Inter-Barcellona LIVE | Diretta semifinale Champions League

In palio c’è la storia, la finale di Champions League in programma il prossimo 31 maggio a Monaco di Baviera. Si riparte dal 3-3 dell’andata

la partita 

—  

È la partita dell’anno. Quella che può valere la storia, la finale, l’ultimo passo europeo per l’Inter dopo un cammino splendido da settembre fino ad oggi. Davanti c’è il Barcellona dei record, che all’andata ha palesato evidenti limiti difensivi ma pure un potenziale offensivo devastante. Si riparte dal 3-3 di Montjuic, in palio… la storia. Inzaghi dovrebbe poter contare sui recuperi di Pavard e Lautaro andando a giocarsela con i titolarissimi, Flick deve rinunciare sia a Baldé che a Koundé, i due terzini titolari. A San Siro si comincia alle 21 con una situazione di parità totale dopo la partita dell’andata.

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Diffidati Serie A: tutti i giocatori in diffida nella 36ª giornata

Ecco l’elenco completo dei calciatori che saranno in diffida nel prossimo turno di campionato

Saranno in totale 61 i calciatori diffidati nella 36ª giornata di Serie A, che si aprirà venerdì 9 maggio alle 20.45 con Milan-Bologna. Qui, invece, i giocatori che saranno squalificati nel prossimo turno. Ecco la lista completa.

GIOCATORI DIFFIDATI

—  

DjimsitiLookman (Atalanta); Pobega, Miranda (Bologna); Marin, Mina, Obert, Luperto, Pavoletti, Zappa (Cagliari); Moreno, Engelhardt, KempfGoldaniga, Strefezza, Sergi Roberto, Da Cunha (Como); BeltranFagioli, FolorunshoMarì (Fiorentina); Pinamonti (Genoa); Asllani, Pavard (Inter); Cambiaso, SavonaThuram, Weah (Juventus); Belahyane, PellegriniRovellaZaccagni (Lazio); MorenteRafia, Ramadani, Pierotti (Lecce); Bondo, GabbiaHernandez (Milan); CaldirolaPedro Pereira (Monza); Olivera (Napoli);…

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

Lobotka, infortunio: le condizioni del centrocampista del Napoli

Trauma distorsivo alla caviglia destra per il centrocampista di Conte, uscito per infortunio nell’ultima di campionato contro il Lecce

“Stanislav Lobotka si è sottoposto, presso il Pineta Grande Hospital, a esami strumentali che hanno evidenziato un trauma distorsivo alla caviglia destra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo”, questo il comunicato del Napoli circa le condizioni di Lobotka, uscito per infortunio nel corso dell’ultima gara di campionato contro il Lecce. Trauma distorsivo alla caviglia destra per lo slovacco, già alle prese con qualche problema fisico in questa stagione. Il club non ha comunicato i tempi di recupero. 

lobotka: i suoi fantanumeri

—  

A voto in 31 partite, Stanislav Lobotka ha fornito un assist in campionato. Tre le ammonizioni per lui. Il tutto per una fantamedia 6,1. La sua quotazione al Fantacampionato Gazzetta è di 41 crediti

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]

De Laurentiis e il record dei due scudetti del Napoli. Tackle di Vocalelli

Escluse Inter, Milan e Juve, nessuno in Italia dal 1950 ha mai vinto due scudetti nel giro di tre anni. Ci sta riuscendo il Napoli, con squadre, dirigenti e allenatori diversi tra loro e una sola costante…

È a un passo da un record storico per il calcio italiano. Non stiamo parlando di un grande allenatore o di un campione. Ma di un presidente che tanto ha fatto parlare di sè, a volte per il suo carattere – diciamo così – esuberante, per le sue posizioni non sempre istituzionali, per quella punta di veleno che spesso ha accompagnato le sue parole. Resta il fatto, perché il curriculum non è invece discutibile, che Aurelio De Laurentiis è – come detto – a tre giornate da un primato assoluto nella storia dei campionati italiani. Nessuno ha infatti mai vinto – e un pizzico di scaramanzia ci sta benissimo – due scudetti nel giro di tre anni con un club fuori dal classico giro delle tre grandi: Juve, Inter e Milan. La possibilità di spezzare un’egemonia che si riflette in un altro dato più recente: negli ultimi 20 anni, infatti solo il Napoli ha già piazzato il suo nome nell’albo d’oro tra bianconeri, nerazzurri e rossoneri. Ma, come dicevamo, l’impresa che può riuscire a De Laurentiis è addirittura più complessa, con un respiro più profondo. 

[continua a leggere sulla Gazzetta dello Sport ]