DESIGNAZIONI ARBITRALI PLAY OFF DEL GIRONE E PLAY OUT 11-12 MAGGIO 2024

0

GIRONE A
ATALANTA U23 – LEGNAGO SALUS
Filippo Giaccaglia
Jesi
Antonio Aletta
Avellino
Daljit Singh
Macerata
Giuseppe Vingo
Pisa
VAR: Daniele Paterna – Teramo
AVAR: Daniele Minelli – Varese

TRIESTINA – GIANA ERMINIO
Daniele Virgilio
Trapani
Federico Fratello
Latina
Massimiliano Starnini
Viterbo
Niccolo’ Turrini
Firenze
VAR: Lorenzo Maggioni – Lecco
AVAR: Giovanni Ayroldi – Molfetta

 

GIRONE B
PERUGIA – RIMINI
Alberto Ruben Arena
Torre del Greco
Fabio Catani
Fermo
Stefano Franco
Padova
Abdoulaye Diop
Treviglio
VAR: Matteo Gariglio – Pinerolo
AVAR: Orlando Pagnotta – Nocera Inferiore

PESCARA – JUVENTUS NEXT GEN
Michele Delrio
Reggio Emilia
Amedeo Fine
Battipaglia
Simone Biffi
Treviglio
Mattia Caldera
Como
VAR: Francesco Fourneau – Roma 1
AVAR: Niccolo’ Baroni – Firenze

 

GIRONE C
CASERTANA – AUDACE CERIGNOLA
Marco Emmanuele
Pisa
Marco Cerilli
Latina
Andrea Zezza
Ostia Lido
Emanuele Frascaro
Firenze
VAR: Francesco Meraviglia – Pistoia
AVARA: Salvatore Longo – Paola

TARANTO – PICERNO
Stefano Nicolini
Brescia
Andrea Cravotta
Citta’ di Castello
Giorgio Ermanno Minafra
Roma 2
Dario Di Francesco
Ostia Lido
VAR: Ivano Pezzuto – Lecce
AVAR: Francesco Cosso – Reggio Calabria

 

PLAY OUT

FIORENZUOLA – NOVARA
Ermes Fabrizio Cavaliere
Paola
Simone Piazzini
Prato
Luca Landoni
Milano
Luca Cherchi
Carbonia
VAR: Daniele Paterna – Teramo
AVAR: Giacomo Paganessi – Bergamo

RECANATESE – VIS PESARO
Valerio Crezzini
Siena
Mattia Regattieri
Finale Emilia
Matteo Pressato
Latina
Andrea Zanotti
Rimini
VAR: Matteo Gariglio – Pinerolo
AVAR: Antonio Di Martino – Teramo

MONTEROSI TUSCIA – POTENZA
Andrea Bordin
Bassano del Grappa
Giacomo Monaco
Termoli
Alessandro Parisi
Bari
Roberto Lovison
Padova
VAR: Giacomo Camplone – Pescara
AVAR: Oreste Muto – Torre Annunziata

VIRTUS FRANCAVILLA – MONOPOLI
Gabriele Scatena
Avezzano
Andrea Bianchini
Perugia
Giulia Tempestilli
Roma 2
Leonardo Mastrodomenico
Matera
VAR: Luca Massimi – Termoli
AVAR: Rodolfo Di Vuolo – Castellammare di Stabia

 

(Foto AIC)

LEGA PRO

SORTEGGI PLAYOFF IN DIRETTA SKY

0

Firenze, 9 maggio 2024. Appuntamento imperdibile domenica 12 maggio alle 9:30 in diretta SkySport24, quando il miglior marcatore all time della Serie C, Felice Evacuo, sorteggerà gli accoppiamenti del primo turno della fase nazionale.

I playoff della Serie C NOW entrano, dunque, nella fase clou: il 14 e il 18 maggio si giocheranno le sfide di andata e ritorno.

Vicenza, Carrarese e Benevento, terze classificate nei rispettivi gironi di regular season, faranno il loro ingresso nella competizione al primo turno del playoff nazionale insieme al Catania, vincente della Coppa Italia di Serie C, delineando così le quattro le “teste di serie” che non potranno scontrarsi vicendevolmente.

Non resta che vivere, in diretta esclusiva SkySport24, il sorteggio di domenica per conoscere i prossimi incontri dello spettacolo playoff.

LEGA PRO

IL TARANTO CONQUISTA IL PASS PER IL SECONDO TURNO

Il Taranto conquista il passaggio del turno grazie allo 0 a 0 maturato nella gara con il Latina, nella bolgia dello Iacovone. I rossoblù sfideranno il Picerno sabato, nuovamente tra le mura amiche.

LA GARA: La prima azione degna di nota arriva al 9′ ed è di marca rossoblù: il destro potente di Bifulco viene respinto provvidenzialmente da Vona. Il Latina risponde al 12′ con un insidioso cross dalla sinistra di D’Orazio dove nessuno riesce ad intervenire. La gara scivola via senza altre emozioni, il primo tempo termina a reti bianche. Nella seconda frazione il Latina prova a spingere alla ricerca del gol qualificazione. Al 47′ cross di Crecco per D’Orazio che si esibisce in una pregevole rovesciata, Vannucchi si fa trovar pronto e respinge. Al 48′ sono ancora i neroazzurri a rendersi pericolosi: Ercolano penetra in area e calcia, l’estremo difensore rossoblù si oppone ulteriormente. Il Taranto si accende e va vicino al gol al 55′: Valietti la mette al centro per il piattone di Zonta che manda di un soffio fuori. Il Taranto cresce: al 60′ il sinistro a giro di Orlando viene deviato in corner da Guadagno. I rossoblù sfiorano nuovamente la rete: al 62′ cross di Orlando, Guadagno respinge, la sfera giunge a Ferrara che calcia a botta sicura ma sulla sua strada trova il muro di un difensore ospite. Al 68′ è ancora il Taranto a rendersi pericoloso: il diagonale di De Marchi finisce di un soffio fuori. Il Latina risponde con l’occasione da gol più ghiotta all’82’: Paganini pesca Mastroianni in area che con la testa non riesce ad angolare la sfera. All’85’ l’occasione per vincere la partita ce l’ha il Taranto: Orlando vede fuori dai pali Guadagno e prova a beffarlo con un pallonetto, sfera a lato. Dopo quattro minuti di recupero la gara termina a reti bianche ed il Taranto conquista il pass per accedere al secondo turno. Sabato si torna di nuovo allo Iacovone per sfidare il Picerno.

IL TABELLINO:

Taranto, stadio “Erasmo Iacovone”
martedì 7 maggio 2024, ore 20:30
I turno Playoff Serie C – Girone C

TARANTO-LATINA 0-0

TARANTO (3-4-3): Vannucchi – Riggio (46’ Ladinetti), Miceli, Enrici – Luciani, Zonta, Calvano, Ferrara (89’ Mastromonaco) – Kanoute (57’ Orlando), Simeri (57’ De Marchi), Bifulco (46’ Valietti). A disp.: Loliva, Costantino, Matera, Papaserio, Fiorani, Travaglini, Capone, Fabbro. All. Ezio Capuano.

LATINA (3-4-2-1): Guadagno – Marino (81’ Fabrizi), Vona, De Santis – Ercolano, Di Livio (88’ Fella), Riccardi, Crecco (69’ Capanni) – D’Orazio (81‘ Del Sole), Paganini – Mastroianni.  A disp.: Cardinali, Fasolino, Perseu, Cittadino, Sorrentino, Polletta, Scravaglieri, Di Renzo. All. Gaetano Fontana.

ARBITRI: Mattia Caldera di Como (Zanellati-Larghezza; IV: Del Rio)
VAR: Daniele Paterna di Teramo. AVAR: Oreste Muto di Torre Annunziata (NA).

NOTE: Ammoniti: Marino (L), Enrici (T).

Fonte: Taranto Football Club Official Site

Picerno l’eterna sorpresa ma da quando è in C è sempre nei playoff


Nel 2019 l’AZ Picerno conosceva per la prima volta nella sua storia il mondo del calcio professionistico. I rossoblù si sono ambientati davvero bene in categoria, al punto da essere l’unico team italiano ad aver sempre conquistato un posto nei playoff stagione dopo stagione. I lucani, ogni anno, continuano a essere una sorpresa. E non potrebbe essere altrimenti, visto che tali risultati arrivano con il bacino d’utenza più piccolo del girone e con il penultimo budget del proprio raggruppamento.

A sorprendere, oltre la costanza, è la crescita: da neopromosso, il Picerno aveva agguantato gli spareggi promozione con la decima posizione, mentre negli ultimi due anni è arrivato il sesto posto. Se, però, un anno fa il Potenza aveva beffato i cugini nel derby, eliminandoli al primo turno, proprio come accaduto nel 2020 contro il Monopoli, ieri è arrivata la conferma che i picernesi stanno diventando davvero grandi.

Un 2-0 senza storie contro l’ormai ex corazzata Crotone, ribaltando tutti i pronostici di inizio campionato e ottenendo per la prima volta il passaggio al secondo turno. Il tutto senza bomber Murano, arrivato a 20 reti dopo esser stato considerato da mezza Serie C, erroneamente, in fase calante. Nel mezzo la plusvalenza estiva di Kouda allo Spezia in B, quella di De Cristofaro a gennaio all’Avellino, il maggior minutaggio under del Sud Italia, le vittorie su tutti i fronti al Festival del Calcio Italiano (Longo miglior allenatore, Greco miglior direttore, Caporale miglior ufficio stampa). 

Chiamarla sorpresa, insomma, a prima vista potrebbe risultare ingeneroso. Ma è impossibile non sorprendersi di fronte un club così.

Fonte:TuttoC.com

GARA PICERNO – CROTONE DEL 7 MAGGIO 2024

COMUNICATO UFFICIALE N. 221/DIV del 8 Maggio 2024

Leggi il pdf

 

LEGA PRO

THIAGO CIONEK OSPITE AD APERI C: NEI 20 GIORNI DEI PLAYOFF DAREMO IL MASSIMO

0

Firenze, 8 maggio 2024. Giocato il primo turno playoff della fase gironi, e in attesa delle sei avvincenti gare del secondo, è il momento di Aperi C.

Al timone del programma la conduttrice Sarah Castellana, accompagnata dal Social Media Manager di Lega Pro Luigi Polce, che ha intervistato il difensore dell’Avellino Thiago Cionek.

Il primo argomento trattato non poteva che essere lo stato di forma dei biancoverdi in vista dei playoff: “Io provo ad essere sempre positivo. Cercheremo di non trovare alibi, di recuperare le forze fisiche e mentali e di dare il massimo in questi 20 giorni. Faremo di tutto per arrivare al 100%. Abbiamo un grande staff tecnico, un allenatore importante anche se giovane e dei tifosi straordinari. Ci sono tutti i presupposti per fare bene” – queste le parole di Thiago Cionek.

Il difensore, con un passato anche in Serie A tra le fila di Palermo e S.P.A.L., è da oltre dieci anni in Italia e proprio sul legame con il Paese si è espresso così: “Ormai sono qui da ben dodici stagioni, mi reputo davvero fortunato ad essere in un Paese bellissimo come l’Italia, in cui il calcio è vissuto in maniera incredibile. Ho giocato in Serie A, B e C e sono migliorato tantissimo. Ho imparato molto come difensore centrale, soprattutto nella parte tattica, e ancora oggi a 38 anni non smetto di farlo”.

Thiago Cionek ha avuto il privilegio di disputare competizioni importantissime, tra cui Campionato del Mondo nel 2018 in Russia ed Europeo 2016 in Francia, con la maglia della Polonia e ha raccontato, con emozione, i suoi trascorsi con la selezione nazionale: “Ho giocato con Lewandowski: è stato un privilegio. Poi in Nazionale, tra il 2014 e il 2019, c’erano molti calciatori che militano in Serie A come Zielinski e Szczęsny. Era un gruppo vincente, che ha raggiunto livelli molto alti. È stato un onore farne parte”.

CLICCA QUI PER VEDERE LA PUNTATA DI APERI C

(Foto: Aic)

LEGA PRO