COMUNICATO UFFICIALE N. 312/L del 25 Maggio 2022
LEGA PRO
Ricordate Kulusevski, lo svedesino con l’espressione sempre un po’ stupita che fino a gennaio giocava (poco) nella Juve? Sì, quello che il club bianconero ha pagato 35 milioni – più 9 di bonus – all’Atalanta, e che a Torino in diciotto mesi non è mai stato impiegato con continuità, né da Pirlo né (soprattutto) da Allegri, tanto che a gennaio è stato scaricato al Tottenham. Quando se n’è andato, assieme a Bentancur, c’è chi ha brindato. Sia perché ha portato 40 milioni nelle stressate casse della Juve, sia perché da quelle parti si erano tutti convinti che non sarebbe mai diventato un campione. Poi è finito nelle mani di Conte.
Conte gli ha dato fiducia: io ci credo, fai vedere chi sei. E gli ha dato anche un ruolo, un bene di cui nella Juve non aveva mai goduto: una volta esterno e una interno; una volta trequartista e una…
Prima del fischio d’inizio di Bitonto – Città di Fasano, gara del Primo Turno Playoff del Campionato di Serie D – girone H, in programma questo pomeriggio alle 16 al “Città degli Ulivi”, avverrà la premiazione del Premio “Gaetano Naglieri”, l’iniziativa ideata dal giornalista Nicola Lavacca e curata in questa stagione dai componenti della redazione di Bitonto Channel. Un riconoscimento per premiare il giocatore neroverde che nel corso della stagione si è contraddistinto per impegno, professionalità e qualità morali e tecniche.
Ad aggiudicarsi la quarta edizione del Premio “Gaetano Naglieri” è l’attaccante Simone D’Anna, protagonista per ben sei volte del titolo di migliore in campo, tra tutte le partite di campionato dei leoncelli neroverdi, in casa e in trasferta.
Oltre al premio “Naglieri”, sempre questo pomeriggio avverrà la consegna della Targa “Giuseppe Rossiello”, in memoria del presidente onorario neroverde, scomparso nell’aprile dello scorso anno. L’iniziativa, ideata anch’essa dal giornalista Nicola Lavacca, vuole premiare il miglior under della stagione. E la commissione composta dai componenti di Bitonto Channel ha deciso di premiare il centrocampista classe 2001 Savio Piarulli.
Torino, città dei fantasmi, piace anche all’angelo di Rosario. Angel Di Maria si è guardato intorno, ha valutato le opportunità e a fine campionato ha deciso: la Juve è la sua prima scelta.
Per coloro che non hanno sottoscritto la Fidelity Card o l’abbonamento al Bitonto Channel, e per i sostenitori ospiti impossibilitati a raggiungere Bitonto, è possibile acquistare la visione della partita Bitonto – Città di Fasano, gara valida per il Primo Turno Playoff del Campionato di Serie D – girone H.
Per seguire il match, rigorosamente in diretta sulla nuova piattaforma streaming neroverde, è necessario acquistarlo mediante lo shop online al sito: https://www.usbitontocalcio.it/product/diretta-streaming-bitonto-fasano/
Il singolo evento si potrà acquistare entro le ore 14 di mercoledì 25 maggio, al costo di € 9,99, esclusivamente mediante pagamento con sistema Paypal.
Riceverete poi, dopo l’acquisto, tramite e-mail, il codice di accesso temporaneo per seguire il singolo evento, che sarà attivo dalle ore 15,30 alle ore 19 di mercoledì 25 maggio.
Si ricorda che la visione sarà gratuita per tutti i possessori della Fidelity Card “Bitonto Chiamò” e dell’abbonamento stagionale al “Bitonto Channel”.
Aleksander Ceferin, presidente della Uefa, ha rilasciato un’intervista esclusiva ai microfoni di Sky Sport. Tra i tanti temi trattati dal dirigente sloveno, c’è stato anche Josè Mourinho, impegnato con la sua Roma nella prima storica finale di Conference League: “Josè Mourinho è una figura interessante. Abbiamo un rapporto molto buono e ricordo bene quando in quell’occasione (la finale di Europa League con il Manchester), gli ho indicato il trofeo, e lui mi mostrò la mano con tre dita. Ha continuato a mostrarmela mentre mi veniva incontro. Allora gli ho chiesto cosa intendesse con quel gesto e lui mi ha detto che aveva ricevuto un premio Uefa da tre presidenti diversi: Johansson, Platini, Ceferin. Mi ha detto che era l’unico. È una bella persona, sono sicuro che stia…
Quando si riaprirà il tavolo tra la Juventus e Rafaela Pimenta sarà per chiudere. Gli accordi. Quello per Paul Pogba, già impostato. Il rinnovo di Matthijs De Ligt, idem, attorno ai nodi della durata (con scadenza spostata dal 2024 al 2026) e della clausola rescissoria a una cifra abbattuta del 30 per cento e anche di più rispetto ai 120 milioni attuali. E le partenze in divenire di Luca Pellegrini e di Moise Kean, lavorando insieme per portare l’offerta che possa mettere d’accordo tutti.