11 MAGGIO 2024 SERIE C PLAYOFF TARANTO – AZ PICERNO 0 – 0
11 MAGGIO 2024 – PLAYOFF SERIE C, PARLA EZIO CAPUANO DOPO TARANTO-PICERNO 0-0
11 MAGGIO 2024 – PLAYOFF SERIE C, PARLA MISTER RAFFAELE DOPO CASERTANA – CERIGNOLA 0-0
Su Skysport24 il sorteggio dei playoff!
Firenze, 11 maggio 2024. Appuntamento imperdibile: domani, domenica 12 maggio, alle 9:30 in diretta SkySport24, il miglior marcatore all time della Serie C, Felice Evacuo, sorteggerà gli accoppiamenti del primo turno della fase nazionale.
I playoff della Serie C NOW entrano, dunque, nella fase clou: il 14 e il 18 maggio si giocheranno le sfide di andata e ritorno.
Vicenza, Carrarese e Benevento, terze classificate nei rispettivi gironi di regular season, faranno il loro ingresso nella competizione al primo turno del playoff nazionale unitamente al Catania, vincente della Coppa Italia di Serie C. Con Vicenza, Carrarese, Benevento e Catania, le altre squadre che hanno ottenuto il passaggio del turno nelle gare del secondo turno e che saranno sorteggiate, sono: Perugia, Triestina, Casertana, Taranto, Atalanta U23 e Juventus NG. Teste di serie saranno Vicenza, Carrarese, Benevento, Catania e Casertana.
Non resta che vivere, in diretta esclusiva SkySport24, il sorteggio di domenica per conoscere i prossimi incontri dello spettacolo playoff.
PLAYOFF SERIE C NOW: LA JUVENTUS NEXT GEN VINCE A PESCARA E ACCEDE ALLA FASE NAZIONALE
Firenze, 11 maggio 2024. La fase dei gironi del Playoff di Serie C NOW volge al termine: sono Triestina, Atalanta U23, Perugia, Juventus Next Gen, Casertana e Taranto le sei squadre qualificate alla fase nazionale che domani conosceranno i rispettivi avversari (sorteggio in diretta SkySport24, canale 200, alle ore 9:30).
Ben cinque i pareggi nelle sei gare del turno playoff che si è disputato questa sera, con cui ottengono la qualificazione le squadre meglio classificate nella regular season.
Nel girone A stesso risultato, 1-1, nei match Triestina-Giana Erminio e Atalanta-Legnago Salus. Nei nerazzurri la firma decisiva è di Moustapha Cisse, che si ripete dopo il gol messo a segno nel primo turno contro il Trento, mentre non basta alla Giana Erminio la terza marcatura in due gare di Maguette Fall.
Pari senza reti, invece, nella gara del girone B tra Perugia e Rimini che consente agli umbri di accedere alla fase nazionale. Unico successo della serata è quello della Juventus Next Gen, che batte il Pescara allo stadio “Adriatico” per 1-3 con i gol di Sekulov, Guerra e Mbangula.
Domina, infine, il risultato di zero a zero nelle partite del girone C Casertana-Audace Cerignola e Taranto-Picerno, che consente alle squadre di casa di strappare il pass qualificazione.
Appuntamento a domani 12 maggio, ore 9:30, su SkySport24 per il sorteggio che definirà gli abbinamenti del primo turno della fase nazionale playoff. Da qui comincerà il cammino nella competizione delle terze classificate nella regular season della Serie C NOW e della vincente della Coppa Italia di Serie C: L.R. Vicenza, Carrarese, Benevento e Catania, insieme alla Casertana, migliore tra le qualificate in virtù dei 65 punti ottenuti in campionato, saranno “teste di serie” nel sorteggio e non potranno scontrarsi tra loro.
I risultati
Girone A
Triestina – Giana Erminio 1-1
82’ Fall (G), 85’ Malomo (T)
Atalanta U23 – Legnago Salus 1-1
18’ Cissè (A), 38’ Svidercoschi (L)
Girone B
Perugia – Rimini 0-0
Pescara – Juventus Next Gen 1-3
6’ Sekulov (J), 90’+1 Guerra (J), 90’+7 Cuppone (P), 90’+9 Mbangula (J)
Girone C
Casertana – Audace Cerignola 0-0
Taranto – Picerno 0-0
Top & Flop di Taranto-Picerno
E’ un altro 0-0 che sorride al Taranto che supera il turno e va alla fase nazionale dei play off. Una partita approcciata decisamente meglio dagli jonici favoriti indubbiamente dalla sciocchezza di Murano che si fa cacciare nel primo tempo per una gomitata a Miceli. Episodio che ha complicato maledettamente la partita del Picerno che a lungo andare non ha mai realmente creato pericoli ai pugliesi. Nel primo tempo c’è da registrare un’ottima partenza del Taranto che, al contrario della partita contro il Latina, inizia con piglio giusto e con buona determinazione. Sorprende il 3-5-2 iniziale di Capuano che spiazza tutti con un atteggiamento tattico diverso dal solito. La mossa di Ladinetti e Matera è fatta per impedire troppo spazio al Picerno. Ma l’episodio determinante di questa frazione e della partita è l’espulsione di Murano che con una sciagurata gomitata a Miceli rilevata dal VAR lascia la sua squadra in inferiorità numerica. Una situazione che cambia completamente la partita con il Picerno costretto a giocare senza un riferimento offensivo. Sul piano delle emozioni non ci sono grandissime occasioni tranne una punizione di Matera deviata in corner da Summa e una conclusione di Zonta ad inizio partita con sfera deviata in corner. Per il Picerno ricordiamo una conclusione in rovesciata di D’Agostino con palla bloccata da Vannucchi. Nella ripresa Capuano passa al 3-4-3 con l’entrata in campo di Kanoutè e Bifulco. La squadra tarantina parte fortissimo e proprio Kanoutè coglie il palo con un’azione personale. Poi, però, diventa croce della squadra tarantina in quanto fallisce il calcio di rigore progurato da Zonta che viene atterrato da Pitarresi. La partita viaggia sulle ali dell’equilibrio con il Picerno che fa molta fatica per via dell’inferiorità numerica e non crea veri e propri pericoli alla porta di Vannucchi. Anzi è il Taranto che ci prova con Kanoutè che vuole farsi perdonare il penalty fallito ma il suo tiro è deviato in corner da Summa. La partita scivola via con il Taranto in ottimo controllo e il Picerno che, di fatto, non riesce ad arrivare concretamente dalle parti di Vannucchi. Finisce cosi ancora una volta con la gioia dei tifosi del Taranto dopo ciò che è accaduto contro il Latina. Un secondo 0-0 che permette agli jonici di andare alla fase nazionale. Il Picerno chiude qui la sua stagione con tanto rammarico per aver giocato quasi tutta la partita in dieci per una grossa ingrenuità di Murano. Ora i top e i flop della partita
TOP
Ladinetti ( Taranto): partita di sostanza e di qualità del centrocampista jonico vera grande mossa iniziale di Capuano. OTTIMO
Guerra ( Picerno): ottima partita del centrocampista degli ospiti che ha giocato con sostanza e qualità. POSITIVO
FLOP
Kanoutè ( Taranto): l’entrata in campo nel secondo tempo dell’attaccante senegalese non è dei migliori. Sulla coscienza pesa il rigore fallito. POCO PRECISO
Murano ( Picerno): partita decisamente negativa dell’attaccante lucano che si rende protagonista di un episodio assurdo quanto controproducente per la sua compagine. SCIAGURATO
Fonte:TuttoC.comSUPERCOPPA SERIE C NOW: VITTORIA ESTERNA DEL MANTOVA CONTRO LA JUVE STABIA
Firenze, 11 maggio 2024. Il Mantova vince la seconda partita del “Girone a 3 squadre” di Supercoppa di Serie C NOW contro la Juve Stabia e conquista tre punti importanti. La compagine lombarda, dopo la sconfitta nella gara inaugurale contro il Cesena per 2-1, batte la vincente del girone C della Serie C NOW col risultato di 1-4.
Al termine della prima frazione di gioco Mantova in vantaggio grazie alle reti di Wieser (19’), Fiori (33’) e Bragantini (45’+3); nella ripresa, al minuto 57’, il gol di Buglio ha ridato speranza ai padroni di casa che, però, si sono dovuti arrendere dopo la rete del definitivo 1-4 realizzata da Monachello su rigore (90’+6).
La situazione nella classifica del girone è la seguente: Cesena 3 punti, Mantova 3 punti e Juve Stabia 0 punti. Sarà decisivo, dunque, l’incontro del “Manuzzi”, in programma domenica 19 maggio alle 17:45, tra Cesena e Juve Stabia (diretta Rai Sport e NOW): una vera e propria finalissima che porterebbe tutte le squadre a quota tre punti in caso di vittoria dei campani.
(Foto: Juve Stabia)
Avellino, De Cristofaro: “Avversaria primo turno? Spero non del Girone C”
Antonio De Cristofaro, centrocampista dell’Avellino, ha parlato al margine dell’incontro con i tifosi a Montefalcone: “Stiamo facendo degli allenamenti molto duri e intensi, per mantenere la condizione fisica ottimale. Sto seguendo i playoff ma ma sappiamo che dobbiamo guardare solo a noi stessi. Speriamo di arrivare al 21 maggio al massimo – riporta Tuttoavellino.it -. Sinceramente stiamo guardando alcune partite, ma sappiamo che devono subentrare tante corazzate. sarebbe bello incontrare una squadra di un altro girone, per poterci confrontare. Se devo scegliere, spero di non incontrare al primo turno squadre del nostro girone”.
La pausa forzata non sembra preoccupare troppo il giocatore biancoverde: “Sicuramente è un’arma a doppio taglio, ma non credo che ci sia nulla di sfavorevole in questo, come detto ci faremo trovare al 100%”.
Fonte:TuttoC.com