propri sostenitori per l’ultima partita della stagione regolare con il proverbiale 3-4-3. Squalificato Riggio, il tecnico campano dovrebbe optare per Enrici insieme a Luciani e Miceli per completare il pacchetto arretrato. A centrocampo inamovibili Calvano e Zonta con Matera che ha qualche piccola possibilità di scendere in campo. Sulle corsie esterne Valietti e Mastromonaco con Panico uscito acciaccato dalla trasferta di Monopoli. In avanti chance per De Marchi con Kanoutè e Bifulco a supporto. In porta capitan Vannucchi. Per Kanoutè partita speciale essendo il grande ex della sfida contro l’Avellino.

QUI AVELLINO. L’allenatore Pazienza ha qualche dubbio di formazione. Ritrova D’Ausilio dopo la squalifica mentre Varela è tornato ad allenarsi con la squadra dopo qualche acciacco fisico. A centrocampo i pensieri maggiori per Pazienza che potrebbe optare per Ricciardi sulla fascia destra al posto di Llano mentre a sinistra ballottaggio tra Tito e Liotti con il primo favorito. In mezzo al campo spazio a De Cristofaro e Armellino che agiranno insieme a D’Ausilio che farà da cerniera tra centrocampo e attacco anche se Rocca potrebbe insidiare sino all’ultimo l’ex giocatore del Cerignola. In avanti titolarissimo Patierno con Gori favorito su Gori. In porta il solito Ghidotti. La difesa a tre non si cambia e, quindi, ci saranno Cancellotti, Cionek e Frascatore.

Ecco le probabili formazioni della partita che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 19.45:

TARANTO ( 3-4-3): Vannucchi; Luciani, Miceli, Enrici; Mastromonaco, Calvano, Zonta, Valietti; Kanoutè, De Marchi, Bifulco. A disp.: Loliva, Costantino, Travaglini, Fiorani, Ladinetti, Matera, Papaserio, Capone, Fabbro, Simeri, Orlando. All. Ezio Capuano

AVELLINO ( 3-5-2): Ghidotti; Cancelotti, Cionek, Frascatore; Ricciardi, De Cristofaro, Armellino, D’Ausilio, Tito; Patierno, Gori. A disp.: Pane, Pizzella, Mulè, Rigione, Tito, Llano, Palmiero, Pezzella, Dall’Oglio, Varela, Sgarbi, Russo, Marconi, Toz.  All. Michele Pazienza

Arbitro: sig. Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola (CS); assistenti Monaco/Bianchini. Quarto ufficiale sig. Francesco Burlando di Genova

Fonte:TuttoC.com

Virtus Francavilla-Juve Stabia, questione di stimoli: le probabili formazioni


Si affrontano con motivazioni e stati d’animo completamente diverse Virtus Francavilla e Juve Stabia, di fronte questa sera ore 20 alla “NuovaArredo Arena” di Francavilla Fontana per la 37^ giornata del girone C di terza serie. I pugliesi sono obbligati a vincere per assicurarsi un posto nei playout cancellando l’incubo rappresentato dalla forbice con il quintultimo posto. Attualmente si trova infatti al 18^ posto a 33 con un vantaggio di sole due lunghezze sul Monterosi impegnato nello scontro diretto proprio contro i laziali.

I campani dal canto loro dovranno cercare di trovare stimoli dopo aver firmato l’impresa di tornare in serie B, in una stagione in cui la Promozione non era negli obiettivi, ma è arrivata per meriti di tutte le componenti, a partire dalla società per passare allo staff tecnico guidato da Pagliuca e ovviamente ai calciatori capaci di sciorinare prestazioni e vittorie in serie. Di fronte ad una squadra che si gioca la “Partita della vita” calcisticamente parlando la Juve Stabia cercherà di fare la sua onesta partita con la forza dei nervi distesi. La Virtus Francavilla finora ha avuto un andamento decisamente ondivago: tra le mura amiche ha ottenuto 7 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte ottenendo tre successi nelle ultime quattro partite disputate tra le mura amiche, mentre fuori è arrivato un solo successo, 4 pareggi e ben 13 sconfitte. Le “vespe” hanno subito due sconfitte nel girone di ritorno, rispettivamente a Foggia e Catania, cercheranno di rendere più luccicante una stagione straordinaria.

QUI VIRTUS FRANCAVILLA- Alberto Villa darà seguito al 3-5-2 schierando Dutu, Monteagudo e Gasbarro in difesa a protezione della porta difesa da Branduani. Sulle corsie esterne Biondi ed Ingrosso appaiono favoriti ma nessuno deve considerarsi escluso verso la titolarità, in mezzo al campo Di Marco, Laaribi e Macca con il dubbio in attacco chi sarà il partner offensivo Artistico: Neglia e Polidori è il ballottaggio più incerto della vigilia. Si attende una risposta del pubblico di fede biancazzurra in questa sfida fondamentale della stagione. 

QUI JUVE STABIA- Sull’altra sponda Guido Pagliuca dovrà valutare chi garantirà maggiore garanzie, tenendo conto delle energie fisiche e psichiche spese nella cavalcata delle “Vespe”. Ci attendiamo il 4-3-1-2 dove Bellich e Folino potrebbe essere la coppia di centrali difensivi, Baldi e Mignanelli sulle corsie esterne, non escludiamo  il possibile inserimento a sinistra di D’Amore. A centrocampo Leone affiancato da Gerbo ed Erradi nel ruolo di mezzali, Piovanello vertice alto del rombo a supporto di Adorante e Piscopo.

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com:

Virtus Francavilla (3-5-2): Branduani; Dutu, Monteagudo, Gasbarro; Biondi, Di Marco, Laaribi, Macca, Ingrosso; Neglia, Artistico. A disp. Carretta, Locatelli, De Marino, Contini, Molnar, Risolo, Nicoli, Magnati, Accardi, Carella, Cardoselli, Garofalo. All. Villa. 

Juve Stabia (4-3-1-2): Esposito; Baldi, Bellich, Folino, Mignanelli; Gerbo, Leone, Erradi; Piovanello; Adorante, Piscopo. A disp. Signorini, D’Amore, Picardi, Stanga, La Rosa, Andreoni, Guarracino, Buglio, Mosti, Romeo, Meli, Marranzino, Garau, Candellone. All. Pagliuca.

Arbitro: Simone Gavini di Aprilia. (Nechita/Cavalli). IV ufficiale: Matteo Canci di Carrara

Fonte:TuttoC.com

Foggia-Audace Cerignola, derby con punti pesanti: le probabili formazioni


Tutto in una notte, o quasi. Perché Foggia e Audace Cerignola sanno di giocarsi molto nella sfida di questa sera allo Zaccheria. Nella penultima giornata di regular season, gli orientamenti si stanno via via completando e definendo, ma le classifiche restano aperte su entrambi i fronti. I playoff sono l’obiettivo comune delle due formazioni, che si ritrovano, senza ulteriori indugi, a lottare per la decima piazza che gli consentirebbe di raggiungere il primo turno dei playoff. E poi, in quel caso, si giocherebbe tutta un’altra storia. Ma prima serve essere concentrati sulla sfida odierna. Particolarmente sentita, particolarmente indicativa.

QUI FOGGIA. Così il vice-allenatore Ricchetti dopo il successo sul Potenza: “Non è stata una settimana semplice, venivamo da una partita che ci ha fatto un po’ di danni però sappiamo di poter contare in qualsiasi momento su un gruppo forte, oggi (ieri ndr) i ragazzi lo hanno dimostrato, è tutto merito loro. Non è mai semplice, anche giocando con l’uomo in meno il Potenza è un’ottima squadra composta da ottimi elementi. A noi  è capitata la stessa situazione la settimana scorsa, non è semplice soprattutto in una certa posizione di classifica. Noi abbiamo fatto molto bene”.

QUI CERIGNOLA. Raffaele aveva parlato così dopo l’acuto sulla Virtus Francavilla: “Sono molto contento della prestazione come lo ero già stato in precedenza. È normale che perdendo giocatori in questo mese di lavoro, abbiamo dovuto un attimo rallentare il nostro percorso di crescita nelle gare con Turris e Picerno. Ritengo che in queste cinque gare abbiamo fatto veramente bene a livello di prestazioni. Mi è piaciuto molto l’atteggiamento di chi è entrato in campo, con grande entusiasmo e partecipazione, per sostituire gli assenti”.

Nel ricordarvi che potrete seguire la sfida tramite il nostro LIVE MATCH, vi presentiamo le probabili formazioni:

FOGGIA (3-4-3): Perina, Ercolani, Riccardi, Rizzo; Salines, Di Noia, Martini, Vezzoni; Rolando, Gagliano, Schenetti.

AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Barosi; Gonnelli, Ligi, Visentin; Bianchini, Tascone, Sainz-Maza, Tentardini, Coccia; Vuthaj, D’Andrea.

Fonte:TuttoC.com