MESSINA-MONOPOLI 2-1 | S. S. Monopoli 1966

0
Reti: 32′ Statella, 64′ Adorante (ME), 71′ Carillo (aut.) (MO). ACR MESSINA (4-2-3-1): Lewandowski Angileri (83′ Fantoni), Trasciani, Carillo, Morelli, Fofana, Damian, Statella, Marginean (74′ Konate), Gonçalves (83′ Rondinella), Busatto (55′ Adorante). A disposizione: Fusco, Catania, Simonetti, Giuffrida. All. Raciti. S.S. MONOPOLI 1966 (3-5-2): Loria, Arena, Pambianchi, Mercadante (62′ Bussaglia), Viteritti, Piccinni, Morrone (76′ Langella), Vassallo (89′ D’Agostino), Guiebre, Grandolfo (62′ Rossi), Starita (46′ Borrelli). A disposizione: Guido, Bizzotto, Romano, Nina, Novella, Quaini. All. Colombo. Arbitro: Matteo Gualtieri di Asti. Assistenti: Cosimo Cataldo di Bergamo, Luca Dicosta di Biella. Quarto ufficiale: Gianmarco Valiati di Crema. Ammoniti: Angileri, Trasciani (ME), Morrone, Piccinni, Arena (MO). Espulsi: – Note: – Angoli: 6-2 Recupero: 0’ p.t., 4’ s.t. Divisa giallorossa per il Messina, biancoverde per il Monopoli.

Messina-Monopoli 2-1: secondo successo consecutivo per i peloritani

0


Nella prima gara della ventiduesima giornata del girone C di Serie C iniziata alle ore 14:30 il Messina si è imposto per 2-1 sul Monopoli. Dopo aver chiuso la prima frazione in vantaggio, grazie alla rete poco dopo la mezz’ora di Statella, nella ripresa arrivato anche il raddoppio ad opera di Adorante, prima del clamoroso autogol di Carillo che ha fissato il risultato. Secondo successo di fila per i peloritani che salgono a quota 29. Restano fermi a 43 i biancoverdi.

Messina-Monopoli 2-1
32′ Statella (Me), 64′ Adorante (Me), 72′ aut. Carillo (Mo)

Fonte:TuttoC.com

Tovalieri: “Bari, nessuno si aspettava questa situazione”

0


L’ex attaccante del Bari Sandro Tovalieri è intervenuto ai microfoni di TuttoBari per analizzare l’attuale rendimento della squadra di Mignani: “Questa è una situazione che nessuno si aspettava, un campionato sostanzialmente chiuso si è riaperto, però ci sono sempre 4 punti di vantaggio sul Catanzaro. È vero che il Bari non sta attraversando un momento particolarmente brillante, ma nell’arco di un campionato può succedere. È un momento di appannamento ma sono sicuro che la squadra (anche con un paio di risultati buoni) riprenderà la brillantezza e la consapevolezza dei suoi mezzi. Solo un mese fa questo Bari veniva elogiato da tutti… Capisco i tifosi, al terzo anno di C è normale avvertire un po’ d’insofferenza. Ma raccomando a loro di stare sereni e tranquilli e di appoggiare la squadra perché il tifoso vero si vede nel momento di difficoltà; è troppo facile andare allo stadio nei momenti belli. Al contrario, il tifoso del Bari già da stasera va allo stadio ad incitare questi ragazzi che per 6-7 mesi hanno fatto delle cose bellissime. Dall’altra parte, ci sono giocatori che hanno fatto serie A e serie B, non devono avere paura di giocare in un momento così decisivo con un pubblico importante. Anche i fischi, nel momento in cui non si sblocca il risultato, sono gesti d’amore: soprattutto quelli più esperti (i vari Di Cesare, Antenucci, Terranova) sono consapevoli di poter dare nuova linfa e nuovo slancio a tutti quanti. Polito ha fatto capire che non si è trattato di un ritiro punitivo, ma è una di quelle classiche situazioni in cui ci si ricompatta, ci si parla, si sta qualche ora in più insieme, per poter riprendere quel cammino interrotto dopo la sosta. A volte ci si dimentica che è il Catanzaro a doverci riprendere, è sempre il Bari la prima in classifica. Questo ritiro a mio avviso serve proprio a ritrovare le energie e ricompattare un gruppo che è un po’ a terra, ma che ha già dimostrato il suo valore. A chi lamenta la mancanza di un bomber vero, rispondo che il calcio è bello perché ci dà sempre qualcosa di cui parlare: nei momenti migliori il Bari non aveva bisogno di un attaccante, adesso invece si perdono due partite e magicamente si ha bisogno di un attaccante, o un centrocampista, o un difensore. Quando due mesi fa la squadra viaggiava a ritmi impressionanti, io tutte queste presunte lacune non le vedevo. Nel reparto offensivo del Bari ci sono giocatori di categorie superiori, il problema a mio avviso non si pone. Abbiamo sicuramente delle partite impegnative all’orizzonte, ma se abbiamo paura noi figuriamoci quanta dovrebbero averne le squadre che incontrano il Bari! Questa squadra è stata in grado in certi momenti di abbinare vittoria e gioco, adesso magari non le riesce più anche perché le squadre avversarie hanno preso un po’ le misure e sanno come gioca. Magari al momento giusto si potrebbe provare qualche situazione tattica diversa per poter mettere in difficoltà gli avversari; ma mister Mignani, così come il d.s. Polito e la proprietà, gode della mia massima stima: tutti insieme hanno fatto un lavoro straordinario finora, sono certo che verrà fuori da questa situazione al meglio. Abbiamo un bisogno enorme di ritrovare un pizzico di entusiasmo, anche perché arriverà il momento in cui il Catanzaro può rallentare; non credo che per qualsiasi squadra di C sia fattibile vincere tutte le partite, neppure se sulle ali dell’entusiasmo come loro nell’ultimo periodo. Tornerò presto a Bari a vedere qualche partita e a sostenere la squadra, una squadra che seguo sempre: mi fa gioire, ogni tanto mi fa anche disperare, però sono stra-convinto che questo è l’anno giusto per poter festeggiare. Ci sta che i tifosi del Bari abbiano questi forti sbalzi umorali perché sono attaccatissimi a questi colori, e perché soprattutto al terzo anno di serie C sono i primi a sapere di meritare e di poter ambire a qualcos’altro“.

Fonte:TuttoC.com

Fasano, mister Danucci: «Non abbiamo concesso nulla ad una squadra terza in classifica»

0


Il Fasano esce sconfitto dallo scontro diretto per il terzo posto contro il Francavilla di Nicola Ragno. Il tecnico biancazzurro Ciro Danucci, non presente in panchina in quanto squalificato, ha commentato tramite i canali social il risultato ottenuto dalla squadra biancazzurra:

“Nonostante la sconfitta voglio davvero fare i complimenti ai miei ragazzi per l’ottima prestazione, il risultato non rende assolutamente giustizia alla grande prova disputata e alla mole di gioco e di occasioni prodotte. Non abbiamo concesso nulla ad una squadra terza in classifica e che annovera tra le sue fila giocatori di prim’ordine del girone H di serie D, e tutto questo ci deve dare una grande consapevolezza sulla bontà del percorso intrapreso. C’è sempre e ancora tanto da lavorare”.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Tovalieri: “Bari, nessuno si aspettava questa situazione”

0


L’ex attaccante del Bari Sandro Tovalieri è intervenuto ai microfoni di TuttoBari per analizzare l’attuale rendimento della squadra di Mignani: “Questa è una situazione che nessuno si aspettava, un campionato sostanzialmente chiuso si è riaperto, però ci sono sempre 4 punti di vantaggio sul Catanzaro. È vero che il Bari non sta attraversando un momento particolarmente brillante, ma nell’arco di un campionato può succedere. È un momento di appannamento ma sono sicuro che la squadra (anche con un paio di risultati buoni) riprenderà la brillantezza e la consapevolezza dei suoi mezzi. Solo un mese fa questo Bari veniva elogiato da tutti… Capisco i tifosi, al terzo anno di C è normale avvertire un po’ d’insofferenza. Ma raccomando a loro di stare sereni e tranquilli e di appoggiare la squadra perché il tifoso vero si vede nel momento di difficoltà; è troppo facile andare allo stadio nei momenti belli. Al contrario, il tifoso del Bari già da stasera va allo stadio ad incitare questi ragazzi che per 6-7 mesi hanno fatto delle cose bellissime. Dall’altra parte, ci sono giocatori che hanno fatto serie A e serie B, non devono avere paura di giocare in un momento così decisivo con un pubblico importante. Anche i fischi, nel momento in cui non si sblocca il risultato, sono gesti d’amore: soprattutto quelli più esperti (i vari Di Cesare, Antenucci, Terranova) sono consapevoli di poter dare nuova linfa e nuovo slancio a tutti quanti. Polito ha fatto capire che non si è trattato di un ritiro punitivo, ma è una di quelle classiche situazioni in cui ci si ricompatta, ci si parla, si sta qualche ora in più insieme, per poter riprendere quel cammino interrotto dopo la sosta. A volte ci si dimentica che è il Catanzaro a doverci riprendere, è sempre il Bari la prima in classifica. Questo ritiro a mio avviso serve proprio a ritrovare le energie e ricompattare un gruppo che è un po’ a terra, ma che ha già dimostrato il suo valore. A chi lamenta la mancanza di un bomber vero, rispondo che il calcio è bello perché ci dà sempre qualcosa di cui parlare: nei momenti migliori il Bari non aveva bisogno di un attaccante, adesso invece si perdono due partite e magicamente si ha bisogno di un attaccante, o un centrocampista, o un difensore. Quando due mesi fa la squadra viaggiava a ritmi impressionanti, io tutte queste presunte lacune non le vedevo. Nel reparto offensivo del Bari ci sono giocatori di categorie superiori, il problema a mio avviso non si pone. Abbiamo sicuramente delle partite impegnative all’orizzonte, ma se abbiamo paura noi figuriamoci quanta dovrebbero averne le squadre che incontrano il Bari! Questa squadra è stata in grado in certi momenti di abbinare vittoria e gioco, adesso magari non le riesce più anche perché le squadre avversarie hanno preso un po’ le misure e sanno come gioca. Magari al momento giusto si potrebbe provare qualche situazione tattica diversa per poter mettere in difficoltà gli avversari; ma mister Mignani, così come il d.s. Polito e la proprietà, gode della mia massima stima: tutti insieme hanno fatto un lavoro straordinario finora, sono certo che verrà fuori da questa situazione al meglio. Abbiamo un bisogno enorme di ritrovare un pizzico di entusiasmo, anche perché arriverà il momento in cui il Catanzaro può rallentare; non credo che per qualsiasi squadra di C sia fattibile vincere tutte le partite, neppure se sulle ali dell’entusiasmo come loro nell’ultimo periodo. Tornerò presto a Bari a vedere qualche partita e a sostenere la squadra, una squadra che seguo sempre: mi fa gioire, ogni tanto mi fa anche disperare, però sono stra-convinto che questo è l’anno giusto per poter festeggiare. Ci sta che i tifosi del Bari abbiano questi forti sbalzi umorali perché sono attaccatissimi a questi colori, e perché soprattutto al terzo anno di serie C sono i primi a sapere di meritare e di poter ambire a qualcos’altro“.

Fonte:TuttoC.com

Serie D Girone H, la classifica marcatori: Malcore si allontana, sale Favetta

0


Andata in archivio l’ultima giornata del campionato d’Italia. In Serie D sono già diversi i bomber che stanno attirando l’attenzione a suon di reti. Di seguito la classifica cannonieri del girone H di serie D aggiornata.

Serie D – Girone H – 2021-2022
Classifica marcatori

17 reti
Malcore (Cerignola)

12 reti
Favetta (Casertana)

11 reti
Diop (Gravina)

10 reti
Santoro (Bitonto)

9 reti
Dammarco (Nocerina)
Esposito (Mariglianese)
Ferreira (Rotonda)
Molinaro (Team Altamura)

8 reti
Burzio (Lavello)
Capomaggio (Fasano)
Croce (Francavilla)
D’Angelo (Nola)
Tedesco (Altamura)

7 reti
Aracri (Nocerina)
Dambros (Casarano)
Kordic (Molfetta)
Lattanzio (Bitonto)

6 reti
Achik (Cerignola)
Corvino (Fasano)
Figliolia (Nola)
Genchi (Molfetta)
Gjonaj (Molfetta)
Montinaro (Casarano)
Pozzebon (Molfetta)
Sosa (Fasano)
Talamo (Nocerina)

5 reti
Cristaldi (Nardò)
D’Anna (Bitonto)
Felleca (Casertana)
Liurni (Lavello)
Loiodice (Audace Cerignola)
Lorusso (Bisceglie)
Melillo (Francavilla)
Nolè (Francavilla)
Palazzo (Audace Cerignola)

Se ci sono errori da segnalare, si può inviare una mail all’indirizzo redazione@notiziariocalcio.com oppure contattare la redazione via whatsapp al 3470475738.

Fonte:NotiziarioCalcio.com

Il Lecce cerca la prima volta con il Citta

0

Queste le curiosità di Footballdata per la 25a giornata della Serie BKT

1 Al “Moccagatta” sfida fra Alessandria e Perugia, squadre della serie BKT 2021/22 che segnano meno reti con i subentranti: appena 1, come il Cittadella ed anche sfida agli opposti tra Alessandria e Perugia: i primi sono la squadra che pareggia di meno in questa serie B (5 come Vicenza e Reggina), mentre i secondi quella che pareggia di più (11 come il Frosinone).

9 / 7 Pisa-Parma di fronte all’ “Arena Anconetani”, gara che potrebbe decidersi nei primi 15’ di gioco; nerazzurri scatenati nei primi minuti di gioco: 9 reti segnate tra il 1’ e il 15’ dai toscani nelle prime 24 giornate della serie B 2021/22, record condiviso con la Ternana. Di contro il Parma è la squadra che ne subisce di più in quel frangente di gioco: 7 (come Alessandria e Cosenza).

15 / 14 In Brescia-Ascoli al “Rigamonti” si sfidano le due cooperative del gol della serie BKT 2021/22: il Brescia infatti ha mandato in gol ben 15 giocatori (primato solitario), l’Ascoli 14 (come il Benevento).

431’ Crotone senza vittorie contro il Cosenza allo “Scida” dal 1976/77 in serie C: 3-0. “Squali” a digiuno nel derby da 431’, autore Deflorio in Crotone-Cosenza 1-2 dell’11 febbraio 2001, serie B.

159 Roberto Stellone torna da ex a Frosinone, dove ha portato la squadra per la prima volta nella storia in serie A con la promozione dalla B 2014/15 e quella dalla Lega Pro in B della stagione precedente. Per lui 159 panchine giallazzurre con score di 64 vittorie, 43 pareggi e 52 sconfitte. Da ex ha sempre perduto a Frosinone, 1-3 con il Bari nella serie B 2016/17 e 0-2 con il Palermo nella finale playoff di serie B 2017/18

0 Lecce mai vittorioso nei 3 incroci a “Via del Mare” contro i granata veneti: 1 pareggio (1-1 nella serie B 2018/19) e 2 vittorie del Cittadella (ultima 3-1 lo scorso anno, in B). Squadre sempre in rete in questi 270’: 3 marcature salentine, 9 venete.

 

Nella foto la Presse una sfida fra Coda e Perticone all’andata di Cittadella-Lecce


Fonte: LEGA BTK – legab.it

Macrì va in Nazionale, il Settore Giovanile palestra di vita – Taranto Football Club 1927

0
Macrì va in Nazionale, Settore Giovanile palestra di vita

Grande lavoro da parte del settore giovanile del Taranto in questi giorni tra gare ufficiali ma soprattutto per la crescita dei ragazzi. Sabato finirà il lavoro della Primavera 4. La squadra di inizio del tecnico Rogazzo, infatti, disputerà il match contro la Turris a chiusura del proprio girone. Per l’under 17, invece, è arrivato domenica il quarto successo consecutivo questa volta contro il Bari. Sconfitta, invece, per l’under 15 sempre contro il Bari. Questo è il pensiero di Piergiuseppe Sapio sul lavoro che stanno svolgendo le squadre che, però, inizia con la soddisfazione per la convocazione in Nazionale di Macrì che giocherà contro la Juventus. “Sono molto contento che i ragazzi siano osservati da numerosi club di Serie A e Serie B alla ricerca di talenti del nostro territorio punto Macri è sicuramente uno dei ragazzi che, assieme ad altri, sono visionati da numerosi osservatori nelle ultime partite e questo non può che farci piacere. Bisogna ricordare che il ruolo del settore giovanile e quello di lanciare i talenti nel calcio che conta è, anche, puntare alla prima squadra del Taranto e creare quel bacino per i più grandi utile alla società in questo periodo contraddistinto dal covid. Mi preme sottolineare ringraziare il lavoro svolto da l’allenatore della Primavera 4, Rogazzo, in una campionato troppo intervallato dalle pause è molto ristretto nei tempi. Ha avuto a che fare con dei ragazzi che stanno diventando uomini e ha insegnato tanto sul campo e fuori sono altresì contento della lavoro che l’under 17 sta facendo in questo periodo: ci sono dei ragazzi molto interessanti che potrebbero anche fare al caso della prima squadra del Taranto se continueranno con la stessa passione ed entusiasmo. Infine mi preme ringraziare il lavoro dell’Under 15 in questo periodo nonostante la sconfitta contro il Bari. Un k.o. può capitare, bisogna fare le giuste riflessioni, bisogna andare avanti e migliorare per il futuro”

Verso Virtus Francavilla – Fidelis Andria: tre precedenti in una sfida che ha già regalato 1 X 2

Recupero della 22^ giornata questa sera, la terza di ritorno, in un calendario fitto di impegni. Una gara difficile per la Fidelis su di un campo, la “Nuovarredo Arena” di Francavilla, dove però c’è assoluta parità di risultati nei tre precedenti. Il primo è stato in Eccellenza nel 2013 e finì in parità poi due sfide in Lega Pro entrambe nel 2017 con un successo per parte. In realtà l’ultimo match tra le due squadre si è disputato sul neutro di Brindisi. Rubrica a cura di Museo Storico Fidelis.

Nel dettaglio i precedenti:
ECCELLENZA 27-10-2013 V.Francavilla-F.Andria 0-0
LEGA PRO 09-04-2017 V.Francavilla-F.Andria 0-2 14’Cianci, 38’Croce.
SERIE C 17-12-2017 V.Francavilla-F.Andria 2-1 22’Lattanzio (FA), 55′ , 80’Saraniti (VF). (Gara giocata sul neutro di Brindisi).

Programma gare 10a-12a giornata

0

La Lega Serie B ha pubblicato il programma gare, con date e orari, dalla 10a alla 12a giornata della Serie BKT.

Clicca QUI per il Comunicato ufficiale

L’articolo Programma gare 10a-12a giornata proviene da Lega B.


Fonte: LEGA BTK – legab.it