Latina-Taranto, ultimo atto prima dei play off. Le probabili formazioni


E’ l’ultima partita della stagione regolare per Latina e Taranto ed ha un significato importante soprattutto per i padroni di casa. I pontini allenati da Gaetano Fontana arrivano a questa sfida dopo la scoppola rimediata a Benevento e con il rischio di poter rimanere fuori dalla griglia play off in caso di sconfitta e contemporanei successi di Foggia e Cerignola senza dimenticare la mina vagante Sorrento che potrebbe clamorosamente con una vittoria alimentare nuove speranze di spareggi. C’è tanta amarezza in casa Latina per aver sottovalutato il momento nelle scorse settimane pensando che la questione play off fosse cosa fatta. In settimana ci si è resi conto di aver perso un patrimonio importante di punti che ora costringe i pontini a non sbagliare più. Si deve vincere per garantirsi un posto nei play off evitando una vera e propria beffa. Paganini e compagni sono chiamati, pertanto, ad una partita gagliarda e di sostanza per arrivare alla vittoria. L’avversario non è certo dei più semplici perchè questo si chiama Taranto. La squadra di Capuano arriva dal brillante successo contro l’Avellino e con il morale a mille. Consapevolezza e forza sono diventate le armi oramai consolidate di questo gruppo di giocatori che non vuole mollare di un millimetro la stagione regolare e, dunque, vuole regalarsi un ultimo sussulto battendo la squadra di Fontana. Il tutto per garantirsi quanto meno il quarto posto. Posizione che significherebbe saltare il primo turno play off, cosa che ingigantirebbe il campionato dei rossoblù. E attenzione, non va dimenticato che nel mezzo c’è il ricorso al Collegio di Garanzia del CONI che la società jonica ha presentato in settimana per provare a riacquistare i quattro punti di penalizzazione subiti nei precedenti gradi di giudizio. Dunque, una prospettiva ancora da scrivere per il club pugliese. Niente deconcentrazione, dunque. Grande energia e grande sostanza da mettere in campo per arrivare al successo contro il Latina che, invece, dal canto suo dovrà fare la partita perfetta per pervenire alla vittoria. Nei precedenti al Francioni tra le due squadra abbiamo due vittorie per il Latina, due pareggi e due vittorie per il Taranto.
 

QUI LATINA. Il tecnico Fontana deve fare a meno del centrocampista Mazzocco e di giocatori ancora non recuperati a pieno. La formazione dovrebbe essere orientata su un 3-4-2-1 con Mastroianni unica punta di ruolo con D’Orazio e Paganini ai lati. In mezzo al campo Del Sole e Ricciardi dovrebbero essere i registi della squadra con Ercolano a destra e Crecco, ex di turno, a sinistra. In difesa, davanti al portiere Guadagno, ci saranno Vona, Marino e De Santis. Non dovrebbe mancare il sostegno del pubblico sapendo dell’importanza della partita. La società ha chiamato a raccolta i supporters dei pontini.

QUI TARANTO. Ezio Capuano non si discosta dal suo 3-4-3 di questa stagione. Squalificato Miceli e indisponibile Panico, sarà Riggio il difensore centrale con i compagni Luciani ed Enrici ai lati davanti al portiere Vannucchi. A centrocampo Calvano non è tra i convocati con Ladinetti pronto a prendersi la maglia da titolare con Zonta vicino. Sulle fasce ci saranno Mastromonaco a desra e Valietti a sinistra. In avanti la novità rispetto a domenica scorsa sarà Fabbro sulla destra con Kanoutè in panchina. Come prima punta favorito Simeri con Bifulco a sinistra. Quasi 500 saranno i tifosi rossoblù presenti a Latina

Ecco le probabili formazioni della partita che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 18.15:

LATINA ( 3-4-2-1): Guadagno; Vona, Marino, De Santis; Ercolano, Del Sole, Riccardi, Crecco; Paganini, D’Orazio; Mastroianni. A disp.: Cardinali, Fasolino, Scravaglieri, Di Renzo, Perseu, Mazzocco, Cittadino, Fella, Sorrentino, Fabrizi, Capanni. All.: Gaetano Fontana

TARANTO (3-4-3): Vannucchi; Luciani, Riggio, Enrici; Mastromonaco, Zonta, Ladinetti, Valietti; Fabbro, Simeri, Bifulco. A disp.: Loliva, Costantino, Travaglini, Ferrara, Fiorani, Calvano, Matera, Papaserio, Capone, De Marchi, Kanoute, Orlando. All.: Ezio Capuano

Arbitro: sig. Mattia Drigo di Portograro; assistenti Landoni-De Vito. Quarto ufficiale sig. Emanuele Ciaravolo di Torre del Greco

Fonte:TuttoC.com

Monterosi Tuscia-Foggia, vincere e sperare. Le probabili formazioni


Allo stadio “Gaetano Bonolis” di Teramo Monterosi Tuscia e Foggia si giocano la stagione quando mancano solamente 90 minuti al termine del campionato, entrambe con un solo possibile obiettivo: vincere e aspettare che dagli altri campi arrivino buone notizie. I biancorossi, 19esimi, ormai da settimane sperano di giocarsi la salvezza nel doppio scontro play-out ma al momento la distanza che li divide dal 16° posto in classifica è tale da decretare la retrocessione diretta in Serie D. La strada quindi, come scritto in apertura, è una sola e cioè battere gli avversari di giornata e sperare che la Turris non vinca in casa del Brindisi già matematicamente retrocesso. Situazione decisamente meno critica invece per il Foggia che sta provando a strappare l’ultimo pass per giocarsi i play-off che nella scorsa stagione, da assoluta outsider, per poco non portavano ad una incredibile promozione in Serie B, sfumata solamente nella doppia finale contro il Lecco. Anche qui la situazione è abbastanza chiara: espugnare il “Bonolis” e augurarsi che i rivali dell’Audace Cerignola non facciano nemmeno un punto nella sfida casalinga contro il Giugliano. La classifica attuale infatti dice che i satanelli sono a -2 dai gialloblù e in caso di arrivo a pari punti al decimo posto a sorridere sarebbe proprio l’Audace Cerignola in virtù degli scontri diretti. All’andata, giocata due giorni prima di Natale, il Foggia superò per 2-1 gli avversari con i gol di Salines e Schenetti, vana la rete di Palazzino nella ripresa. Nella stagione scorsa invece in casa del Monterosi Tuscia la sfida finì in parità con Nicolao che nel secondo tempo rispose dopo solamente 8 minuti al vantaggio dei biancorossi firmato Cancellieri; entrambi non vestono più la maglia delle due squadre.

QUI MONTEROSI TUSCIA – Mister Scazzola si gioca questa sfida da dentro o fuori senza due pedine fondamentali come Gori, squalificato, e Piroli, infortunato. Al posto del centrale dovrebbe essere abbassato nel ruolo di braccetto di sinistra Crescenzi con Sini e Mbende che completeranno il reparto a protezione della porta di Forte. A centrocampo spazio invece a Frediani al fianco di Fantacci e Parlati mentre sulle corsie laterali a sinistra c’è Di Renzo e a destra ballottaggio tra Bittante e Gavioli. In avanti il tandem offensivo Eusepi-Vano. 

QUI FOGGIA – Cambierà qualche pedina al proprio scacchiere rispetto all’ultima, dolorosa, sconfitta mister Cudini che conferma Perina tra i pali con Silvestro, Riccardi ed Ercolani in difesa. In mediana spazio ad Odjer e Tascone con Salines largo a destra e Vezzoni sulla corsia opposta, favorito su Antonacci. Nel tridente Santaniello dovrebbe prendere il posto di Gagliano al centro dell’attacco con Rolando e Schenetti ai suoi fianchi. 

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

Monterosi Tuscia (3-5-2): Forte; Sini, Mbende, Crescenzi; Gavioli, Parlati, Frediani, Fantacci, Di Renzo; Vano, Eusepi A disp.: Rigon, Coronas, Verde, Cinaglia, Bittante, Palazzino, Scarsella, Ferreri, Rossi, Silipo All. Cristano Scazzola

Foggia (3-4-3): Perina; Silvestro, Riccardi, Ercolani; Salines, Odjer, Tascone, Vezzoni; Rolando, Santaniello, Schenetti A disp.: Nobile, De Simone, Castaldi, Papazov, Antonacci, Marino, Di Noia, Martini, Tonin, Manneh, Embalo, Gagliano, Brancato All. Mirko Cudini

Arbitro: Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola (assistenti: Mattia Regattieri di Finale Emilia e Amedeo Fine di Battipaglia). Quarto ufficiale: Stefano Milone di Taurianova

Fonte:TuttoC.com

Monopoli-Messina, vietato sbagliare per i pugliesi: le probabili formazioni


Nell’ultima giornata di campionato del Girone C di Serie C, il Monopoli si gioca il tutto per tutto, ospitando al Veneziani il Messina, con fischio di inizio alle ore 18:30. I pugliesi sono in piena lotta salvezza (a quota 39 punti) e con una vittoria, accompagnata da alcuni risultati favorevoli su altri campi, potrebbero ancora evitare i playout. La formazione di Taurino è reduce da due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali sul campo del Crotone per 3 a 1, e cerca un fondamentale successo casalingo che manca dal 30 marzo (1 a 0 contro il Sorrento). Dall’altra parte, ci sarà un Messina che non ha più nulla da chiedere, visto che ha già ottenuto la salvezza dopo il pareggio contro il Potenza per 2 a 2, ma che ha tutta l’intenzione di chiudere al meglio questa annata. All’andata l’incontro terminò 1 a 1.

QUI MONOPOLI – Non saranno della gara Gelmi, Fazio e La Vardera, mentre ritorna a disposizione Grandolfo. Così il tecnico Roberto Taurino ha presentato la sfida: «Il Messina non ha più un traguardo ben preciso, è già salvo e sarà più sereno e spensierato. Ci attende una partita complessa contro un avversario con qualità nel reparto offensivo. Non dovremo pensare alle motivazioni degli avversari, sarebbe l’errore più grosso. Per noi questi 90 minuti saranno vitali e li affronteremo con rispetto per gli avversari, ma cercando di fare la nostra partita. Dobbiamo concentrarci su di noi, affrontare le situazioni con agonismo, furore e intelligenza. Sarà anche un banco di prova per la gestione delle emozioni, le quali hanno causato up&down durante questa stagione. Servirà disputare una partita al massimo, senza aspettarci niente. Gli avversari potrebbero dare spazio ad altri giocatori, ma questo non fa altro che aumentare le difficoltà dell’incontro. Metteremo tutti in campo, suderemo e disputeremo una gara di spessore per ottenere tre punti fondamentali».

QUI MESSINA – Indisponibili Ortisi e Civilleri. Prima convocazione per l’esterno offensivo Gabriel Adragna, classe 2006 originario di Erice, in provincia di Trapani. É possibile che il tecnico Giacomo Modica dia spazio a giocatori che hanno avuto poco minutaggio in questo campionato.

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

MONOPOLI (3-5-2): Dalmasso; Ferrini, Bizzotto, Angileri; Viteritti, Iaccarino, De Risio, Borello, Barlocco; Sosa, Tommasini. A disposizione: Vitale S., Berman, Fornasier, Cristallo, Ardizzone, Hamlili, Bulevardi, Vitale M., De Paoli, Simone, Cubretovic, Arioli, Grandolfo, Peschetola. Allenatore: Roberto Taurino.

MESSINA (4-2-3-1): Fumagalli E.; Salvo, Manetta, Pacciardi, Zona; Franco, Frisenna; Signorile, Emmausso, Zunno; Luciani. A disposizione: Piana, Dumbravanu, Fumagalli J., Lia, Polito, Firenze, Giunta, Scafetta, Adragna, Cavallo, Plescia, Ragusa, Rosafio. Allenatore: Giacomo Modica.

Arbitro: Marco Emmanuele di Pisa. Assistenti: Franco Iacovacci di Latina e Fabio Dell’Arciprete di Vasto. Quarto ufficiale: Giuseppe Vingo di Pisa.

Fonte:TuttoC.com

Potenza-Virtus Francavilla, novanta minuti per la salvezza. Le probabili formazioni


Le chance salvezza di Potenza e Virtus Francavilla passano per il “Viviani”, dove andrà in scena oggi alle 18:30 la 38ª giornata del campionato di Serie C Now. Se per i lucani il successo potrebbe garantire la permanenza nella terza serie, i pugliesi dovranno in primis cercare il pareggio valido per disputare i playout. Le statistiche non sorridono ai ragazzi di Alfredo Villa, che fuori dalle mura di casa hanno raccolto solo sette punti, risultando la squadra con il peggior rendimento esterno di tutta la Serie C. All’andata si impose il Potenza con il guizzo di Sbraga a decidere la partita. In campo occhi puntati sui due trascinatori delle rispettive compagini: Caturano a quota 10 gol per il Potenza, e Artistico, con 12 gol capocannoniere della Virtus Francavilla.

QUI POTENZA

I lucani non possono sbagliare, onde evitare di ritrovarsi a giocare la salvezza negli spareggi playout. Volpe e Steffè dovrebbero ripartire dalla panchina, con l’undici di Messina pronto a essere riproposto anche al Viviani stasera. Mister De Giorgio non cerca alibi in conferenza stampa:“Serviranno grande attenzione, coraggio e voglia per consentire al Potenza di portare a casa un risultato importante. Il senso di responsabilità non mancherà, la squadra è intenzionata a fare bene per ripagare i tifosi del loro fondamentale supporto. L’avversario affronterà l’impegno con grande concentrazione per cui ci aspettiamo una Virtus Francavilla intenta a lottare su ogni pallone per evitare la retrocessione diretta. Abbiamo una posizione di classifica dove il destino dipende tutto da noi, la gara di Messina ci ha dato grande fiducia e consapevolezza. I tifosi non hanno bisogno di ulteriori stimoli, siamo certi che non faranno mancare il proprio apporto in una gara così rilevante. Siamo felici di averli, come sempre, al nostro fianco”.

QUI VIRTUS FRANCAVILLA

Il destino dei pugliesi si decide in novanta minuti in terra lucana, dove l’obiettivo vittoria dovrà dare slancio alla squadra per giocarsi al meglio le proprie chance salvezza agli spareggi salvezza. Con tutti gli elementi a disposizione, mister Villa potrebbe proporre Ingrosso dal primo minuto, dopo il positivo ingresso nel secondo tempo contro la Juve Stabia. Il dubbio da sciogliere resta in attacco, con Neglia favorito su Polidori, ad affiancare Mastropietro. 

Ecco le probabili formazioni della partita che TuttoC.com vi racconterà a partire dalle ore 18:30:

Potenza (3-5-2): Alastra; Armini, Sbraga, Maddaloni; Hadziosmanovic, Candellori, Castorani, Saporiti. Burgio; Caturano, Di Grazia. A disposizione: Cucchetti, Galiano, Marchisano, Hristov, Paura, Maisto, Rossetti, Spaltro, Volpe, Steffè, Pace, Ragone. All. De Giorgio. 

Virtus Francavilla (3-5-2): Branduani; Dutu, Monteagudo, Gasbarro; Biondi, Di Marco, Macca. Laaribi, Izzillo, Ingrosso; Neglia, Artistico. A disposizione: Carretta, Lucatelli, Molnar, Risolo, Nicoli, Accardi, Contini, Polidori, Garofalo, Cardoselli. All. Villa.

Fonte:TuttoC.com

Potenza, i convocati di Pietro De Giorgio per la sfida con la V.Francavilla


Diramata la lista dei calciatori convocati da mister De Giorgio in vista di Potenza-Virtus Francavilla, gara valida per la 38ª giornata del campionato di Serie C Now. L’incontro è programmato per Sabato 27 aprile, ore 18:30, presso lo Stadio Alfredo Viviani di Potenza.

Di seguito i nominativi dei convocati rossoblù:

PORTIERI
22 Alastra Fabrizio – 24 Cucchietti Tommaso – 12 Iacovino Alexander

DIFENSORI 
5 Armini Nicolò – 55 Hristov Andrea – 3 Maddaloni Rosario – 2 Marchisano Matteo – 46 Paura Mario – 16 Sbraga Andrea – 36 Spaltro Riccardo

CENTROCAMPISTI
29 Burgio Riccardo – 81 Candellori Kevin – 23 Castorani Manuele – 98 Hadziosmanovic Christian – 17 Maisto Francesco – 19 Pace Federico – 70 Saporiti Edoardo – 7 Steffè Demetrio

ATTACCANTI
9 Caturano Salvatore – 10 Di Grazia Andrea – 20 Ragone Gianpaolo – 11 Rossetti Mattia – 77 Volpe Giovanni

Fonte:TuttoC.com

Cerignola a caccia del Giuliano per un posto play off

Dopo la vittoria nel derby di capitanata contro il Foggia, il Cerignola si trova proiettato in zona play off, cercherà di difenderla negli ultimi 90’ e addirittura tentare lo sprint che con una vittoria contro il Giuliano, e una serie di risultati favorevoli, porterebbe la squadra ofantina in settima posizione, utile per giocare la prima partita in casa. Si vede la mano del tecnico Raffaele che con il suo pragmatico 3 5 2 ha plasmato una squadra solida e cinica, che dovrà fare ancora a meno di diversi uomini come spesso è accaduto durante la stagione. Probabile che il tecnico si  affidi alla squadra che ha battuto domenica scorsa i satanelli, fatta eccezione per Kaprikas e Tascone, squalificati. Tra i pali dovrebbe rivedersi Barosi, ballottagio tra Bianco e Bianchini per sostituire, invece, il centrocampista. In difesa, seppur abbia scontato le tre giornate di squalifica, Martinelli rimane ai box, per un problemino muscolare. In avanti ci sarà la coppia formata da D’Andrea, i cui gol sono risultati pesantissimi nelle ultime giornate, e Vuthaj che arrivato a Gennaio, ha messo già a segno sei reti. Prezzi popolari e un “Monterisi” che si preannuncia gremito, sperando di poter festeggiare per il secondo anno consecutivo il raggiungimento del traguardo play off.

Matteo Bancone