Origi e De Ketelaere tra errori e anonimato: Milan, dove sono i colpi di mercato?
A Cremona un’altra brutta prova dei due belgi, che non riescono a incidere. L’attaccante ha di nuovo sprecato sottoporta, il trequartista non ha saputo accendere la luce
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
Cremonese, Alvini: “Portiamo a casa un punto significativo che fa bene all’ambiente”
Allo Zini il match finisce senza reti. Risultato prezioso per i grigiorossi contro i campioni d’Italia
Il settimo punto in campionato della Cremonese arriva in casa contro il Milan. Il tecnico Massimiliano Alvini ha commentato così la gara ai microfoni di Dazn: “La Cremonese porta a casa un punto significativo, che fa bene all’ambiente. Ha sporcato la partita al Milan e reso la vita difficile, il merito va ai calciatori. Per noi è un punto importante ma non ci cambia più di tanto. Questo punto preso oggi va valorizzato con la partita di venerdì. Abbiamo saputo soffrire in determinati momenti”.
“Questa partita vale più di un punto? E’ vero – continua l’allenatore grigiorosso -. Far capire il valore del campionato italiano e cosa voglia dire lottare per non retrocedere ai giocatori stranieri è un percorso, ci vuole un periodo di ambientamento. Questo punto va valorizzato ancora di più nella prossima partita e nelle prossime settimane, questa è la realtà. Il rammarico più…
Dg Picerno: “Non la miglior partita ma premiati dalla giusta determinazione”
Vincenzo Greco, direttore generale del Picerno, dopo il successo sul Taranto si è così espresso dalle colonne de La Gazzetta del Mezzogiorno: “Non è stata la miglior partita ma ci ha premiato la giusta determinazione. L’avversario non ci ha permesso di esprimerci al meglio e Capuano in questo è un maestro. E non sono contento del gol preso, che era evitabile. Inoltre mi aspetto ancora tanto da qualche giocatore che è entrato ma non è riuscito a dare una mano alla squadra. Cerignola? Vogliamo far punti, vediamo se uno o tre”.
Fonte:TuttoC.comSpezia-Udinese | Sottil nel post-gara: “Poco cattivi e poco determinati”
Al termine del match contro i liguri, mister Sottil ha risposto alle domande dei giornalisti: ecco le sue dichiarazioni a caldo
Sottil ha parlato ai microfoni di Dazn del pareggio per 1-1 contro lo Spezia. Ecco le sue dichiarazioni:
“Sono soddisfatto dell’atteggiamento della squadra. Avevamo fatto un gran gol con Success, peccato per il fuorigioco millimetrico che lo ha reso irregolare. Nella prima parte di gara hanno fatto meglio loro. Siamo stati poco cattivi e poco determinati. La squadra ha dimostrato anche questa sera di avere la mentalità giusta. Il secondo tempo è stato più equilibrato, poi dal 75′ la partita è andata tatticamente in stallo. Potevamo gestire meglio alcune situazioni. Questa squadra ha 24 punti su 14 partite, devo solo fare i complimenti ai ragazzi. Oggi non era facile in un un campo stretto”.
“Io devo ringraziare i ragazzi. Nel calcio ci sono momenti che vai a 2000 e momenti in cui vai meno. Abbiamo costruito in estate la mentalità giusta. Peccato perché…
Spezia-Udinese, le pagelle: Reca gol e corsa, 7. Beto entra ma non incide, 5,5
Nzola lavora bene di sponda, ma stecca troppo davanti alla porta: 5,5.
[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]
GIUDICE SPORTIVO XII GIORNATA – Taranto Football Club 1927
GIUDICE SPORTIVO XII GIORNATA
Il Giudice Sportivo Dott. Stefano Palazzi, assistito da Irene Papi e dal Rappresentante dell’A.I.A. Sig. Silvano Torrini, nelle sedute del 7 e 8 Novembre 2022 ha adottato le deliberazioni che di seguito integralmente si riportano:
CALCIATORI ESPULSI
SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE
VANNUCCHI GIANMARCO (TARANTO) per avere, al 49° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un calciatore avversario KOUDA RACHID in quanto, al termine della partita, a gioco fermo e con i giocatori ancora in campo, lo afferrava al collo, stringendo con fare intimidatorio, venendo immediatamente dopo colpito con una testata sul viso.
Misura della sanzione in applicazione degli artt. 13, comma 2, e 38 C.G.S, valutate le modalità complessive della condotta, ritenuta la natura non particolarmente intensa del gesto e differente da quella subita in reazione e considerato che non si sono verificate conseguenze pregiudizievoli a carico dell’avversario (r.a.a.).
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)
FERRARA ANTONIO (TARANTO)
LABRIOLA VALERIO (TARANTO)
AMMONIZIONE (III INFR)
MASTROMONACO GIAN LUCA (TARANTO)
SERIE D | Nardò, si dimette il presidente Cavalera: “Decisione causata dagli impegni professionali”
Fonte: Telesveva Official Youtube channel
Napoli-Empoli 1-0: rigore di Lozano e gol di Zielinski, espulso Luperto
I toscani si difendono con ordine, ma a metà ripresa Osimhen si guadagna un penalty trasformato dal messicano. Poi viene espulso Luperto e la capolista controlla senza problemi: nel finale a segno anche il polacco
Anche quando non dà spettacolo, il Napoli sa come vincere. La squadra di Spalletti batte 2-0 l’Empoli dopo una partita a tratti sofferta. Nel primo tempo i toscani si difendono con ordine e concedono solo due occasioni a Raspadori, con l’ex Sassuolo che spreca la più invitante.
Nella ripresa Osimhen è protagonista dell’episodio chiave: ruba palla all’ingenuo Marin che lo tocca, Pairetto fischia il rigore. Lozano, appena entrato per Politano, prende la palla e calcia abbastanza male, ma Vicario tocca senza riuscire a parare. Poi viene espulso Luperto (doppia ammonizione) e arriva anche il raddoppio di Zielinski, anche lui entrato dalla panchina.
A breve il servizio completo
© RIPRODUZIONE RISERVATA