È David Di Michele il nuovo allenatore dell’Ugento Calcio

0

Sarà il tecnico romano, una lunga carriera sul palcoscenico della Serie A e indimenticato attaccante del Lecce tra il 2010 e il 2012, a guidare la compagine giallorossa nella prossima stagione sportiva.

Una trattativa lampo e conclusa nel migliore dei modi quella tra il trainer classe 1976 e la società ugentina presieduta da Massimo De Nuzzo. Quella Di Michele è stata la candidatura forte che ha subito sbaragliato le altre presenti sul tavolo della dirigenza ugentina.

Di prestigio le esperienze da calciatore, tra le più significative, dopo gli esordi con la Lodigiani, quelle con Foggia, Salernitana, Udinese, Reggina, Palermo, il biennio leccese e un passaggio anche in Inghilterra nel West Ham,

Di Michele ha indossato anche la maglie della Nazionale, collezionando sei presenze totali nel triennio compreso tra il 2005 e il 2008.

Sfilati gli scarpini da calcio, “Re David”, così era chiamato dai tifosi, ha intrapreso la carriera da allenatore.

Nel curriculum la guida della Lupa Roma in Lega Pro, un quadriennio nelle giovanili del Frosinone, un campionato alla guida della Under 16 e tre le stagioni al timone della Under 17.

Dopo un passaggio ancora in Serie C con la Turris, l’ultimo incarico è stato quello di allenatore della formazione Primavera dell’Ascoli.

«Se mi avessero detto soltanto pochi giorni fa che sarei rientrato nel Salento per allenare – le prime parole di David Di Michele da neo allenatore ugentino – non ci avrei creduto.

Arrivo a Ugento con grande entusiasmo, che è lo stesso di una piazza e di una dirigenza che ha dimostrato volontà di fare bene, capacità di programmare e voglia di essere protagonista. Importante la serietà dei dirigenti e la presenza del direttore Vadacca, lui che è stato un calciatore professionista sarà una presenza importante per tutti.

Darò il massimo – aggiunge ancora – e cercherò di costruire una squadra che attraverso il lavoro quotidiano sia capace di divertirsi e di divertire i tifosi.

L’idea è quella di presentare un calcio propositivo, avendo poi la capacità di affrontare le caratteristiche delle squadre avversarie e di sapere leggere le diversi fasi di una partita».

Entusiasta della scelta compiuta è il presidente dell’Ugento, Massimo De Nuzzo.

«Non appena si è presentata la possibilità di chiudere con mister Di Michele, non abbiamo avuto il minimo tentennamento.

È la sua carriera a parlare per lui, prima calciatore e poi allenatore di qualità e carisma, e siamo convinti che col mister potremo scrivere nuove ed entusiasmanti pagine per il calcio ugentino.

Diamo il benvenuto a David Di Michele e auguriamo a lui e a tutta la Ugento calcistica le migliori fortune.

Come dirigenza faremo il possibile per porre il nostro nuovo allenatore nelle migliori condizioni per dimostrare pure a Ugento le sue indiscusse qualità umane e tecniche».

David Di Michele sarà presentato ufficialmente domenica 6 luglio alle ore 20 nelle sale del Club Ugento Giallorossa in via Capitano Giannuzzi, 85.

Emanuele Di Santo è un nuovo giocatore del Monopoli

La SS Monopoli 1966 comunica di aver depositato la documentazione per il tesseramento biennale con opzione per il terzo anno del calciatore Emanuele Di Santo.

Terzino sinistro classe 2005, nato il 31 gennaio a Roma, 184 cm, formato calcisticamente nei settori giovanili della Romulea e dell’Inter, cresciuto nella Primavera di Viterbese e Salernitana, da gennaio 2024 ha indossato la maglia de L’Aquila.

Conta 35 presenze, 1 gol e 5 assist in Primavera 2 e 50 presenze, 1 gol e 3 assist tra serie D, Coppa serie D e playoff serie D.

Benvenuto Emanuele!

Fonte: Monopoli Official Site

𝗣𝗶𝗼𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗲 𝗶𝗻 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗖𝗮𝗻𝗼𝘀𝗮 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗶𝗼

Alla prima di campionato, nella passata stagione, si era subito presentato con una rete di pregevole fattura lasciando intravedere quelle che sarebbero state le sue intenzioni. Da quel momento, non ha più lasciato le chiavi della cabina di regia, diventando indispensabile nella manovra rossoblù.

La terza riconferma in casa Canosa porta il nome di José Manuel Solano. Play di centrocampo adattabile anche a mezzala e trequartista, lo spagnolo ha totalizzato nella sua prima stagione con gli ofantini oltre 40 presenze per un totale di 5 reti e 7 assist. Tecnica e dinamismo hanno sempre contraddistinto il suo rendimento che ha permesso alla squadra di avere equilibrio in ambedue le fasi di gioco.

Solano cresce nell’Under 16-17-18 del Rayo Vallecano, esperienza questa che precede l’approdo all’Islas Pitiusas Ibiza prima e all’UD Ibiza dopo in Terza Divisione. L’arrivo in Italia si registra durante la stagione 2023/2024, al Sambuceto in Eccellenza Abruzzese dove metterà a referto 6 reti e 9 assist.

Bentornato Jose! 🇪🇸

#CanosaCalcio1948 #Eccellenza #ForzaCanosa

Fonte: Facebook official page

Monopoli, interesse per Lamesta della Giana Erminio


Come riportato da Canale7, il Monopoli di Alberto Colombo sarebbe interessato ad Alessandro Lamesta. L’esterno in forza alla Giana Erminio è stato uno dei protagonisti dell’ottima stagione della squadra biancoazzurra e, sicuramente, ha attirato le attenzioni di diverse società. Una su tutte, quella biancoverde, eliminata nei Playoff proprio dalla squadra di Gorgonzola, con il classe 1996 in rete nella gara di andata. 

Fonte:TuttoC.com

Tre attaccanti confermati dal Casarano


Il Casarano getta le basi per una stagione ambiziosa, annunciando un trittico di rinnovi fondamentali per il reparto offensivo. La società rossoazzurra ha raggiunto l’accordo per la permanenza di tre attaccanti di punta, garanzia di gol, esperienza e fantasia per la prossima annata. La conferma di questi pilastri offensivi sottolinea la volontà del club di dare continuità a un progetto vincente.

Il primo nome sul fronte dei rinnovi è quello di Giancarlo Malcore, classe 1993, autentico bomber e capocannoniere del Girone H di Serie D nella scorsa stagione. I suoi numeri parlano chiaro: 31 presenze, 17 gol e 1 assist, un bottino che lo ha reso l’elemento più prolifico del girone e un terminale offensivo di assoluto riferimento. La sua permanenza è un segnale forte delle ambizioni del Casarano.

Al suo fianco, continuerà a vestire il rossoazzurro Leonardo Perez, attaccante classe 1989. Già in forza al Casarano dal 2023, Perez ha dimostrato la sua affidabilità e la sua capacità di incidere, collezionando complessivamente 59 presenze, 14 gol e 2 assist. La sua esperienza e la sua intelligenza tattica saranno ancora al servizio della squadra.

Completa il tridente d’attacco confermato Vincenzo Ferrara, classe 1993, uno dei veri protagonisti della scorsa stagione grazie alla sua versatilità e alla sua capacità di creare superiorità numerica. Le sue 26 presenze sono state impreziosite da 8 gol e ben 7 assist, rendendolo un elemento imprescindibile per le manovre offensive del Casarano.

La decisione di blindare questi tre attaccanti di spessore testimonia la fiducia della dirigenza nelle loro capacità di replicare e, se possibile, migliorare le prestazioni della passata stagione. Con Malcore, Perez e Ferrara ancora in campo, il Casarano Calcio si presenta ai nastri di partenza con un reparto avanzato di altissimo livello, pronto a infiammare il “Capozza” e a puntare in alto nel prossimo campionato. L’entusiasmo tra i tifosi è già palpabile per queste conferme che promettono spettacolo e tanti gol.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Andrea Bernardo è il nuovo direttore sportivo dell’Atletico Racale.

L’Atletico Racale è lieto di annunciare la nomina di Andrea Bernardo come nuovo direttore sportivo per la stagione sportiva 2025/2026.

Figura giovane ma già con un’importante esperienza dirigenziale nel panorama calcistico dilettantistico salentino, Bernardo ha fatto parte della dirigenza della Toma Maglie dal 2021 al 2024. Nell’estate del 2024 ha assunto il ruolo di direttore tecnico dell’ASD Città di Gallipoli, dimostrando ulteriori capacità nella pianificazione sportiva e nella valorizzazione del settore tecnico.

A settembre 2024 ha conseguito ufficialmente l’abilitazione FIGC per il ruolo di direttore sportivo, completando così il percorso formativo che lo rende oggi pienamente qualificato per ricoprire questo incarico.

L’Atletico Racale accoglie con entusiasmo l’ingresso di Andrea Bernardo nella propria struttura organizzativa e gli augura buon lavoro, con la certezza che la sua competenza e dedizione saranno un valore aggiunto per il futuro del club.

Fonte: Facebook official page