SERIE C | POTENZA-VIRTUS FRANCAVILLA 0-0



Fonte: Telesveva Official Youtube channel

28 APRILE 2024 SERIE D SALA STAMPA ROTONDA F ANDRIA 2 1

0
Fonte: AntennaSud Official Youtube channel

Picerno, Longo: “Squadra con identità, portiamola dentro i playoff”


Emilio Longo, allenatore del Picerno, al termine della sconfitta di Castellammare, ha dichiarato: “Credo che la squadra abbia fatto un’ottima gara, ha avuto identità e ha provato sempre a giocarsela contro un avversario che ha stravinto il campionato. Siamo stati bravi ad andare in vantaggio, poco bravi a mantenerlo. Siamo andati sotto su nostri errori, ma non abbiamo mai mollato.

Alla fine abbiamo avuto anche due o tre occasioni per pareggiare. Ci portiamo a casa la nostra identità, quella di una squadra che ritrova gioco, flusso, ambizione per correre più degli avversari. Adesso dobbiamo portare questa identità all’interno di una settimana che ci vedrà entrare nei playoff”.

Fonte:TuttoC.com

SERIE C | JUVE STABIA-PICERNO 3-2

0


Fonte: Telesveva Official Youtube channel

LA STAGIONE REGOLARE SI CHIUDE CON LA QUARTA VITTORIA CONSECUTIVA

Il Taranto archivia la stagione regolare con la quarta vittoria consecutiva. I rossoblù si impongono a Latina per due a uno: Zonta e Simeri indirizzano il match, di Mastroianni la marcatura neroazzurra che ha accorciato le distanze. Ora per gli ionici è tempo di playoff.

LA GARA: La prima occasione degna di nota è di marca neroazzurra e giunge all’ 8’: Paganini calcia da fuori e trova la risposta di Vannucchi, sulla sfera si avventa D’Orazio che trova pronto nuovamente l’estremo difensore ospite.  Al 16’ risponde il Taranto con un destro potente di Zonta, Guadagno si rifugia in corner. Il Taranto cresce e si porta in vantaggio al 27’: Bifulco serve Simeri che scodella per l’inserimento di Zonta che batte Guadagno in pallonetto per l’uno a zero rossoblù. Il Taranto è spietato e raddoppia al 34’: sugli sviluppi di un corner Valietti calcia da fuori, sulla palla vagante in area ci arriva Simeri che con il piattone destro deposita in fondo al sacco. Al 39’ il Latina reagisce con un colpo ravvicinato di Del Sole, Vannucchi manda in angolo a mano aperta. La prima frazione di gioco si chiude con i rossoblù avanti di due. Nel secondo tempo entra in campo un Latina più determinato. I neroazzurri accorciano al 49’: cross dalla destra per la testa di Mastroianni che non manca l’appuntamento con il gol. Al 54’ il Taranto prova a richiuderla: Bifulco sguscia in mezzo agli avversari e si presenta davanti a Guadagno che però gli sbarra la strada. Al 56’ il Latina va vicinissimo al pareggio: la punizione di D’Orazio si stampa sulla traversa. Il Taranto amministra bene il suo vantaggio senza soffrire particolarmente le avanzate dei padroni di casa. La contesta scivola via senza altre emozioni e si chiude dopo sei minuti di recupero. Per i rossoblù si tratta della quarta vittoria consecutiva, ora è tempo di playoff per gli uomini di Capuano.

IL TABELLINO:

Latina, stadio “Domenico Francioni”
sabato 27 aprile 2024, ore 18:30
Serie C/C 2023/24 – giornata 38

LATINA-TARANTO 1-2

RETI: 27’ Zonta (T), 34’ Simeri (T), 49’ Mastroianni (L)

LATINA (3-4-2-1): Guadagno – De Santis (71’ Capanni), Marino, Vona – Ercolano, D’Orazio, Riccardi, Crecco – Paganini, Del Sole – Mastroianni (67’ Fabrizi). A disp.: Cardinali, Fasalino, Perseu, Fella, Sorrentino, Scravaglieri, Di Renzo. All. Gaetano Fontana.

TARANTO (3-4-3): Vannucchi – Luciani, Riggio, Enrici – Valietti, Zonta, Ladinetti (59’ Matera), Ferrara (79’ Travaglini) – Kanoute (59’ Orlando), Simeri (79’ De Marchi), Bifulco (76’ Fabbro). A disp.: Loliva, Costantino, Papaserio, Fiorani, Capone, Mastromonaco. All. Ezio Capuano.

ARBITRI: Mattia Drigo di Portogruaro (Landoni-De Vito; IV: Ciaravolo)

NOTE: Ammoniti: Paganini (L) Fontana (all. L), Marino (L), D’Orazio (L), Luciani (T); Espulso: Al 61’ Zangla (all. in seconda T) per proteste.

Fonte: Taranto Football Club Official Site

UFFICIALE: Casarano, i motivi della rescissione contrattuale di Rajkovic


Il Casarano, con una nota ufficiale, ha ufficializzato la separazione, di cui già vi abbiamo parlato, con l’attaccante Marko Rajkovic, specificando i motivi di tale scelta.

Questa la nota del club: Dopo un attento esame medico condotto dal nostro staff sanitario, è emerso che le condizioni fisiche di Marko Rajkovic, non avrebbero permesso al centravanti di essere protagonista in questo finale di stagione. Il calciatore – spiega il medico sociale, dott. Gianluigi Mele – è affetto da algodistrofia da sovraccarico dello scafoide tarsale.  Il trattamento di questa patologia richiede, oltre alle terapie fisiche e mediche, un periodo di riposo di novanta giorni. La salute e il benessere dei nostri giocatori sono la nostra massima priorità, e non possiamo permettere che alcuna condizione fisica comprometta la loro integrità o il loro rendimento sul campo.

Siamo consapevoli dell’importanza del contributo che Marko Rajkovic ha offerto alla squadra e gli siamo grati per il tempo trascorso con noi. Tuttavia, data l’attuale situazione, riteniamo che la rescissione del contratto sia nell’interesse di entrambe le parti.

Tutto il Casarano Calcio desidera ringraziare Marko Rajkovic per il suo impegno e la sua dedizione durante il suo periodo con noi e gli auguriamo il meglio per il suo futuro sia sul campo che al di fuori di esso.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Al Lecce non basta la perla di Krstovic: col Monza un pareggio che rinvia la salvezza

0

di Danilo Sandalo

Pareggio per 1-1 per Lecce e Monza con i salentini beffati oltre il finale di gara da un calcio di rigore calciato da Matteo Pessina in seguito ad un’ ingenuità commessa da Lorenzo Venuti che, seppur involontariamente, colpisce il pallone di mano all’ interno dell’ area di rigore durante un’ azione che comunque non destava preoccupazioni.
Il Lecce dal canto suo dopo averci provato per tutta la gara, in particolar modo con Nikola Krstovic, era passato in vantaggio al 91′ minuto grazie ad una perla proprio dell’ attaccante montenegrino che raccoglieva al meglio un assist di testa da parte di Santiago Pierotti e dal limite dell’ area di rigore faceva partire un bolide al volo che si insaccava all’ incrocio dei pali facendo secco Di Gregorio.
Purtroppo la gioia del gol dura pochi minuti perchè al 96′ minuto il Monza ristabilisce la parità grazie al penalty trasformato dall’ ex di turno Pessina che con freddezza batte Falcone e ragala un punto alla sua squadra e rimanda la salvezza ufficiale del Lecce.
Da segnalare nel pre gara la presenza dell’ ex giallorosso e campione del mondo, Samuel Umtiti, in visita nel capoluogo salentino che non ha perso occasione di dichiararsi “Leccese per sempre”.
Domenica prossima, nel lunch match di giornata, il Lecce se la vedrà contro il Cagliari di mister Claudio Ranieri all’ Unipol Domus in una gara che potrebbe regalare gioie ad entrambe le squadre.

Monopoli, Taurino: “Marcia playoff nelle ultime dieci, ripartiamo da qui”


Roberto Taurino, tecnico del Monopoli, analizza così ai microfoni di Antenna Sud la vittoria per 2-1 sul Messina, che non è stata sufficiente per evitare i playout: “Abbiamo fatto il massimo, nel girone di ritorno sono stati fatti 23 punti, tenendo presente che c’è stato un mercato nel quale abbiamo cambiato tanto perdendo giocatori importanti: capitano, vicecapitano e capocannoniere della squadra. Abbiamo dovuto ricostruire nuove linee guida all’interno dello spogliatoio, non è stato semplice.

Rimane un pizzico di rammarico per le tante prestazioni positive nelle quali abbiamo buttato via punti che ci avrebbero fatto comodo, ma nelle ultime dieci partite abbiamo avuto una marcia da playoff e su questa dobbiamo costruire la nostra salvezza”.

Fonte:TuttoC.com