Atletico Racale, è 1-1 in un derby combattuto fino alla fine

Derby combattuto fino alla fine quello disputato questo pomeriggio al “Basurto” tra l’Atletico Racale e il Taurisano. Un pareggio per 1 a 1 che accontenta tutti per quello che si è visto in campo. Sono i granata a sbloccare per primi il risultato con il bomber Mingiano, che con un tiro da fuori area non dà scampo a Colazo. Pronta la reazione del Racale, che trova il pareggio in mischia in area granata con Abatelillo. Vicini al vantaggio al minuto 43 e 47 con Galan e Arias gli uomini di Sportillo.

Il secondo tempo è privo di emozioni, con la sola traversa del Taurisano e due tiri su punizione di Pirretti che impegnano severamente il portiere Negro. Un punto ciascuno che muove la classifica e fa continuare la striscia positiva di risultati ad entrambi.

Fonte: Facebook official page

Novoli Calcio – arriva la prima sconfitta casalinga

Sconfitta interna, la terza su nove gare totale e la prima casalinga della stagione, per il Novoli Calcio che cede il passo a un Gallipoli Calcio più in gamba e cinico. Quattro a uno il risultato finale a favore degli ospiti di mister Andrea Salvadore, che si aggiudica con merito il derby salentino valevole per la nona giornata di andata di Eccellenza Pugliese. Dopo il vantaggio rossoblù che ha chiuso il primo tempo, la ripresa si apre subito con il pareggio gallipolino, frutto di un’indecisione di Leone che stende la punta spagnola Gonzalez, lo stessa che calcia e segna il rigore, a cui segue dopo pochi minuti il micidiale uno-due jonico con Magalhaes, bravo a sorprendere ancora la difesa novolese.

Il goal gallipolino scarica mentalmente i ragazzi di mister Luperto, a cui pesano le assenze di Lobjanidze, Toral e Togora, ma comunque volenterosi e capaci di trovare anche il gol con Quarta, realizzazione che viene annullata dal signor Racanelli per un presunto off-side della stessa punta novolese. Poi è la doppietta di Godoy, giunta in sequenza al 27esimo ed al 33esimo, a chiudere di fatto la partita. Risultato pesante e morale sotto i tacchi per capitan De Blasi e compagni, costretti a ricaricare le pile subito in vista del turno infrasettimanale di giovedì 23 ottobre, in casa dell’Asd Taurisano 1939.




Fonte: Facebook official page

Il ds Tanzillo dopo Ferrandina-Manfredonia




Fonte: Spontina Prencipe Official youtube channel

Match da dimenticare per il Manduria

Match da dimenticare con due goal incassati nella prima fase di gioco, di cui un’autorete che si può definire un incidente di gioco. Sblocca il risultato al 20’ il Locorotondo, mischia in area biancoverde tiro di Savoia ma il difensore manduriano all’atto di liberare manda la palla nella propria porta. Il secondo goal al 22’ lo realizza Natale con un diagonale da fuori area. Unica azione degna di nota per il Manduria un tiro di Stranieri al 32’ che si infrange all’incrocio dei pali. Replica al 46’ Quazzico con un preciso diagonale che sfiora il palo. Nella ripresa il ritmo cambia leggermente attorno al 60’, con l’ingresso in campo di Diaz, Ndiaye e del portiere titolare Di Serio. I biancoverdi si rendono finalmente pericolosi, Cecchin prova la conclusione al volo, la palla colpisce la traversa e rimbalza in campo, ma Diaz, tutto solo davanti al portiere, calcia alto. Nel finale, ancora Quazzico va vicino al gol, colpendo il palo.

Manduria – Locorotondo 0 – 2
Manduria: Sestino (14’ s.t. Di Serio), De Mitri, Blanco (36’ p.t. Solimeno), Stranieri, Donno (14’ s.t. Ndiaye), Romano, Prinari, Siverio, Palumbo, Cecchin, Zuccero (14’ s.t. Diaz Verde). A disp.: Barbieri, De Santis, Mandurino, Sernia, La Marina. All. Tartaglia
Locorotondo: Di Gennaro, Palmisano, La Guardia, Lacirignola, Neglia, Palazzo, Natale, Savoia, Natale B (41’ s.t. Galeone), Mastronardi (41’ s.t. Romanazzo), Quazzico. A disp.: Lodeserto, Legrottaglie, Palmisano, Keita, Colucci, Simeone, Pentassuglia. All. Calabretto
Arbitro: Pepe di Lecce
Reti: 20’ (Aut.) Blanco , 22’ Natale

Fonte: Facebook official page

GIUDICE SPORTIVO 10^ GIORNATA CAMPIONATO 17-19 OTTOBRE 25

0

COMUNICATO UFFICIALE N. 27/DIV del 20 Ottobre 2025

Leggi il pdf

(Foto AIC)

 

 

 

 

LEGA PRO

Fasano, sconfitta 2-1 la Fidelis Andria


Il Fasano lancia un segnale fortissimo al campionato, superando per 2-1 la Fidelis Andria in un match combattuto fino al 102′. La formazione guidata da mister Luigi Agnelli sale così a quota 20 punti, mantenendo un vantaggio di 3 lunghezze sul Martina. Nonostante la sconfitta, la Fidelis ha dimostrato carattere, cedendo solo al termine di una gara tesa e ricca di colpi di scena.

Mister Agnelli ha schierato i suoi con un modulo 4-2-3-1, puntando sull’esperienza in mediana di Salzano e Vecchione, con Loiodice, Penza e Pinto a supporto di Corvino, schierato come falso nove. La Fidelis Andria ha risposto con un 3-5-2, affidando l’attacco al duo Trombino-Marquez.

Il primo tentativo è arrivato al 6′ ed è stato di marca federiciana, con una botta dalla distanza di Giorgione che Lombardo ha abilmente deviato in corner. La risposta del Fasano è arrivata due minuti dopo con un tentativo di Corvino da calcio d’angolo, smanacciato in angolo da Giardino. Al 20′, gli ospiti si sono fatti rivedere con un invito dalla destra di Tagliarino per la girata aerea di Trombino, troppo centrale per impensierire Lombardo.

L’occasione più ghiotta della prima frazione è arrivata al 42′: Pinto ha lanciato in profondità Penza, che ha perso l’attimo per la conclusione ed è stato fermato in extremis. Sul corner successivo, il Fasano ha trovato la rete che ha fatto esplodere il Curlo: Salzano ha pennellato un cross preciso per De Mori, che è spuntato nella mischia e di testa ha portato avanti i suoi al 43′.

Secondo Tempo: Il Raddoppio di Pinto e la Tarda Reazione Andriese

Il Fasano è rientrato in campo con grande determinazione. Già al 1′ della ripresa, Corvino ha pescato Penza dalla destra, ma la sua zampata non ha inquadrato di poco la porta. La risposta della Fidelis con Cordova al 4′ è stata troppo debole per impensierire la porta di casa.

Al 7′ della ripresa, il Fasano ha raddoppiato con grande convinzione: Penza ha lottato da solo sulla trequarti, la palla è arrivata a Pinto che si è girato e di prima intenzione l’ha spedita all’angolino, dove Giardino non ha potuto nulla.

Nonostante il doppio svantaggio, la Fidelis Andria ha trovato la forza per tornare in partita al 28′: su un invito dalla destra di Allishaj, il colpo di testa di Marquez ha infiammato il settore ospiti. Tre minuti più tardi, i federiciani, galvanizzati, hanno impegnato Lombardo con Orlandi sulla sinistra. Sugli sviluppi del corner seguente, ancora Marquez ha fallito il clamoroso gol del pareggio, spedendo il pallone di poco alto sopra la traversa. Al 41′, Giorgione ha tentato un destro dal limite, con Lombardo che si è disteso per sventare la minaccia.

Il brivido più grande per il Fasano è arrivato al 47′: Cipolletta ha calciato da distanza ravvicinata, ma Lombardo è riuscito miracolosamente a sventare la minaccia. Al 50′, Trombino ha spedito la sfera in rete, ma il gol è stato annullato per posizione di fuorigioco. Nel corso delle vibranti proteste, Marquez è stato espulso per eccesso di proteste.

Al triplice fischio finale, il pubblico di casa ha festeggiato con cori “la capolista se ne va”, mentre i sostenitori federiciani hanno salutato la squadra con gli applausi, riconoscendo la battaglia combattuta fino all’ultimo istante.

Il Tabellino

FASANO-FIDELIS ANDRIA 2-1

RETI: 43’ pt De Mori (F), 7’ st Pinto (F), 28’ st Marquez (FA)

FASANO (4-2-3-1): Lombardo; De Mori, Consonni (31’ st De Angelis), Tangorre, Lambiase (33’ st Mauriello); Salzano, Vecchione; Pinto (13’ st Barranco), Penza, Loiodice; Corvino (18’ st Lagzir). A disposizione: Piras, Ibra Bayo, Riga, Maccioni, Stauciuc. ALL: Luigi Agnelli

FIDELIS ANDRIA (3-5-2): Giardino; Ronchi, Cipolletta, Allegrini (25’ st Matheus Tovar); Tagliarino (17’ st Allishaj), Cordova (13’ st Orlandi), Giorgione, Daqoune (42’ st Lias Montero), Tsioungaris (46’ st Labianca); Marquez, Trombino. A disposizione: Summa, Kirliauskas, Della Riva, Barberini. ALL: Giuseppe Scaringella

ARBITRO: Faye di Brescia AMMONITI: Allegrini (FA), Tsioungaris (FA) ESPULSO: Marquez (FA) RECUPERI: 1’ pt, 7’ st ANGOLI: 2-4

Fonte:NotiziarioCalcio.com