A.C. Nardò-Manfredonia Calcio 1932 0-1, Iurilli provvidenziale
Le ferite del Manfredonia Calcio si sono maggiormente dilatate contro il Francavilla in Sinni, in casa dei biancoazzurri; il gol di Carbonaro convalidato dal signor Maresca ed annullato dal suo assistente dopo alcuni minuti, in preda ai ripensamenti, la vittoria finale dei lucani, procurata grazie al gol di Tedesco avvenuto in un momento di forte nervosismo e dulcis in fundo, l’ammenda di 5.000 €. ricevuta a causa di un botto gettato in campo che ha sfiorato il volto di un A.A. e dei numerosi sputi e getti d’acqua indirizzati allo stesso che va a sommarsi a tutte le altre comunicate da inizio campionato, non giocano minimamente a favore della situazione in casa Donia, delicata di suo, ed in settimana il signor Rotice ha comunicato l’intenzione di cedere i titoli societari poiché non propenso a reggere ulteriormente la situazione, tuttavia promettendo di portare a termine tutti i suoi obblighi fino alla fine del campionato, inoltre il malumore che si è insidiato tra piazza ed area amministrativa comincia a prendere sempre più piede, lanciando spesso accuse reciproche, con striscioni da una parte e comunicati dall’altra e questo rappresenta un altro tasto dolente per la città garganica. Mettendo da parte il delicato quadro clinico dei sipontini, al Giovanni Paolo II di Nardò, di fronte alla terza in classifica, la lotta per la salvezza non si fermerà.
I sipontini non perdono tempo, al 4° Calemme serve Porzio sulla fascia che crossa direttamente, Carbonaro lo attende ma il suo tiro non spaventa Galli. Al 32′ D’Anna scuote il palo alla sinistra di Sapri, mentre al 38′ il trio Porzio-Calemme-Giacobbe fa un “passaparola”, prontamente deviato da un difensore granata e Galli altrettanto blocca la sfera. Aggiunto 1 minuto di recupero. Entrambe le squadre hanno cercato inutilmente di imporsi sull’altra.
Nella ripresa, al 48′, Milli cerca in tutti i modi di marcare la difesa avversaria ad un passo dalla porta, ma Diambo e Giampà intervengono. Al 54′, dopo una punizione battuta da Montinaro, Sepe colpisce la palla di testa ma supera la traversa. Al 58′ Iurilli sfida la mischia, ma il pallone finisce in angolo. Dopo alcuni momenti di tensione da gioco, il Toro prova ad insidiare i biancocelesti con De Crescenzo, Correnti raggiunge l’azione ma Giampà respinge nuovamente (70′). Al 87′ il giovanissimo attaccante Iurilli centra i 3 punti fuori casa, sfruttando l’assist di Sepe dalla fascia. Dati tre minuti di recupero.
La sorprendente ripresa dei manfredoniani riscalda il cuore dei presenti, i leccesi hanno fronteggiato i delfini feriti e la reazione non è mancata. In difesa non possono passare inosservate le prestazioni di Diambo e Giampà, maggiormente coese e precise, l’incisione ha lavorato molto sul controllo e il coordinamento.



23 FEBBRAIO 2025 – SERIE C TEAM ALTAMURA – CATANIA 1 – 1 PARLA IL MISTER DI DONATO
23 FEBBRAIO 2025 – SERIE C CROTONE – MONOPOLI 2 – 0 PARLA IL MISTER EMILIO LONGO
23 FEBBRAIO 2025 – SERIE D: UGENTO – FIDELIS ANDRIA 3-1, PARLANO I MISTER
Virtus Mola – Grande vittoria dei ragazzi di Mr Moscelli che vincono 2 a 0 contro il Bitritto
Grande vittoria dei ragazzi di Mr Moscelli che vincono 2 a 0 contro il Bitritto in trasferta.
Fonte: Facebook official page
Bitonto nel segno del 4: poker al Foggia Incedit
Al “Palmiotta” una gara senza storia: 4-0 al Foggia Incedit. Neroverdi assoluti padroni del campo dal primo all’ultimo minuto, ospiti mai pervenuti. Quarto risultato utile consecutivo per la compagine di mister Modesto, quarto clean sheet di fila, terza vittoria nelle ultime tre: numeri mai ottenuti in stagione dal Bitonto. Situazione di classifica che migliora, adesso sette gare da vivere tutte d’un fiato.
LA CRONACA (di Mario Sicolo)
Minuto 8: azione manovrate del Bitonto, mancino centrale di Petitti
Minuto 12: destro di controbalzo di Cicerelli dal limite, Addario si distende e blocca
Minuto 14: angolo da destra, stacco di Cannito e incornata con sfera che batte sotto la traversa e si insacca: 1-0
Minuto 18: cavalcata trionfale in contropiede del Bitonto, rasoterra da destra di Sene per Bozzi che nel cuore dell’area non perdona: 2-0
Minuto 34: altra ripartenza vertiginosa neroverde, stavolta fragile il piatto di Bozzi che sfila fuori
Minuto 36: Sene si mette in proprio sull’assist perfetto di Filoni, irrompe in area e folgora Tigre con un missile all’incrocio: 3-0
Secondo Tempo
Minuto 23: destro pretenzioso di Petitti, alto
Minuto 39: fuga irresistibile di Sene che si presenta solo dinanzi a Tigre e lo fredda con un diagonale chirurgico
Minuto 44: botta di Lavoratti dai venticinque metri e cuoio che sibila sopra la traversa
IL TABELLINO DEL MATCH
Bitonto-Foggia Incedit 4-0
Marcatori: 14′ pt Cannito, 18′ pt Bozzi, 36′ pt e 39′ st Sene
Bitonto: Addario, Marchitelli, Cantalice, Petitti (25′ st Lavoratti), Cannito (41′ st Grumo), Sene, Lacassia, Demichele (17′ st Napoli), Bozzi (40′ st Gagliardi), Filoni (35′ st Tedone), Ungredda. A disp.: Castiglione, Latrofa, Trofo, Gagliardi, Aprile. All. Modesto
Foggia Incedit: Tigre, Rubino, Morisco (35′ st Cortopasso), Stele, Rodriguez, Pissinis, De Palma (17′ Lazazzara; 35′ st Dascoli M.), Cicerelli, Cormio, Colella, Siclari. A disp.: De Troia, Cateniello, Dascoli C., Dascoli M., Spinelli, Rignanese. All. La Salandra
Arbitro: Lombardo di Brindisi
Ammoniti: Pissinis, Lazazzara (FI), Cannito (B)
Espulsi: De Troia (FI) a fine partita
Recupero: 2′ pt+3′ st
Fonte: official pageReal Siti – intervista post gara a Mario Ciampi
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐈𝐀𝐌𝐏𝐈, direttore sportivo del Real, al termine del match col Santeramo.
Fonte: Facebook official page