Manfredonia Calcio 1932-Tricarico 3-0, biancazzurri irrefrenabili

I ragazzi di mister De Candia vincono con un tris la prima sfida di coppa nazionale ad Apricena e mettono di spalle al muro i lucani. La corsa al titolo continuerà con il Sammarzano. 

Le reti sono state messe a segno al 4′ con una conclusione di testa di Makota, al 7′ con Turitto dopo un servizio di Quitadamo ed al 67′ con un incornata di Lopez.

Il portiere ospite Ciro Pagano, giovanissimo capuano (Capua, CE), spiega senza remore le sue sensazioni: ”Abbiamo affrontato questa gara in maniera serena, personalmente sono abituato in questo modo. Le grandi assenze si sono fatti sentire e la pressione da parte loro altrettanto, alla fine ha vinto la loro superiorità organica. Abbiamo avuto difficoltà soprattutto dopo le prime reti, è risultato complicato contenere le loro azioni sotto porta. Siamo stati costretti a chiuderci in difesa, così da far venir meno la nostra incisività. Tuttavia, siamo contenti ed orgogliosi di aver fronteggiato il Manfredonia, in coppa nazionale. Seppur io abbia vestito la maglia di alcuni team che ora militano in Serie B, questa è la mia prima coppa e questo mi riempie di gioia. È risaputo, l’estremo difensore è carico di ogni responsabilità ed ha meno tempo a disposizione per agire, per questo bisogna spostare il focus sull’avversario e lasciare poco spazio all’emotività. Serenità e freddezza sono le parole d’ordine di ogni buon portiere. Sono qui da poco e i ragazzi mi hanno accolto benissimo, questo gruppo è eccezionale e mi fanno pesare poco la distanza dalla mia famiglia, anche se non se dentro di me non si dilegua del tutto. Ringrazio la mia famiglia per il sostegno e per vedermi giocare ogni volta che può”.

L’esterno cerignolano Vito Morra, già noto per i suoi trascorsi calcistici nel territorio pugliese, risponde in maniera diretta alle domande postegli: ”Fisicamente siamo al top e nonostante il turno infrasettimanale non siamo stanchi. Il grande momento che stiamo vivendo ci ha dato la forza e vincere la coppa pugliese e ci ha caricato maggiormente. L’ultima partita, come qualsiasi altra, non è stata semplice e anche se il risultato parla chiaro, non elimina lo sforzo fatto per mantenerlo. Tre goal sudati che nessuno ci avrebbe regalato e anche se il mio ruolo prevede un conteggio individuale, sono felice di come io abbia potuto semplicemente contribuire. La completezza della rosa del Manfredonia permette di avere in campo elementi validi in qualsiasi evenienza. Cosa non deve mancare domenica? La voracità e la cattiveria che all’andata non ci contraddistinse, pareggiammo a reti inviolate e peccammo di incisività, ma ora il cerchio si stringe di più e ogni punto è oro colato. Anche il mister non ci fa abbassare la guardia e il duro allenamento non deve mancare, il percorso nazionale e il campionato per salire di categoria sono distinti, ma l’importanza che attribuiamo ad entrambi è la stessa. Spero di essere un buon punto di riferimento per i più piccoli della mia squadra soprattutto a livello umano, sanno che si va avanti con rispetto e umiltà e anche domenica prossima mostreremo tutte le nostre qualità”. Infine, l’esterno cerignolano manifesta la sua stima nei confronti della piazza avversaria: ”Al di là dei colori, credo che il progetto del Tricarico, intriso di solidarietà e integrazione, sia uno dei miracoli sportivi che devono man mano espandersi sempre di più al sud e immagino anche la loro gioia per aver vinto una coppa regionale per la prima volta, esattamente come noi, e per aver raggiunto tali livelli da una piccola realtà lucana, scavalcando i mostri sacri calcistici della loro regione”.

Nuno Campos (ex vice Fonseca): “Tante squadre sono interessate a Mourinho” – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video

Campos aggiunge: “La Roma ha bisogno di una squadra più attrezzata per arrivare a vincere qualcosa in Italia”

Nuno Campos, l’ex vice allenatore di Paulo Fonseca alla Roma, ha parlato ai microfoni di Calciomercato.it in onda su TvPlay. Ecco le sue dichiarazioni.

Mourinho?“Mourinho è un grande allenatore. Lui ha tante squadre interessate, si parla del Chelsea, addirittura il PSG, nonostante lui abbia un contratto. Ha vinto tanti titoli. Giusto che lo seguano. La Roma può e deve giocare per vincere i trofei, sempre. Tuttavia, ci sono anche altre squadre che puntano alla vittoria e sono più attrezzate per portare l’Europa League in bacheca. Per i giallorossi sarebbe un grande traguardo, dopo la Conference, portare a Roma un altro trofeo internazionale”.

Roma?“La Roma ha, prima di pensare a ottenere successi con Mourinho, bisogno di una squadra più attrezzata per arrivare a vincere qualcosa in Italia. Al momento non è allo stesso livello di squadre come Inter o…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Inter: Lautaro capitano dall’anno prossimo

Il Toro ha annunciato le nozze con Agustina ed è ormai è il leader della squadra. Dal 2023-24 l’idea è di cambiare lo statuto: non guardare alle presenze, ma al cuore

Non sarà né il liscione del primo tempo né l’ondeggiare esitante nel recupero: niente di quanto visto nella serata brutta e fredda di Marassi potrà cambiare il nuovo status di Lautaro Martinez dentro all’Inter. Il suo ruolo di oggi e, soprattutto, quello di domani, visto che la società nerazzurra ha già deciso di conferire una nobile promozione. Più che l’errore sottoporta, infatti, contano le corse generose per inseguire fino all’ultimo difensore: contro la Sampdoria, quando all’argentino riusciva o poco niente, si è comunque visto questo tratto da leader che piace tanto ai tifosi e alla società. Insomma, la fascia che ha ormai spesso al braccio gli dona e potrebbe restare ben arrotolata a lungo: adesso il ruolo è più di capitano occasionale, visto che l’assegnazione avviene contando il…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve-Nantes, le pagelle – La Gazzetta dello Sport

RCS MediaGroup S.p.A.

Via Angelo Rizzoli, 8 – 20132 Milano.

Copyright 2023 © Tutti i diritti riservati. CF, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155. R.E.A. di Milano: 1524326 Capitale sociale € 270.000.000,00 ISSN 2499-3093

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Juve-Nantes, moviola: manca un rosso e il fallo di Bremer è dubbio

L’arbitro Pinheiro al 13′ della ripresa grazia il francese. E la revisione al Var sull’episodio da rigore nel recupero lascia perplessità sulla valutazione del fischietto portoghese

Al minuto 43 Pallois rifila una gomitata sul collo di De Sciglio, ci stava l’ammonizione solo per l’ostruzione avvenuta nei pressi dell’area. Il primo cartellino giallo arriva pochi minuti dopo, se lo merita Castelletto per un altro blocco violento nei confronti di Chiesa. Rischia tantissimo 13’ della ripresa il già ammonito Castelletto per un intervento falloso su Vlahovic al limite dell’area, Pinheiro non se la sente di lasciare in dieci il Nantes per quasi un tempo. Al 5’ di recupero il Var Martins richiama l’arbitro al monitor per un possibile fallo di mano di Centonze in elevazione con Bremer ma Pinheiro sanziona un fallo (dubbio) in attacco del difensore brasiliano.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

DS Messina a TC: “Con la Fidelis la sfida più difficile dell’anno”


Pasquale Logiudice, direttore sportivo del Messina, intervenuto ai microfoni di TuttoC.com, ha parlato della sfida in programma per i siciliani: “È la più difficile dell’anno e non è una frase detta a caso. Contro la Fidelis Andria è uno scontro diretto, vincerlo significherebbe dare una spallata importante e intravedere anche la possibilità di giocarci la salvezza diretta”.

Fonte:TuttoC.com

Salisburgo-Roma, le pagelle: diga Kohn, 7. Cristante, prova da leader: 6,5

Salisburgo-Roma: diga Kohn, 7. Cristante, prova da leader: 6,5
Solet sicuro, male Fernando, Ibanez attento, errore grave per Matic
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Taranto, Formiconi: “Ci attende la prima di undici finali”


Giovanni Formiconi, difensore del Taranto, intervenuto ai microfoni di tuttosporttaranto.com, ha dichiarato: “Quello conquistato domenica è un punto importante raccolto su un campo complicato al cospetto di un avversario forte. Non è mai facile giocare a Castellamare. Siamo stati protagonisti di un’ottima prestazione: era importante muovere la classifica. Bisogna fare punti perché la soglia salvezza si è alzata. Siamo tutte li e si lotterà fino alla fine. L’ACR Messina e la Viterbese non si arrendono così come anche il Monterosi. Però, dobbiamo pensare a noi. 

Il Cerignola? Si tratta di una gara importante come tutte, che rappresenta la prima di undici finali. Dobbiamo prenderci i tre punti come se fossero gli ultimi disponibili. Conosciamo il valore dei gialloblù che rappresentano la sorpresa di questo gruppo C. In rosa hanno ottimi calciatori e sono allenati da un bravo tecnico qual è Pazienza che li fa giocar bene. All’andata fu un pareggio di sofferenza. Sfideremo una compagine dinamica improntata all’attacco”. 

Fonte:TuttoC.com

Braga-Fiorentina, le pagelle: Jovic (8) e Cabral (7,5) coppia dei sogni. Saponara assistman: 7

Braga-Fiorentina, le pagelle: Jovic (8) e Cabral (7,5) coppia dei sogni. Saponara assistman: 7
Il dominio della Viola esalta i due attaccanti. Anche il centrocampo è da 7. Tra i portoghesi disastroso Niakate (3)
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Salisburgo-Roma, Mourinho: “Abbiamo dominato, prendere gol così è ingiusto”

L’allenatore della Roma parla anche delle condizioni di Dybala: “Mi ha detto che non riusciva a continuare a giocare. Non so cos’abbia”

“Abbiamo dominato, abbiamo sbagliato gol incredibili e c’era un rigore netto per noi nel primo tempo. Prendere gol all’ultimo minuto è ingiusto”. Non si dà pace Josè Mourinho per l’epilogo dell’andata degli spareggi di Europa League. È finita 1-0 per il Salisburgo e il tecnico della Roma recrimina: “Se non metti la palla dentro, poi rischi. Sappiamo le qualità che abbiamo e i nostri limiti. Ma quando la squadra dà tutto quello che può, non ci sarà mai una parola negativa da parte mia”.

Joya out

—  

Dybala, uscito all’intervallo per un problema al flessore della coscia sinistra, preoccupa l’ambiente giallorosso. Racconta Mourinho: “Ha detto che non se la sentiva e non riusciva a continuare. Non so se sia un infortunio, non so cosa abbia”.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]